HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/05/2013
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN 

Codice di identificazione dei medici

Ormai i medici che fanno le visite mediche della patente dovrebbero già averlo, ma se ancora non ce l'hanno, è il momento di richiederlo: stiamo parlando del codice di identificazione che le UMC rilasciano ai sanitari che provvedono all'accertamento dei requisiti per il conseguimento/rinnovo della patente di guida, quelli che rientrano nelle categorie del comma 2 dell'art. 119.

Il codice è obbligatorio per tutti, anche per le aziende sanitarie locali, che devono inoltrare la richiesta “per il tramite del rappresentante legale pro tempore dello stesso, all'ufficio della motorizzazione competente per territorio in ragione del luogo dove lo stesso ha sede”.

Per richiederlo è sufficiente compilare un modulo che noi abbiamo riprodotto sotto forma di PDF direttamente editabile nella pagina Modulistica da scaricare.

Il modulo è diverso a seconda di chi avanza la richiesta: medico in servizio, medico in quiescenza o medico militare in quiescenza.

I codici vanno richiesti da subito perché dopo il 1 luglio 2013 non verranno più accettati i certificati che non riportano tale codice di identificazione.



Vedi anche:
24/05/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 24/05/2013 - Prot. n. 13382 - Certificazione medica per conseguimento e rinnovo patente
Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici 19 aprile 2013, recante "Disposizioni integrative al DD 31 gennaio 2011, in materia di modalità di trasmissione della certificazione medica per il conseguimento ed il rinnovo della patente di guida".
leggi tutto...

19/04/2013
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 19/04/2013 - Trasmissione certificazione medica
Disposizioni integrative e correttive del decreto 31 gennaio 2011, e successive modificazioni, in materia di modalità di trasmissione della certificazione medica per il conseguimento ed il rinnovo della patente di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

O. Laneve.
Da oltre 20 anni sono medico certificatore ASL, per conseguimento e rinnovo di patenti guida. Detengo già un codice identificativo assegnatomi dalla ASL e tra qualche mese andrò in pensione. Vorrei conoscere la procedura per continuare questa attività dopo pensionamento? Grazie

Inserisci il tuo commento