HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 19/07/2013
Tags: Attualità 

Esami pratici delle patenti delle moto: ancora nuove specifiche

Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 luglio 2013 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale del 28 giugno 2013, che modifica in parte le disposizioni relative agli esami pratici per le patenti delle categorie A1, A2 ed A, anche speciali.

Non c'é da preoccuparsi più di tanto, perché si tratta di specifiche marginali che non modificano le procedure dell'esame pratico. Si tratta, più che altro, di messe a punto sulla sicurezza dei candidati.

In particolare si stabilisce che i candidati dovranno avere, non solo in certe fasi, ma durante l'esecuzione dell'intera prova pratica di guida, il seguente abbigliamento tecnico: casco integrale, guanti, giacca con protezione dei gomiti e delle spalle, scarpe chiuse, pantaloni lunghi e protezioni delle ginocchia.

A questo proposito SIDA è in grado di proporre ai propri clienti uno sconto del 25% sull'abbigliamento tecnico: le modalità per ottenerlo sono descritte in questa pagina.

Altra specifica sulla sicurezza, di interesse più per le Motorizzazioni e per le autoscuole che per i candidati direttamente, è la modifica delle aree di sicurezza relative ai circuiti. Gli schemi dei circuiti delle moto, aggiornati a queste nuove disposizioni, saranno scaricabili gratuitamente dai nostri clienti all'interno dell'Area Personale del sito.



Vedi anche:
28/06/2013
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 28/06/2013 - Sicurezza nell'espletamento delle prove di guida delle patenti A1, A2 ed A anche speciali
Modifiche al decreto 20 maggio 2013, recante "Disposizioni atte a garantire condizioni ottimali di sicurezza nell'espletamento delle manovre particolari e delle prove di frenatura, prescritte per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 ed A, anche speciali".
leggi tutto...

20/05/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/05/2013 - Conseguimento patenti delle categorie A1, A2 ed A (Schemi piste moto)
Disposizioni atte a garantire condizioni ottimali di sicurezza nell'espletamento delle manovre particolari e delle prove di frenatura, prescritte per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 ed A, anche speciali.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

paola
28/11/2013 giorno dell'esame
E' assurdo che obbligano le persone ad svolgere l'esame con una cilindrata min.400, quando la mia intenzione e di guidare una cilindrata di 200. Non sono stata ammessa perché non ho superato la 3° prova(velocità con superamento con l'ostacolo). Non puoi mettere il piede a terra, non rientra nella nuova normativa. E' una grande ... allora é meglio cadere? A me serve per andare a lavorare e non per girovagare
Vigliacchi e buffoni
Le solite buffonate all italiana, guanti, para nocche, para orecchie, parapendii.... Ma dite sul serio??? Avete creato una categoria inutile, trovare un 400 con almeno 35 kw? E dove??
Era meglio il vecchio regolamento, molto più intelligente.... Devo aspettare 24 anni per la patente senza limiti, perché a 23 cosa sono scemo? Incapace? Siete dei buffoni tutti quanti, se non mi servisse non vi regalerei nemmeno mezzo euro! Vergogna!
simone
non vedo lora di prendere la patente!!!!! ciao
maury
leggi sempre peggio in un momento di crisi
politici tutti a casa,cambio di generazione,loro vivono con troppi soldi e non sanno come funzionano veramente le cose....
allesandro
non si può andare avanti cosi avete rotto .. è ora di tornare come 60 anni fa che si conduceva un ciclomotore solo con la carta d' identità...è le nostre difese italiane i carabinieri la devono finire di prendersela con i cittadini italiani.. e invito tutti i cittadini italiani di cominciare a fare dei scioperi, manifestazioni ed andare a protestare a roma . alle prossime elezioni politiche dobbiamo votare il movimento 5 stelle accompagnato da beppe grillo...il ministro ceccile kenge deve tornare all suo paese in italia non abbiamo bisogno dei neri a rompere i c------
leo
Quando le cose si complicano nessuno è contento,nemmeno le autoscuole.
Per valutare l'equilibrio bisognava proprio costringere le scuole ad avere un piazzale da 100 mt?100 coni,
Il ministero è sempre cieco e sordo.
Sempre piu a rotoli
vincent
L'Italia va a rotoli e si appigliano a queste cavolate!
Mauro
Ho aspettato tanto di imparare ad andare in moto per poter prendere la patente ma ora mi verrebbe a costare un patrimonio l'esame....
Mi tengo solo la mia cara patente B.
Magari un giorno cambieranno ancora le cose.
michele
Un lampeggiante giallo sul casco no!!!!???? Ok la sicurezza ma i ragazzi spendono di più per l'abbigliamento che per la patente e il rovescio della medaglia è che come sempre chi lavora onestamente perderà sempre più clienti chi ha l'inciucio con gli esaminatori farà le solite porcate.ministero diamoci una mano!!

Inserisci il tuo commento