HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 05/05/2012
Tags: Attualità 

Guide obbligatorie per la patente B

Il 2 maggio 2012 è partito, per effetto del decreto del ministero dei Trasporti del 20 aprile 2012, il nuovo obbligo per i candidati alla patente B: quello di fare almeno 6 ore di guida presso un’autoscuola con istruttore abilitato ed autorizzato.

Per certificare le ore di formazione, sarà necessario compilare in duplice copia i fogli di un apposito libretto delle lezioni di guida, preventivamente vidimato dall’UMC, ed esibire poi tale documentazione all'atto di prenotazione dell’esame pratico. SIDA ha già preparato il libretto (che può essere cumulativo, non è individuale come quello per la guida accompagnata) e tutta la modulistica correlata.

L’obbligo delle guide rappresenta un bel traguardo per le autoscuole, che vedono finalmente riconosciuto in concreto il loro ruolo centrale nella formazione del conducente.

C’è chi brontola che le ore di guida sono poche, e chi invece dice che sono troppe e che comportano ulteriori spese per le famiglie. Alcuni si chiedono se in questo momento di forte crisi economica ci fosse proprio bisogno di un tale cambiamento, e noi diciamo di “sì”.
“Sì” perché il decreto che segna la svolta imponendo questo nuovo obbligo è uscito in questi giorni, ma è in realtà frutto di una decisione presa quasi due anni fa, con la legge 120/2010, una legge importante fatta per aumentare la sicurezza stradale operando su più fronti: controlli più frequenti su strada, formazione più intensa e frequente sui conducenti, severità maggiore nei confronti di chi sgarra.

Non dimentichiamoci che gli incidenti producono feriti e morti e incidono sulla spesa pubblica in modo allarmante e che i legislatori italiani sono chiamati a elaborare regole più severe per invertire la tendenza, in ciò sollecitati dall’UE. Non era scontato che fossero le autoscuole a rivestire il ruolo centrale nella formazione dei conducenti, ed invece adesso lo diventerà, grazie a questo “paletto” imposto a tutti quelli che vogliono guidare un’autovettura. Il merito è delle associazioni delle autoscuole che hanno difeso gli interessi della categoria nelle sedi istituzionali, con professionalità e rigore.

Come giustamente rimarcano le associazioni stesse, mai come ora è fondamentale che le autoscuole facciano bene ed onestamente il loro compito per non vanificare tutto il lavoro fatto e perdere l’esclusiva su questo tipo di attività.

Sempre alle autoscuole, per l'organizzazione del lavoro, ricordiamo che in merito alla guida con istruttore autorizzato e certificato:
• nel caso della guida accompagnata (allievi minorenni) non è consentito il trasporto di passeggeri
• nel caso della guida obbligatoria per i candidati alla patente B (allievi maggiorenni) è consentito il trasporto di passeggeri, anche in autostrada e in orario notturno.

Libretto delle lezioni di guida della patente B



Vedi anche:
08/05/2013
 SIDA Modulistica e Oggettistica
Libretto lezioni di guida B - individuale
Libretto delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente di categoria B
leggi tutto...

08/05/2013
 SIDA Modulistica e Oggettistica
Libretto lezioni di guida B - collettivo
Libretto delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente di categoria B
leggi tutto...

16/05/2012
 Prodotti SIDA
Libretti delle lezioni di guida
Libretti delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente B
leggi tutto...

07/05/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 07/05/2012 - Prot. n. 12354 - Esercitazioni di guida per il conseguimento della patente di categoria B
Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 20 aprile 2012 recante "Disciplina delle esercitazioni di guida in autostrade, su strade extraurbane ed in condizioni di visione notturna, del minore autorizzato e dell'aspirante al conseguimento della patente di categoria B" - istruzioni operative.
leggi tutto...

25/04/2012
 Attualità
Patente B, obbligatoria la pratica in autostrada e di notte
Dal 2 maggio tutti i candidati dovranno fare 6 ore di guida in autoscuola
leggi tutto...

20/04/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/04/2012 - Esercitazione guida in autostrada e in notturna
Disciplina delle esercitazioni di guida in autostrade, su strade extraurbane ed in condizioni di visione notturna, del minore autorizzato e dell'aspirante al conseguimento della patente di categoria B.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Piero
Ok 6 quide ma per favore 40Euro 1 ora mi sembra eccessivo, se si parla di educazione stradale per i nuovi patentati ben vengano 12 quide ma a un prezzo alla portata di tutti.
mm 65
ennesima estorsione nei confronti dei giovani che intendono prendere la patente b da privatisti,,, non ho ancora capito a cosa possono servire queste 6 guide obbligatorie se non a portare 480 euri alle scuole guida. L'art 121 o22 che sia dice che il possessore di foglio rosa può esercitarsi con persona gia in possesso di patente della stessa categoria o superiore da almeno dieci anni. bene se posso esercitarmi con questo, perche non puo attestare lui che ho fatto le guide? risposta : perchè devi portare i soldini alle scuole guide , le quali a loro volta li devono dividere attraverso le tasse che pagano con lo S....
Federica
Per tutti i pirla, per essere gentile.., che confrontano il costo che abbiamo qui in Italia per fare una patente, è quello di 2000/3000 Euro della Germania...magari ricordarsi che li i costi sono equiparati agli stipendi altissimi che prendono lì no eh?!!! Quanti saccenti..forse siete più voi gli italioti, piuttosto di chi giudicate solo perché si lamentano del costo, comunque sempre troppo alto per le tasche di chi non ha uno stipendio adeguato!!!! ??
Sergio
Non giriamo intorno al vero problema, possiamo far fare tutte le ore di guida che si vuole o formare quanto si vuole le persone, il problema è dopo ed è imprevedibile! il patentato rispetterà le regole? Conoscerle, non deve essere un costo aggiuntivo….. altrimenti, perchè le autoscuole non lo fanno ad un prezzo "politico"?…. 10 Euro l'ora!?…. La gente si scrive come privatista per risparmiare soldi. O la patente può permettersela solo chi ha i soldi, anziché chi la merita?… dunque, è solo l'esame che deve essere severo nel giudicare se l'aspirante è così abile da meritare la patente! Non vi fate ingannare da questi articoli di parte!……. Saluti
mario
Il mio instrutore e bigotto e zoppo e onni unoce un suo modo di fare.che nn e sinonimo di bene fare
Franca
Ho fatto 4 guide e non mi sono state certificate che devo fare per avere la certificazione?
La Redazione
@Jessi 324 Stai tranquilla! sicuramente se il tuo istruttore ha detto che sei pronta, vuol dire che sei pronta. Certamente un po' di agitazione è normale e gli esaminatori lo sanno. Vedrai che andrà tutto bene. In bocca al lupo!
Jessi 324
Salve Io sabato devo fare l'esame di guida e non mi sento per niente pronta anche se ho fatto le guide dicono che sono brava ma ho molti errori di qui nessuno mi aiuta a capire alla sera dormo male e faccio incubi di qui mi sveglio al 1 e so che Sabato di sicuro sprecherò il tempo di qui avevo piu bisogno di esercitarmi e togliere anche la paura pensavo di fidarmi del Istruttore invece ho perso la fiducia di qui oggi spero di andare via da li visto che sono tre anni che continuo a lavorare sulla patente
Foto69
Mi hanno bocciato all esame
Foto69
Sono delusa
Hilary
ho una domanda,io sto facendo le guide,mi hanno detto che ogni guida me la certifico e io dovrei arrivare a 6 ore certificate per legge per andare a esame giusto?chiedo perche il mio istruttore mi ha detto che me be ha certificata solo una e me le certifica man mano che miglioro da premettere che io guido ogni giorno con mio suocero anche di notte quindi mi chiedo lo puo fare???
Pasquale
Ragazzi ma bisogna fare un ulteriore versamento per prenotare proprio l'esame di guida? proprio la pratica ecco oltre l'importo della scuola guida e i versamenti fatti prima?
Giovane istruttore allibito
Sì Luca il cambio di veicolo all esame è un handicap.
se non è dovuto a causa di forza maggiore (guasto meccanico o simile) non è una mossa carina dell autoscuola soprattutto se non eri stato avvisato...
Giovane istruttore allibito
Imbarazzanti questi commenti.. il problema vero viene dall incoscienza di molti genitori tutti "nati imparati" i quali evidentemente sanno tutto, tranne che educare all impegno e al sacrificio. si vuole tutto e subito ma con poco esercizio poco impegno e poca spesa.. i figli che ne derivano sono il nostro futuro: povera Italia! Ps per svegliare certa gente ci vorrebbero esami come in svizzera: senza istruttori a bordo che aiutano e salvano gli allievi, altro che 6 ore ne servirebbero 60 per superare l esame lol
Luca
Vorrei sapere una risposta: ho fatto le guide con un autovettura e all'esame mi hanno fatto guidare un'altra autovettura totalmente diversa da quella che mi ero abituato e purtroppo mi hanno bocciato perchè secondo l'esaminatrice nel fare il parcheggio diritto in fase di inserimento andavo un'po più forte del dovuto, ma chiunque anche chi ha la patente da tanti anni immagino si trovi in difficoltà guidando autovetture diverse. Secondo voi vi sembra giusto? Vi prego gentilmente di darmi una risposta
cinzia
il caro patente io avevo preventivato 1.000 euro mentre se va bene se ne vanno a spendere 1.400...non ne posso piu'.
poi le 6 ore obbligatorie raddoppiano perche' l'istruttore dice che 6 sono poche e ti intimoriscono i ragazzi dicendo che rischiano poi la bocciatura...che fare ? han il coltello dalla parte del manico. io penso che sia una responsabilita' insegnarti e non si scherza sulla strada e questi istruttori hanno tutto il mio rispetto. ma non approfittiamone, acceleriamo un po' i tempi insegnando guide esperte non un ora per partire con lo specchietto freccia cintura, una volta partiti e' gia' ora di rientrare. buona notte !!!!!!!
Saverio
Ma andante a farvi un giro voi delle autoscuole.
Con 6 non si impara a diventare piloti in grado di evitare incidenti. Sono totalmente inutili per chi è in grado portare l'auto, in 6 ore non si puo imparare più dello stacco della frizione o del cambio marcia.
Quindi per chi sa già queste basi le 6 ore sono un furto.
Ma poi voi istruttori chi credete di essere che fate i conti in tasta alla gente rendetevi conto che con le vostre stupide 6 ore su delle macchinette da 50cv a diesel non salverete mai nessuna vita, parliamo di sei ore su macchinette non di un corso di guida sicura. Ed infine se dovessi pagare 3000Euro come in germania preferirei presso un organizzazione statale non arricchendo le tasche dei privati per una licenza che è STATALE
Babbuz
Tutti convinti di essere piloti qua poi però nel weekend le autostrade sono un disastro a causa del "trenino dei furbi" piantato a 100kmh in seconda corsia...
funesto
A chi sostiene che le guide obbligatorie sono un ladrocinio dico:non mi interessa nulla....!!!!!Allora facciamo cosi' chiudiamo tutte le autoscuole....!!!!Ma vogliamo scherzare....!!!!Allora e' giusto pagare le tasse con la mia azienda,le quali contribuiscono a pagare i Vostri stipendi (se non siete imprenditori) e le pensioni dei Vostri genitori,e le strade gli ospedali e tutto il resto...???!!!!!Allora facciamo cosi' non paghiamo piu' le tasse no...??!!!!Poi lo Stato mi fate capire come si mantiene....!!!!Siete RIDICOLI quando dite che le guide obbligatorie sono ingiuste...!!!Ma tanto in futuro porteranno di sicuro anche le moto in regime di guide obbligatorie e se le autoscuole sono sveglie fanno prezzi adeguati al costo della vita,non prezzi da mercatino!!!!!Il cliente deve pagare per il servizio ricevuto....!!!!!Come faccio io quando voglio comprare qualcosa o usufruire di un servizio....pago e basta.....!!!!!
nadia
Se so guidare é inutile spendere altri soldi per guide inutili. Che senso ha fare 12 ore con l'istruttore se con il foglio rosa posso guidare senza i doppi comandi? Sono solo cazzate per prendere soldi. Poi anche se fosse, le guide dovrebbero essere piú economiche!
Giorgio
Giusto per puntualizzare nella mia vita ho conseguito tre patenti due di moto e una di auto, tutte da privatista e non rare volte mi è capitato di dare lezioni a esaminatori istruttori e agenti di polizia. La conoscenza la si acquisisce attaccando il sedere alla sedia e studiando e non aprendo il portafogli e pagando. Chi pensa che pagare di più significa avere menti più colte è un povero stolto. Infatti il pensiero comune moderno vuole che al pagamento debba seguire la contropartita, in questo caso la promozione. Quindi della fatica e del sudore derivante dello studio me ne posso lavare la mani perché ho pagato!
Giorgio
Ma non diciamo fesserie, l'introduzione delle guide obbligatorie e l'ennesima pagliacciata all'italiana. Se so guidare non è giusto che debba essere inutilmente vessato e sottoposto ad inutili lezioni. Il principio che deve regolare tutto è se sai guidare passi l'esame se nn sai guidare non lo passi indipendentemente dalle ore di guida che hai fatto. Chi deve garantire l'idoneità alla guida del candidato deve essere lo Stato per mezzo del suo esaminatore e non una stupida legge che di fatto introduce una presunzione di inidoneità verso coloro che non hanno pagato sei ore di lezione all'autoscuola. Se salissi al governo sarebbe una delle prime leggi che modificherei. Come sempre in Italia linteresse di pochi prevale su quello di molti. Vergogna!
andrea
ingiusto, macchina statale sempre più ingombrante e prepotente nei contri dei cittadini. E poi ci si sorprende se alle elezioni vince qualche partito che vuole la ''rivoluzione''
Castiga Barboni
Lavorate, o fate lavorare i vostri genitori, e pagate quanto dovete!
Non volete pagare? No imparate. Punto. Barboni
Andrea78
Ill costo delle guide e notevole ma non è da dimenticare che quasi il 50% va in tasse , in Francia la patente costa quasi 2000Euro
Tuttavia la patente è una licenza importante e merita attenzione , basta imparare a dare priorità alle cose . Se serve la patente sicuramente posso evitare altre spese
Funesto
Per tutti quelli che si lamentano delle autoscuole dico che siete solo delle caprette lamentose!!!!Italioti da 4 soldi.......!!!!Avete rotto i cosiddetti con questi commenti.........!!!!Le guide per quanto sono alte le tasse dovrebbero costare almenno 50 euro all'ora se non di piu'....!!!Se fossi Ministro io vi metterei l'obbligo di teoria in autoscuola per TUTTI ed almeno 15 ore obbligatorie con prezzi complessivi di almeno 1500 euro a patente,e se non vi va bene andate pure all'estero buffoni dei miei stivali....!!!In Germania la patente costa 2000/3000 euro....!!!Andate la invece di lamentervi,no....???!!!Siete e sarete sempre ignoranti a vita,vi saluto cari lamentini.....!!!!!!!!!!
Airmike
Siamo diventati un paese di mostri, governato da pagliacci che fanno favori ai loro leccapiedi. Ma andate nxulo tutti! Affogatevi coi soldi e strozzàtevi con le nostre magre ossa.
bob
Scusate, se uno viene bocciato all'esame di pratica, prima di fare il secondo esame deve rifare almeno minimo altre 6 ore di guida con l'istruttore????
Giulia
Continua- Ripeto la patente non è obbligatoria anche io vorrei la villa al mare ma non me la posso permettere cosa faccio me la prendo con le lobby delle agenzie immobiliari?? L'Italia va male per sente che è capace solo a pretendere senza però voler fare sacrifici! Gente capace di essere solo invidiosa del prossimo! Sveglia!
!
Giulia
Che ridere che mi fate gente! La patente non è obbligatoria se non ve la potete permettere non la fate! I miei genitori non potevano permettersi i costi della mia patente così io ho lavorato per due estati (gli altri mesi avevo scuola) ho risparmiato e invece di comprarmi scarpe vestiti e iphon vari ho investito sulla mia sicurezza e mi sono pagata l'autoscuola facendo sulle 40 lezioni guida! E sono felice di averlo fatto lavorando e risparmiando adesso quando mi metto alla guida sono sicura di me, adesso sono 4 anni che ho la patente 0 incidenti 0 multe, sono solo preoccupata di incontrare per la strada gente come voi che preferisce comprarsi un iphon nuovo all'anno invece che investire sulla sicurezza propria e degli altri vergogna! Guidate guidate pure coi vostri parenti che chissà cosa vi insegnano! Andate a piedi va! Troppi amici sono morti in incidenti stradali altro che 6 ore obbligatorie bisognerebbe farne minimo 50! E se non potete permettervelo andate in bici così ci sarà anche meno smog! Ripeto la
Giu14
E' davvero troppo adesso! Un regalo per le autoscuole! Con l'obbligo delle 6 ore su autostrade, extraurbane, notturno, hanno semplicemente regalato 150 (guide) 200 euro circa di iscrizione= 350-400 euro alle autoscuole!!!! Questa è solo una legge per tenere in vita migliaia di autoscuole che lucrano sui babbei italiani che vogliono prendere la patente.
Io ho la patente da più di 10 anni, non ho mai fatto un solo incidente, ma soprattutto ho acquisito esperienza con le guide che mi hanno offerto parenti e genitori. Nel caso non fosse possibile usufruire delle pratiche di qualcuno allora si sceglie di andare all'autoscuola. MA L'IMPOSIZIONE è assurda!! E' ridicolo pensare che 6 ore obbligatorie diano una preparazione al candidato conducente di automobili! MINIMO CI VOGLIONO 60 ore!! Allora tutti a pagare 1000 euro per la sola pratica!!! SVEGLIATEVI E SOLLEVATE POLEMICHE!! E' la cosa più assurda che io abbia mai visto nell'ambito legislativo! La sicurezza della preparazione del conducente verrà provata all'ESA
Davide
Attualmente è tutta una mafia gestita la potente lobby delle Autoscuole. 38 euro per ogni lezione di guida, per un numero a discrezione dell'autoscuola, visto che solo loro possono proporti (e farti promuovere) all'esame, è un vero sproposito.
irene
Mio padre non ha mai fatto una lezione di guida, patente da privatista, zero incidenti zero multe guida da piuvfi quarant'anni. Mia madre fatto centinaia di guide mai guidato. La patente serve per lavorare, molti lavori se puoi arrivarci in macchina non li fai, il costo per le famiglie meno abbienti è elevato, troppo
alberto
quanto mi costa fare la patente da 0??
satanik22
vorrei sapere se é possibile fare in autoscuola solo le guide certificate in quanto ho già fatto tutta la pratica direttamente in motorizzazione?
Carlo
ho fatto un giro di telefonate nelle autoscuole di Vicenza, per "capire meglio":

quasi nessuno ti dice niente per telefono..e pochissime autoscuole hanno un recapito mail pubblicizzato per fare richiesta di preventivo.

Se hai fatto la teoria da privatista ti aspetta una gabella tra le 200 e 250Euro di "iscrizione" oltre al costo delle guide eccetera.

che dire: mi sembra una bella estorsione legalizzata..
gigi
a me costano 36 euro l'ora io dico che non li prende neanche un muratore specalizzato
Giulio
*** COMMENTO RIMOSSO ***
ANDIAMO TUTTI ALL'ESTERO
GUIDE OBBLIGATORIE 40 EURI 30 MIN 6 ORE SAREBBERO 480 EURINI
TOTO
LADRI MAFIOSI
lello
ma è vero ke serve la 3° media o è solo una fesseria...
edinson
In Italia le cose vanno male perché tutti inculano tutti !
raz
Le guide per la patente B costano
20 minuti 9Euro
40 minuti 18Euro
60 minuti 27Euro
E Troppo 100Euro per una guida da 60Euro minuti, ma che pagate la limusine ?
Raz
Gentili utenti, allora io mi sono iscritto ad 1 autoscuola nella mia città la Sig.ra che mi ha accolto mi ha raccomandato di attendere altri 2 giorni perché l'autoscuola stava facendo uno sconto del 30% quindi per l'autoscuola ho pagato soltanto 270 Euro che contenevano 100Euro esame di teoria per la patente B , 100Euro esame di guida per la patente B, e 2 h di guida cioè 2 giude da 60 minuti,
Ho fatto l'esame il 6 dicembre e dopo 1 settimana la motorizzazione ha chiuso fino all'8 gennaio quindi io per tutto il tempo non ho potuto conseguire le ore obbligatorie per la guida.

Quindi vi dico che dovreste andare a verificare più autoscuole nella città non quella vicina a casa.

Poi rispondo a Edison che dichiarava che se perde il lavoro perché chiede i permessi.
Io le guide me le sono prenotate in modo di non fare conflitto con il lavoro, cioè nelle fasce orarie che vanno bene a me :)
Daniele da Padova
150 EURO circa SOLO di esame di guida è possibile? a me hanno detto che dovrebbe costare 60 euro. O mi costa di più solo perchè ho fatto la teoria da privatista? ? ? bah. . .
Poi che gran cazzata chebisogna aspettare 1mese e 1 giorno prima di fare l esame ! ! !chediscorso è ? ? ? uno puòessere pronto in 2-3 settimane come in unpaio dimesi ! ! ! !
In Italia le cose vanno male perchè tutti inculano tutti !
roberta
ciao sono roberta non pensavo che prendere la patente fosse cosi diffilcile , la teoria l'ho passata ma alla guida bocciata penso che non c'e la faro' mai gli istruttori invece di aiutarti ti intralciano.bastardi
arianna
ho fatto l'esame ieri ,allora vi racconto ,l'ingegnere mi ha detto fermati prima di quel cartello , io ho detto va bene ad un tratto non riuscivo a fermarmi , indovinate perche' quel bastardo del mio istruttore mi ha schiacciato l'accelerartore con le sue pedali vi giuro non mirendevo conto in quel momento ,poi di nuovo mi ha detto riproviamo fermati prima del cartello io vi giuro ero sicura di me ad un trattto mi sono fermata ed ho sentito una forte accelerata allora l'ingegnere mi ha dettto non ci siamo riprova ad esercitarti. rispondete al mio commento grazie .
lucia
ieri ho fatto l'esame di guida sono stata bocciata perche' l'istrutttore mi ha schiacciato l'acceleratore con le sue pedali lo ha fatto per dispetto bastardo. pagherai .
EDINSON
CARE SCUOLE E CARI ISTRUTTORI, MA LA SICUREZZA STRADALE COSTA 600 EURO? CIOè SE PAGO QUESTE 6 ORE DI GUIDA 600 EURO, è SICURO CHE POI NON UCCIDO NESSUNO PER STRADA? UNO STUPIDO PEZZO DI PLASTICA 1000 EURO VOLEVO VEDERE SE NESSUNO LA PRENDEVA SE COSTAVA COSì UN Pò è ANCHE COLPA DEI CITTADINI CHE FANNO TROPPO CONSUMISMO E LO STATO DI MERDA NE APPROFITTA... E QUESTO DISCORSO VALE PER TUTTO NON SOLO PER LA PATENTE PROVIAMO A NON USARE PIù LE AUTO COSI VEDIAMO SE LA BENZINA AUMENTA ANCORA. SONO SICURO CHE SE NON USIAMO PIùLE AUTO CI FAREBBERO PAGARE L ARIA CHE RESPIRIAMO PER STRADA CAMMINANDO A PIEDI BASTARDI
EDINSON
SE PERDO IL LAVORO PER CHIEDERE SEMPRE PERMESSI PER ANDARE IN SCUOLA GUIDA CHI M LO RIDà UN LAVORO IL MINISTERO DEI TRASPORTI? O LA SCUOLA GUIDA CORROTTA? CHE HA VISTO CHE FACEVANO LA FAME E SONO ANDATI A PIANGERE AL MINISTERO DEI TRASPORTI PER 6 ORE DI GUIDA MISERABILI MI HANNO CHIESTO 600 EURO. SECONDO VOI è ONESTO?
edinson
GERMANIA, GERMANIA, MA RICORDATE UNA COSA LE GUIDE OBBLIGATORIE SONO INUTILI E FANNO SPENDERE SOLO SOLDI IN PIù PERCHè APPENA USCITI DA UN AUTOSCUOLA CON LA PATENTE IN TASCA UN AUTOMOBILISTA FA CIò CHE VUOLE PER STRADA RICORDATEVELO IO NE VEDO DI TUTTI I COLORI PER STRADA GENTE CHE NON SI FERMA AD UN INCROCIO SEMAFORI ECC ECC. POI RICORDATE CHE GLI STIPENDI IN GERMANIA NON SONO UGUALI A QUELLI ITALIANI QUINDI NON GUARDIAMO ALTRI PAESI MA AL NOSTRO DEGRADATO PAESE DI MERDA PIENO DI TASSE E SPESE IN PIù BASTARDI DI MERDA
Mauro
Mi hanno riferito ( da verificare ) che alcune autoscuole non fanno fare le 6 ore obbligatorie diventando quindi in questo modo più "appettibili" di altre autoscuole. Può essere ? Chi controlla la regolarità delle autoscuole ?
Marco
Salve volevo chiedervi una cosa, se sto facendo le guide in autoscuola posso fare l'esame di guida in motorizzazione da privatista? perchè la mia autoscuola non si sveglia più
ilary
Salve.. volevo farvi una domanda..Oltre a questa nuova legge,ho sentito dire anche che a gennaio 2013 entrerà una nuova legge che consiste nel far fare gli (esami specifici)a tutte le persone che dovrebbero prendersi sta benedetta patente..sono un po incredula ma preoccupata..Ma sarà vero??? Voi ne sapete qualcosa?HELP una vostra risposta mi solleverà..grazie in anticipo..!!
frank
Qualcuno ha portato ad esempio il metodo tedesco. Ve lo raccomando quel metodo è il sistema che sta mandando a ramengo tutto il resto dell'Europa. Ma scusate, ore o non ore obbligatorie, alla fine non c'è un esame da sostenere ? Di questo passo renderanno tutto obbligatorio: ciclomotori, moto piccole ecc...
ciao
mi sapete dire il prezzo di una guida? ovviamente dipende dal tempo... venti min. di guida quanto verrebbero?
federico farinotti
Si, possono essere soldi in più fare 6 ore di guida obbligatoria con un istruttore, ma almeno sappiamo che la gente che c'è in giro per strada sappia guidare la macchina!!!!! E' inutile che continuate a lamentarvi perchè hanno fatto bene a metterle in modo che cosi uno prima di andae da solo sappia già guidare la macchina con prudenza e abilità!
boby
secondo me è assurdo tuutto quees
michele
La mia ragazza Straniera) ha la patente da 10 anni, ha guidato con la sua patente in Italia per ben 2 anni, ora che ha avuto il foglio rosa deve perdere 6 ore di lavoro per cose che già conosce.
Se fosse una patente europea prima di tutto le lingue dell'esame di teoria dovrebbero essere almeno quelle europee o al massimo l'inglese. Sono proprio curioso di sapere quanto ci costeranno queste guide. Sono d'accordissimo alla formazione giovanile, ma purtroppo in Italia si fanno sempre le cose senza razionalità. bah!!!!!!!
renato
Sono un titolare di autoscuola: leggo commenti assurdi! Io che lavoro so che molte piccole autoscuole vertono in gravi difficoltà economiche. Personalmente non mi sono per niente arricchito, non vi rendete conto delle spese da sostenere in un autoscuola! Mi fa rabbia pensare che tante persone ci vedano come lobby! Le guide obbligatorie esistono da anni in Germania, potrei ribattere punto per punto su qualsiasi dichiarazione qualunquista!
anonimo per caso
No! Nichi non ha le guide obbligatorie perchè il decreto esclude quelli che avevano presentato domanda per conseguire la patente prima del 2 maggio. Se leggi il decreto che questa pagina ha pubblicato il 25 aprile 2012 troverai la conferma.
nicki
se io ho il foglio rosa dal 7 maggio ma mi sono iscritta ad aprile ho le guide obbligatorie?????
KRI
6 ORE DI GUIDE OBBLIGATORIE SONO 12 GUIDE DA MEZZORA ,QUASI NULLA X CHI VUOLE SUPERARE L"ESAME DI GUIDA,ALTRO CHE 6 ORE SI DOVRA" GUIDARE!!! SIETE UNA LAGNA,LAMENTATEVI X L'AUMENTO DEL PREZZO CARBURANTE E NON X UN NUMERO DI GUIDE CHE OBBLIGO O MENO AVRESTE FATTO LO STESSO.BISOGNEREBBE ESSERE OBBIETTIVI,INVECE IL QUALUNQUISMO VA X LA MAGGIORE. P.S. FACILE FARE I CONTI IN TASCA AGLI ALTRI E DARGLI ADDOSSO SENZA SAPERNE NIENTE O QUASI. E SE POI VIENE SCOVATO CHI IMBROGLIA,CHE VENGA PUNITO E ARRESTATO!!!
compare turiddu
viva la mafia delle autoscuole!!!!!!!!!d'ora in poi all'estero dell'italia diranno : il paese della mafia, degli spaghetti, del mandolino e delle autoscuole
raida
*** COMMENTO RIMOSSO ***
sgrilla83
non sono le 6 ore di guida che incidono, sono le speculazioni dei titolari delle scuole guide che se sai guidare approfittano comunque della tua ignoranza e iniziano a farti guide per "testare la tua abilità" poi quando hanno gia intascato 200Euro a vuoto decidono che si può inizare a "valutarti" con le guide obbligatorie. Legge giusta ma come sempre se ne approfitta.
giancarlo istruttore
ANDREA, vuoi che ti si paghi anche la casa al mare, la casa in montagna, la domestica, gli acquisti delle azioni in borsa, le puttane qualche volta al mese e tutto quello che significa una vita agiata e senza privazioni ? Voi titolari di autoscuole, con quattro cartelli appesi alle pareti, mettete da parte vere e proprie fortune economiche, invece dovreste guadagnarvi la pagnotta come tutti coloro che fanno impresa, non approfittando del fatto che delle patenti ed abilitazioni varie ormai non se ne può più fare a meno. Finora e meno male, non mi risulta che si sia suicidato alcun titolare di autoscuola perchè colpito dalla crisi economica.
un povero illuso
l'Italietta !!! L'Italietta delle lobby, dei favori, degli amici degli amici, delle politica affaristica, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, delle baronie et...etc...Mi ero illuso che almeno nell'ambito delle autoscuole ci fosse un po' di serietà ed invece niente! Anche in questo ambiente si corrompe, si intrallazza (vedere nel riquadro del sito lo scandalo di Milano), si ottengono privilegi partigiani dalla politica collusa. Il decreto delle sei ore obbligatorie è una cosa indegna ed oscena varata dalla mafia berlusconiana prima e perfezionata dalla dittatura montiana dopo. Ce ne accorgeremo quando l'Italietta sarà diventata un protettorato di quache repubblica centrafricana e la storia ricorderà le vergogne di questo paesello di infima serie.
bah !!
Cosa vergognosa e scandalosa !! La gente viene RACCOMANDATA per l'esame di pratica e cè gente che mi viene a dire che fare 6 ore di guida è importante al fine di evitare disgrazie!?!? Ma gli istruttori sanno di cosa parlano? Ho visto gente che basta che paga le autoscuole e le guide e subito promossa..siete voi il primo esempio di indecenza !! Si risolvessero le vere cagate e i veri imbrogli ! E poi cosa centra che 200 euro in piu non sono niente a confronto di un telefono da 800?? Allora se per prendere la patente ci volessero 8 mila euro dovremmo stare tutti zitti e sborsare soldi?? La sicurezza rimane la stessa..con o senza guide..con o senza limitazioni ! Ma piu' si paga e meglio è no.........
Andrea
Scommetto che tutti quelli che hanno commentato e non sono proprietari/dipendenti di un'autoscuola, pensano che se l'aprissero loro,l'autoscuola intendo,terrebbero i prezzi bassi per sbaragliare la concorrenza... fatelo fatelo...
poi ditemi anche come fate a pagare l'affitto(se non avete il locale di proprietà), i dipendenti, le bollette, benzina/gasolio, assicurazione e tutte le spese varie...
Vi rivolgete ai professionisti, beh... i professionisti, quelli seri, si pagano, se poi voi vi accontentate perchè per voi è solo un dirito avere un stupido pezzo di plastica, affari vostri...
Oppure facciamo così, venite da me a fare la patente, ve la faccio fare GRATIS, GUIDE COMPRESE!!!
Però voi mi pagate affitto, dipendenti, tasse, spesa, vacanze ecc ecc... ah dimenticavo, devo anche sposarmi, quindi pagatemi anche il matrimonio!!!
Davide
Andate ad incantare le scimmie al mercato, voi e i vostri decreti lobbisti. Se uno vuole fare l'esame da privatista dovrebbe farlo senza l'obbligo di pagare dazio alle scuole guida, altrimenti se non si sente sicuro e vuole imparare è liberissimo di andare a pagare. Ma io mi domando, ma l'esame di guida a che serve? Se non a constatare che sei pratico sull'automobile?
anonimo per caso
NO! Rudu 594 non ci siamo capiti! Tu NON SEI OBBLIGATO a fare le sei ore. Se ti dicono il contrario ti stanno raggirando.
radu594
grazie "anonimo per caso".infatti io ho fatto la richiesta di domanda il 29/03/2012....oggi sono andato a scuola guida per prenotare l'esame di guida e mi hanno detto che devo fare le 6 ore di guida.
anonimo per caso
Per Ono. Guida notturna dovrebbe voler dire con il buio, perciò d'inverno dopo le cinque è già buio ma d'estate è buio dopo le 21/21.30. Per Redu 594. Se la data della presentazione delle tua domanda è anteriore al 2 maggio 2012, non devi fare le guide obbligatoire come prevede il D.M. 20 /04/2012.
radu594
ciao a tutti. io ho iniziato la scuola guida il 29 marzo. adesso sono obbligato a fare le 6 ore di guida???
emanuele papà
lavoro è lavoro
mi fa ridere leggere lo sfogo degli istruttori che si lamentano di quanto è duro fare l'struttore...
te lo se scelto tu
se non ti sta bene cambialo
ma non mi venir a dire che questo giustifica il fatto che io devo pagare obbligatoriamente 1000 euro per un pezzo di carta con la giustificazione che facendo così le strade saranno più sicure....
la maggior parte degli incidenti avvengononon per imperizia ma per l'alta velocità, l'alcol e la droga....tutte cose che sicuramente una scuola guida non insegnerà ad evitare
Fabio-Papa'
Buongiorno a tutti. concordo sulla necessità di arginare i morti sulle strade, ma se volevano fare le cose per bene dovrebbero anche dare comunque più possibilità per i privatisti.

Così come avviene per le scuole private sta avvenendo per le scuole guida. lo stato ha deciso ed in maniera evidente di facilitare i privati per non si sa quale interesse specifico.

Avere la patente di guida dovrebbe essere un diritto come quello di poter studiare, non un privilagio di pochi.
Domenico
Guida notturna, guida in autostrada: tutte balle vi fanno firmare le dichiarazioni di guida ma farle neanche l'ombra.
E voi pagate!!!!!!! Gli italiani sono ormai dei babbioni che bevono tutto....basta che paghino!!!!!!!
Ma quand'è che qualcuno avrà il coraggio di ribellarsi....Intanto le autoscuole ringraziano e così hanno risolto il problema del calo demografico e dell'aumento del costo della vita. Patentino: 300 Euro; patente A1:400 Euro; patente A2 400 Euro; patente A3 400 Euro; patente B: se tutto va bene dagli 800 ai 1000 Euro; patenti superiori 1200/1500 Euro; CQC: da 1500 a 2000 Euro.
Se un ragazzo, non laureato, decide di fare l'autista di camion o di pulman deve fare un mutuo oppure continua a fare il disoccupato a vita. Che qualcuno abbia spinto per fare quelle leggi è comprensibile (ad un palmo dal loro c.l. tutto va bene) ma che ci sia stato chi quelle leggi le ha approvate è.....Mah!!! Lasciamo perdere tanto è inutile imprecare.
ono
Salve, qualcuno sa cosa si intende per "guida notturna", mi riferisco orario.
sandro
bravo Bryan le cose stanno effettivamente come dici tu.
ho sentito amici che hanno richiesto di fare solo le sei ore per farsi poi l'esame da privatista ma la risposta, in ogni autoscuola dove sono andati,è stata: " no adesso non si possono più fare gli esami da privatista e si deve fare
il passaggio all'autoscuola". ma c'è qualcuno che conntrolla che non ci siano questi abusi ?
Bryan
Quindi abbiamo risolto il problema degli incidenti in italia? finalmente tutti piloti? bastava spendere 200Euro in piu e fare 6 guide? Ma andate a "cagare", moralisti e istruttori, molte scuole guide fanno le patenti con la finanziaria, ma stiamo scherzando? Poi questi esempi su cellulari da 700Euro, se io mi voglio comprare un cellulare lo faccio, se lo stato mi impone 200 di guide è differente, io ho già la patente A e nonostante ciò devo spendere 200 di iscrizione 200 di guide 100 per esame e bolli 50 visita medica e sicuramente dimentico qualcosa. Dopo 10 anni di patente, di oltre 200000 km su strada, Quelli che oggi insegnano come hanno imparato a guidare? ah no noi siamo italiani...popolo ipocrita..
trivella
siamo stanchi di farci dire che noi speculiamo sulle guide, e' vero che queste cavolo di 6 ore sono pesanti ma lo sono anche per gli istruttori che devono portare un acerbo nel traffico...e se succede un incidente??secondo voi li portiamo da imbranati???? ed ora si faccimo pure le guide dalle 21 alle 22 per sentirci dire LADRI...ma LADRI di che e' la gente d oggi che non ha piu' rispetto...
lorella istruttrice
è allucinante leggere certi commenti, la gente non ha idea di cosa voglia dire guidare e insegnare a farlo, pensano tutti che le autoscuole siano solo un modo per rubare soldi e sono i primi a chiederti di comprare la patente spendendo molto di più che farla onestamente...ma vuoi mettere quanta fatica risparmiata??? troppo comodo accusarci di essere ladri! dovrebbero fare gli esami da SOLI senza il supporto autoscuola torniamo al privatismo e bocciamoli tutti!!!!!!!!!!!!!!!
Fabio Istruttore
Siamo alle solite: "si spende troppo", "autoscuole ladre", "io ho preso la petente con due sole guide", io guido come un dio", ecc. Poi quando ci sono i troppi morti sulla strada, tutti a piangere!
Si fa formazione obbligatoria in quasi tutti i settori lavorativi, ma per prendere la patente, deve essere: facile, a costi zero e senza guidare nè studiare! ... Ripeto, che poi si piange quando ci sono i morti per gli incidenti staradali!
fabio istruttore
Siete sicuri che durante la "guida obbligata" possano prender posto sul veicolo della scuola guida altri allievi, oltre al conducente e all'istruttore?
sergio istruttore
La firma sulla certificazione dell'esercitazioni delle sei ore ce la metto io.mentre la mia autoscuola ratifica con timbro e firma del titolare quello che io dichiaro di aver fatto fare all'allievo. Qui c'è qualcosa che non quadra. Mi sento sfruttato.
isa
vorrei risp alla sig.ra chiara : siccome la patente nn è una cosa obbligatoria o di prima necessità, se pensate che nn facciamo il ns lavoro correttamente, basterebbe nn prenderla !!!!!! risparmiereste molti soldi !!!!!!!!!!!!!! grazie !!!!!!!!
sandro
Cara sisi 89 ci sei cascata come è capitato a me e capiterà a molti altri. Le firme per le sei ore saranno solo dei pezzi di carta senza valore per giustificare gli aumenti dei costi delle patenti B.
Alla prossima occasione canterò FUURBEEETTI D'ITAAAALIA L'ITAAAALIA S'E' ROOOTTA.
chiara
Sono totalmente d'accordo con giusi nelli. per imparare a guidare bastano gli istruttori (da soli) e le autoscuole potrebbero insegnare la sola parte teorica. Se gli istruttori si organizzassero in categoria....chissà....Poi non bisognerebbe fare i conti in tasca alla gente....Telefonini, abiti costosi ecc... cosa significa ? Ognuno faccia il proprio mestiere onestamente senza cercare di arraffare quando le occasioni lo permettono.
isa
Alcuni commenti sono a dir poco raccapriccianti !!!!!!! si parla solo di costi di ladri (autoscuole ) ma nn si parla mai di sicurezza !!!!!! e x di più nn so se vi rendete conto di ciò che comprate ai vs figli : super cellulari , scarpe ed abiti costosissimi , che equivalgono o superano di molto il costo delle sei ore di guida obbligatorie !!!!!!!! ma le 6 ore nn si vedono !!!!!!!!!!!!!!!!!! xò possono salvare la vita a molti dei vs ragazzi !!!!!!!! iniziate a pensare a questo !!!!!!!!!! grazieeeeeee
sisi89
scusate se qualcuno sa se x caso prima delle guide obbligatorie si debbano fare altre poiche ho fatto gia quattro guide e oggi alla quinta mi e stato detto guardi oggi e la prima guida obbligatoria perche le altre erano x suo conto era una sorta di preparazione alle guide obbligatorie e ho firmato il libretto solo oggi pero anche a qualcun altro e stato fatto cosi o e una fregatura dato k le altre volte nn ho firmato per niente
sandro
ho fatto la teoria da privato. In autoscuola mi dicono che per fare la guida devo fare il passaggio cioè cambiare codice pagando un'iscrizione di Euro 250. Ma lo trovate giusto ? Io vorrei fare le sei ore e poi fare l'esame da privatista ma così non è più possibile.
MAFIOSIIIIIIIIIIIIII..
giusi nelli
liberalizzare...liberalizzare...liberalizzare...per insegnare a guidare bastano gli istruttori che possono farlo senza stare sotto l'ala protettiva delle autoscuole! Così si darebbe lavoro a tanti giovani che hanno l'abilitazione ma che non possono operare in autonomia. Tutto sommato lo scenario dove si apprendono le tecniche di guida è la strada non le quattro mura di un edificio dove è situata un'autoscuola e non a caso le definizioni sono diverse : Autoscuola (tutte le conoscenze); scuola guida (imparare specificatamente a guidare applicando nozioni teoriche conosciute in precedenza). Fatti non parole.
Edmondo Istruttore
Ho fatto le prime guide in notturna, vale a dire dalle ore 21 alle ore 22 .................
le strade a quell' ora sono deserte............... che cosa imparano gli allievi ?
Damiano Mocellin (Parte2)
Lo stato non ci permette di guidarla per un anno perchè secondo loro è pericoloso. Io credo che sia più pericoloso un neopatentato che per colpa dello stato con tocca una macchina per un anno intero e poi si mette alla guida di una macchina con cilindrate molto superiori ai 1600 avendo ormai già dimenticato tutti gli insegnamenti della scuola guida.

Ragionando un attimo se uno si smerda a 100 km/h con una panda o con un audi è la stessa identica cosa, se non che una ma fondamentale, l'audi è più robusta e più sicura di una panda, e questo potrebbe salvare la vita.

Non è la cilindrata la cosa dove bisogna mettere dei limiti, ma sono i genitori che devono educare i loro figli a non fare stronzate in strada perchè ne va a repentaglio la vita di tutti.

Quindi è ora che lo stato la smetta di fare stronzate solo per far giare l'economia o chissà che cosa, ma deve iniziare a pensare alle famiglie. Tutti bravi la finchè guadagnano un fottio di soldi, non 1000 euro al mese come un normale operaio.

Damiano Mocellin
Damiano Mocellin
Leggendo i commenti non ho letto di nessuno che ha scritto quanto costerà questo libretto. E ve lo dico io cazzo sono 150 euro obbligatori di un fottuto block notes. I quali si vanno ad aggiungere agli altri attuali costi. si toccheranno i 1000 euro di patente tra un po'.

Io ho fatto 8 guide da 20 minuti circa e ho superato l'esame brillantemente. Non mi serve un libretto da 2 euro che ne costa 150 dove il mio istruttore e il proprietario della scuola, me compreso debbano mettere una firma ad ogni guida. E un furto in piena regola.

L'istruttore non è stupido ed è lui che sa quando puo farti fare l'esame, non un stupido libretto che serve solo per arricchire lo stato.

E poi dato che ci sono un 'altra cosa che non sopporto e la puttanata della cilindrata. Una famiglia media ha una massimo due macchine. Il che dato che si presume che è per la famiglia sia almeno un 1600.
giuseppe
altro bel metodo per fregare soldi
manuele
ok giulia,sarai convinta che le maniche larghe ingrasseranno,come giustamente tu dici,autoscuole esaminatori ma,purtroppo distruggono molte famiglie soprattutto sotto l aspetto affettivo... è un vero grosso problema sociale e civico. Voglio aggiungere che,a mio parere non è la birra o spinellino di fine settimana causa di certi sinistri,ma il vero disastro ma sacrosanto vero è che purtroppo qsti maschietti non sanno GUIDARE GUIDARE GUIDAREEEEEEEEEE.......
giulia
però alle autoscuole va bene che gli esaminatori siano di manica larga, perchè dove ci sono tanti promossi arrivano molte altre iscrizioni e così avanti di questo passo. E' tutto il sistema che è sbagliato.
rocca manuele
se gli ESAMINATORI di guida facessero sul serio...quanti dovrebbero nemmeno andare in bicicletta.... ciao a tutti
NATASCIA
CI RENDIAMO CONTO QUANTI MORTI CI SONO PER STRADAAAAAA..... E QUANTI GIOVANI MUOIONO PER STRADAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.....
fabio
.....ma uno dei partecipanti a questa discussione mi pare lo abbia detto senza tanti sottintesi che la patente dovrebbe costare intorno ai 3000 euro. Che coraggio.
fabio
D'estate, per la guida in condizione di visibilità notturna le autoscuole faranno le guide dopo le nove di sera ?
Ma perchè non la smettete tutti (autoscuole e governo) di prendere la gente per i fondelli ?
alessandro
scusate io ho la patente A1 e dovrei fare anche io 6 ore di lezione obbligatorie???non si può..sono molti soldi che dovremmo spendere..
VALTER
questa è la dimostrazione che chi fa le leggi, non ha nemmeno l'idea di cosa significa insegnare a guidare.
Sono istruttore da dieci anni, un ragazzo/a che non ha mai toccato la macchina, per arrivare ad un livello decente ha bisogno di 15, 20, 25 ore (parliamo di dicottenni) se ti capita una signora sui quaranta e piu, si arriva a 40, 60, 80.
E dimentichiamoci l'autostrada è un pericolo a meno che faccia tutto l'istruttore, io ci sono già andato con una guida accompagnata con un ragazzo molto sveglio, ma quando ci andrò con una signora che ha appena iniziato adesso le guide, saremo un vero pericolo.
secondo la mia esperienza un persona neo patentata non dovrebbe andare in autostrada, almeno per sei mesi, meglio che prima si faccia l'esperinza su strade extraurbane
Andrea
...e aggiungerei...
avete il coraggio di lamentarvi per 600 o 700 euro di patente, ma non ci pensate nemmeno un attimo a spenderne 4000 per poterla avere senza fare esami...
ma finiamola di lamentarci suvvia...
Andrea
Francy 93, se per te la patente è una cosa stupida, perchè la fai?
Vai a piedi, in bici, con i mezzi... sarai sicuramente meno pericoloso/a...
Sarebbe meglio lasciare la patente a chi è più coscenzioso sulla strada (che significa sapere di avere una grossa responsabilità, verso la propria sicurezza,quella degli altri e dei propri passeggeri)
Ma se così fosse, ci sarebbe veramente poca gente patentata...
Come già detto da qualcun'altro... spero di non incontrarti per strada per non rischiare che tu mi venga addosso perchè sei in possesso di una stupida patente...
Buona giornata
Renato
Finchè ci sarà gente che pensa che spendere 700 euro per la patente (contro i 3000 Euro di Berlino) sia inconcepibile..avremo in giro per le strade guidatori potenzialmente più pericolosi della media Europea..(volevo dire mine vaganti...ma..)
Renato
Istruttore da 30 anni. Non è facile convincere le persone a fare il numero di guide delle quali avrebbero bisogno:
1) Spendere soldi in autoscuola è superfluo posso guidare con mio nonno, zio, padre ecc ecc
2) L'autoscuola mi vuole rubare i soldi perchè ci guadagnano
3) le ore obbligatorie sono trust!
4) i costi incidono sulle famiglie! ...................e tanto altro........ Poi ci stupiamo del numero di incidenti e vogliamo dare la colpa alle autoscuole! Ma come mai in Germania le cose vanno meglio? Forse per le 30 ore obbligatorie? Magari perchè da anni le modalita di esami e guide comprendono diverse situazioni di guida? Ma no! Mistero... Ma quanto incide su una famiglia una sola fiancata bocciata? O un aumento di classe di merito... non voglio parlare di peggio!
Francy93
Caro Louck, questa è solo un'altra bella trovata per fregare altri soldi, perchè ti assicuro che arrivare a pagare 700 euro per una stupida patente non è concepibile
hadson 87
Mi scuso con tutti per la genericità del mio primo intervento, ma l'appunto iniziale si riferiva al commento dell'articolista ed agli argomenti che egli stesso utilizzava. Dire che "il merito è delle associazioni delle autoscuole che hanno difeso gli interessi della categoria" è concetto puramente venale perchè prescinde, per soli motivi economici, da una questione più importante e forse utopica : cioè l'essenza prioritaria della formazione dei conducenti a tutela di tutti gli utenti della strada indipendentemente, appunto, dal mero calcolo di interessi di parte.
Nella scuola, genericamente definita, i professori insegnano ma non antepongono interessi di parte : lo fanno perche l'insegnamento è, o dovrebbe essere, anzitutto una missione, quindi passaggio di esperienze e conoscenze.
LUCA
LA TRISTEZZA DI ALCUNI COMMENTI CHE INGRASSANO LE AUTOSCUOLE SONO AL QUANTO RIDICOLI. RISPARMIANO SULLE GUIDE DEI FIGLI E POI COMPRANO IPHONE DA 6 /800 EURO......NO COMMENT
BOB
ieri ho dato l'esame di guida e sono stato testimone di un fatto gravissimo:la madre di una ragazza dopo che la figlia e' stata bocciata,e' venuta in autoscuola e ha offeso un istruttore,che tra l'altro non era neanche presente all'esame della figlia!!! gli ha urlato che era un mafioso e che aveva fatto bocciare la figlia,infine gli ha dato uno schiaffo e lo ha sfidato a reagire al che l'allibito istruttore le ha chiuso la porta in faccia....... la signora maleducata non e' venuta a chiedere il motivo della bocciatura della" dolce e preparatissima" figliola,ma x fare accuse senza senso,dal momento che ne lei e ne l'istruttore sfortunato erano presenti all'esame di guida. ALLUCINANTE!!! NON SO COME AVREI REAGITO...... HA RAGIONE KRIS 70
iiiiiiii
sono d' accordissimo con LOUCK,QUALCUNO HA UN TOT DI GUIDE DA FARE E STOP,PUR DI RISPARMIARE SE NE SENTONO DI TUTTI I COLORI,POI VENGONO MESSE GUIDE OBBLIGATORIE ENON VA BENE ,MA ALLLORA CHE SI DOVREBBE FARE,SECONDO ME NON PEBNSARE SEMPRE E SOLO AI SOLDI,SE NE SPENDONO TANTI IN CAQVOLATE......E SE PARLIAMO DELLA SICUREZZA...........
ooooo
SONO PIENAMENTE D' ACCORDO CON KRIS 70,POCHE GUIDE ,POCHI SOLDI E PROMOSSI.......
NON E' COSI CHE SI INSEGNA IL SACRIFICIO E IMPARARE REALMENTE L'EDUCAZIONE PER STRADA.......,
PER QUALSIASI COSA CI VUOLE SACRIFICIO E ALLE VOLTE COSTA ANCHE IN TERMINI ECONOMICI...
E NESSUNO NASCE IMPARATO,UN PO' MOLTA PIU' UMILTA' CI VUOLE E SOPRATTUTTO PèER LE COSE SERIE
yyyyy
sarebbe meglio non pensare solo ai soldi ,se ne spendono tanti per cose inutili...,mentre non si e' ancora capito che la strada non e' un gioco e un po' piu' di sicurezza non f'a male......,anche perche' ci sono tante persone in gioco
pino
Ho fatto l'esame di teoria da privatista e vorrei fare anche quello di guida ma mia hanno detto che devo fare 6 ore in autoscuola. E' vero ? Se è vero non è giusto ! Ci sono tanti miei compagni di classe che hanno fatto un sacco di ore di guida con l'autoscuola, hanno la patente ma guidano da cani.
giusto
però incidono sia alle famiglie (in negativo) e alle autoscuole (in positivo)
giusto
non condivido i vostri commenti, non sono le 6 ore di guida che INCIDONO
KRIS 70
PURTROPPO SON TANTI GLI ALLIEVI CONVINTI DI SAPER GUIDARE E SPESSO SONO PROPRIO I GENITORI LA CAUSA,VORREBBERO IL FIGLI PRONTI E PROMOSSI ALL' ESAME DI GUIDA SENZA PERO' SPENDERE IL NECESSARIO E CIOE' FINO ALLA PREPARAZIONE! MAGARI POI SPENDONO UN SACCO DI SOLDI PERCHE IL LORO FIGLIOLO NON PUO' VIVERE SENZA IL TELEFONINO PIU' ALLA MODA E QUINDI PIU' COSTOSO E INUTILE,EQUESTO SOLO PER FARE UN ESEMPIO.
michele
Ho provato a fare un pò di conti.....
Dunque, 6 ore X 35 Euro all'ora (euro più euro meno) sono 210 Euro che si andranno ad aggiungere agli attuali costi della patente B e non si dica che le sei ore sono già comprese nel corso normale perchè nessuno ci crede.
enzo
Sono assolutamente d'accordo con Marco.
Chi controllerà che le esercitazioni vengano effettuate secondo il dettato del decreto? Nessuno
Ma i politicanti che hanno partorito questa cosa hanno una coscienza ?
Rimarranno esercitazioni solo sulla carta, ingrassando ancora di più le autoscuole che hanno
corporazioni potenti per fare i loro interessi.Povera Italia. Merita La fine che sta facendo.
Luca
Io ho preso la patente A1,A3 e B da privatista e non ho mai fatto un incidente in vita mia.
Per quanto riguarda l'abuso di droghe o alcool al volante serve educazione al senso civico ed al rispetto della legalità, non costringere le famiglie a farsi spennare nelle scuole guida.... e vi pongo un esempio pratico: mio fratello deve fare la patente ora ed è già in possesso di una A1, quindi si tratta di fare solo la pratica. Bene il prezzo sparato da varie autoscuole si aggira intorno ai 600 euro con tanto di 12 ORE di guida obbligatorie A PARTE! ditemi voi se questa è onestà e correttezza.... io lo vedo solo come un approfittarsi di una posizione di forza che è stata concessa.
MARCO
mi auguro che entri in vigore immediatamente la black box , perche con i libretti da firmare chissa' quanti faranno firmare la guida pur non avendola fatta..................
cinzia
merdata il libero mercato ? come istrutttore dico che non saranno le 6 ore a cambiare la guida ma il problema e in famiglia dove si deva insegnare il rispetto per le persone evitare la droga l alcol caro ministro come se
simone
Difendere solo interessi di categoria è partigianeria, pensando che gli altri siamo polli da spennare anche in queste cose Dire che i costi graveranno solo sulle autoscuole è falsità e mala fede.Almeno noi non prendiamo per i fondelli la gente che ha fiducia in queste cose. Sono anch'io insegnante ed istruttore ed ai miei allievi cerco di dare anche lezioni di di vita.
michele
Cione 77 probabilmente vive su Marte o forse è poco interessato alla realtà italiana che lo circonda.
Con lo schifo dei trasporti pubblici italiani come si fa a rinunciare alla patente, se si vuole minimamente tentare la ricerca
di un posto di lavoro e magari tenerlo ?
Chi ti offre un posto di lavoro ti chiede il possesso della patente a prescindere da ogni altra valutazione.
Strano che PRIMO non abbia già sentito queste cose in televisione, eppure lo dicono in continuazione.
PRIMO
Caro hadson se tu aprissi gli occhi ed ascoltassi di pìù la televisione sapresti che la maggior parte degli incidenti è causata da stato di ubriachezza e droga. Quindi la cultura deve essere un'altra. Facile parlare a vanvera
squinternet
Ma credo che per i neo iscritti pat. B, le ore di guida obbligatorie siano sempre minimo 10 di cui 6 svolte in notturna,su strade extraurbane etc... Ho capito BENE?
ikki
...se avessi imparato a nuotare da solo sarei affogato precocemente. Invece ho speso dei soldi per un servizio che mi ha risparmiato tempo e dato insegnamenti, non patate, così come per imparare a suonare, a leggere e a scrivere, pagando ho ricevuto lezioni anche professionali e specializzazioni. Sinceramente, non si può avere tutto gratis, purtroppo o per fortuna. Riguardo ste ore di guida, piuttosto, da professionista del settore mi chiedo come diavolo facciamo a giugno a farle in notturna visto che il sole tramonta alle 21!! Ci sono allievi che a dicembre non riescono a fare una lezione di guida alla luce del sole perchè lavorano fino alle 18, il totale opposto. E chi ha una autoscuola lontana dalle autostrade o extraurbane principali? E' ridicolo, in parte, l'idea è ottima ma regolata così è imbarazzante.
cione 77
Caro inter,come per tutte le categorie di professionisti che lavorano in maniera seria e con ottimi risultati,la professionalita'si paga,le auto vanno manutentate,l'assicurazione si paga ,il carburante si paga,gli istruttori qualificati si pagano.La sicurezza sulla strada non ha prezzo,se la tua mentalita'e'solo quella di non spendere soldi non ti voglio proprio incontrare per strada per non correre il rischio di venire investito da te.Quindi visto che la patente non e' obbligatorio averla,rinuncia!
inter
io non sono daccordo devo spendere più soldi.. mo faccio un mutuo per questa patente
ale
salve, quoto ikki, penso che la maleducazione radicata, non possa essere risolta con 6 ore di guida obbligatoria, penso che sarà un incentivo a preparare la teoria da privatisti per risparmaiare i costi del corso di teoria, e così si perderanno i benefici delle lezioni, potrei sbagliare ma credo anche che renderà meno snello il lavoro per le autoscuole, faccio questo lavoro da un bel pò di tempo, credo che come per tutti gli altri lavori ci sia chi lo fa bene e chi no, quindi le responsabilità di un comportamento scorretto su strda andrebbero ben distribuite.
Tornando al discorso delle 6 ore obbligatorie, guida notturna in autostrada, credo che come al solito si fanno le leggi senza badare alle realtà territoriali.
ikki
LA colpa dell'indisciplina e del cieco ottimismo degli automobilisti italiani non è di un povero solo istruttore che insegna i primi rudimenti e incanala nella forma mentis del rispetto delle regole, trasmettendo le proprie esperienze, ma di tutti gli altri milioni di automobilisti indisciplinati, furbi, ignoranti e arrogantemente ottimisti incapaci di rispettare un sistema di regole, che dannno il CATTIVO esempio da decenni. Farebbe comodo a molti trovare il capo espiatorio in una categoria sola, come gli insegnati di scuola guida, come lo si fa con il professore del liceo, è molto più facile mettere alla gogna qualcuno di particolare invece cdi farsi une same di coscienza sociale (cioè che riguarda tutta la piramide educativa), coscienza che dovrebbe essere trasmessa ai neopatentati dai genitori..
Louck
Caro hadson 87, il destino cinico e baro di sicuro avrà la sua colpa ma di sicuro non si può attribuire alle autoscuole l'indice di mortalità sulle strade. Se qualcuno muore perchè ha preso un cocktail di farmaci, non incolpiamo il farmacista che le ha vendute... Molti ragazzi che vengono in autoscuola hanno la presunzione di "saper già guidare" e molti genitori, per risparmiare qualche euro, si trasformano in istruttori. Con questa legge si vuole solo far capire ai giovani che non è importante quanto si creda di essere preparati; è importante imparare a guidare con chi lo fa di mestiere. Per quanto riguarda il trust a cui fai riferimento sappi che per molti di noi questo decreto rappresenta una maggiore spesa, non un maggior guadagno!
hadson 87
Di questi tempi ci mancavano pure gli aumenti dei costi delle patenti !
Altro che liberalizzazione: questo è monopolio....è trust !!!
Tuttavia, all'autore dell'articolo vorrei chiedere :"Se l'italia detiene il primato dell'incidentalità
più alta d'Europa, coloro che fino ad oggi hanno istruito i conducenti avranno avuto qualche
responsabilità, oppure è sempre colpa del destino cinico e baro" ?

Inserisci il tuo commento