HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 02/04/2013
Tags: Attualità 

Il primo simulatore di mezzi pesanti sbarca a Trieste!

Consegnato presso il Consorzio Triestino gestito dal Presidente Alessandro Galli il simulatore di guida dei mezzi pesanti della linea SIDA Drive.

Questa settimana, i nostri intrepidi commerciali Daniele Filippi e Rosanna Piscitello, sfidando il maltempo e lottando contro tanti piccoli contrattempi tecnici, sono partiti alla volta di Trieste, hanno raggiunto il Consorzio Autoscuole Unite Triestine e consegnato il simulatore di guida di mezzi pesanti SIDA Drive compatto.

Nel 2012 AutoSoft SIDA è stata impegnata in un tour di convegni, in tutta Italia, pro simulatori. L'obiettivo dei convegni era far conscere, alle autoscuole italiane, due dei più grandi meriti dei simulatori di guida:

  1. l'ausilio dato al candidato nelle fasi propedeutiche alla guida
  2. l'aiuto pratico dato all’allievo nella comprensione di tanti concetti di guida sicura, possibile grazie ad una simulazione della realtà davvero notevole.

Il presidente del Consorzio Triestino, il signor Alessandro Galli, esperto di guida sicura, è venuto per la prima volta a contatto con i simulatori della linea SIDA Drive proprio durante uno di quei convegni.

Le informazioni fornite dai nostri esperti e i test compiuti sui simulatori, hanno convinto il Presidente Galli dell'efficacia di questi nuovi strumenti, tanto che, portare il simulatore di mezzi pesanti all’interno del Consorzio Triestino, come strumento importante per la sensibilizzazione alla sicurezza stradale, è stato un obiettivo primario.

Nel marzo 2013 finalmente il traguardo è stato raggiunto, con tanta soddisfazione di tutti i presenti alla consegna, tra cui l’Assessore Zollia, senza il quale di certo tutto questo non sarebbe stato possibile, il Direttore della motorizzazione civile Ing. Lorenzoni-Biasi, il Dirigente della provincia di Trieste dott. Cella e altri funzionari della provincia.

La giornata ha visto impegnati il presidente di AutoSoft SIDA, Daniele Filippi e la direttrice commerciale Rosanna Piscitello, nella formazione sul simulatore sia del signor Alessandro Galli che di alcuni dei suoi collaboratori.

Le prove e la formazione sul simulatore hanno coinvolto anche un autista, attualmente impegnato nel rinnovo della CQC, che si è detto entusiasta dello strumento. Il signor Andrea, professionista con 14 anni di esperienza alle spalle, in passato conducente di autoarticolati e attualmente conducente di autobus di linea, alla domanda: “Cosa l’ha colpita di più del simulatore?” ha risposto:

“Quel che mi ha più colpito è stata la realtà con la quale è stata riprodotta la visione periferica, in poche parole ciò che si vede negli specchietti retrovisori, dato assolutamente importantissimo per noi conducenti, che guidiamo, pur andando avanti, avendo gli occhi sempre anche dietro il veicolo”.

Anche la guida del mezzo impegnato in un percorso ad ostacoli è stata molto interessante per l’autista professionista che durante l’intervista ci dice: “Il simulatore riesce a dare una sensazione del mezzo pesante in curva che è pressoché identica alla guida reale. Quel che però l’insegnante deve fare attenzione a spiegare bene all’allievo quando utilizza il simulatore è lo spazio di frenata, che è di certo uno dei concetti più complicati, a mio parere, sia a livello teorico che pratico”.

Avere conferme di questa portata sulla nostra convinzione dell’utilità dei simulatori ci riempie di gioia e soddisfazione. Ci aiuta a percorrere con ancora più forza e determinazione  il nostro obiettivo:

“Precorrere i tempi per garantire la migliore formazione dei conducenti attraverso gli strumenti più evoluti presenti sul mercato”.

 

    

Vai all'articolo "Nuovo simulatore di guida per mezzi pesanti" pubblicato sul sito www.provincia.trieste.it




LSQ



Vedi anche:
14/11/2012
 Prodotti SIDA Simulatori di guida
Trainer
Il simulatore per la formazione dei conducenti professionali
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e

Inserisci il tuo commento