HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA CQC Circolari Ministeriali 

Circolare - 28/11/2012 - Prot. n. 26666 - Trasporto internazionale merci su strada

OGGETTO: Trasporto internazionale di merci su strada. Rilascio della licenza comunitaria, delle autorizzazioni per i Paesi non UE e delle autorizzazioni CEMT successivamente alla data del 4 dicembre 2012.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità
Divisione 4

CIRCOLARE N. 9bis/2012/TSI

Prot. n. 26666
Roma, 28 novembre 2012

OGGETTO: Trasporto internazionale di merci su strada. Rilascio della licenza comunitaria, delle autorizzazioni per i Paesi non UE e delle autorizzazioni CEMT successivamente alla data del 4 dicembre 2012.

Facendo seguito alle circolari n. 1/2011 D.G. T.S.I. del 25 novembre 2011, n. 3/2012 D.G. T.S.I. del 28 maggio 2012 e n. 6/2012 del 7 giugno 2012, tenuto conto delle disposizioni contenute nell'articolo 11 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito nella legge 4 aprile 2012, n. 35, nonché dei chiarimenti resi con la circolare n. 10670 del 30 aprile 2012, si rende necessario rammentare, per connessione, l'applicazione delle disposizioni vigenti in ordine al rilascio delle licenze comunitarie e delle autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci, a partire dal 5 dicembre 2012.

Com'è noto, sulla base della disciplina sopra richiamata, entro il 4 dicembre 2012, le imprese di autotrasporto, già in esercizio con i requisiti di onorabilità, idoneità finanziaria e professionale secondo le disposizioni previgenti all'applicazione del regolamento (CE) n. 1071/2009, devono presentare la documentazione relativa al requisito dello stabilimento, unitamente alla richiesta di autorizzazione all'esercizio della professione all'Ufficio MC competente per territorio in relazione alla sede legale delle imprese stesse o agli altri Uffici a questo compito designati dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, dalle Regioni Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia e Sicilia.

In relazione a quanto sopra esposto, si rappresenta che gli Uffici competenti della Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità, a partire dal 5 dicembre 2012, rilasceranno i titoli autorizzativi indicati in oggetto esclusivamente a quelle imprese che hanno già ottenuto l'autorizzazione all'esercizio della professione di autotrasportatore o, con rilascio effettuato ancora in via provvisoria, che abbiano presentato la documentazione relativa al requisito dello stabilimento, unitamente alla menzionata domanda di autorizzazione, entro la già citata data del 4 dicembre 2012.

A decorrere dalla data della presente circolare, gli Uffici periferici competenti, ai fini di una migliore collaborazione amministrativa, vieppiù necessaria in questa fase, provvederanno a comunicare i nominativi delle sole imprese per le quali l'istruttoria sulla domanda di ottenimento dell'autorizzazione all'esercizio della professione di autotrasportatore abbia avuto esito negativo.

Tali comunicazioni dovranno essere effettuate alla Divisione 4 di questa Direzione generale via e-mail alla seguente casella postale paolo.cossu@mit.gov.it.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Enrico Finocchi



Vedi anche:
07/06/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 07/06/2012 - Prot. 13708 - Trasporto internazionale di merci
Domande per il rilascio delle autorizzazioni per il trasporto internazionale di merci su strada per i Paesi non appartenenti all'U.E.
leggi tutto...

28/05/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 28/05/2012 - Prot. n. 12754 - Licenze comunitarie per trasporto internazionale
Regolamento (CE) 1072/2009: Licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci su strada e copie conformi. Ulteriori disposizioni di chiarimento.
leggi tutto...

30/04/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 30/04/2012 - Prot. n. 10670 - Professione trasportatore merci
Ulteriori chiarimenti per l'esercizio della professione di trasportatore di merci su strada per conto di terzi.
leggi tutto...

09/02/2012
 Decreti Legge
Decreto-legge - 09/02/2012 - n. 5 - Semplificazione e sviluppo
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
leggi tutto...

25/11/2011
 Circolari Ministeriali
Circolare - 25/11/2011 - Prot. n. 25760 - Licenze comunitarie e copie conformi
Regolamento (CE) 1072/2009: Licenze comunitarie per il trasporto internazionale di merci su strada e copie conformi. Attivazione del rilascio delle copie conformi con procedura informatizzata. Cabotaggio.
leggi tutto...

21/10/2009
 Normativa UE
Regolamento CE - 21/10/2009 - n. 1071 - Attività di trasportatore su strada
Norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail