HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Decreti Dirigenziali 

Decreto Dirigenziale - 28/02/2014 - Graduatoria relativa alle autorizzazioni multilaterali per trasporto merci su strada

OGGETTO: Approvazione della graduatoria di merito, per l'anno 2014, relativa all'assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per il trasporto di merci su strada, nell'ambito dei Paesi aderenti alla conferenza europea dei Ministri dei trasporti (IFT/C.E.M.T.). 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
DECRETO DIRIGENZIALE
28 febbraio 2014

(G.U. n. 61 del 14.3.2014)

Approvazione della graduatoria di merito, per l'anno 2014, relativa all'assegnazione delle autorizzazioni multilaterali per il trasporto di merci su strada, nell'ambito dei Paesi aderenti alla conferenza europea dei Ministri dei trasporti (IFT/C.E.M.T.).

IL DIRIGENTE
DELLA DIVISIONE 3 AUTOTRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI

Vista la legge 6 giugno 1974, n. 298 e successive modificazioni e integrazioni, recante l'Istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi e la disciplina degli autotrasporti di cose;
Visto il Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio;
Visto il decreto 25 novembre 2011 del capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti concernente "Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, circa norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 novembre 2011, n. 277;
Visto il decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5 convertito con modificazioni dalla legge 4 aprile 2012 n. 35;
Visto il Decreto Ministeriale 2 agosto 2005, n. 198, recante "Disposizioni concernenti i criteri di rilascio delle autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005;
Visto il Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, recante "Disposizioni di applicazione del decreto ministeriale 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 168 del 19 luglio 2013;
Visto il documento ITF/IRU recante il Manuale ad uso dei Funzionari e dei Trasportatori che utilizzano il Contingente Multilaterale;
Visto il documento ITF/TMB/TR(2013)11, trasmesso con nota SA/2013.309 del 28 novembre 2013 dall'Intenational Transport Forum, contenente la distribuzione delle autorizzazioni CEMT per il 2014 fra i vari Paesi aderenti;
Viste le disposizioni generali di utilizzazione pubblicate sulle stesse autorizzazioni CEMT e sul libretto dei resoconti dei viaggi;
Considerato che il contingente italiano di autorizzazioni CEMT per l'anno 2014 è stato fissato a 268 autorizzazioni annuali utilizzabili con veicoli di categoria almeno EURO IV; 
Considerato che alcune autorizzazioni CEMT non sono valide per l'Austria e alcune non sono valide nè per la Grecia nè per l'Austria;
Considerato che le autorizzazioni CEMT, utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore, sono così strutturate:
-64 senza limitazioni;
-26 non valide per l'Austria;
-178 non valide per la Grecia e per l'Austria;
Considerato che, sulla base del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013 recante "Disposizioni di applicazione del decreto ministeriale 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada", sono state attribuite per rinnovo alle imprese aventi diritto n. 109 autorizzazioni, restano disponibili da attribuire con la presente graduatoria n. 159 autorizzazioni multilaterali CEMT annuali, ripartite come segue:
-12 senza limitazioni territoriali utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore;
-26 non valide per l'Austria utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore;
-121 non valide per la Grecia e per l'Austria utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore;
Considerato che, ai sensi dell'art. 5, comma 1 lettera a) del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, per ottenere l'assegnazione delle autorizzazioni CEMT, le imprese devono avere in disponibilità veicoli idonei di tipo EURO IV o superiore, in numero almeno pari alle autorizzazioni CEMT di cui possono essere titolari;
Tenuto conto che ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, le autorizzazioni CEMT vengono attribuite, in ordine al punteggio, una per ciascuna impresa, alle imprese classificate in graduatoria;
Visto l'art. 2, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, sulla ripartizione delle autorizzazioni CEMT disponibili;
Esaminate le 32 domande presentate,

Decreta: 

Art. 1
È approvata la graduatoria di merito di cui all'elenco n. 1 allegato al presente decreto relativa all'anno 2014 per il rilascio delle autorizzazioni multilaterali al trasporto di merci su strada della ITF-Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti (CEMT). 

Art. 2
Ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, alle imprese elencate nella graduatoria sono assegnate, in ordine di punteggio, le 159 autorizzazioni multilaterali CEMT disponibili per l'anno 2014, sempre tenendo conto della presenza del parco disponibile di veicoli della categoria EURO IV o superiore.
Le autorizzazioni ancora disponibili, successivamente all'attribuzione di cui al comma 1 del presente articolo, sono assegnate ai sensi dell'art. 4, comma 2, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013, fino ad esaurimento delle stesse.
Le autorizzazioni sono così ripartite:
-12 senza limitazioni territoriali utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore;
-26 non valide per l'Austria utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore;
-121 non valide per la Grecia e per l'Austria utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore.

Art. 3
Le 12 autorizzazioni senza limitazioni territoriali e le 26 non valide per l'Austria ma valide per la Grecia, tutte utilizzabili con veicoli di categoria EURO IV o superiore, sono assegnate secondo quanto stabilito all'art. 4, comma 1, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013. 

Art. 4
Le imprese escluse dalla graduatoria, per mancanza dei requisiti prescritti, figurano nell'elenco n. 2, allegato al presente decreto, raggruppate dalla lettera A) alla lettera B) secondo i motivi dell'esclusione. 

Art. 5
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 28 febbraio 2014 

Il dirigente: PAOLUCCI

 

Allegato 1 al DD del 28/02/2014

ELENCO N. 1
 
Graduatoria 2014 relativa all'assegnazione delle autorizzazioni multilaterali CEMT ai sensi dell'art. 2 del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013.

Pos. DATI IMPRESA Punteggio
Denominazione impresa Sede Iscrizione Albo Iscrizione REN
1 RICOTTO SRL VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) T00050057J M0056435 205,73
2 AUTOTRASPORTI PIGLIACELLI SPA VEROLI (FR) FR6100023U M0022510 177,20
3 SERVIZIINTEGRATI EUROPEI SRL PORTICO DI CASERTA (CE) CE7003781E M0069280 177,20
4 TIROLTRANS NUOVA SRL BOLZANO (BZ) BZ2153519H M0074438 170,60
5 MARCOTRAN ITALIANA SRL PARMA (PR) PR4255140M M0085820 97,16
6 GERMANETTISRL ALBA (CN) CN0505606K M0015202 92,60
7 FUTURA ENTERPRISE SRL BITONTO (BA) BA7460908T M0005429 91,56
8 AUTOTRASPORTI DE GIROLAMI SPA MOTTA DI LIVENZA (TV) TV2658203C M0073257 89,88
9 ALPETRANS SRL MAROSTICA (VI) VI2953326G M0063282 89,46
10 GRUPPO MERCURIO SPA TORRILE (PR) PR4255164H M0087891 68,95
11 T.F.R. DI RICOTTO LUCIANO E MAURO SNC VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) T00064100R M0057275 62,58
12 FERCAM SPA BOLZANO (BZ) BZ2150302Z M0010997 61,32
13 MUTTI SPA PODENZANO (PC) PC4352889B M0038065 60,97
14 l-FAST AUTOMOTIVE LOGISTICS S.R.L. TORINO(TO) T00073519H M0077526 57,40
15 AUTOTRASPORTIVERCESISRL POZZUOLO MARTESANA (MI) MI0850292L M0027509 42,84
16 BAIGUINIMAURO PISOGNE (BS) BS1303677L M0009824 41,58
17 FM INTERNATIONAL SRL BERZO S. FERMO (BG) BG1157048D M0006951 39,60
18 PARSIMPEX SRL PIOLTELLO (MI) M10886072T M0098486 38,40
19 LUCA TRASPORTI DILUCA ANTONIO & C. SAS TRIESTE (TS) TS3101455A M0059213 38,01
20 SE.TRA.S. SERVIZI TRASPORTI SPECIALI SRL NARNI (TR) TR5750808U M0058958 37,17
21 PALYSA WALDEMAR WLADYSLAW REGGIO CALABRIA (RC) RC8154670W M0101280 27,50
22 GIURIATO E FORTUNA SRL CASTEL D'AZZANO (VR) VR2805807G M0065000 26,74
23 CIGALA TRASPORTI SRL PAVONE DEL MELLA (BS) BS1301507H M0009667 23,10
24 F.LLI DIMARTINO SPA CATANIA (CT) CT8701207V M0017124 22,19
25 ADRIANI MARIANNA FOLIGNO (PG) PG56070018 M0087386 6,90

 

ELENCO N. 2

IMPRESE RICHIEDENTI ESCLUSE DALLA GRADUATORIA DI CUI ALL'ELENCO N. 1:

A) Per non aver effettuato il numero minimo previsto di viaggi nell'area CEMT- (EXTRA U.E.) ai sensi dell'art. 2, comma 2, del Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013:

IMPRESA SEDE ALBO REN
1) CERONI SRL MONTEFIORE DELL'ASO (AP) AP5402985V M0002469
2) FALCONE TRANS SRL VENEZIA (VE) VE2257479S M0104968
3) VR TRANSPORTS SRL SAN MARTINO DI LUPARI (PD) PD2459700H M0080107

B) Per mancanza dei requisiti previsti dal Decreto del Capo del Dipartimento del 9 luglio 2013 concernenti il possesso di mezzi idonei ad effettuare trasporti internazionali nei termini previsti:

IMPRESA SEDE ALBO REN
1) CECCONI TRASPORTI E SPEDIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI SPA AREZZO (AR) AR4752567E M0003144
2) MANFREDA GIOVANNI & FIGLI SRL UDINE (UD) UD3250615V M0060667
3) PAJDACKI NEMANJA SETTIMO TORINESE (TO) T00067268X M0057858
4) THREE CONTINENTS EXPRESS ROAD SERVICE SRL MONFALCONE (GO) G03151357R M0101721


Vedi anche:
09/07/2013
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 09/07/2013 - Autorizzazione per trasporto internazionale merci
Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada.
leggi tutto...

09/02/2012
 Decreti Legge
Decreto-legge - 09/02/2012 - n. 5 - Semplificazione e sviluppo
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
leggi tutto...

25/11/2011
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 25/11/2011 - n. 291 - Attività di autotrasportatore su strada
Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1071 - Attività di trasportatore su strada
Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

06/06/1974
 Leggi Normativa Autotrasporto
Legge - 06/06/1974 - n. 298 - Istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori cose conto terzi
Legge 6 giugno 1974, n. 298 Gazz. Uff., 31 luglio, n. 200
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail