HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 12/02/2014 - Prot. n. 3107 - Variazione comune

OGGETTO: Variazione del Comune per modifica denominazione o accorpamenti. Pagamento tariffa.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
E I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione Generale per la Motorizzazione

Prot. 3107
Roma, 12 febbraio 2014

Oggetto: Variazione del Comune per modifica denominazione o accorpamenti. Pagamento tariffa. 

È stato richiesto alla scrivente Direzione se la variazione nel sistema informatico del comune di nascita di un conducente, nei casi in cui la denominazione di tale comune sia variato, debba comportare, da parte dell’utente che la richieda il pagamento della tariffa (attualmente ammontante a euro 9,00) di cui al punto 2 della tabella 3 allegata alla legge 1 dicembre 1986, n. 870. 

Nel caso prospettato a questa Direzione, un conducente nato a Sambiase (comune poi accorpato con i comuni di Nicastro e Sant'Elpidio a formare Lametia Terme) ha chiesto, all'atto di presentazione dell'istanza di duplicato della patente, che sul nuovo documento, in corrispondenza del campo relativo al "comune di nascita" non fosse indicato "Lametia Terme" (come il sistema informatico inserirebbe in automatico, a seguito dell’avvenuta variazione della denominazione), ma "Sambiase". 

L'operazione di aggiornamento del nome del comune nel sistema informatico di questa Amministrazione, non comporta il pagamento della tariffa sopra indicata, giacché non può essere addebitata al richiedente la variazione del Comune di nascita, che deriva, evidentemente, da un atto normativo del tutto indipendente dalla volontà del soggetto stesso. Di conseguenza per tale variazione nel sistema informatico, non deve essere richiesta la predetta tariffa. 

Nel caso in cui il titolare della patente intenda, successivamente al rilascio della stessa, variare il dato relativo al comune di nascita, dovrà richiedere il duplicato della patente, allegando le attestazioni di pagamento previste per detta procedura.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
01/12/1986
 Leggi
Legge - 01/12/1986 - n. 870 - Direzione generale della motorizzazione
Misure urgenti straordinarie per i servizi della direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del ministero dei trasporti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail