HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/05/2013
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN 

PatenteCQC, serve legalizzare la foto

No panic! La legalizzazione della foto è ormai una procedura semplice, non serve andare in Comune a fare l'autentica, basta portare con sè la carta di identità quando si presentano direttamente le pratiche in Motorizzazione, oppure, alle autoscuole, basta far firmare una dichiarazione sostitutiva al cliente, che comprova che la foto che verrà apposta al nuovo documento riproduce l'immagine dell'interessato.

La ragione di questa richiesta è molto semplice: mentre la CQC formato card, quella rilasciata fino al mese scorso, è un semplice attestato professionale, da esibire sempre in accompagnamento alla patente, la nuova PatenteCQC è a tutti gli effetti una patente vera e propria. Come tale, vale come documento di riconoscimento. E per questa ragione il Ministero vuole avere la certezza che il documento sia davvero un documento di riconoscimento, e che la foto che riporta riproduca in effetti le sembianze del titolare.

Dunque, per tutti quelli che si recano direttamente allo sportello dell'UMC, è sufficiente portare un documento di identità (carta di identità o passaporto o equipollenti), in modo tale che il funzionario allo sportello, in quanto pubblico ufficiale, attesti direttamente la corrispondenza della fotografia al soggetto che la esibisce, semplicemente guardandolo in faccia.

 Per tutti gli altri che si avvalgono di soggetti muniti di deroga (prima di tutto le autoscuole e le agenzie auto), occorre la produzione di di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, conforme al fac-simile allegato alla circolare 12278 del 15/5/2013. In tale dichiarazione, l'interessato dichiara che le fotografie allegate alla dichiarazione stessa - identiche tra di loro ed una delle quali è unita alla dichiarazione, l’altra spillata – riproducono la sua immagine. Tale dichiarazione deve essere corredata dalla fotocopia di un documento di identità o di riconoscimento equipollente del dichiarante, in corso di validità.



Vedi anche:
04/06/2013
 RSS Aggiornamenti RSS Gestione
Aggiornamento Gestione versione 1310.600
Aggiornamento modulistica CQC
leggi tutto...

15/05/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 15/05/2013 - Prot. n. 12278 - Emissione CQC
Emissione del documento comprovante il possesso della qualificazione professionale di tipo CQC - legalizzazione di fotografie
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Marco
Buonasera,
sono un genitore di un ragazzo che deve conseguire la patente A1 da privatista.
Deve essere presente anche mio figlio in motorizzazione alla consegna dei documenti per la richiesta di rilascio o posso andare solo io (ovviamente con la sua carta d'identità)?
e
e
Luigi
Scusate ma allora l'avviso all'utenza n.5 del 18/11/2019 del Ministero delle Infrastrutture non non vale?
Sergio
Sono 35 anni che ho patente DE con relativo K vecchio tipo e tutto andava bene : Vorrei sapere perchè adesso tutte ste modifiche, CQC Patente poi ora ritiro patetente e rilascio CQC KB per i Taxi vari tipi di A per moto altri tipi di B per trainare rimorchi ; ma possibile che studiano di tutto pur di fregarci soldi in tutti imodi e complicarci lavita
angelo bonaldi
bravissimo Sergio, Michele, Franceso ed altri svegliatevi! non continuate a piangervi addosso. io personalmente ho sempre denunciato i soprusi dei vari direttiri della motorizzazione ed ho sempre vinto pur non avendo giusdtizia sul piano economico perechè noi siamo l'unico stato al mondo dove esiste un tribunale speciale che giudica gli atti della pubblica amministrazione ecosì facendo, considerati i costi, ti passa la voglia di intentargli causa.
la grande mente del vitelli, dovrebbe pagare per i disastri causati con le sue circolari.
angelo bonaldi
come si potrà ben notare dai commenti pubblicati, siamo all'ennesima dimostrazione dell'inutilità dei dirigenti ministeriali incapaci di organizzare nemmeno la gita fuoriporta. Qual'è la data di entrata in vigore di questa circolare? E' mai possibile che un ufficio chieda di integrare tutte le domanda già presentate dopo la data della circolare ed alla quale non aveva disposto l'applicazione?
amedeo
A Milano , il direttore non ha recepito la circolare del Ministero , relativa all'autentica autocertificata delle foto ! aspettiamo !
michele
Una nuova notizia, da alcuni mesi il Direttore di Avellino non accetta le pratiche duplicati CQC rinnovi, con attestati di frequenza del corso effettuati in altre province, si giustifica che esiste una direttiva del Ministero del 2006. a tale proposito se qualcuno può darci delucidazione in merito...grazie..
Sergio
Ma invece di lamentarvi fareste bene a reagire facendo un esposto alla procura della repubbica denunciando il direttore della M.C.T.C locale. Vedrete come cambieranno idea...Ora basta...queste prepotenze devono finire
Francesco
alla mctc di Brindisi non accettano l'autocertificazione !!! a che serve emettere circolari che non vengono rispettate dagli uffici della motorizzazione?
astorre furia
in riferimento alla circolare del direttore generale maurizio vitelli abbiamo fatto come dite anche voi dichiarazione sostitutiva atto notorio scaricandola dalla circolare stessa fatta firmare ai ns allievi cqc e con ns grande sorpresa portandola alla motorizzazione di roma ce l'hanno ridata indietro con la motivazione che il direttore motorizzazione roma non accetta questa procedura ritenendola fuori legge siamo nel paese dei NANI
Francesca
assurdo! alla mctc di Latina ci hanno sempre richiesto la foto autenticata per l'emissone della cqc... e in realtà non serviva nemmeno! come ci fanno perdere tempo è una cosa incredibile!!!!

Inserisci il tuo commento