HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Controlli su strada 

Circolare - 15/10/2015 - Prot. n. 7094 - Dematerializzazione contrassegni

OGGETTO: Dematerializzazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione R.C.A.

Ministero dell’Interno
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI
E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO 

Oggetto: Dematerializzazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione R.C.A.

L'art. 31 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, al fine di contrastare la contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione R.C.A., ha previsto la progressiva dematerializzazione di tali contrassegni e la loro sostituzione con sistemi elettronici o telematici.

Il citato articolo 31 ha, allo stesso tempo, previsto che, con regolamento del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito l'ISVAP, fossero definite le modalità di tale processo, fissandone la conclusione nel termine massimo di due anni dalla data di entrata in vigore del regolamento stesso, adottato con decreto 9 agosto 2013 e pubblicato nella G.U. n. 232 del 3.10.2013.

A decorrere dal 18.10.2015, pertanto, cessa l'obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione, recante il numero della targa e l'indicazione dell'anno, mese e giorno di scadenza, che l’impresa di assicurazione consegnava all'assicurato unitamente al certificato di assicurazione, certificato che, invece, dovrà continuare ad essere portato con sé dal conducente di un veicolo motore, per essere esibito in sede di controllo. (1)

Le Prefetture-Uffici territoriali del Governo sono pregate di voler estendere il contenuto della presente ai Corpi ed ai Servizi di Polizia Locale.

(1) Da tale data è inapplicabile l'art. 181 C.d.S. per non aver esposto il contrassegno assicurativo.

IL DIRETTORE CENTRALE
Sgalla



Vedi anche:
09/08/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Interministeriale - 09/08/2013 - Dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile
Regolamento recante norme per la progressiva dematerializzazione dei contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi per danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore su strada, attraverso la sostituzione degli stessi con sistemi elettronici o telematici, di cui all'articolo 31 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
leggi tutto...

24/03/2012
 Leggi
Legge - 24/03/2012 - n. 27 - Conversione del D.L. 24 gennaio 2012
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
leggi tutto...

24/01/2012
 Decreti Legge
Decreto-legge - 24/01/2012 - n. 1 - Liberalizzazioni
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail