HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/01/2013
Tags: Attualità RSS Aula 

Esami di guida patenti B: è mistero

30/1: AGGIORNAMENTO

Ieri è uscita la circolare 2461 che corregge e/o precisa alcuni punti della 2190. In sostanza, è stato specificato che il veicolo per l'esame, sia in favore del privatista che dell'autoscuola, può essere messo a disposizione da un terzo, basta che ci sia la dichiarazione sostitutiva (all. 1 della circolare 29/1/2013).
Sono state poi aggiunte le penalizzazioni, ovvero quegli errori che possono pregiudicare l'esame pratico ed è stato specificato che anche per la II fase ci devono essere a bordo del veicolo assieme al candidato l'istruttore e l'esaminatore.
Dunque è stata data una risposta solo al terzo dei dubbi che avevamo sollevato ragione per cui c'è da aspettarsi che la questione sia tutt'altro che conclusa.

______________________________________________

Il 24 gennaio è uscita la circolare 2190 del ministero dei Trasporti che anticipa i contenuti di un decreto che però deve ancora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Il decreto di cui parla la circolare è il seguente: "Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie B1 e B, anche speciale, e BE, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali sono richieste le predette patenti", vale a dire stabilisce le modalità su come eseguire i nuovi esami di guida delle patenti di categoria B (B1, B e BE).

Leggendo la circolare con attenzione emergono molte contraddizioni e punti oscuri che devono essere chiariti: diversamente, è ben difficile poterla rispettare in tutti i suoi punti!

Vediamo ad esempio i dubbi relativi alle disposizioni sull'esame della patente B (punto A.4.3).

1) Nastro operativo
Per gli esami, viene detto che la prova su strada deve durare 25 minuti. Ora come ora, tutto l'esame pratico ha questa durata.
Se invece il futuro esame dovrà prevedere due prove in aree chiuse (la circolare parla di I e II fase), ci chiediamo come si potrà stare nei tempi programmati attualmente. L'esaminatore dovrà per forza di cosa impiegare più tempo per le prove, ragione per cui si potranno fare meno esami nella singola giornata.
Qui il Ministero deve bene chiarire la durata di ogni singola fase dell'esame, ovvero QUANTO TEMPO dura l'esame.

2) Area chiusa
Nella circolare sono elencate una serie di manovre che il candidato deve fare in un'area chiusa (es. retromarcia, frenata di precisione, ecc.) e per la categoria B1 è presente pure uno specchietto grafico dettagliato con tanto di misure. Ci chiediamo però: gli esami per le patenti di categoria B si dovranno fare allora in un circuito apposito? Ma le Motorizzazioni hanno a disposizione sempre aree così grandi?
Anche qui dunque il Ministero deve dire chiaramente DOVE si fa l'esame.

3) Candidato da solo alla guida o no?
La circolare specifica che per la III fase (prova pratica su strada) ci devono essere sul veicolo sia la persona in qualità di istruttore sia l'esaminatore. Questo cosa vuole dire? Che nelle altre due fasi precedenti non ci devono essere?
Il Ministero deve specificare bene CON CHI deve guidare il candidato.

In conclusione, alla autoscuole che in questi giorni si trovano ad accompagnare i candidati agli esami, consigliamo di non allarmarsi perché le nuove modalità contenute nella circolare non sono ancora diventate legge (il Decreto non è ancora uscito!) e perché molte cose ancora devono essere spiegate meglio.
Ben vengano queste novità, a patto che siano chiare e che siano poi rispettate da tutte le Motorizzazioni, dal nord al sud Italia.



Vedi anche:
29/01/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 29/01/2013 - Prot. n. 2461 - Conseguimento delle patenti di guida delle categorie B1 e B
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante "Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie B1 e B, anche speciale, e BE, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali sono richieste le predette patenti" - istruzioni operative - richiesta di precisazioni e chiarimenti.
leggi tutto...

24/01/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 24/01/2013 - Prot. n. 2190 - Conseguimento patenti B1, B, anche speciale, e BE
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante "Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie B1 e B, anche speciale, e BE, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali sono richieste le predette patenti" - istruzioni operative.
leggi tutto...

19/12/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 19/12/2012 - Conseguimento delle patenti B1, B e BE
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria B1, B e BE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

MAHFOUD
NO ANDARE PIEDE
SIMONE1
PROVATE AD ANDARE A SVOLGERE IL VOSTRO LAVORO AL' ESTERO..... IN SPAGNA NON RICONOSCONO IL TITOLO STATALE ITALIANO DA INSEG/ISTR. DEVI PRIMA FARE UNA SCUOLA A MADRID CHE DURA UN'ANNO... IN ITALIA ARRIVA UN RUMENO CON UN ATTESTATO FALSO E DIVENTA ANCHE TITOLARE DI AUTOSCUOLA...!!!! RIPETO CHIUSURA OBBLIGATORIA DI TUTTE LE IMPRESE, ALBO PROFESSIONALE DEGLI INS./ISTR. E TUTTI CON STIPENDIO STATALE.....
stefano
italiani !!!!!!! siamo bravissimi a farci valere solo al bar !!!!!!!
maia
Ma come si fa..poveri io adesso ho l'esame, ma mi sto x c....e adosso..ho paura di fare qualcosa
di sbagliato..perche delle volte sono ansiosa spelciamente adesso è ho paura di sbagliare..uff
Fabrizio
Hanno rotto i coglioni facciamo piazza pulita
CERINO
Tutta questa normativa porterà ad una diminuzione del lavoro. Poi non si fa niente per l'incompetenza degli esaminatori.
omar
non suo
giovanni
io non ci capisco più niente....fase 1 fase 2 fase 3............so solo ke con i clienti parliamo noi autoscuole no gli esaminatori....come spiegare ke si sono ridotti i posti nelle sedute di guida quindi devo attendere più di un mese e un giorno per fare l'esame...............tutte cazzate niente di concreto.....perchè nn si riducono i posti in parlamento o in senato,lo stipendio e tutt'altro
ARGO
VOLGLIO ANDARE VIA DALL'italia (L'HO SCRITTO VOLUTAMENTE IN MINUSCOLO) ; MEGLIO LA............TANZANIA.
Orazio
Ragazzi, anche l'Italia fa parte dell' Europa, questa legge sugli esami è nata nell'anno 2006 ma noi italiani come da nostro costume abbiamo lasciato trascorrere il tempo senza fare nulla arrivando ad oggi come colpiti da un fulmine a ciel sereno. Il mio pensiero è che posso trarre vantaggio da queste norme infatti con il calare del numero degli allievi abbiamo più tempo aper lavorare sul singolo candidato. Saluti Orazio
maury
lo stato vuole solo controllare.....................
ma la gente e' buona anchew da sola di gonfiare il pneumatico,basta la volonta'
che controllassero i conti allo stato e no guardassero le ...................
alex
vogliono fare come in germania e negli altri paesi europei ma la l'impianto della sicurezza stradale funziona , mentre in italia esiste sempre il malcostume e non esiste la regola . e sicuramente come sempre rimane solo un decreto scritto senza risultati. che schifo vivere in italia
MILANO
Non è ancora legge? ma io sono stata bocciata grazie a questa legge! COMPLIMENTI a quell' esaminatore prodigio che è stato così ligio al dovere ma che non si è accorto che così facendo ha messo a rischio il mio pane quotidiano!UN PLAUSO!
Alessandro
Siamo stufi di andare avanti io chiudo l'attività di autoscuola!
alberto
Nella mia provincia (Fe) alcuni esaminatori stanno cominciando a chiedere ai candidati quesiti tecnici inerenti la pressione dei pneumatici, il controllo del livello dell'olio ecc, il che non è male, come istruttore sinceramente ai ragazzi io lo spiegavo anche prima di questa normativa. Il problema come dite voi è districarsi tra le normative nuove, in pratica dicono tutto e niente.
Alessandro
E intanto, già, in provincia di Alessandria gli esami cone queste modalità sono partiti. La media di un esame di guida è stata di un 'ora e il megadirettore ha diminuito il numero dei candiati per ogni seduta. Generando così non poche difficoltà alle autoscuole che devono litigare per pochi posti con i candidati. Tanto adesso arriva l'ultimo fruitore che mette a posto tutto.
giovanni
è una vergogna
Nitrogp31
La verita' e' che questa gente non ha alcuna competenza per rimanere ad emanare leggi,quindi la soluzione mi pare semplice....TUTTI FUORI A CALCI NEL CULO....!!!!!Ma per favore......!!!!!!
Fabio
ma nella fase 3 IL CANDIDATO se va a sbattere con la mia auto chi risponde l esaminatore...!!!!
che pagliacciate partorite da politici incompetenti
maury
e' ora di non commentare piu' ma agire ,me sa che ci stanno prendendo per il scusate...................c........
Lorenzo
Queste leggi le fanno nel Parlamento o nella casa del grande fratello?
franco
Commenti? Quali commenti, quì stanno perdendo tutti la ragione!

Inserisci il tuo commento