HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 04/11/2014 - Prot. n. 24582 - Lezioni formazione periodica CQC

OGGETTO: Richiesta chiarimento relative allo svolgimento delle lezioni dei corsi di formazione periodica CQC.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
DIVISIONE 5

Prot. n. 24582/23.18.3

Roma, 4 novembre 2014

Con mail del 22 ottobre 2014 la S.V. ha posto un quesito relativo all'articolazione delle ore di lezione durante lo svolgimento dei corsi di formazione periodica - CQC.

In merito si fa presente che l'art 13, comma 6 del decreto del Ministro delle infrastrutture e trasporti 20 settembre 2013 stabilisce che le lezioni giornaliere dei corsi di formazione periodica, di cui alla direttiva 2003/59/CE, "hanno complessivamente durata non inferiore a due ore e non superiore a sette ore".

Il successivo comma 8 prevede (in combinato disposto con l'art. 10, comma 5), che la lezione deve essere suddivisa in blocchi, ognuno dei quali ha durata non inferiore a 2 ore e non superiore a tre.

La normativa vigente non vieta espressamente che all'interno di un unico blocco possano essere svolte lezioni afferenti a diversi argomenti e a diversi docenti.

Ovviamente, gli argomenti trattati ed i relativi docenti devono essere preventivamente indicati nella comunicazione d'avvio del corso, nonché adeguatamente annotati nel registro di frequenza.

Il Direttore della Divisione
Dott. Pietro Marianella



Vedi anche:
20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail