HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 08/04/2014
Tags: Attualità 

CQC, sta arrivando un decreto che riscriverà la materia

Il Direttore Generale Vitelli ce l'aveva nel cassetto da molti mesi, e così non ha voluto aspettare altro tempo. Stiamo parlando del Decreto Ministeriale 20 settembre 2013 ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta, che di fatto riforma l'intero assetto normativo della carta di qualificazione del conducente facendo tabula rasa delle norme passate e mettendo le pezze che mancavano a far partire l'intero sistema. Così ha deciso di emanare la circolare 7787, che di fatto anticipa per intero il contenuto del decreto stesso, in modo da dare agli operatori delle informazioni utili per organizzarsi con un minimo di anticipo.

Il decreto, una volta pubblicato in Gazzetta, entrerà in vigore infatti 15 giorni dopo e dunque non è sbagliato capire prima cosa succederà.

La novità più importante è che finalmente viene regolamentata la possibilità di guidare a 18 anni i camion oltre le 7,5 t e a 21 gli autobus di tutti i tipi, per chi frequenta il corso ordinario della CQC. Ne avevamo già parlato, e adesso si farà. In pratica si introduce la deroga ai limiti anagrafici per tutti quelli che decidono di sopperire all'età con una formazione di alto livello: i candidati già a 18 anni potranno frequentare in contemporanea il corso per la patente C e il corso ordinario per la CQC cose ottenendo l'abilitazione risparmiando tempo e denaro. Lo stesso vale per i candidati maggiori di 21 anni che vogliono diventare autisti di autobus di tutti i tipi per i quali occorre la patente D.

Ci sono però altre cose importanti che riguardano la conversione degli attestati analoghi alle CQC che hanno conseguito molti dei conducenti extracomunitari, e che non per forza devono essere buttati via, e soprattutto la regolamentazione analitica e dettagliata dei corsi di formazione periodica, che adesso cominciano ad essere più presenti nella mente di chi deve organizzarli e di chi sarà costretto a farli.

Altra novità all'insegna di una maggiore chiarezza delle regole è questa: mentre nelle precedenti norme si era stabilita la possibilità di frequentare il corso fino a due anni dopo la scadenza della carta, ora quei due anni sono stati anticipati e spostati prima della scadenza: dunque il corso di rinnovo può essere frequentato già ben 3 anni e mezzo prima della data di scadenza!In questo modo il conducente non corre il rischio di fare confusione perché sa che deve frequentare assolutamente il corso prima della scadenza riportata sulla carta: dopo infatti sarà costretto a sospendere la guida professionale fino a quando non ha completato le lezioni.

Sono anche cambiate leggermente le competenze richieste per i corsi in favore di una maggiore presenza dell'insegnante  (fino 60 ore in più nella formazione iniziale persone ordinaria - fino a 30 in più per la formazione iniziale persone accelerata) rispetto al medico  (fino a 30 ore in meno)  ed all'esperto  (fino a 30 ore in meno). Insegnante a cui tra le altre cose non è richiesta più l'esperienza quinquennale, dunque anche un “novellino” andrà benone.

La Redazione deve ancora analizzare la corposa circolare nel dettaglio, ma rende già disponibile l'aggiornamento del promemoria sull'organizzazione dei corsi per tutti i clienti SIDA nell'Area personale alla voce Materiale professionale>Novità CQC.



Vedi anche:
21/05/2014
 Attualità RSS CQC News
Decreto CQC: è uscito
Nuovi dettagli sui corsi di formazione ordinaria, per chi non vuole perdere tempo
leggi tutto...

03/04/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 03/04/2014 - Prot. n. 7787 - CQC formazione iniziale e periodica
Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 20 settembre 2013 - istruzioni operative.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Antonio
È solo l'ennesima ( presa x il sedere ) serve solo a mettere le mani in tasca hai cittadini.
cristofaro
ho la patente DK dal1992 esiccome non stavo aggiornato non ho potuto convertirla in cqc pagando una miseria difronte aquello che chiedono adesso che x vari motivi economici riquardando la mia posizione economica essere stato licenziato
perche non ci poteva piu pagare io non la posso usufruire
Luca
Ho iniziato un nuovo corso di rinnovo cqc e non li facevo dal 2013,quante cose sono cambiate,quante cazzate come avete già detto...ma ci rendiamo conto che sono andati a cambiare addirittura il cartaceo?Il registro di freuqenza e d'iscrizione com'era prima non va più bene????RIFALLO!!!>Ma Daiiiii...poi ero pronto a preparare gli attestati di frequenza invece scopro "per caso" che adesso li prepara e rilascia addirittura l'impiegato della motorizzazione.Si può lavorare in questo modo?Non era più semplice soltanto dire con la pec inizio corso e nominativi allievi?
andrea
per la d1 decade la limitazione a 24 anni ???? risp x favore
frenk
Ho la patente D1 e o 21 anni come tolgo la limitazione ?Cioè come passo alla D? devo ri dare anche l teoria?
MAUROPR
HO LA PATENTE D DAL 18.04.2008 POSSO RICHEDERE IL CQC PERSONE O DEBBO RIDARE GLI ESAMI?
maury
basta una legge chiara che semplifichi,gia' di scoraggiamento e confusione ce n'e' tanta oltre che crisi
penso che non stanno facvilitando ,pensate a quanto meglio era 15 anni fa ed ora ,c,c1 cqc. ...........,ma tutto per guidare un camion,sarebbe meglio o no imparare piu' pratica???????????????????????
o.k. un po' di teoria ...................
anto
Per chi ha la d1 come deve fare per togliere i limiti??
Setra92
Oggi siamo al 19 maggio 2014 ma quanto ancora dobbiamo aspettare? Non se ne può più...
Simone
Ma questo gazzettino tra quanto uscira ormai è un mese che aspettiamo.
Jonathan
Avrei reso obbligatorio un esame finale almeno alcune autoscuola smetteranno di vendere i certificati e gli allievi avranno interessati a frequentare il corso.
AAAAAAAAAA
CO0MINCIO A VERGOGNARMI NON IO MA DELLO STATO IN CUI VIVO..............,MAI SUCCESSO PRIMA,MA ORA CHE TUTTO E' CHIARO,CI TENGONO COME SCHIAVIì TASSATIO E LORO FANNO LA BELLA VITA.BASTA NON VOTO NESSUNO QUEST 'ANNO,COMINCIO COL DARE IL MERITO AL MERITO E STOP
MAURY
BASTA CON STE LEGGI ..........,BUROCRAZIA,CONTROLLI.............................
CHE A UN CORSO PER CUCINA VEMGONO I CONTROLLI DELLO STATO???????????
NON E' UNA PATENTE O.K. CHE LASCIN0J CAMPARE POVERA GENTE...........
ANZI PIU' SEVERE SONO LE ELGGI E PIU' VIENE VOGLIA DI FARE IL CONTRARIO.............
x pasqualino
se hai letto puoi mandare il fax al posto della mail.
gisucrje
trovo che per noi sara l'ennesima chiavica.
Dare inconbenze ad altri non appartenenti alle scuole lo trovo sbagliato,assumendone noi poi le responsabilita' .
Chiedere al medico di venire presso la sede,a parte il costo ,(che cadra ' sulle spalle della clientela) bisogna sperare che venga.
lo stesso vale per l'esperto aziendale.
sono invece d'accordo con pPasqualino quando dice che gli orari sono assurdi .
la mail poi per giustificare le assenze e' una ca........pazzesca a parte il fatto che come pasqualino fa notare non e' detto che tutti siano in grado di mandarla, e se la linea non funziona ?
,e poi chi vuole inbrogliare lo fara lo stesso
Invece siano piu severi con chi sgarra
facciano chiudere chi sbaglia o diano forti sanzioni
angelo bonaldi
ennesima follia di quelli che mi auguro in via di estinzione ovvero burocrati che non saprebbero nemmeno gestire un sali e tabacchi e pretendono di insegnarci a fare impresa . tutti a casa, a fare la fila per trovare un posto di lavoro esibendo il loro curriculum fatto di circolari..........
Dario
Per Pasqualino...

ora capisco perchè c'erano degli errori nel tuo commento, hai scritto con Android. Quindi sbagliavi ogni tanto. In tal caso scusa...

Ciao
x mauri
hai ragione è una vergogna tutti ci speculanodalle mie parti sono le più grandi autoscuole guadagno a che serve imporre un medico per le elezioni serve solo a limitare le piccole autoscuole
pasqualino
so usare benissimo il pc tant'è vero che qui scrivo con Android bisognerebbe imporre la laurea i titolari di autoscuola non so qual è il vostro titolo di studio io sono laureata con il massimo dei voti fa ridere mandare un'email entro 5 minutin come se fossimo tutti dei ladri
MAURI'
DA ME PER RINNOVARE LA C.Q.C. IN PAESE MIA HANNO CHIESTO 400.00 EURO, MA SE INSISTI ALLA FINE VANNO BENE ANCHE 300.00 BASTA MERCANTEGGIARE..............................IMBROGLIONI........
Dario
per Pasqualino:

a parte che si capisce solo il 50 % di quello che hai scritto, comunque siamo nel 2014 e ormai l'email è una cosa importantissima e tutti dovremmo essere capaci di inviare. I fax e raccomandate spariranno.

Ci sono anche i corsi di informatica per imparare queste cose....
peppe
per pasqualino:
se non sai mandare una mail, se non sai obbligare i tuoi clienti a seguire il corso in settimana nelle ore lavorative, le cqc non fanno per te ! sono corsi di qualificazione e io credo che anche chi li svolge deve essere un tantino "QUALIFICATO".
pasqualino
1) l'ADR può essere fatto anche di domenica le CQC no? perché? si fanno le truffe perché la gente non può seguire materialmente i corsi, perché non dare la possibilità di fare i corsi anche di domenica, si possono fare per le merci pericolose ma non se uno trasporta materiale inserte, mi sembra strano
la gente LAVORA è libera solo di sabato pomeriggio e la domenica
giorni dove non si possono fare ic corsi CQC ma si i corsi ADR che si fanno ESCLUSIVAMENTE il sabato e la domenica
se poi le autoscuole dei ragazzini non hanno voglia di lavorare il sabato e la domenica allora siamo diventati come la motorizzazione degli impiegati statali


2) poi, mandare la mail entro 5 minuti dai 15 di assenza è assurdo perché non tutti hanno l'adsl, non tutti la sanno usare, quindi gli vorrei mettere giustamente assente, ma se lo faccio devo mandare mail che uno non sa inviare quindi gli mettono la presenza


3) variare nuovamente i modelli dei registri a che serve? è solo un adempimento burocratico inutile

la gente fa gli i
maury
qualkcosa di buono forse

Inserisci il tuo commento