HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Categorie
  • Requisiti
  • Modi e tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esame pratico
  • Durata e convalida
  • Revisione
  • Sospensione
  • Revoca
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA Nautica 

Esame pratico

Fonte: Circolare 14/02/2022 - Prot. 45354 - Esami patenti nautica

È ammesso all’esame il candidato che abbia effettuato almeno cinque ore complessive di manovre, svolgendo il programma di cui all’allegato D del decreto MIMS 10/08/2021, su imbarcazioni o navi da diporto utilizzate per l’insegnamento professionale, attestate da una scuola nautica.

 

Durante la prova pratica il candidato deve dimostrare di saper condurre l’unità a diverse andature, mantenute su tratti di navigazione di almeno un 1/4 di miglio, effettuando con capacità e prontezza di azione le manovre necessarie, tra cui quelle finalizzate al recupero di uomo in mare, l’ormeggio e al disormeggio dell’unità, utilizzando correttamente i dispositivi presenti a bordo e dimostrando competenza nel corretto uso delle dotazioni di sicurezza.
Il candidato dimostra di saper mettere in atto i preparativi necessari a fronteggiare il cattivo tempo e di saper adottare misure preventive per la salvaguardia della vita umana in mare.

 



Vedi anche:
14/02/2022
 Circolari Ministeriali News Normativa Nautica
Circolare - 14/02/2022 - Prot. n. 4535 - Esami patenti nautica
Programmi esame patenti nautiche A, B, C e modalità svolgimento prove. Chiarimenti
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail