HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/01/2015
Tags: Attualità 

Patenti superiori: il nuovo DM definisce alcuni aspetti degli esami informatizzati

Come già annunciato dalle pagine di questo sito, a partire dal 2 marzo 2015 anche gli esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE si svolgeranno con i nuovi quiz informatici, già predisposti dagli esperti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e pubblicati, per gli addetti ai lavori, nell’Area personale alla voce Materiale professionale>Listato Superiori.

Mancavano però all’appello alcune importanti informazioni, utili e necessarie sia agli insegnanti di scuola guida che si occuperanno della formazione dei candidati al conseguimento di questi tipi di patente, sia agli stessi candidati, relative al numero massimo di errori ammessi per conseguire i vari tipi di patente, nonché alla durata di ciascuna prova.

Il decreto ministeriale del 2 Dicembre 2014 (pubblicato in G.U. n.297 del 23-12-2014) che modifica l’art. 1 comma 6 del DM 8 gennaio 2013 chiarisce questi aspetti.

Ecco di seguito l’elenco delle specifiche definite per ogni categoria di patente.

patente n. domande per scheda n. errori ammessi durata della prova
C1/C1E non professionali 10 1 20 minuti
C1/C1E 20 2 20 minuti
D1/D1E 20 2 20 minuti
est. da C1/C1E a C/CE 20 2 20 minuti
est. da D1/D1E a D/DE 20 2 20 minuti
C/CE 40 4 40 minuti
D/DE 40 4 40 minuti

Come si può osservare dalla tabella, con la nuova modalità informatizzata dell'esame le domande pertinenti alle categorie C e CE, D e DE, C1 e C1E, D1 e D1E  sono le medesime: in questo modo se successivamente il candidato dovesse decidere di conseguire l'estensione per la guida dei rimorchi avrebbe da sostenere solo l'esame pratico senza l'esame orale integrativo.



Vedi anche:
02/12/2014
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 02/12/2014 - Conseguimento patenti superiori
Modifiche al DM 8/01/2013 per il conseguimento delle patenti superiori
leggi tutto...

08/01/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/01/2013 - Conseguimento delle patenti C1, C, D1 e D
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1 e D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Kouame
Ma allora in quale caso si fanno i quiz perla c
Francy
Salve iO posseggo la patente ABC per poter prendere la D devo fare esame quiz??
enrico
devo dire che rispondono molto in questo blog
Dax.
Devi fare teoria e guida.
Stefano
Buongiorno. Possedendo la Patente D (Con Cap D e CQC) per poter conseguire la Patente C cosa serve? Solo esame pratico o anche teorico?
Paride
Scusate, vorrei un' informazione, io sono in possesso di patenti bcd, e devo prendere la e, ma devo sostenere, solo l'esame di guida? O cosa?
Pino autista
Salve, sono un autista e mi sono iscritto per il conseguimento delle patente E, sono in possesso delle patenti di cat. B, C, D conseguite nel 1991. Volevo sapere che tipo di esame teorico devo fare informatico o orale?
Gabry
buongiorno io ho dato l'esame della patente C il 10 marzo con il nuovo decreto ministeriale quindi facendo i quiz , ma è vero che per la patende E e la patente D bisogna dare solo la guida senza dover rifare la teoria? Oppure per la D devi rifare la teoria?
Tommy autista
Ciao a tutti volevo sapere se e' vero che x chi ha la patente tipo C-D per prendere la patente E bisogna solo dare l'esame di guida con
l' autotreno ????
Roxana
Per il certificato di abilitazione professionale Kb l'esame e orale o scritto?
gino
anche per conseguire la patente E è necessario fare l'esame teorico che dal 2 marzo sarà prettamente informatico (quiz)
claudio
Esatto Antonino, perchè facendo teoria con i quiz ci sono anche già gli argomenti per la E.
antonino
Praticamente chi prende la patente superiore ora per l estensione cioè la E non dovrà sostenere esami teorici mentre chi e già in possesso di una patente superiore per l estensione dovrà sostenere tutti gli esami
Luca
Ma quindi con le patenti C1/C1E Professionali è abolita la CQC?
Davide
per ogni categoria,come primo esame sempre la teoria informatizzata a quiz.
penso
mai
Gigi
Ma allora in quale caso si fanno i quiz per la CE???
uffa
E si ! Solo esame di guida se hai conseguito la patente c con i quiz,altrimenti esame di teoria orale e guida.
Marco
Scusate la domanda idiota, ma se una persona consegue la patente C, per poi prendere la pat CE dovrà solo effettuare l'esame di guida?

Inserisci il tuo commento