HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/03/2012
Tags: Attualità 

Guida accompagnata, si avvicina il momento

Dal 21 aprile 2012 troveranno piena attuazione i commi dall’1-bis al 1 septies dell'art. 115 del codice della strada, quelli che teorizzano la possibilità di guidare accompagnati già prima dei fatidici 18 anni.
Non tutti i minorenni potranno farlo, solo quelli che hanno già conseguito la patente A1 ed a patto di avere fatto 10 ore di guida in autoscuola e di avere al loro fianco un accompagnatore adeguato, per età, esperienza e condotta.

Il decreto che specifica nel dettaglio le modalità di questo nuovo procedimento è il Decreto del Ministero dei Trasporti n. 213 del 11/11/2011.
L'accompagnatore deve essere un conducente "modello" o quasi: negli ultimi 5 anni non sono ammessi provvedimenti di sospensione sulla sua patente, questa è la condizione.
Le altre condizioni sono quasi le stesse dell'accompagnatore con funzione di istruttore previste per le esercitazioni di guida per la patente B vale a dire: età non superiore a 60 anni, patente B o superiore, non speciale, da almeno 10 anni, italiana o riconosciuta da almeno 5 anni.

Altra novità del decreto è quella del numero massimo di accompagnatori possibili: non più di 3, da dichiarare e certificare con gli appositi moduli disponibili negli allegati del decreto.

 



Vedi anche:
11/11/2011
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 11/11/2011 - n. 213 - Guida accompagnata
Regolamento recante disciplina del rilascio dell'autorizzazione a minore ai fini della guida accompagnata e relativa modalità di esercizio.
leggi tutto...

Articolo 115 - CdS
Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
vincenza
mi spiegate perchè se assicuro un cinquantino pago una tariffa ciclomotore e se invece chiedo il preventivo di una microcar mi dicono che si tratta di un quadriciclo per trasporto di persone????????
massimiliano
si deve aspettare 16 anni per guidare un 125c.c. però se ti compri una microcar sei abilitato in primiss a guidare una cilindrata di 650c.c. e poi se hai 14 anni non hai nemmeno bisogno di fare la patente ti basta solo "il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore............." , come previsto dallì'art.116 c.d.s..
quindi cosa cambia datemi una risposta grazie
carlitosc
cazzate all'italiana....... per far spendere sempre di piu ai poveri lavoratori comuni. faccio presente che in america si comincia a guidare la macchina a 16 anni.........pero' li ci sono delle leggi severissime........andate a vedere cosa succede se qualcuno prova a non rispettare le leggi americane.......???!!!!! noi italiani ormai da molti anni viviamo questa finta democrazia del cavolo che non porterà mai a nulla........io che sono un cittadino serio e rispettoso non ho preoccupazioni dovessero fare leggi severissime.....tipo guida in stato di ebrezza lavori socialmente utili per 1 anno ecc.ecc. cosi salendo ad ogni infrazione........!!! riflettete........ciao a tutti
hotmail
NON SERVE A NIENTE SECONDO ME, UN AANNO PRIMA O UN ANNO DOPO NON è QUESTO CHE CAMBIA LA FORMAZIONE DEI CONDUCENTI
giulia
si può ottenere il permesso di esercitazione se si ha la patente x il 125 o deve essere x forza A1?
NANDO
Iniziare in anticipo serve sicuramente per una migliore preparazione sulla conocsenza del veicolo e un migliore comportamento sulla strada .

Inserisci il tuo commento