HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/01/2014
Tags: Attualità Autoscuole  

Veicoli obbligatori per le autoscuole: tutto prorogato al 31 dicembre 2014

Lo avevamo intuìto e anticipato anche in un nostro articolo, e così è stato. Con il decreto di fine anno Milleproroghe è stata inserita anche la famosa questione della formazione integrale delle autoscuole, che dovrebbe prevedere veicoli per tutte le categorie di patenti, ma che è stata prorogata al 31 dicembre 2014.

Ebbene, la questione è stata rimandata ancora. Il Direttore Generale Maurizio Vitelli ha voluto esplicitare ulteriormente il concetto emanando una circolare apposita (la n. 828 del 15 gennaio 2014), che in sè non aggiunge niente di nuovo ma che è utile per riepilogare le informazioni di base che servono alle autoscuole per lavorare in regola.

Fermo restando che rimane ancora in vigore il decreto 317/1995, per garantire gli esami ai candidati occorre avere la disponibilità (dunque non c'è obbligo di proprietà) dei veicoli delle seguenti categorie:

  • AM, A1, A2 e A - possono essere messi a disposizione da un terzo
  • B1 - può essere messo a disposizione da un terzo
  • C1, C1E, D1, D1E - può essere messo a disposizione da un'altra autoscuola o consorzio anche avente sede in altra provincia

Per quanto riguarda la categoria A, la stessa circolare ricorda che, anche se è stata recepita la Direttiva 2013/47/CE che stabilisce per la moto una potenza minima di 50 kw, fino al 31 dicembre 2018 è possibile sostenere l'esame anche su una moto avente potenza compresa tra 40 e 50 kw, cioè quella avente le "vecchie" caratteristiche contenute nel D. Lgs. 59/2011.



Vedi anche:
21/01/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 21/01/2014 - Prot. n. 1221 - Proroga parco veicolare
Proroga dei termini per adeguamento del parco veicolare delle autoscuole. Errata corrige.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

SALVATORE RE LEONE
VOLEVO DIRE A CHI DI COMPETENZA E CHE COMANDA AL PARLAMENTO DI LASCIARE SCEGLIERE AI TITOLARI DI AUTOSCUOLA IL TIPO DI SCUOLA GUIDA DA GESTIRE SIA DI TIPO "A" O DI TIPO "B" L'IMPORTANTE CHE NELLA STESSA PROVINCIA SI TROVANO ENTRAMBI LE CATEGORIE PER SODDISFARE I BISOGNI DEI CITTADINI SENZA OBBLIGARE A TUTTE LE AUTOSCUOLE DI PASSARE DI TIPO "A"
SALVATORE RE LEONE
CARI COLLEGHI DI AUTOSCUOLE VOLEVO DIRVI A TUTTI CHE CON QUESTE NUOVE MODIFICHE DI VEICOLI PESANTI PER TUTTE LE PATENTI E CON L'INTRODUZIONE DEGLI ESAMI A QUIZ PER PATENTI SUPERIORI CHE SONO MOLTO DIFFICILI LA PATENTE SUPERIORE NON LA PRENDERA' NESSUNO E DEI MEZZI PESANTI CHE NE FAREMO PENSO CHE ANDREMO TUTTE LE AUTOSCUOLE ALL'ELEMOSINA ALMENO NELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA L'ULTIMA D'ITALIA IN TUTTO.
Franco
un minibus di peso 3500kg ,16 posti, lunghezza 6 m può essere usato per scuola guida
rinaudo
Invece è stata fatta la cosa più sensata ,ora tutti possono LAVORARE come meglio credono..e non chiudere per il piacere di qualche filibustiere mascherato da paladino del rispetto delle regole
angelo
ottima porcheria della solita direzione generale di re vitelli il quale incontrastato legifewra come gli pare. caro vitelli io i mezzi me li sono comperati perchè così prevedeva la norma. ora il solito italiano furbo che aspetta la consueta proroga, l'ha vinta sui soliti italiani fessi che voglioni rispettare le regole.
bravo. sei veramente bravo. perchè non vai in qualche trasmissione a spiegare queste tue saccenti proroghe da mente eccelsa?
BRUNA
DOMANDA : HO LAMOTO DI KW 40 CILINDRATA 583 POSSO CONTINUARE AD USARLA PER CONSEUIMENTO A3 ?
giusy
La mia provincia mi chiede di acquistare veicoli x patente C , CE, D, DE entro 10 gg pena sanzioni amministrative e chiusura. Mi potete aiutare? Grazie
Anna
per Ezio: Da anticipazioni sulla bozza del nuovo 317 "sembrerebbe" che i veicoli di cui parli tu non saranno obbligatori, non si dovranno cioè per forza acquistare, ma ne dovrà essere comunque garantita la disponibilità attraverso varie formule (noleggio a lungo termine, ecc.)
però bisogna aspettare il decreto per saperlo con esattezza.c iao
ezio84
una domanda semplicissima, ma dopo il 31 dicembre 2014 le autoscuole devono avere di propieta' tutti i veicoli pesanti, cioe di cat C-C1- D- D1-CE?
grazie
da altre provincie?
C1, C1E, D1, D1E - può essere messo a disposizione da un'altra autoscuola o consorzio anche avente sede in altra provincia
MANUELE TR
IL VEICOLO PER DISABILI E' OBBLIGATORIO ?
DA NOI LA PROVINCIA CI VORREBBE OBBLIGARE A COMPRARLA: COSE DA MATTI.
Giuseppe
ahahahaahahahahah ogni giorno una barzelletta nuova maaaaaaaaaaaaaaaaaaa, perche non andate a zappare.
giorgio
Basta!!!!! Vogliamo gente capace.......questi non capiscono neanche quello che leggono
giorgio
inutile lamentarsi.....ma non avete ancora capito che sono tutti incompetenti? questa gente deve andare a fare la raccolta differenziata e non so se ne saranno capaci
Fabio
Continuiamo ad essere senza la "modifica" del vecchissimo decreto 317 del 1995!
Sveglia
Questa circolare è piena di errori. Almeno leggetela.
angelo
ennesima vergogna di uno stato che non ha più credibilità. i prezzolati dirigenti ministeriali con stipendi da Obama, andrebbero cacciati. basta con proroghe per accontentare questo o quello. a casa bastardi
maury
tutta burocrazia inutile a lavorare .............poi si possono farfe leggi fatte bene,solo chi e' del mestiere potrebbe farle
FRANCESCO 72
grazie di vero cuore per i vostri fondamentali chiarimenti !!!!!!! SIETE SEMPRE PRECISISSIMI E CHIARISSIMI GRAZIE DI TUTTO
Marco
Mai che venga presa una decisione una volta per tutte....

Inserisci il tuo commento