HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 19/03/2013
Tags: News 

Circolare del 22 febbraio 2013 - Le categorie di patenti per guidare le macchine agricole

La circolare del 22 Febbraio 2013  N°4857 affronta la questione delle categorie di patenti necessarie per la conduzione di macchine agricole e operatrici, tema assai delicato e importante per tutti i conducenti che oggi, in base all’art 116 comma 15 e 17, se vengono pizzicati alla guida di questi veicoli senza la patente “giusta”, rischiano di passare guai seri.

Proviamo a fare un po’ di chiarezza e iniziamo col dire che esiste una netta differenza tra "macchine agricole operatrici", definite dall'art. 57 del codice e che sono ad esempio:

  • mieti trebbie
  • trince
  • raccoglitrici varie di prodotti agricoli
  • irroratrici semoventi

e "macchine operatrici", di esclusivo impiego stradale e cantieristico, definite invece dall'art.58 che sono ad esempio:

  • escavatori
  • pale
  • carrelli elevatori
  • autogru
  • finitrici.


Secondo la circolare la patente A1, conseguibile dall’età di 16 anni, è valida per la conduzione di macchine agricole e operatrici che circolano su strada e che non superano i:

  • 1,60 m di larghezza
  • 4,00 m di lunghezza
  • 2,50 m di altezza
  • una massa a pieno carico di 2,50 t
  • una velocità di 40Km/h

(prima del 19.1.2013 era richiesta la patente di categoria A).

La patente B, conseguibile dall’età di 18 anni invece, abilita alla guida delle macchine agricole di qualunque tipo e dimensione: sia delle trattrici, sia delle macchine agricole operatrici, anche se eccezionali, come pure delle macchine operatrici di dimensioni e peso regolari.

La patente C diventa obbligatoria per legge solo per le macchine operatrici eccezionali, stradali o da cantiere, cioè quelle macchine operatrici che superano almeno uno dei seguenti limiti dimensionali o ponderali:

  • larghezza massima 2,55 m
  • lunghezza massima 12,00 m
  • altezza massima 4,00 m
  • peso (per le macchine operatrici semoventi a 2 assi) di 18 t
  • peso (per le macchine operatrici semoventi a 3 o più assi)di 25 t.

Per essere ancora più chiari, la patente C, conseguibile all’età di 21 anni, abilita alla guida di macchine operatrici industriali con caratteristiche di eccezionalità, omologate per circolare su strada e regolarmente immatricolate e riconoscibili da targa gialla con numeri rossi, che appartengono in gran parte alle seguenti categorie:

  • autogru, con pesi che vanno da 18 (o 25) a 150 t
  • carrelli elevatori per container
  • grandi pale gommate da piazzale
  • escavatori gommati con peso superiore alle 18 t
  • rulli compressori con peso superiore alle 18 t
  • dumper da cava o da cantiere
  • livellatrici (grader) con peso superiore alle 25 t
  • frese per asfalto semoventi.

In sostanza il decreto modifica il codice solo per la parte che atteneva alla guida di macchine agricole di piccole dimensioni e che fino a prima del 19 gennaio 2013 potevano essere guidate con la patente A, mentre ora si potranno guidare con la A1.

Per quanto riguarda invece le sanzioni relative alla guida senza patente della categoria corrispondente, la legge prevede ora non solo il pagamento di una sanzione amministrativa assai salata, ma anche il “fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi, o in caso di recidiva delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo”. E qualora non fosse possibile disporre  il “fermo amministrativo o la confisca del veicolo” allora si applicherebbe  …”la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida eventualmente posseduta per un periodo da tre a dodici mesi”.



Vedi anche:
22/02/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 22/02/2013 - Prot. n. 4857 - Macchine agricole ed operatrici
Categorie di patenti richieste per la guida di macchine agricole ed operatrici
leggi tutto...

Articolo 124 - CdS
Guida delle macchine agricole e delle macchine operatrici.

15/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 116 - CdS
Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Mario
Io ho il petente Mario kart 8
Patricia
IO sono trattorefila
NICOLA
Per quanto riguarda la guida a sedici anni con la A1 dei mezzi agricoli , secondo me si potrebbero aumentare i limiti di sagoma e di peso inquanto parliamo di mezzi con velocita' ridottissime nei casi della lavorazione dei campi e spostamenti.
Carlo paniccia
Ma se un ragazzo di 16 anni viene fermato con un mezzo agricolo non rispettando le misure della sagoma cosa succede?
Alessandro
Ma cona la patente am si può guidare il trattore
Michele
Autocarro superiore a 3,5 tonnellate trasformato con targa gialla è possibile guidarlo con patente B?
e
e
Gabriele
Trattore 640
Mario
Salve, non è per contraddire ma dall’art. 62 del CdS, La massa limite complessiva a pieno carico di un veicolo, compreso le macchine operatrici su due assi è di 8T, oltre il quale sono da considerare eccezionali per massa.
Mario Caruso
Buongiorno,il mio quesito è questo:causa incidente in moto ho perso la uso del braccio destro,ora mi stanno offrendo un lavoro come autista di camion che poi è il lavoro che faccio da sempre,a livello di legge posso continuare a farlo?ho la patente e anche il CQC
Grazie
Saluti
Mario Caruso,
andrea
posso guidare un trattore con il rimorchio con la patente a 1
Alondra
Ho ricevuto la mia carta bancomat programmata
Sottrai il massimo di $ 5.000 al giorno per un massimo di 30 giorni tramite (wesleymarkhackers@gmail.com).
Sono così felice perché mi ha dato $ 150.000 e ha pagato tutte le mie bollette.
Recupera anche i biscotti persi. Potresti aver perso il tuo Bitcoin a causa di cattiva gestione o hacking.
Contattalo ora per una soluzione.

Email: wesleymarkhackers@gmail.com

WhatsApp: 16315383658
Alondra
Diventa ricco con una carta bancomat vuota ... WhatsApp: 16315383658

Vorrei testimoniare le carte bancomat vuote tramite WESLEY MARK con cui è possibile prelevare denaro
da tutti gli sportelli automatici in tutto il mondo. Ero molto povero prima e non ne ho
Lavoro. Ho visto così tante testimonianze di come gli hacker di WESLEY MARK inviano loro il bancomat
carta in bianco e usalo per raccogliere denaro in qualsiasi bancomat e diventare ricco.
Mando anche loro un'e-mail e mi hanno inviato la carta bancomat vuota. L'ho usato per ottenere
$ 90.000. Sottrai al massimo $ 5.000 al giorno.
Hack e prendere denaro direttamente da tutti
bancomat della macchina bancomat con l'uso di una carta programmata bancomat che corre dentro
Modalità automatica.

Email: wesleymarkhackers@gmail.com
WhatsApp: 16315383658

08108100026
Andrea
Io ho la patente a1 e ho il trattore che rispetta le misure predisposte. Posso trainare un rimorchio?
Lamine
Ho la patente B e Sto facendo il corso per avere tesserino per guidare il trattore ma vorrei delgli informazioni: dopo che ho preso il tesserino dove potrei trovare qualcuno che m'insegni?
Grazie
Appus
Io da neopatentato patente B posso guidare trattori? se si Che tipologia di trattori?
Fabio
Mi sembra assurdo leggere dei commenti da colpo di stato perché qualcuno ci obbliga insegnarci qualcosa sulle NORMATIVE. Non ci insegnano a usare il trattore ma a condurlo e manovrarlo in SICUREZZA! Discutibile semmai capire se il datore di lavoro applica e fa applicare gli insegnamenti, se così fosse non ci sarebbero stati degli aumenti vertiginosi degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro. L'umiltà di capire che non si finisce mai di imparare molte volte ci salva la vita!
Giuseppe
Ho preso la patente B da 27 anni fa , ma posso guidare su strada un camion omologato uso agricolo che superano i 35quintali?
Giuseppina
Buon giorno io lavoro x un privato che lavora x i comuni nel settore ambiente porto una spazzatrice marca RAVO
1.4 tipo 540 EURO 6 N
Volevo sapere se si può portare con la patente b grazie
Giovanni
Per guidare una ruspa nel cantiere di lavoro serve la patente. Dovrei lavorare per l'Enel
Alessandro
Per guidare una spaziatrice stradale che patente i vuole??
Giuseppe
Quale patente necessita la guida di finitrici, frese stradali e rulli eccezionali e non? Grazie
duilio
Chienna duilio
Mauro
Ho la patente c.e posso guidare il trattore con rimorchio per strada.
Enzo Fiorani
L'escavatore è anche un mezzo agricolo ??
marcello
e vero che per poter guidare un trattore su strada bisogna oltre a tutte le norme di sicurezza avere la partita iva aperta
vincenzo
ho la patente di autogru mobili atti n.53\csr ma possiedo solo patente b posso giudare un autogru in strada ho con il mio attestato devo fare una motifica
Pina
Per favore aiutatemi non riesco a trovare una risposta. Un trattore agricolo di marca masey ferguson MF 7615 per poterlo condurre di che tipo di patente si ha bisogno? puo circolare in una strada statale? e sempre sulla medesima strada trainando un carello?
federico
Guido un Goldoni transcar da 35 anni sfido qualsiasi istruttore a darmi istruzioni sulla guida e sicurezza in montagna governo svegliamoci stiamo tornando all, era della pietra a differenza che siete un ammasso di ladriiii
Franco
Da 43 anni lavoro il mio terreno, ho imparato quasi tutto, non ho bisogno di lezioni da persone che non sanno nemmeno come salire su un mezzo agricolo.
Giacomo Pataoner
I credo che un minimo di corso per informare e sensibilizzare gli utilizzatori che guidano i trattori al corretto utilizzo e a rispettare le norme di sicurezza sia doveroso. Costo del corso 50 Euro IVATO!!!! Quindi non sono follie!!!! Su su
fabio
io o la patente a b c d be ce de con relativi cqc trasporto cose e persone , sono a posto per il mio trattore da 100cv e un rimorchio massa complessiva 80q?
FORTU
DOMANDA MA QUALE TIPO DI RIMORCHIO AGRICOLO E POSSIBILE AGGANCIARE , FACENDO RIFERIMENTO SIA ALLA PATENTE A1 CHE B ?
Sergio
E' vero lo stato , se le inventa tutte , solo per far cassa . Il patentino A1 per poter guidare i trattori , devi fare 8 ore di scuola guida , costa 200 Euro.
Antonio
Antonio, per la caccia di selezione agli storni, anche chi ha il permesso di caccia da 40 anni deve fare un corso a pagamento, chi guida i trattori da 40 anni ora deve fare i corsi a pagamento ma siamo matti? io sono un pacifista, ma in attesa di fare la rivoluzione
enzo
Vogliono rompere solo i coglioni .invece che aiutino di più l agricoltura coneno burocrazia
fernando
perchè non viene precisato quanto costa prendere questo patentino
gionni
sono solo per far cassa
MARINO
SIAMO AMMINISTRATI DA INCOMPETENTI LA COSA MENO A NORMA SONO LE NORMATIVE SCRITTE DA CHI A MAI LAVORATO . IL DRAMMA E CHE SIAMO AMMINISTRATI DA CHI A MAI LAVORATO SIAMO ALLA DISFATTA
Giorgio
Siamo governati da porci parassiti, detto questo è detto tutto. La sicurezza è solo un pretesto, lo scopo reale è di spillare denaro a chi lavora, ostacolarlo e controllarlo: la logica cirminale e liberticida del comunismo si sta prendendo la rivincita sotto mentite spoglie, mi viene il vomito.
Piras
Riformatevi il cervello
mario
Il 16 settembre 1667 ho conseguito l'abilitazione alla guida di macchine agricole cat. a per la guida di macchine agricola e, la categoria c per la guida di macchine operatrici con validità decennale. Poi, essendo cambiata la legge serviva la patente a per moto o la patente b. Adesso iniziamo nuovamente daccapo: bisogna creare problemi a chi produce sfruttandoci ancora una una volta. Quando riusciremo a mandare a casa questi parassiti della società?
sergio
come puoi commentare una buffonata del genere , si sà è solo per fare cassa .
"Tino se non guidano gli ottantenni li guidi te"
vasian gheorghe
cerco lavoro come tratorista per azenda seria ...zona toscana..tel 3201424641
Massimo Erba
3279369557 mi offro come trattorista per azien agricole serio e disponibile. In cambio di vitto e alloggio per me e ragazza.
carlo
siamo degli idioti perche ci faciamo rubare dei soldi per dei corsi inutili oltretutto fatti da persone che non sanno nemmeno mettere in moto trattore
Maurizio
Siamo nati sui trattori e ora vogliono insegnarci a gestire mezzi agricoli che neanche loro sanno cosa sono
mino
è la solita presa di potere dello stato nei confronti di chi lavora onestamente creando ostacoli e mettendo i bastoni tra le ruote.
franco
sono assurdità solo per fare spendere dei soldi a chi lavora io personalmente sono 40 anni che adopero dei trattori non vedo il motivo che devo andare ad un corso per imparare ------ che cosa e chi mi insegna è competente per insegnarmi ---- che cosa
CERCO LAVORO NEI CAMPI
Ragazzo 29enne disponibile in tutta Italia purché alloggio
Astenersi sfruttatori infattamente sono di poche pretese richiesta suite padronale all Hilton hotel di Montecarlo paté d agnello filetto e salmone champagne del 64
lamborghini con elicottero e solo 15000 euro a settimana
Al primo che chiama gli regalo una paperella informazioni al 3490966880
UCCIDERE lo stato
fuori dalle palle gli stranieri fuori la politica governo io ok? Più più pi tuttiiiiiiiiiiiiii
Carlo
Ho 46 anni sono 20 anni che ho la C . lavoro con i voucher in un vivaio e adopero spesso dei trattori anche molto grandi . ,,sono obbligato anch"io a fare la patente ? grazie .
Giancarlo
ietà, ma siccome sono sempre stato un hobbista forse non potrò dimostrare la mia esperienza cinquantennale, senza incidenti, nella conduzione di macchie agricole, non avrò la possibilità di conseguire un attestato per continuare a usarle e non potrò più coltivare il mio hobby ????????
Giancarlo
Ho frequentato una scuola Agraria dal 1963 al 1966. Durante tale periodo ho imparato a guidare tanti tipi di trattori . All'epoca, tale guida era molto più impegnativa, Faccio un solo esempio, ma ne potrei citare tanti. Con L'O.T.O. della Oto Melara, per svoltare a destra dovevi premere il freno destro e contemporaneamente dovevi girare il volante a destra, stesso procedimento per svoltare a Sinistra.
Naturalmente non avevi il servosterzo,non avevi il servofreno,e neppure le marce sincronizzate, ma dovevi avere molto orecchio. All'epoca tali macchine erano considerate dei gioielli di tecnica; se confrontate con quelle attuali non erano altro che delle pericolose trappole, cosi come le varie macchine operatrici (Motofalciatrici, mietitrebbie, mietileghe, motofalciacaricatrici,ecc.ecc.. La mia formazione scolastica in una azienda trasformate in scuola agraria ha contribuito in maniera determinante a farmi amare la terra. Ancora adesso, a 66 anni, in pensione, continuo ad utilizzare dei trattori di mia propr
angelo
ma quanto costerebbe la patente agricola


Angelo
voi che ne dite conviene ??
michele iaquinandi
io e 15 anni che mando macchine operatrici e agricole secondo me e tutta una truffa per lo stato che ci rompe i coglioni su qui devono mangiare sulle nostre spalle...... poi gli anziani basta che devono lavorare a posto nostro chi e in pensione . basta gli exstra comunitari ci prendono il lavoro con pochi euro con 5-6 euro sono a posto ma noi italiani che siamo merde per lo stato italiano?
giuli
si può circolare senza patente con il trattore nei propri campi non andando per strada ? assicurazione risponde per danni ?
Matteo
Ciao volevo sapere a che eta posso guidare la ruspa io ne ho 17 e voglio fare il patentino per guidarla ma non so a che era si può
tino
era ora,ci sono mezzi obsoleti che vendono venduti a costi elevatissimi con affari d'oro,agricoltori che viaggiano su strada invalidi,la maggior parte sono invalidi(anche da verificare con visite di accertamento di sussistenza) vedi colline e montagna oltrepo' pavese.Insomma era ora che si attivasse anche per l'agricoltura un controllo dei mezzi e anche sopratutto dei guidatori anche di 70,80,90 anni anagrafici.
Fabrizio
Ciao a tutti sapete dirmi se per guidare un gommato in strada serve la patente c grazie ciao.
salvo
ciao ragazzi io ho la patente a e b.volevo sapere se posso portare la gru e fino a quente tonnellate in tal caso.grazie
sergio
Guido una terna da vent anni ,colui che mi deve rilasciare il patentino sa come si sale su una terna?
giorgio
x Denis: anzichè pontificare sulla qualità delle macchine operatrici, sarebbe forse più opportuno ritornare in aula per imparare a scrivere
principale stefano
è da 50 anni che guido il mio trattore per coltivare il mio piccolo terreno ( 6400 )metri . cosa devo imparare ancora con la patente?
roberto
Sono un conduttore mezzi mecc con patenti a3 b c.adesso sto per prendere la c e. Debbo prendere anke il patentino per lescavatore?
denis
Secondo me, dovrebbero essere fatti collaudi su tutti i trattori e far rispettare tutte le sicurezze che i trattori piu' recenti anno,e obbligare a tutti i possesori di trattori vecchi a normalizarsi,no in aula ad ascoltare parole che appena si e' fuori non ricordiamo niente,la sicurezza non e'l,aula,ma operare nei propri campi con mezzi sicuri,fare corsi,poi andare a lavorare con trattori non affidabili es gomme consumate, non zavvorati ,senza protezioni,senza arconi ecc....

Inserisci il tuo commento