HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/09/2014
Tags: Attualità 

Il nuovo listato AM entra in vigore a Novembre 2014!

Come informa la Circolare del 14 luglio 2014 Prot 15737 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, presumibilmente dal mese di novembre di quest’anno, anche i quiz della patente AM si svolgeranno con il sistema informatizzato già in uso per le categorie A1, A2, A, B1, B e BE.
A conferma della circolare aspettiamo, come sempre, il decreto che dovrà chiarire sia la data esatta di entrata in vigore, che per chi la nuova procedura sarà valida (i ragazzi iscritti da novembre in poi oppure per tutti coloro che faranno gli esami a novembre?).

In attesa dei su menzionati chiarimenti vi informiamo intanto di ciò che sappiamo per certo: il listato è si “nuovo”, ma più nella forma che nei contenuti.
Dai 10 “vecchi” quesiti suddivisi in 3 sotto domande si passa a 30 quiz a risposta secca (Vero o Falso), come già da qualche anno succede per le patenti A e B.

A livello di contenuti cambia invece poco o niente: domande riformulate in maniera più chiara e in un italiano più scorrevole senza che il senso venga modificato.

Parlando dei prodotti SIDA dedicati alla patente AM possiamo dirvi che:

  • il Manuale AM rimane perfettamente allineato al nuovo listato e dal mese scorso lo troverete anche arricchito sia dei QR code che di tante immagini e animazioni 3D nuove e ancora più utili;
  • SIDA Quiz App della patente AM diventa un prodotto strategico in questo momento di “cambio listato” perché i quiz verranno aggiornati in automatico appena entreranno in vigore (con l’aggiunta delle due lingue straniere previste);
  • le novità riguarderanno  solo il libro Quiz Fac-simile d’esame della patente AM e il Manuale e Quiz unificato della patente AM già in cantiere.
Manuale della patente AM

Quiz_App_AM



Vedi anche:
18/09/2014
 Attualità RSS Aula
Listato AM informatizzato: si comincia dal 1° Dicembre
Al via l'esame informatizzato della patente AM il 1° Dicembre 2014
leggi tutto...

14/07/2014
Circolare - 14/07/2014 - Prot. n. 15737 - Quiz patente AM
Database per il conseguimento patenti di guida della categoria AM
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Laura
Io ho 32 anni e non so più come fare per avere la patente,la teoria e come se leggessi in cinese e sinceramente non capisco perché non posso farla a orale dato che so spiegare tutto il libro a voce,il mio medico mi ha detto che ho più memoria visiva che scritta,sono disperata cosa posso fare dato che mi serve x muovermi x il lavoro figli ecc.aiutatemi
Davide
per i prossimi corsi di rinnovo CQC comunque non serviranno le telecamere,dopo il corso ci sara‘ anche un esame di teoria a quiz,con una tolleranza maggiore rispetto alla formazione,un po‘ come per l‘ADR.
Davide
Ottima l‘idea di mettere le telecamere nelle aule dove vengono tenuti i corsi,chissà quando ci arriveremo,e se ci arriveremo.
Lavoratore onesto
Per far terminare la vendita di patenti e corsi cqc fasulli penso che non ci vorrebbe molto.... in tutte le aule di tutte le motorizzazioni dovrebbero posizionare delle telecamere in cui gli organi di polizia possono accedere liberamente e uno schermo fuori dall'aula per dare a tutti la visibilità e trasparenza dell'esame; e anche per i corsi cqc nelle aule deve essere posizionata una telecamera in modo che gli organi competenti possono controllare il corretto svolgimento dei corsi.
In seguito per chi vende le patenti (titolare di autoscuola ed esaminatori corrotti) basta che ci sia una pena certa di reclusione in carcere e non come oggi in cui c'è la massima impunità.
angelo bonaldi
finiamola con questa storia delle associazioni di categoria che sono semplicemente inutitli e dannose
Davide
Si,anche il Ministero e‘ cosi ingenuo,che ha scoperto molteplici casi di chi pensava di fregare all‘esame di teoria con telecamere,e vari dispositivi,io sono come il Ministero.
pasqualino
Davide sei cosi ingenuo che se tu fossi una donna ti darei un bacio...


Davide
Non diciamo cretinate,la patente chi la vuole, e‘ tenuto a prepararsi,altrimenti a piedi,tutti quelli che provano a frodare,prima o poi vengono beccati.
Per Pasqualino
Penso che abbia ragione.................................essendo un popolo di caproni, l'Italiano compra tutto anche la patente.....e poi per strada accadono tragedie, per semplice motivo che si è IGNORANTI.....Lo Stato dovrebbe tutelare il cittadino onesto...invece......tutela i delinquenti...onesti!!!!!
pasqualino
l'omicidio stradale è anche dovuto a tutte le patenti che le stupide autoscuole si vendono
Davide
L'omicidio stradale e' una realtà' seria,si prega di non fare stupide considerazioni.
pasqualino
l'omicidio stradale?

qui c'è l'omicidio delle autoscuole ad opera delle stessa autoscuole

gli esami di guida devono essere fatti dalle forze dell'ordine cosi si evita il magna magna...
Davide
Così,conle novità‘ si cambiano le persone,ed anche le autoscuole,con l‘omicidio stradale,andrà‘ ancora meglio.
PASQUALINO
se poi ci mettiamo le motorizzazioni che vogliono sempre esami in conto privato
i software libri auto autocarro autobus affitto commercialista consulente del lavoro telefono ecc .ecc.
per trovare tutti sti soldi uno da una parte deve prenderli cosi mi parlava un collega conosciuto ad una riunione
noto venditore di patenti

il sistema va riformato dalla motorizzazione basta sedute in conto privato PER FOZA
basta imporre mezzi che non si useranno mai
pasqualino
ci sono persone, non sarà il caso in oggetto, che si lamentano delle associazioni poi neanche sono iscritte
il fatto è che il settore autoscuole andrebbe riformato seriamente
ogni giorni vengono clienti che mi raccontano di aver rinnovato la cqc furbescamente di aver comparato la patente da...
ecc. ecc.
la magistratura dovrebbe indagare in tutta ITALIA
Davide
Ottimo,in particolar modo proprio verso i quattordicenni deve esserci la stessa identica difficoltà‘ delle altre patenti,attualmente la tolleranza di 4 errori era eccessiva,e‘ giusto elevare la difficoltà.

angelo bonaldi
dax, spiegati meglio
Dax
Caro nitrodono, posso permettermi di chiederti a quale associazione di categoria sei iscritto?
PASQUALINO
caro nitrodono le autoscuole non vengono tutelate perchè sono TUTTE "birichine"
vedi corsi CQC vedi lezioni di Guida fatte oppure no ecc. ecc.

spesso ci provano anche con le clienti...
nitrodono
Come al solito si fanno leggi inutilissime per tutti.....!!!!!Ora porca miseria mi dite perche' si toccano i quiz quando invece per tutelare almeno un po' le autoscuole non fanno una legge in cui si obbligano i candidati a fare almeno 3 ore obbligatorie in autoscuola per ogni tipo di patente A...???!!!!!!!!!!!!!!!!!!Noi autoscuole che ci stiamo a fare.....???!!!!!!Perche' io che gestisco una scuola guida da 6 anni devo pagare bolli ed rca per 4 mezzi e sono obbligato a tenerli in possesso.....???!!!!!Ma e' possibile che in questo paese noi imprenditori dobbiamo essere bistrattati per tutto...???!!!!!Se possibile mi piacerebbe sentire qualche collega per capire cosa ne pensa di questo scempio....!!!!!Io ricordo a tutti che le associazioni di categoria dovrebbero aiutarci invece di dormire come al solito,non bastano le ore obbligatorie soltanto per la patente b,SVEGLIATEVI per favore..........!!!!!!!!!
Mirko
Quindi come volevasi dimostrare, i nuovi listati hanno il 10% di tolleranza sul numero degli errori.
CQC=60 affermazioni, 6 errori;
A
vincenzo
ma attualmente sono 4 errori 30' di tempo giusto?
La Redazione
Ciao Sergio, come da DM del 10 dicembre 2012 art.1 (http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=2121) gli errori massimi effettuabili per superare l'esame AM sono effettivamente tre. Ricordavi correttamente! Grazie
sergio
Quanti errori massimi ? 3 si diceva in qualche circolare precedente , o sbaglio ?
staremo a vedere .
saluti a tutti

Inserisci il tuo commento