HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Parere 

Nota - 14/07/2015 - Prot. n. 16646 - Esami pratici conseguimento patenti AM, A1, A2, A

OGGETTO: Esami pratici per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A svolte presso le sedi delle autoscuole con veicoli intestati al consorzio.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione 5

Prot. n. 16646

Roma, 14 luglio 2015

OGGETTO: Esami pratici per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A svolte presso le sedi delle autoscuole con veicoli intestati al consorzio.

Con nota suindicata codesta Associazione chiede se gli esami pratici per il conseguimento delle patenti di guida in oggetto prenotati da un centro di istruzione automobilistica possono essere svolti nel comune in cui ha sede una delle autoscuole consorziate.
Al riguardo, si comunica che le norme vigenti non vietano tale possibilità. Resta fermo, comunque, che i veicoli intestati al consorzio possono essere utilizzati esclusivamente dagli allievi che l'autoscuola ha demandato al centro di istruzione automobilistica.

Il Direttore della Divisione
Dott. Pietro Marianella

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail