HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/12/2012
Tags: Attualità SIDA CQC 

CQC merci, in primavera iniziano i corsi di rinnovo

Tra pochi mesi c'è l'avvio dei corsi per il rinnovo della CQC merci, il certificato di cui tutti i conducenti di veicoli merci, che lavorano in conto terzi o che sono assunti come autisti, devono disporre.

La prima cosa da fare è controllare la data di scadenza del documento: se è stato ottenuto per documentazione senza seguire nessun corso (avendo conseguito la patente C prima del 10 settembre 2009), è molto probabile che lo stesso documento abbia una scadenza fissata per il 9 settembre 2014.

Chi ha la CQC che scade il 9 settembre 2014 può cominciare a seguire il corso di rinnovo a partire dal 9 marzo 2013.

Ricordiamo che il corso dura 35 ore, che la frequenza del corso è obbligatoria e che si possono fare al massimo 3 ore di assenza.
Il corso, fortemente voluto dall'Unione Europea per diminuire il numero di incidenti stradali, comprende l'aggiornamento su molte nozioni che saranno utili per guidare in maggiore sicurezza. L'insegnante illustrerà i dispositivi del veicolo e la condotta di guida più corretta, avvalendosi se vuole anche di un simulatore di guida, e ricorderà quali sono le norme di comportamento e le responsabilità del conducente. Inoltre informerà i partecipanti sui rischi professionali e metterà in rilievo i pericoli che si corrono quando si guida in cattive condizioni psicofisiche, e le regole da seguire per il carico e lo scarico delle merci e tutto quello che impongono le diverse leggi di settore.

Tutti i corsi di aggiornamento CQC si possono frequentare a partire da 18 mesi antecedenti la data di scadenza di validità. Come mai è stato dato un margine di tempo così lungo? Perché gli autisti che dovranno frequentare i corsi sono tanti, mentre le autoscuole e gli enti di formazione, organizzati per farli, sono in numero limitato. Un autoscuola interpellata ci ha detto: "Cercheremo di organizzare le lezioni soprattutto in orari serali, o la mattina del sabato, e di "spalmarli" su un arco temporale piuttosto lungo, anche di 3 mesi, in modo da interferire il meno possibile sull'attività lavorativa dei partecipanti".

Anche chi frequenta il corso anticipando di molto la scadenza della CQC, se la troverà rinnovata per 5 anni a partire dalla data di scadenza stessa. Dunque, frequentare le lezioni prima o dopo, non fa differenza. La cosa importante, è scegliere con attenzione l'autoscuola dove frequentare il corso.

E chi vuole rimandare? Magari perché non sta lavorando? La carta di qualificazione del conducente scaduta da non oltre due anni è rinnovata con la mera frequenza del corso, però dalla data di scadenza della validità e fino alla data di rilascio dell'attestato di frequenza è vietata la guida professionale. Oltre i due anni dalla scadenza, oltre al corso bisogna, dopo, anche sostenere un esame per riavere il certificato. E intanto non si può guidare.

Abbiamo letto molti commenti negativi sui corsi, lasciati dai lettori sulle pagine di questo sito, incentrati soprattutto sul fatto che costano tanto e non sono di nessuna utilità. Si tratta di giudizi pesanti che però non vanno estesi a tutti i formatori, ma solo a quelli che pensano a incassare i soldi facilmente e a rilasciare il pezzo di carta finale senza preoccuparsi della qualità del servizio rilasciato. Questi soggetti si sono bruciati da soli la possibilità di riavere gli allievi tra cinque anni, avendoli scontentati ed, anzi, amareggiati profondamente.

Quello che possiamo dire a tutti quelli che stanno cercando un autoscuola seria dove fare il corso, è di non fermarsi alla prima che trovano e di chiedere bene, oltre al prezzo, gli orari, il programma e il materiale didattico utilizzato.



Vedi anche:
07/03/2012
 Attualità
Formazione periodica CQC, il 9 marzo si inizia
I corsi di aggiornamento possono partire
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Alessandro
Vorrei chiedere ma se uno una volta incominciato il corso dovesse ammalarsi e fare assenze deve ripetere tutto e pagare di nuovo ?
Claudio
Io, credo che i corsi non debbano essere obbligatori, ma debbano inserire degli esami finali attraverso i quali verificare e sanzionare chi non li riuscirebbe a superarli!!!
vincenzo
ciao a tutti. il problema sta che noi autisti siamo una massa di pecoroni perché noi ci paghiamo il CQC, il patentino ADR, la carta tachigrafa nonostante ci troviamo ancora con lo stipendio di 10 anni fa, le aziende si fregiano di personale qualificato senza sborsare nemmeno un euro. se tutti queste incombenze fossero a carico delle aziende, sicuramente già avrebbero indotto uno sciopero per l'abolizione delle stesse, visto che servono a poco, in Italia ci sono autisti stranieri, che lavorano qui o fanno cabotaggio,che non si sa come hanno preso questi attestati
ernesto
se il cqc scade 09/2014 devi andare al ACI dove abiti e chiedendo el duplicado e pagando Euro70 el rinovo fino il 2016 e automatico, io lo ho fatto e 7 giorni dopo me arivata . anche unificada, en una sola tesera e sensa indirizo, secondo la nuova legge.
gix
Io non capisco perche' tutto questo accanirsi corsi ,rinnovi ,spese continue di soldi Su queste patenti superiori....fateci lavorate e non buttare soldi in continuazione.
nanji
Non serve a mio avviso k'autista deve rispettare gli orari di guida e il carico e lo scarico del resto tt perdità di tempi e fregature di soldi.Dobbiamo fare sciopero x abolirla.
mimmo
Qualcuno sa se e' vera la voce che per chi ha il cqc con scadenza 2014 ,
. il rinnovo e' stato prorogato di due anni. GRAZIE.
Alberto
Per mantenere aggiornato un autista basterebbe e avanzerebbe un corso di 8 ore al costo massimo di 50 euro. E non dite che sono poche perché va moltiplicato per il numero dei partecipanti. Quella del corso per rinnovare il certificato professionale non è che l'ennesima tassa occulta a carico dei cittadini. Lo definirei meglio col nome di "pizzo". Dei politici mantenuti ed incapaci decidono questo e noi paghiamo per frequentare corsi in cui persone che sono salite 10 volte - forse - su un camion ci dicono come comportarci. È ridicolo e assurdo e l'italia con l'europa sono questo e per tali ed altri motivi la destinazione è il fallimento. Altre considerazioni di tale Giorgio o dell'insegnante sono semplicemente inutili e superflue, oltre che prive di fondamento. Alberto
baby
volevo sapere ma è vero che fino alla fine di giugno ha un prezzo e dopo il prezzo arriverà a raddoppiare?
autista
vorrei solo che per il rinnovo del cqc si facesse come nel resto della comunità europea. Costi maggiori e o tempo richiesto maggiore tra corso e burocrazia distruggerebbe la poca competetività delle nostre imprese di trasporto. trascinandosi dietro l italia stesssa. l argentina è alle porte .
Sconosciuto
Amici ,io il corso lho finito costo 350 euro , faccio presente che mi sono stati rubati non ho visto nessun istruttore ,auguri bella Italia .
angelo
è vero che facendo il corso si recuperano automaticamente dei punti sul cqc?
Francesco
questi corsi obbligatori e costosi sono creati dalle solite leggi fatte per incassare soldi e favorire le lobby delle autoscuole, poi chi te li fa i corsi qualche personaggio che non è mai salito su un camion e conosce solo la teoria
Morando
VERGOGNOSO prendere altro denaro dai lavoratori ! Si è sempre guidato facendo gli autisti sia di camion che di muletti elevatori guidando camion anche con comburenti benzina,gasolio etc. pagando già le patenti relative e tasse. Oggi per guidare camion comburenti serve obbligatoriamente ADR e la patente per guidare i muletti e ora altra patente per guidare altri mezzi.. CHE COSTANO e il lavoro indeterminato NON esiste quasi più pertanto dobbiamo noi disoccupati pagarci codesti CQC carta crono tachigrafica etc. ! VERGOGNA ! Comunque c'è Italia ed Italia..in Liguria ad esempio il patentino ADR ecc. se si è disoccupati viene pagato dalla Regione Provincia Liguria con i bonus lavoro..cosa che in Piemonte e in altre regioni NON fanno ! Ma si deve noi sborsare..da disoccupati così ci fanno doppi danni non avendo denaro per prendere tutte codeste patenti e patentini vari !
VERGOGNA ITALIA è purtroppo in attività !
Sergio Morando
giuseppe
lavoro presso una società di servizi svolgo la mansione di autista scuolabus ma lo stipendio ( da fame) è uguale a quello del mio collega che fa il giardiniere è giusto secondo voi che debba togliermi 350 euro dallo stipendio e frequentare un corso di 35 0re togliendo tempo da dedicare alla mia famiglia sabato compreso ?preferisco fare il giardiniere meno responsabilità...deve farsi carico l'amministrazione è un 'ingiustizia
meschinettu
egregi signori, le patenti di grado superiore, quelle che vanno rinnovate ogni 5, una volta costavano meno, proprio in vista del fatto che sono uno strumento di lavoro. oggi costano più delle altre e il cqc è solo uno stratagemma meschino per far spendere più soldi a gente che non ne guadagna gran che e che soprattutto fa fatica per guadagnarli. tutto per rastrellare un po' di soldi di tasse e per far contente le lobby delle scuoleguida...poverini non ne guadagnavano abbastanza! A prescindere da qualunque cosa mi possano insegnare, che non mi interessa, sono una truffa (ma dello stato, non della scuola guida più o meno onesta) e un furto.
cat
il corso sarebbe molto utile se venisse fatto come dio comanda. il costo può oscillare dai 150 ai 200 euro bollettini esclusi, e quello è un costo onesto. purtroppo c'è da dire che in tanti pensano sia una perdita di tempo, però ragazzi la cqc serve, e c'è da dire che vi lamentate anche di quelli che non vi fanno venire e vi danno il pezzo di carta ad honorem. decidetevi!! chi è onesto è perchè è onesto, chi è furbo è perchè è furbo! in generale siete una categoria a cui non va mai bene niente!
pietro
scusate ma io abito a como.devo fare il corso solo nell'agenzia di residenza oppure posso farlo a Milano?grazie ciao a tutti
ciccio
quando i nostri politici propongono le leggi, devono mettere in chiaro, le spese e le ore a disposizione, sono a carico dell'azienda o a carico del dipendente, io guido il tram da 26 anni, nei giorni di corso CQC devo fare il turno di mattina sul tram dalle 5,00 alle 11,40 e poi dalle 15,00 alle 20,00 il corso cqc. e siccome abito a 25 km non posso tornare a casa per poi ritornare alle 15,00 per il corso.quindi non solo sto fuori casa dalle 4.00 di mattina alle 22,00 di sera ma mi devo pure pagare le spese del cqc, signori politici vergognatevi.
EMANUELE
CHE IO HO LE PATENTI CQC CE E ADR E NON CE LAVORO COSA ME NE FACCIO?CHI LE MANTIENE? GOVERNO LADRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ferruccio
La solita stronzata inventata da chi non capisce niente di niente.
Biagio
la solitita musica italiana.....
loris
CON LA SCUSA DI QUESTA EUROPA CI ATTACCANO TASSE DA TUTTE LE PARTI 300 EURO DI CORSO QUANDO UNA PATENTE E COSTA 1000 EURO E POI UN DIPENDENTE COASA FA LA DETRAE ? E CHI NON STA LAVORANDO ?
spaccacranio
quindi patenti superiori in più cqc in più adr : stipendi superiori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giorgio
Chi paga le tasse non può regalare gli attestati!
giorgio
Cari pagliacci commentatori, ma vi rendete conto che pagare 350 euro per 35 ora è davvero niente. Quando andate al cinema mollate dalle vostre tasche i Vostri soldi senza lamentarvi. Prima di parlare ragionate con la testa superiore e non con quella inferiore.
Venanzi quirino
Vorrei sapere perché il rinnovo del cqc nelle autoscuole di Roma costa 150 euro e nella autoscuola del mio paese ( tuscania) costa 350 euro perché ? 200 euro dipiu ?
salvo
sono dei ladri, e questa la risposta.
rocco,
ORMAI SIAMO ALLE SOLITE IN ITALIA, BASTA CHE UNO PAGA ED E' TUTTO A POSTO,DOPO 33 ANNI DI GUIDA DEVO FARE IL CORSO PER IMPARARE COSA?,E' SOLO UNA TASSA IN PIU' CHE CI TROVIAMO DA PAGARE OLTRE ALLE ALTRE SCADENZE COME CARTA TACHIGRAFA, E PATENTE,CHE SERVE PER MANTENERE TANTI PARASSITI CHE MANGIANO SULLE SPALLE DI CHI LAVORA E PRODUCE .CHE PAESE DI M............!
giuseppe
NON SONO CONTRARIO A I CORSI MA BASTA CHE SIANO CORRETTI E NON PROLUNGATI COME QUESTO. SPERANDO CHE LO SCOPO NON SIA LUCRARE COME ORMAI SI FA NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI. E CHE POI NON SIA INUTILE COME VEDI IL -SISTRI-. EPPOI IO SONO D'ACCORDO AGLI ADEGUAMENTI NORMATIVI EUROPEI MA VORREI ANCHE CHE ADEGUASSERO ANCHE GLI STIPENDI E LE TASSE CHE PAGHIAMO. SONO SICURO SOLO DI UNA COSA, CHE QUESTO COMMENTO FINIRA' NEL VENTO. UN SALUTO A TUTTA LA CATEGORIA
mauruc
poichè sono corsi di aggiornamento dovrebbero essere a carico dell'azienda;perchè non lanciare una petizione?
saverio
in italia non sanno più come rubarci i soldi, io sono un precario . da 18 anni , guido lo scuolabus del comune . adesso mi viene obbligato a rinnovare il cqc, i prezzi sono come gli girano le palle, prima 850, poi 450. adesso 350 .questo rinnovo a noi non serve a un cazzo........ serve solo a rubarci i soldi che non abbiamo, basta, un precario guadagna 800 euro e non bastano neanche a sopravvivere , avete rotto ...... lasciateci stare ...................vaffanculoooooo
cri
mio marito fa il camionista da 31 anni dorme nel camion e lavore in toscana ma chi lo ha detto che prendono tutti dai 2000 ai 3000??? informatevi meglio per riuscire a prendere 2000 euro deve lavorare in un altra regione senza guardare le ore di lavoro perchè il principale non conosce riposo per i lavoratori!! perchè non pensano a controllare i datori di lavoro che mettono i loro dipendenti in condizioni di infrangere le regole per un tozzo di pane???a che serve un corso ad una persona che ha da insegnare ad altri il mestiere??? e poi un altra cosa quando i punti della patente si decideranno a toglierli ai datori di lavoro insieme alle licenze allora finiranno le ore super e anke i sovracarichi e basta torturare i dipendenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
Vinc
Era per dire che fare l'autista di camion è un lavoro usurante, anche se per legge non lo è....il corso di aggiornamento può essere utile solo se costa di meno e durasse di meno, 35 ore sono troppo eccessive e poi credo che un autista ha molto di più da insegnare a qualunque insegnante o istruttore o chiunque presiederà questo corso di aggiornamento, visto che la strada la percorre ogni giorno.
Vinc
@GIOVANNI
parli bene tu che sei insegnante, 8 ore di aggiornamento ogni 2 anni fanno 40 ore ogni 10 anni e non 70 ore ogni 10 anni per gli autisti....e poi non so quali autisti conosci ma credimi che ce ne sono troppi che non arrivano a 1500 euro mensili, ma se pure prendessero 2000 euro sarebbero più che meritati visto che vivono su un camion....al contrario di un insegnante o medico o architetto che stanno al fresco d'estate e al caldo d'inverno.

Quindi prima di parlare pensa a quello che dici.

PS sono un futuro ingegnere e una futura moglie di un autista di camion che ogni volta che parte per un viaggio mi dice sempre : "non piangere perchè parto, ma prega perchè torno"
Comunque anch'io penso sia inutile il corso perchè toglie molto denaro e tempo che uno potrebbe impiegare per riposarsi.
antonio
ma a voi sembra giusto tutto questo ke io,come tanti come me facciamo questa professione da decenni,iscritti a l albo dei trasporti,che abbiamo fatto della nostra vita 1 professione,adesso mi sento dire ke nn sono idoneo se nn o il cqc.io che gli posso insegnare tutto( e nn solo io) e poi non veniamo nemmeno riconosciuti come lavoro usurante x la pensione.tutto questo e ed sara come sempre una rapina autorizzata ciao da antonio barone
Angelo
Si,l'aggiornamento è buonissimo per noi,ma i costi sono troppo eccessivi io farei una proposta,perchè non facciamo i corsi gratis? Oppure di abbassare un po il prezzo?! Questo è un'altro modo per rubare soldi alla gente...senza offesa
Angelo
Sabatino
I costi sono un pò eccessivi,ogni 5 anni dove li recuperiamo? Secondo me i costi dovrebbero essere a carico delle imprese e che siano più bassi!
spedyy
no comment ...un'altro modo per rubare i nostri soldi
Marc
Per Giovanni:
15/16 euro l'ora era per dire, è ovvio che costa di più..... per le assenze è vero non ci sono, ma mi riferivo al fatto che se l'insegnante ad esempio si ammala e non lo puoi sostituire quella sera, annulla la lezione e la recuperi.
Per i bollettini, da noi vogliono quello da 18 euro e non quello da nove....più le spese postali ovviamente.
mihai
gia siamo pagati poco,costreti a lavorare tanto,maltratati dale aziende,pagare le multe,le strade sono piene di autovelox,la polstrada incalita su di noi,che vita di caca
sansone
ci si lamenta tanto dei corsi di rinnovo della c.q.c. ma vi state chiedendo cosa e' successo da quando e' stata instaurata
questa (laurea ) per accedere alla professione di autista che non conseguono piu' patenti di categorie superiori,sia per i costi,ma maggiormente per la materia accessibile solo a studenti universitari.
fra qualche anno in Italia ci saranno solo autisti stranieri,perche' nelle altre nazioni e' semplice conseguire la c.q.c. in quanto e' considerata solo una abilitazione per accedere alla professione di autista,vedi quanti autisti rumeni ci sono.
nessuno vuole la facilita' ma l'esagerazione guasta, rendiamo piu' difficile il conseguimento della patente e formeremo veramente degli autisti .
eide
35 ore sono eccessive e il corso di fatto è una perdita di tempo .
GIOVANNI
Perchè vi lamentate di corsi di aggiornamento?
voi che avete la cqc merci non sapete che già per l'ADR ogni 5 anni va rinnovato con un corso ed inoltre bisogna sostenere l'esame?!
Lo sapete che noi insegnanti e sitruttori dobbiamo fare un corso di 8 ore e 8 ore ogni 2 anni?!?
lo sapete che architetti medici infermieri ecc ecc devono fare corsi di formazione ben più onerosi e con un maggiore impegno di tempo?

poi non lamentatevi che prendete poco, avete tutti uno stipendio medio di 2'000 - 3'000 euro..
GIOVANNI
@MARC:
15/16 EURO ALL'ORA UN DIPENDENTE TI COSTA SE LO PAGHI IN NERO!

ASSENZE DA RECUPARE? MA CHE NORMATIVA HAI LETTO?
BOLLETTINI DI 50.84? NON SO SE CAMBIA IN BASE ALLE ZONE IN ITALIA MA SONO 41.84..
Alessandro
Ma perchè devo spendere tanto... ogni 5 anni? ... chi mi ridarà i soldi che spendo? ...il corso è sicuramente utile...MA OGNI 5 ANNI E' ASSURDOOOO!!!!!!!!! se il mestiere è cosi altamente professionale dobbiamo anche essere retribuiti MOLTO DI PIU' ... e poi possono fare tutti i corsi che vogliono ma spesso o si lavora in un certo modo oppure si sta a casa
filippo
Io ho patente c e cqc merci . ho conseguito la patente c un anno prima che venisse inventato il cqc... ho speso un bel po' di soldi per avere qualche possibilita in piu di trovare lavoro ma non l ho mai trovato .. e ora per mantenere la patente valida devo spendere un mucchio di soldi. inutile dire che ho buttato via i miei soldi!!
ivan
per le autoscuole il guadagno sui corsi per rinnovo cqc sarà pure poco ma per l autista che lo deve fare la spesa è enorme e periodica ( se poi disoccupato è addirittura una spesa totalmente folle) .I corsi dovrebbero essere pagati con fondi comunitari (o statali) altrimanti la categoria sarà fortissimamente penalizzata
Marc
per "MIONOME" leggi anche il mio commento sotto, rifletti e poi commenta.
dimenticavo...io ho una autoscuola, ma vivo in appartamento in affitto e fatico arrivare alla fine del mese, come purtroppo tanti lavori, ma la mia coscenza è pulita, rispetto ogni legge dalla 626 alla privacy e preferisco guadagnare un po' meno io e dar del lavoro ai miei due dipendenti che a sua volta hanno una famiglia a carico.
rifletti prima di commentare a freddo.
grazie.
MIONOME
E' una ladrata.......penso sia utile per tutti gli autisti.......ma la spesa mi sembra veramente eccessiva per un aggiornamento. <E le autoscuole ingrassano.
ale 75
Dovrebbe essere a carico del datore di lavoro.......
Marc
Per EMILY concordo sul prezzo, il mio è molto basso, ma come dicevi te, la concorrenza è spietata e dalle mie parti ce chi fa ancora meno. Sinceramente preferisco fare un corso di recupero punti, guadagno di più in proporzione. domanda professionale i bollettini a me risultano 50,84 dato da: 29.24 1.80 spese postali 18.00 1.80= 50.84 i 18euro dei bollettini è perchè hanno sia merci che persone, no?
grazie e ciao.
marco....................
x me e una truffa come quando so usciti i k che li anno dati senza esame xche si sono rivoltati gli autisti di pulman di tutte le catecorie ora siamo alle solite ma non riusciamo a reaggire a queste provocazioni secondo me chi a esperienza nel settore dovrebbero rinnovarle come anno fatto i k e chi si cementa in questo mestiere e giusto che faccia i corsi e si adegui x fare esperienze anche se virtuali ma come introduzione non fa male la vera esperienza e x strada non e il cqc che fa la bravura e la capacita di guidare spero che cambi qualcosa non si migliora con queste stronzate salute a tutti e buone feste...................
Giovanni
Per chi dice che i corsi cqc sono cari. Chiama l`idraulico e` farti fare una riparazione. Vedi come cambi idea e dirai, forse il corso cqc non e` caro...e` un corso che dura 35 ore non un pomeriggio. Comunque visto che chi ha la patente superiore volente o nolente lo deve fare non guardatevi solo il prezzo ma anche la professionalita` della scuola che ve lo fa almeno vi servira` a qualcosa.
EMILY
SCUSATE MA VOI CI ANDATE A LAVORARE GRATIS, CHE SE IL DATORE VI CHIEDE 5 MINUTI IN PIU' E' UN SACRILEGIO!!!! COMUNQUE IL COSTO DEI BOLLETTINI E' DI 41.84 E LA CQC DA NOI E' DI 350 EURO CIRCA..... POI CI SONO DEI FENOMENI CHE ROVINANO IL MERCATO PERO' QUELLO E' COLPA DELLA INGIUSTA CONCORRENZA....... VENDERE PIADINE E' PIU' GRATIFICANTE CHE GESTIRE UN'AUTOSCUOLA CREDETEMI...!!!
mamy
proporrei di inserire la CQC nel programma di patente superiore.
syssy
Un bambino di 14 ani può guidare un motorino da 50 cilindrata
mauri
gratis non muove piu' la coda neanche il gatto e devo aggiungere che il piu' delle volte sono le persone che non si interessano e o non vogliono aggiornarsi con la presunzione di sapere gia' tutto visto che sono 30 anni che guidano..............................
non si finisce mai di apprendere
ci vuole umilta'..
in piu' sono d'accordo con marc,chi non e' dentro non sa i costi dell'azienda ..............
Dono31
I corsi cqc per il rinnovo sono semplicemente delle mafiate pazzesche fatti solo per elargire le tasche dei consorzi o delle autoscuole!!Finiamola con queste cazzate e facciamo una legge che prevede un corso quinquennale di 5 ore in cui si trattano argomenti e nozioni importanti ed in cui l'autista impara veramente qualcosa di utile....!!!!!
io
proporrei di abolire la cqc
Marc
Pasquale, scusami, ma vorrei che precisare alcune cose:
1) sai cosa costa un dipendente all'ora? ( circa 15/16 euro all'azienda)
2) aggiungi l'idennità per orario serale
3) aggiungi i costi dell'azienda luce, riscaldamento, attrezzatura....
4) aggiungi le eventuali assenze da recuperare
5) aggiungi le tasse
ed ora dimmi cosa potrebbe costare un corso? devi inoltre precisare che non ci sei solo tu a fare i corsi ma anche delle altre autoscuole ed enti, quindi potresti trovarti a fare un corso con 3 persone alla volta....
personalmente nella mia autoscuola il corso di rinnovo della cqc è di 240 euro tutto compreso anche del duplicato del documento che ci sono 50.84 euro solo di bollettini della motorizzazione, a questo devi anche aggiungere lo svolgimento di tutta le pratiche, che in soldoni si traduce circa in 5 euro a persona solo per il materiale che ti serve per estendere tutta la documentazione, alla fine quanto ti rimane?.....
pasquale
proporrei di fare i corsi gratis!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserisci il tuo commento