HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Seminari SIDA 2023
  • Seminari SIDA 2020
  • Seminari SIDA 2016
    • SIDA Tour tappe
  • Seminari SIDA 2015
  • Seminari SIDA 2014
    • Le tappe del tour
    • Resoconto Seminari 2014
  • Seminari SIDA 2013
    • Resoconto Seminari 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

21 settembre Catania - Resoconto del Seminario di Formazione Informazione

Il primo seminario siciliano ha finalmente avuto luogo!
Sabato scorso i nostri relatori si sono recati a Catania per la tredicesima tappa del SIDA Tour.

Da marzo 2013 ne abbiamo fatta di strada! Una strada che ha percorso tutta l'Italia, da Milano a Catania e che terminerà a Palermo, con l'ultimo incontro in programma per questa'anno.

Ma parliamo di Catania e iniziamo col dire che, nonostante il settembre caldo e la giornata ottimale per andare al mare, l’affluenza è stata molto buona: hanno partecipato all’incontro settantadue autoscuole.

 L'affluenza in sala  I relatori Filippi e Piscitello


I nostri relatori hanno intrattenuto l’uditorio per ben due ore e mezza e non c’è stato il tempo di annoiarsi.
Sono stati infatti molti gli argomenti trattati da Filippi, Piscitello e Maiorana tra cui quello relativo all’utilizzo delle nuove tecnologie.

I relatori Filippi e Piscitello Il Consulente SIDA Marco Maiorana


Ultimamente lo stiamo ripetendo spesso sia sul nostro trimestrale patente.it che negli articoli pubblicati sul sito web: il futuro è arrivato e non possiamo permettergli di coglierci impreparati, per questo la filosofia SIDA 2013 si basa sul connubio tra tecnologia  e qualità.

Stiamo infatti lavorando per fornire ai nostri clienti prodotti che siano allo stesso tempo semplici, ma al passo coi tempi e abbiamo in programma di organizzare dei seminari sempre più orientati alla formazione degli operatori professionali all’utilizzo delle nuove tecnologie.

"Formare e Informare" i nostri clienti e sostenitori sarà una delle sfide che SIDA porterà avanti nel 2014 e per dimostrarvi la serietà con cui prendiamo questo impegno, iniziamo con l’informarvi che è disponibile da subito il Mini vocabolario tecnologico.

Il Mini vocabolario tecnologico è uno strumento pensato da SIDA per aiutare i nostri lettori ad orientarsi nel mare dei termini, spesso inglesi, coniati per descrivere e definire nuovi oggetti, azioni, attività legate alle nuove tecnologie.
L'intento è quello di spiegarvi i termini maggiormente utilizzati in maniara semplice e intuitiva, cercando di fare esempi presi dalla vita quotidiana e il più chiari possibile.

Lo scopo è di aiutarvi a “decifrare” senza troppe difficoltà una frase come ad esempio questa: “Bello! E’ appena uscita la nuova app di SIDA per fare i quiz: devo assolutamente fare il download sul mio smartphone e postare la news sul mio profilo!”.

Cosa dire ancora? Vi aspettiamo a Palermo per l'ultimo incontro previsto per quest'anno.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail