HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 30/08/2011
Tags: Attualità 

Guida accompagnata, un altro passo avanti

Si avvicina sempre di più la possibilità della guida accompagnata per i minorenni, ai fini del conseguimento della patente B. Stiamo parlando del decreto di attuazione dell'art. 115 dal c. 1 bis al c. 1 septies, che dovrebbe dare il via libera alla possibilità di esercitarsi alla guida di un'autovettura all'età di 17 anni anziché 18, previo il possesso della patente A1.

Alla fine lo schema di decreto è stato realizzato e inviato al Consiglio di Stato, che ha dato un parere positivo, pur suggerendo delle piccole modifiche ulteriori.

Dalla lettura del parere si capisce che è volontà del legislatore qualificare la guida accompagnata come un tipo di formazione utile che deve essere riconosciuta anche ai fini dell'esame finale di pratica.

Ma per commentare il tutto, meglio aspettare il decreto finale che dovrebbe uscire tra pochi mesi.

Ricordiamo infatti che questo testo lo si attende da dicembre dell'anno scorso in quanto era uno dei capisaldi della legge 120/2010.



Vedi anche:
23/06/2011
 Parere
Parere - 23/06/2011 - n. 02324 - Autorizzazione a minore ai fini di guida accompagnata
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Schema di decreto ministeriale, recante "Disciplina del rilascio dell’autorizzazione a minore ai fini della guida accompagnata e relativa modalità di esercizio", predisposto ai sensi dell’articolo 16, comma 2, della legge 29 luglio 2010, n. 120.
leggi tutto...

Articolo 115 - CdS
Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Bagaglia Giuseppe
Per far sostenere l'esame di guida di uno scooter 250 a mio figlio Gabriele devo accompagnare l'esaminatore con la mia macchina al momento dell'arrivo dell'esaminatore lo stesso mi ha detto che non potevo accompagnarlo perché ho più di 60 anni io non ho trovato da nessuna parte questa norma se non per assistere uno con il foglio rosa per la guida pratica di un auto
francesco
in ogni caso io terrei corsi di guida obbligatori, al fine di formare meglio i giovani patentati. sti ragazzotti, dopo un paio di settimane di pratica all'acqua di rose (quasi sempre in città poi...) si ritrovano su un'autostrada senza sapere che fare, a parte correre...
francesco
x DEDO56: il 17nne può esercitarsi solo se in possasso della patente A1, che gli consente di guidare ciclomotori e\o motocicli fino a 125cc. ergo, se è in possesso di patante, già conosce la teoria. almeno in teoria, e scusate il gioco di parole...
DEDO56
Ma come , un diciottenne aspirante alla pat. b può guidare soltanto dopo aver sostenuto l'asame di teoria con esito positivo e un diciasettenne può guidare tranquillamente senza conoscere le regole della circolazione. SIAMO VERAMENTE ARRIVATI ALLA FRUTTA. CHE VERGOGNA
gianni66
@ roby64

...infatti molti colleghi sono risaliti in macchina al posto dell'istruttore !!
miknas76
perche' le guide obbligatorie non li mettono per tutti i candidati della patente???? come fanno gli altri stati!!! almeno 25 ore di guide obbligatorie per ogni allievo...... almeno cosi' potremmo parlare di educazione stradale.......
vogliono migliorare il sistema, ridurre gli incidenti stradali, etc., ma il sistema per migliorare tutto e' semplice ed e' alla base....... fare gli esami di guida difficili e con tutti gli imprevisti. guida cittadina,con relative manovre, guida extraurbana, guida di notte, guida in autostrada, guida sul bagnato,........ e' solo utopia..........
roby64
@ gianni66

Occhio che la norma parla di 10 ore minimo... non 10 guide. Un'autoscuola che lavora a 20 euro lorde all'ora (che sono almeno 10 euro di costo auto), con che lo paga l'istruttore... con l'aria ? ;-)
gianni66
BEATO NITROGP31 DA NOI A ROMA 10 GUIDE AL MASSIMO LE VENDI A 200 EURO !!!!!!!
MARCO79
CONCORDO IN PIENO CON NITROGP31, ANCH'IO HO UN'AUTOSCUOLA E PER DIRLA ALLA CALDEROLI E' PROPRIO UNA PORCATA CHE NON SERVE A NIENTE.
IN PIU' VOGLIAMO COMMENTARE I FENOMENI CHE ARRIVANO GIA' ISTRUITI DAI PAPA' CHE SANNO GIA' FARE DI TUTTO E DI PIU'........!!!!! MA I PROFESSIONISTI SIAMO NOI O I GENITORI????
NITROGP31
ECCO UN ALTRA LEGGE CHE NON CAMBIA NULLA SULLA SICUREZZA STRADALE NE DA ALCUN REALE VANTAGGIO ALLE AUTOSCUOLE.....!!!!IL 16ENNE CHE POSSIEDE LA PATENTE A1 DEVE FARE ALMENO 10 ORE DI GUIDA IN AUTOSCUOLA PER OTTENERE L'AUTORIZZAZIONE A COMPIERE LA GUIDA ACCOMPAGNATA COL GENITORE....!!!!NELLA MIA CITTA' 10 GUIDE COSTANO 420 EURO....!!!!IN UN PERIODO DI RECESSIONE COME QUESTO VORREI SAPERE SE IN UN BIENNIO SI PRESENTERA' ALMENO UN CANDIDATO PER FARE LA GUIDA ACCOMPAGNATA...!!!!!IL 99% DEI GENITORI ASPETTERA' COMUNQUE LA MAGGIOR ETA' DEL FIGLIO PER POI MANDARLO A PRENDERE LA PATENTE....!!!!!SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE......SI CAMBIA E SI CAMBIA.....E POI NON CAMBIA DAVVERO MAI NIENTE.........POVERA ITALIA...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserisci il tuo commento