HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: File Avvisi 

File avvisi - 22/02/2012 - n. 9 - Gestione richiesta patenti

OGGETTO: Aggiornamenti delle applicazioni di "gestione richiesta patenti".

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Centro Elaborazione Dati
Divisione 7

Prot. n. 5106/RU - File avviso n. 9/2012
Roma, 22 febbraio 2012

OGGETTO: Aggiornamenti delle applicazioni di "gestione richiesta patenti".

Si comunica che da martedì 28 febbraio p.v., saranno in esercizio gli aggiornamenti apportati all'applicazione web gestione richiesta patenti (http://web.apps.dtt/richiestapatenti) e descritti di seguito.
- Sarà possibile gestire l'acquisizione dei pagamenti, relativi alle richieste patenti, effettuati sia tramite bollettini postali che tramite il carrello pagamenti. Gli UMC, che vorranno attivare tale funzione, dovranno scrivere al CED indicando la data da cui diventerà obbligatorio acquisire anche le informazioni di pagamento per ogni richiesta. Per i pagamenti inseriti l'UMC non dovrà effettuare la bruciatura del pagamento, perché verrà fatta automaticamente.
- Gli studi di consulenza/autoscuole potranno stampare, in formato pdf, il modulo (codice meccanografico TT 2112) contenente i dati della pratica richiesta (per es. duplicato patente, emissione per esame, ecc.). La marca operativa visibile nel documento sarà presente anche in codice a barre in modo da poter essere acquisita da un lettore ottico.
- L'UMC potrà fare un'approvazione multipla delle prenotazioni, effettuate in una certa data. Per ogni prenotazione presente nell'elenco delle prenotazioni da approvare saranno eseguiti tutti i controlli logici, previsti per l'approvazione singola. Alla fine dell'approvazione multipla verrà visualizzata una pagina con la tabella riepilogativa dell'esito di ogni approvazione.
- È stata migliorata l'interfaccia dell'applicazione con una nuova disposizione dei campi e con la diminuzione dello scrolling verticale delle pagine.

Inoltre saranno in esercizio ulteriori aggiornamenti apportati sia alle applicazioni con interfaccia web che a quelle con interfaccia a caratteri descritti di seguito.
- Per il conseguimento di patenti di categoria A4 speciale, sarà possibile inserire i seguenti nuovi codici di dispositivo di guida:

cod
dispositivo
descrizione
104 sensori posteriori per la rilevazione di ostacoli
105 motocicli con due ruote anteriori
106 disp. di agg. protesi manubrio su veic.

Le applicazioni di "gestione richiesta patente" consentiranno l'acquisizione di richieste di patente di categoria A speciale anche se il conducente ha una patente normale di categoria B o superiore. Nel retro della patente il codice 05 sarà stampato nella colonna 12 in corrispondenza della sola categoria A richiesta. I codici delle prescrizioni tecniche ed eventuali adattamenti del motoveicolo verranno stampati sempre nell'ultima riga del retro della patente.
I manuali operativi per gli studi di consulenza saranno pubblicati sul sito www.mit.gov.it nell'area: "servizi ed informazioni -> settore trasporti -> servizi per operatori istituzionali e professionali del settore motorizzazione -> autoscuole: guide operative per la prenotazione degli esami e per la richiesta di documenti di abilitazione alla guida".
Gli uffici in indirizzo potranno consultare i manuali aggiornati all'indirizzo "http://manuali.dtt:2210/helpsim/docu/indexman.html".

IL DIRETTORE
Dott. Ing. Alessandro Calchetti



Vedi anche:
18/12/2015
 Circolari Ministeriali Agenzie/Studi di consulenza Applicazioni e procedure MOT
Circolare - 18/12/2015 - Prot. n. 5489 - Pagamenti
Acquisizione automatica pagamenti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail