HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 31/01/2013
Tags: Attualità RSS Gestione RSS Aula 

Nuovi esami di guida patenti superiori

L'ultima novità normativa porta il n. 2613 ed è una circolare "speculare" di altre due, la 2461 e la 2459, che parlano rispettivamente di esami per le categorie B e A, anticipando i contenuti di Decreti che ancora dovevano essere pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (sono stati pubblicati sulla Gazzetta di ieri).

Diciamo “speculare” perché risulta strutturata nello stesso identico modo delle due sopra (già commentate su questo sito): nel documento, dopo il programma della prova teorica, sono elencati i requisiti minimi dei veicoli con cui effettuare l'esame pratico, e poi descritte le fasi in cui è strutturato l'esame di guida vero e proprio.

Le disposizioni transitorie specificano che, essendo cambiati i requisiti sull'età, chi in questo momento sta facendo gli esami per la patente C o D e ha meno dell'età minima ora prescritta (che, lo ripetiamo, è diventata 21 anni per una patente C e 24 anni per una patente D), si ritroverà con una patente di categoria inferiore, ovvero e rispettivamente una patente C1 e una patente D1.

Questo vale per chi ha la prenotazione per un esame di teoria o di guida in data successiva al 19 gennaio 2013, pur avendo richiesto la patente in data precedente.

Per le specifiche sugli esami rimandiamo alla lettura della circolare stessa.



Vedi anche:
29/01/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 29/01/2013 - Prot. n. 2613 - Conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C, D1, D, C1E, CE, D1E, DE
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante "Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1, D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali sono richieste le predette patenti" - Istruzioni operative.
leggi tutto...

08/01/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/01/2013 - Conseguimento delle patenti C1, C, D1 e D
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1 e D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE.
leggi tutto...

18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Vincenz
Grazie alle patenti a1,a2,e A,B,C D E e CQC LE AUTOSCUOLE SGUAZZANO NEL BENESSERE.Specie con le CQC si parla di migliaia di euri.Controllino chi di dovere interrogandoci uno per uno,visto che ci lamentiamo di quanto paghiamo ma mai denunciamo per omertà.Se ben capite il Ministero con questi CQC ha arricchito solo le autoscuole e impoverito noi operai ,che oltre a pagare tanti euri non abbiamo avuto nessuna lezione di CQC dalle autoscuole solo pu.......
vincenz
pur frequentando l'autoscuola molti vengono bocciati in teoria e pagano il tutto prima - ma sul registro non risultano paganti perchè bocciati,evitando così le ta...pensate bocciati anche più di cinque volte e pagando sempre senza mai fare unaguida.-molti invece studiando da privatisti e grazie ai quiz chi è bravo e intelligente viene promosso sia come allievo di autoscuola che da privatista.Con gli esami orali invece gli zucconi erano promossi solo con compromessi .L...'UMC perchè non controlla le autoscuole circa le lezioni delle CQC che mai svolgono grazie all,incompetenza di alcuni insegnanti con attestato rilasciato dalleProvince che sono politicizzate e non affidabili.Comunque meglio a quiz e mai in autoscuola
Enzo
No comment...:-/
Roxi
Le leggi sono fatte solo per arricchire lo stato e non di certo le autoscuole...dietro il nostro lavoro, per chi lo fá seriamente, c'é tanta fatica e quello che chiediamo per le patenti é tutto proporzionato a quello che costa adesso mantenere un'impresa...e che continuerá a costarci anche adesso per comprare le moto per fare magari 5 patenti A2 all'anno. Non ci sono parole...............
maury
sono d'accordo con te franceso,mentre le autoscuole devono ormai comprare un mezzo per patente,e le nuove sono 15...........
lo stato lo accolla sulle scuole mentre lui dietro al culo....
si fa i pricìvatisti....
bravo,alla faccia della sicurezza e di noi autiscuole.............
vergogna e' dir poco................
silvio
chi dice che la patente costa in caisno?nella mia zona ci sono colleghi che fanno le patenti con groupon a 150 euro con 4 guide in omaggio!!! cosa si fa per non chiudere eh?
francesco
io dovro' comprare ancora moto,mentre ancora ci sono sti privatisti che possono sostenere gli esami con la loro.Dov'e' la sicurezza?La sicurezza e' solo una quella di rompere ancora una volta le palle alle scuole guida.Tanto i soldi ci sono!! Siamo caste! Ma vaff........
maury
sono d'accordo comn te nitro 31
le teorie dovrebbero essere tutte obbligatorie,e non ci dovrebbero essere privatisti,altrimenti c'e'e una differenza tra chi va a fare i quiz da solo e il lavoro delle autoscuole,e la sicurezza,
ma si e' caèpito che forse allo stato interessano i bollettini che entrano altimenti che senso ha un privatista di teroie e pur edi guida?
adesso pure per il patentino possono fare da soli a 14 anni ,alla faccia della sicurezza
per quanto rigurda le categorie,a cosa servono,forse come i sindacati nelle fabbriche,ad accordarsi primna coi mpadroni e a prendere in giro lagente
maury
non e' giusto prendersela sempre con le autoscuole,le leggi non le fanno loro,poi c'e'e la ognuno puo' sceglere dove andare .....
quindi non demonizziamo semopre loro,c'e'e anche chi da un buon servizio,e d e' anche la stessa gente che viene
con i preconcetti,non vuole ascoltare, e migliorarsi e russa magari ,invece dovrebbe partecipare e chiedere e si dovrebbe interagire
io ad un ciorso recupero punti ho avuto una ragazza con la quale abbiamo ripassato tante cose ,e elei era interessata,ma e' stata una delle poche veramente interessate.........
anche le persone non devono russare e gli insegnantoi non sono tutti ugualimagari qualcuno si dadatta..........
v per vittoria
E bravo Nitrogp.31 Rendiamo tutto obbligatorio !!!! Così voi delle autoscuole ci fate pagare anche l'aria che respiriamo.
Con la scusa della sicurezza e della formazione continua oggigiorno una patente costa una fortuna.
Avete mai partecipato ad un corso per il rinnovo di CQC o recupero punti? Mancano solo le brande perchè il russare dei partecipanti è l'unico rumore percettibile oltre alla litania di annoiati docenti che propinano moduli multimediali a raffica per smanettare sul telefonino di ultima generazione acquistato anche con i soldi dei corsi.
Nitrogp31
Chi fa queste leggi non ne capisce niente del nostro settore...!!!!Invece che far uscire tutti questi inutili cambiamenti iniziamo a fare leggi serie tipo "Obbligo di frequentare un'autoscuola autorizzata per sostenere l'esame di teoria relativo a qualsiasi tipologia di patente"......!!!Ma gia' lo sappiamo come funziona nel nostro paese,ci sono troppi conflitti di interessi perche' possa uscire una norma del genere...!!!Governo incapace ed associazioni di categoria inefficenti,continuero' a NON pagare la tessera.....!!!!!!
alex
se non ci sono i controlli della polizia della motorizzazione tutto e vano
patty
e rifare il foglio rosa perche' non danno gli esami di guida dopo aver pagato fior di quattrini???
maury
non c'e' piu' mniente da commentare ,cosi' loro lavorano meno coi quiz e i candidati sono sempre meno pronti..................

Inserisci il tuo commento