HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/09/2015
Tags: Attualità 

Le modifiche alla segnaletica per i diversamente abili

Il 15 settembre 2015 è stato stabilito come termine ultimo per l'adeguamento dei contrassegni e della segnaletica stradale per i diversamenti abili, nel rispetto del D.P.R. 151/2012 che ha modificato l'art. 381 del Regolamento al Codice della Strada. Tre anni fa era stato scritto al proposito questo articolo

In pratica, tutti i segnali relativi ai parcheggi riservati ai disabili che presentano il simbolo della carrozzina di colore nero su fondo arancio avrebbero dovuto essere sostituiti con segnali analoghi, con la differenza del  simbolo di colore bianco e su fondo blu.
Alcuni Comuni non hanno ancora provveduto all'obbligo e hanno posto il problema al Ministero dei Trasporti, che sostanzialmente ha raccomandato di procedere tempestivamente all'adeguamento anche se poi ha precisato che, trattandosi di “lievi difformità”, i segnali già esistenti possono permanere (qui il link al testo integrale del parere n. 3630 del 22/7/2015).

I programmi SIDA - e i relativi libri - sono aggiornati a queste ultime modifiche; solo nella parte quiz si è scelto di non sostituire i vecchi segnali nel rispetto del listato ministeriale somministrato ai candidati in sede d'esame.  

Nuova segnaletica per diversamente abili



Vedi anche:
22/07/2015
 Parere Normativa AB
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 22/07/2015 - Prot. n. 3630 - Segnaletica invalidi
Attuazione articolo 3 del D.P.R. 30 luglio 2012, n. 151
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Domenico Peraldo
Perché stanno cancellando il numero del contrassegno disabile dalla segnaletica orizzontale
Claudia
Buongiorno, vorrei sapere se il numero del parcheggio disabili RISERVATO deve essere riportato solo sul cartello o anche sull'asfalto per una maggiore visibilità
Riccardo FT
Le strisce gialle rimangono tali ma cambiano i contrassegni. Noi eravamo l'unico paese europeo che aveva contrassegni difformi rispetto a quelli previsti dalla UE e per questo motivo i titolari di questi contrassegni non potevano utilizzare gli spazi riservati quando in circolazione all'estero. Non si tratta quindi di "tempo perso" ma di un giusto adeguamento che ci rende più vicini agli standard europei. Il vecchio contrassegno (quello da esporre sul veicolo) non è più valido e deve essere sostituito.
LEOLOSI
SCUSATE MA IL CONTRASSEGNO DISABILI ARANCIONE E' ANCORA VALIDO ???
X Jasmine
Scommetto che sei bellissima...
PRRRRRRRR
QUESTI EVIDENTEMENTE NON HANNO NULLA DA FARE.......ANDIAMO SEMPRE PEGGIO!!!!!!
Jasmine
concordo pienamente col collega.V v
V V
MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA UNNI VIDUNU E UNNI NORBUNU
jasmine
potrebbero occuparsi di problemi più seri, invece di perdersi dietro certi cavilli. Sempre più amareggiata da questi legislatori.
mmmmm
il colore giallo indicava giustamente un qualcosa di riservato.... mha!!!!!
hh
htj
Questi si...
...che sono problemi seri!

Inserisci il tuo commento