HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/12/2012
Tags: Attualità RSS Aula 

Una sola patente in tutta Europa

Una patente dotata di microchip e di sistemi avanzati di anti-falsificazione: il nuovo modello europeo avrà innanzitutto queste caratteristiche e verrà rilasciato, salve proroghe dell'ultima ora, a partire dal 19 gennaio dell'anno prossimo.
Le nuove categorie di patente (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo) vengono introdotte lo stesso giorno, e per la stessa ragione: un'unica patente in tutta Europa.

La "faccia nuova" di questa patente non ha un significato solo estetico, ma anche funzionale. Servirà a individuare più facilmente quegli autisti, e non sono pochi, che quando si vedono revocato il documento nel proprio Stato, ne chiedono il rilascio in un altro Stato, il tutto nella più perfetta impunità, perché i controlli incrociati non sono così facili da mettere in pratica.

La nuova patente europea, riconosciuta in tutti gli Stati Membri, permetterà di accrescere la responsabilità dei conducenti e di farli sentire, ancora di più, parte di un'unica comunità (e di questi tempi in cui l'Euro è visto come la peste, forse serve proprio).

Sarà utile in special modo quando una persona, originaria di un certo Paese Europeo, si trasferisce in un altro Paese. In questo modo sarà immediatamente riconosciuto dalle autorità e dalle forze di Polizia. Di conseguenza il sistema di decurtazione dei punti della patente si potrà applicare finalmente a tutti, anche ai più furbi che, conoscendo le falle amministrative, potevano fino a questo momento agire indisturbati.

In foto, un fac-simile di patente europea, immagine disponibile a questo indirizzo http://ec.europa.eu/transport/road_safety/pdf/news/nl10_en.pdf)



Vedi anche:
28/11/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 28/11/2012 - Sicurezza patenti di guida
Disposizioni in materia di caratteristiche di sicurezza aggiuntive delle patenti di guida
leggi tutto...

22/11/2012
 Attualità RSS Gestione
Patenti europee in arrivo, e la lista si allunga
Tutti i veicoli con cui sostenere gli esami a partire dal 19 gennaio 2013 - tabella aggiornata alla direttiva 2012/36/CE
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Silvana
ma le dimensioni della patente saranno le stesse????
samuele
Francesco, l'ambulanza è un mezzo trasporto merci, sotto le 3,5T e con meno di 9 persona a Bordo. Si guida con la B.

Lasciamo stare poi l'ambito CRI dove i mezzi non sono nemmeno immatricolati per lo stato italiano ma sono immatricolati in croce rossa. Addirittura la patente di guida per i mezzi CRI è quella rilasciata dalla CRI e quindi gli autisti CRI non possono nemmeno essere sanzionati dalle forse dell'ordine italiane perchè la patente CRI per lo stato italiano non esiste...
francesco
quale patente abilita alla guida dell'autombulanza
salvatore
le spese per il duplicato saranno a carico dei cittadini?
chi fa il duplicato e che tempi
fullllll
Luca
chi le distribuirà?
mauri
una cosa giusta.............................
Marco
speriamo che almeno questa volta gli addetti ai lavori imparino a leggere una patente di guida

Inserisci il tuo commento