HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/01/2014
Tags: Attualità 

Procedura rinnovo patenti in via telematica

Articolo tratto dal trimestrale cartaceo www.patente.it (nell'immagine la pagina relativa)

Allora è confermato: il 9 gennaio 2014 si parte con la nuova procedura digitalizzata per il rinnovo di validità delle patenti di guida. Fino all'8 febbraio 2014 saranno comunque accettati certificati trasmessi in modalità cartacea, ragione per cui...no panic!
Mentre la scorsa estate è stato emanato il decreto ministeriale del 09/08/2013, da pochi giorni è disponibile anche il decreto attuativo del 15/11/13 che completa l'assetto normativo insieme alla circolare prot. 30855 del 17 dicembre 2013.

Cominciamo subito con due buone notizie: le conferme di validità potranno essere ancora gestite dalle autoscuole e l'orario del sistema telematico verrà esteso fino alle 9 di sera in modo tale da non creare disagi agli utenti finali.

Il lavoro amministrativo che concerne la comunicazione dei dati anagrafici dell'interessato, gli estremi della patente da rinnovare, e la scansione della foto per la nuova patente, potrà ancora essere svolto da autoscuole ed agenzie, sempre che il loro medico di riferimento abbia il codice di identificazione per l'accesso al sistema telematico (decreto del DTT 31/1/2011).

Lo staff SIDA sta lavorando in modo da fornire ai propri clienti i software aggiornati Gestione e Tuttoprenota per realizzare l'intera procedura in modo ottimale anche se le sperimentazioni saranno possibili solo dal 9 gennaio.

E se il sistema telematico non funziona? È stata prevista una procedura di emergenza nel caso di mancato funzionamento della connessione, che prevede la comunicazione della marca operativa direttamente per via telefonica, al numero del Call center del CED della motorizzazione 0641739929. In questo modo la pratica può essere protocollata con la data esatta della visita; il soggetto certificatore ha tempo 3 giorni lavorativi dalla richiesta telefonica per completare la transazione di rinnovo e rilasciare la ricevuta temporanea.

SCHEMA DELLA PROCEDURA

1 FASE: INSERIMENTO RINNOVO
di competenza di autoscuole, studi di consulenza e soggetti certificatori (medici, Asl, Cml)

  • accesso al DTT
  • acquisizione della marca operativa
  • compilazione della 1 maschera per la verifica di rinnovabilità con i seguenti dati: dati anagrafici, patente posseduta, dati residenza, foto e firma non obbligatori (in questa prima fase di sperimentazione), flag autenticazione foto, estremi dei bollettini di pagamento
  • SI o NO del DTT

    La verifica di rinnovabilità può dare esito negativo se:
    a) mancano più di 4 mesi alla scadenza
    b) se i dati presenti nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida e quelli riportati sulla patente non coincidono
    c) se la visita deve essere fatta in CML
    d) se nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida sono presenti ostativi che impediscono il rinnovo della patente

Nel caso b) si può comunque procedere alla visita medica e alla comunicazione medica, che però verrà realizzata in cartaceo e dovrà essere esibita all'UMC competente. Negli altri casi invece la visita non potrà aver luogo.

2 FASE: INSERIMENTO RINNOVO MEDICO
di competenza dei soggetti certificatori (medici, Asl, Cml)

  • invio marca operativa per il recupero dei dati della 1 fase
  • compilazione della 2 maschera con: data e luogo visita medica, eventuali prescrizioni tecniche (codici UE)
  • ricevuta temporanea valida 60 gg.

 

Articolo rinnovo patenti



Vedi anche:
17/12/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 17/12/2013 - Prot. n. 30855 - Comunicazione rinnovo validità patente
Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici del 15 novembre 2013, recante "Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione del rinnovo di validità della patente".
leggi tutto...

15/11/2013
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 15/11/2013 - Procedura di comunicazione per rinnovo validità patente
Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del decreto 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione del rinnovo di validità della patente.
leggi tutto...

09/08/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 09/08/2013 - Rinnovo validità patenti
Disciplina dei contenuti e delle procedure della comunicazione del rinnovo di validità della patente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Francesco
Avrei bisogno della patente specialisti
Francesco
Ho la patente scaduta
Francesco
Vorrei la patente vitsto che ho la patente scaduta
PASQUALE
il mio commento che non mi piace la commisione che sta allo scuti napoli
PASQUALE
devo rinnovare la patente bs cosa fare dove andare

Inserisci il tuo commento