HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/08/2011
Tags: Attualità 

Visite mediche, le nuove procedure

Porta la data del 25 luglio 2011 la circolare del Ministero della Salute che spiega bene ai medici, quelli monocratici e quelli della CML, come devono fare adesso le visite per la patente. I requisiti fisici richiesti sono infatti cambiati, e cambiate sono anche le procedure per analizzarli.

Il senso del cambiamento era già nell'aria, ad aprile era già uscito il decreto legislativo di recepimento delle nuove direttive sulle patenti 2006/126/CE e 2009/113/CE che aveva reso obbligatori i contenuti dell'allegato III a partire dal 15 maggio 2011.

Di fatto però tutto era fermo perché appunto dovevano uscire delle indicazioni operative per passare realmente dalla teoria alla pratica.
Le indicazioni adesso sono uscite e mettono un po' di ordine nella materia. Di interesse per tutti è sicuramente il discorso dell'esame sulla vista (allegato A) ma sicuramente sono preziose e interessanti anche le indicazioni riportate in altri allegati  (allegato B e successivi) per i pazienti diabetici ed epilettici.



Nuovo esame della vista

Oltre all'acuità visiva (per patenti di guida B è richiesta la lettura non inferiore alla II riga con l'occhio peggiore) il medico dovrà verificare:

  • sensibilità al contrasto
  • visione crepuscolare
  • sensibilità all'abbagliamento
  • tempo di recupero dopo l’abbagliamento

In questo senso deve cambiare sicuramente il modello di certificazione medica per tenere conto dei nuovi dati da riportare.

Nella circolare è detto a chiare lettere che, nel frattempo, si può “procedere a sbarrare, sul modello attualmente previsto, le voci relative a: rifrazione corretta, grado di rifrazione, senso cromatico, senso stereoscopico, visione notturna, in quanto non più previste, utilizzando il relativo spazio di compilazione per riportare il giudizio riguardante le seguenti voci: sensibilità al contrasto, sensibilità all'abbagliamento, tempo di recupero dopo abbagliamento, visione crepuscolare”. 



Vedi anche:
25/07/2011
 Circolari Ministeriali
Circolare - 25/07/2011 - Prot. n. 0017798 - Requisiti idoneità guida
Requisiti per l'idoneità alla guida - Indicazioni operative
leggi tutto...

25/07/2011
Allegato A alla circolare del 25/07/2011 n. 0017798
leggi tutto...

25/07/2011
Allegato B alla circolare del 25/07/2011 n. 0017798
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

FRANCESCA
QUALI DEVONO ESSERE I REQUISITI CHE L'AUTOSCUOLA DEVE AVERE PER OSPITARE IL MEDICO IN SEDE?
Francy
che visite fanno per la scuola guida
Franco
Mi scadono contemporaneamente sia la patente nautica e la automobilistica, devo fare due visite mediche?
Emanuele
Se ho conseguito la patente B, per la patente A devo fare visita medica ?
francy
una ragazza che ha una sindrome puo guidare
Francesca
Un ragazza che ha una sindrome come fa a guidare
ignaziomadeaddu
Oggi x fare un rinnovo patente ci vuole un diploma, e tanti soldi, ci vogliono tante visite mediche e tanti soldi ti fanno spostare a destra e a sinistra , nella commissione medica di Nuoro non ci sono medici sufficienti devi andare a destra e sinistra.( e sono maleducati e lenti, ci vorrebbe un po' di esplosivo x cambiare personale.
Giovanni
Nella commissione medica ASL Rieti (un dottore e poi chiamala commissione) per il rinnovo della patente per patologie il dottore si limita solo alla lettura (se legge) dei referti redatti da medici competenti e specialisti. Mi domando perché se porto i referti dei medici specialisti non ad un medico ASL (commissione) ma ad un medico abilitato al rilascio del rinnovo della patente "B" lo stesso non può rilasciare il rinnovo, perché non possono farlo? è solo una questione di soldi.
Alla ASL fanno le visite solo il martedì e mettono i biglietti alle 14,00, bisogna andare molto prima per fare la fila di circa tre ore e 1/2 quattro per una lettura dei referti e rilascio attestato il tutto in circa 10 minuti
stefania
secondo me le visite mediche non dovrebbero essere fatte in autoscuola dove decine di persone sentono tutto e dove il medico va sempre di fretta controllando solo se uno legge la tabella in 3 secondi e basta. Pensate che in 15 minuti e' riuscito a visitare oltre 20 persone...... scandaloso ..ho pagato 30 euro la visita medica x 20 sono 600 euro in 15 minuti non credo sia un problema acquistare la strumentazione necessaria...ah i tempi di reazione non so cosa siano a me sia al rilascio 10 anni fa che al rinnovo hanno fatto la visita di 3 secondi.
michele
ho 63 anni e guido il pullman trasporto pubblico come tutti gli anni vado ha fare la visita medica x l'idoneita' alla guida. come tutti gli anni do l'incarico alla mia scuola guida di prender l'ppuntamento e poi pagarmi i bollettini postali a vasri enti .ma hai me quest'anno c'e' una novita'. non si va piu' in posta a pagare x fare i bollettini , ma direttamente dove io ho preso l'appuntamento e pagando in contanti ho con bancomat e' vero?
viola
L'ufficiale sanitario ti fa il narcotest?
stefania
Vorrei sapere quanto sia appropiato e legale da parte di medici esaminatori,senza alcun visita decidere di mandarti in commissione solo per ansia, e con tanto di relazione spichiatrica da presentare alla commissione che per altro "comunque sia con il beneficio del dubbio"che tu sia uno spicocopatico ho meno"al massimo ottieni controlli semestrali per abilititarti al corso per patente "b" sebbene ho il patentino ,mai avuti incidenti in 30 anni di guida e senza motivazione alcuna se non la mancanza di fiducia da parte del medico esaminatore di una scuola guida alquanto discutibile per come gestiscono i loro interessi per lo piu' prettamente e limitatamente ha conduzione familiare.CHE VERGOGNA ,IN ITALIA SIAMO ANCORA NELLE MANI DI SPECULATORI AUTORIZZATI.
Rennie
Non fatevi scappare che assumete un blando sedativo, per sopportare proprio di essere costantemente vessati e sottoposti ai loro abusi di potere. A me il medico non ha rinnovato la patente perché il bugiardino dice che può indurre sonnolenza, come la maggior parte dei medicinali Tralaltro. Intanto il pagamento lo hanno preso però. E chi fa uso di droghe basta che non lo dica e la patente gli viene rinnovata. Io sono stata trattata come si tratta una pazza. È inaccettabile e dobbiamo davvero ribellarci a questo sistema.
Simona
Ciao, ho la patente scaduta da quasi 4 anni. Ho scritto alla motorizzazione di Torino e mi hanno risposto di fare la visita medica, farmi rilasciare il certificato in bollo e allegarlo insieme alla richiesta e che poi decideranno se fare la revisione. Vorrei sapere se la visita medica andasse a buon fine, devo rifare comunque un esame di teoria e di guida?
nadia
vorrei sapere (visti i tempi di attesa) se la visita oculistica da presentare in commissione medica per il rinnovo della patente B puo essere eseguita anche presso asl diversa di quella della propria provincia. grazie
DANIELA
SALVE VORREI SAPERE SE LA VISITA MEDICA OCULISTICA FATTA ALLA ASL IL 05/12/2016 E LA MIA PATENTE SCADUTA IL 23/11/2016 E' VALIDO,IL CERTIFICATO MEDICO PUO' ESSERE VALIDO O DEVO RIFARE UN ALTRA VISITA E PAGARE ALTRI 36,44Euro?SONO STATA UNA SPROVVEDUTA PERCHE' PER CASO MI SONO ACCORTA DELLA SCADENZA DELLA PATENTE. GRAZIE
Paolo
Io diabetico di tipo 2 senza complicanze dopo aver portato tuttaa documentazione richiesta per una patente nautica mi hanno trattato come fossi un animale da circo preso come un ufo sceso in terra .basta è un abuso di potere
Mario
SONO ANDATO A NUORO , per il rinnovo della patente , la sede del medico sanitario e' in Via Trieste, tralasciando la nota questione relativa ai versamenti che vanno fatti anticipatamente , tralasciando la tipologia e le varie fasi delle prove di idoneità' che non voglio commentare per pietà' cristiana , ho trovato un medico (sic) , una donna, una persona indigesta e antipatica, non portata assolutamente al ruolo che sta svolgendo, LA GENTILEZZA E LA CORTESIA NON SA NEMMENO COSA SIA, mi ha trattato in modo maleducato e arrogante, MI SONO SENTITO UN DELINQUENTE , poco e' mancato che mi facesse la perquisizione corporale come si vede nei film americani al momento dell'arresto. Forse e' prossima alla pensione, ma comunque con un carattere impossibile , una vera arpia, Ho chiesto informazioni anche alle agenzie pratiche auto della zona e mi hanno tutte confermato la cosa ormai nota da tempo.Sono amareggiato, offeso e disgustato, CHI VA A RINNOVARE LA PATENTE NON E' UN DELINQUENTE COMUNE E NEMMENO UN ERGASTOL
cetty
Aiuto il medico legale mi a sospeso la patente per un piccolo deficit campo visivo qualcuno sa spiegarmi
nicola
SALVE ORA CAPISCO PERCHE TANTA GENTE PREFERISCE FARE LA PATENTE DI GUIDA SIA DA PRIVATISTI CHE DA COMPRARE SU INTERNET FORSE PERCHE COSTA MENO PERO A PARTE QUESTO DISCORSO FACENDO LA PATENTE DI GUIDA OVVIO CHE DEBBA ESSERCI UNA VISITA MEDICA MAGARI QUALCHE DUNO HA DEI PROBLEMI VISIVI RISCHIA ANCHE DI METTERSI ALLA GUIDA CON PERICOLO PER SE STESSO E PER ALTRI
Giuseppe
perchè mi viene rinnovata la patente per 6 mesi?. ho 74 anni e una cardiopatia
Wilms
Ma dove fanno questa visita oculistica?
giorgio
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Sono obbligato ad andare in commissione patenti della mia provincia o nella stessa commissione in altre province?
Francesco
Io ho fatto la visita oculistica per la patente in ospedale, perché tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che la visita privata non andava bene (vai a capire il perché) comunque oggi vado alla scuola guida e mi dicono che non va bene, perché dice che con la legge nuova del 2013 (mi pare) solo il medico militare (e altri medici dell'esercito/carabinieri e forze dell'ordine) possano rilasciare un certificato che sia valido e quindi sono costretto a fare l'esame della vista da loro! Secondo me è una grandissima caxxata perché l'esame della vista me l'ha comunque fatta uno specialista che lavora in una struttura pubblica e certifica che ho 10/10 e che ci vedo benissimo... e soprattutto vedo che questa è una presa per i fondelli bella e buona! Se qualcuno sa qualcosa a riguardo aiutatemi, almeno per capire se effettivamente è come dicono loro oppure ho ragione io.
anonimo
ITALIANI IO VI DICO LA MIA ,NON PAGATE UN CAZZO, io mi domando xche' non ci ribelliamo mai basta che lo stato mette Una tassa tutti a pagare invece no l,unione fa la forza e quindi popolo Italiano facciamoci sentire e sopratutto non pagate .
Salvatore.
Sono 4gg che giro per cercare di fare questa visita oculistica del cazzo ma nelle strutture pubbliche nessuno le fa, ma dove cazzo di paese viviamo? La nostra sanità italiana fa schifo,compresi chi ci governa.
Nico
Mi sapete dire dove posso andare a fare esame di vista e quanto custa prima patente b sto facendo su privato.
Vincenzo
Inventano sempre nuovi metodi per fare solo cassa,non sanno più come fregarci,fanno pena
Carmelo
In Italia tutto fa pena, parlando di patenti si è capito che queste persone chiedono solo soldi per visite del cazzo alle persone normali che non servono a niente fatte da medici solo perchè hanno un camice bianco, e poi se non si introduce il reato di omicidio per incidente stradale stiamo parlando di ria fritta.
francesco
credo che tanti esami siano corretti in quanto poi ci si mette alla guida di un auto/moto veicolo. a quel punto scende in campo la vita di chi guida..nostra e altrui.
non credo invece che debba aumentare il prezzo della visita, in quanto per fare tutto ciò serve un solo strumento: un ottotipo computerizzato, che ogni specialista che si ritenga tale deve avere per rilevare l'acuità visiva. Molti strumenti che vengono usati, oramai sono antiquati. Ottotipi a lampadina e/o proiettati, non hanno neppure certificazione ISO.
arturo
mi sembra che ora si stia proprio esagerando per una visita per rinnovo patente devi spendere un casino di soldi inoltre devi stare sempre conil fiato sospeso,dato che non esendo medici non vedo perche si debba essere noi nutenti a rilasciare certicicato anamnenistico,ignoranti in materia,col rischio di sbagliare ed incorrere in pesanti sanzioni.Solo i doldi interessano a questi solerti burocrati.
comandante
ho rinnovato da poco la patente d/e dal medico provinciale di nuoro tempi di attesa quasi 0 visita perfetta e ho ricevuto la nuova patente formato card in un GG e mezzo spesa totale 50 euro
giorgio sanguinetti
è semplicemente vergognoso e avvilente che un cittadino debba sottoporsi a questi esami che in altri paesi non esistono soltanto per far spendere dei denari alla lobby dei medici e delle commissioni varie per rinnovo della patente. SIAMO UN ESERCITO DI PERSONE IN ITALIA CHE HANNO VARIE PATOLOGIE SIA GIOVANI CHE ANZIANI ma il rnnovo della patente non deve essere una montagna da scalare.
bcr
mi hanno detto che il campo visivo per ilrinnovo della patente non si può più fare con impegnativa medico ma solo in regime di libera professione. Vorrei sapere se è vero e dove posso verificare questa cosa.
giulia
Mi potete rispondere a un dubbio che ho da quando ho fatto la patente.......Il mio dubbio e questo: Ho fatto la visita medica per fare la patente e il medico mi ha detto che in un occhio mi manca 6\10 e sull'altro 8\10.Io devo portare gli occhiali?
mara
Ma vale solo per la patente B o anche per tutte le altre?
enzo oculista
Bisogna affidare le visite a specialisti oculisti dotati di idonee strumentazioni cosi si evita la truffa che continua da anni in quanto l onorario del medico militare quasi sempre non fatturato viene diviso con agenzia o scuola guida e per questomolte procure stanno indagando...il costo del rinnovo non dovrebbe superare i16 9 50 circa per visita oculistica:questo e il mio onorario e faccio pure il campo visivo
Francesco
Secondo me sono degli emeriti deficienti e speculatori Criminali, basta non ne possiamo più di queste regole è ora che se ne vadano da quel letamaio di Parlamento hanno letteralmente rotto i coglioni e scusate il termine ma quanto è troppo è troppo sti deficienti ma guarda un po...
ferruccio
Avendo avuto una decina di anni fa una uveite , il dirigente sanitario della commissione medica che naturalmente non nomino (anche perché non sapeva neppure cosa fosse) mi ha prescritto questi esami, naturalmente a pagamento, pensavo di essere uno dei pochi , mi rendo conto invece che tutta Italia è in queste condizioni. Comincio a pensare che Grillo dice cose SACROSANTE.
luigi
come si fa a non rinnovare la patente facendosi rilasciare relativo certificato di inidoneita'.
massimo
qualcuno mi sa dire quanto costa la visita del campo visivo binoculare sto stato di merda ci fa pagare anche ...........
matte1970
Dovrei rinnovare la mia patente bs , mi sono informato in tutto dovro sborsare 200 euro , vi sembra giusto x un rinovo patente ..... io non ho avuto il tempo xke in italia le informazini arrivano x grazia ricevuta , e quando avevo tutte le informazioni era troppo tardi x fare una visita all'ASL. Li avrei speso meno .chi a problemi /monocolo/ E. Di prenotare una visita oculistica in ospedale. Mesi prima ke scada la patente informatevi su i tempi di attesa .ps spero ke qual cuno faccia qual cosa x questa situazione DELIRANTE ... nn e da paese. Civile
elena
siamo proprio diventati pazzi, questa è una speculazione per rinnovare una patente bisogna spendere un patrimonio.VERGOGNA!!!!!
franco
il medico dopo il rinnovo non spedisce gli esiti della visita a roma son passati 4 mesi cosa fare della dimenticanza del medico
Diego - medico certificatore
per Alice: forse con HTC intendevi il THC ovvero il principio attivo della Cannabis. No, non ti si chiede l'esame del sangue (a meno che non fai parte di alcune categorie professionali come piloti ed autisti di autobus) ma per il rilascio è previsto il certificato anamnestico del tuo medico curante in cui si dichiara che non fai uso di stupefacenti. dipende quindi dalla tua sincerità e da quanto bene ti conosce il tuo medico di famiglia.......
ANTONELLA 65
CIAO DEVO RINNOVARE LA PATENTE BS,QUALCUNO SA DIRMI IN QUALE STRUTTURA A MILANO FANNO,LA SENSIBILITA ALL'ABBAGLIAMENTO,TEMPO E RECUPERO DOPO L'ABBAGLIAMENTO,VISIONE CREPUSCOLARE? SONO ESAMI TUTTI A PAGAMENTO? GRAZIE ANTONELLA 65
Diego - medico certificatore
anche senza spendere i 2500 euro di un apparecchio misuratore professionale ci si può arrangiare con le indicazioni della circolare ministeriale 25/07/2011 - Prot. n. 0017798 - Requisiti idoneità guida. sicuramente occorrono almeno un ottotipo a stampa, un luxmetro e un campimetro manuale (spesa circa 200 euro) da coivision.com
Luigi
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Alice
Io non riesco a capire se ora nella patente ti fanno anche le visite del HTC??
JOHN
Roba da pazzi: chi si salverà?
daniela
vivo a triste mio figlio ha dovuto fare la visita collegiale per la patente e di conseguenza ha l'obbligo di eseguire il test ergovisivo che è a carico totale dell'interessato pur non avendo problemi visivi,a chi invece basta il certificato del medico di base non ha l'obbligo di tale esame, PERCHE' ??!! abbiamo gli stessi diritti o è L'ASS che decide chi deve farlo o no?
aldo
ma vi rendete conto che x rinnovare la patente ho dovuto spendere 250 euro ma in che razza di paese viviamo
Domenico
Diciamo la sacrosanta vertà: In Italia le cose si fanno scopizzando senza ragionarci su ( basta che ci uniformiamo alla Comunità Europea ) senza tener presente la realtà sanitaria del nostro paese. Vorrei chiedere a chi ha scopiazzato queste disposizioni : cosa ne sanno i medici abilitati al rilascio della certificazione di correzione ottica, campo visivo, sensibilità al contrasto, test di recupero all'abbagliamento e di tutte quelle patologie riguardanti la vista ?????????
NON SAREBBE STATO MEGLIO ABILITARE UN OCULISTA O INSERIRE NELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UN OCULISTA ?? I NOSTRI POLITICI PENSANO SOLO A MANTENERE INVARIATI I LORO STIPENDI SENZA PREOCCUPARSI DELLE DIFFICOLTà CHE ARRECANO A NOI POVERI ITALIANI.
andrea
visto i numerosi incidenti.. è meglio stringere le maglie o piangere un caro sulla carozzella o nella tomba? a voi l'aurda sentenza.. c'è gente che guida e tra riflessi e vista non dovrebbe nenache andare a piedi.ciao a tutti
donatella
perchè un ragazzo di 16 anni leggermente daltonico ha problemi per prendere il patentino di un 50 quando danno la patente a persone anziane che hanno molti più problemi.il daltonico i colori li conosce ha difficoltà solo sulle sfumature di colore. che tristezza.
anna
Ho fatto l'anno scorso la visita per l'ipertensione ma da quello che ho capito l'ipertensione soltanto non comporta più l'obbligo della visita presso la commissione medica ma sol nelle autoscuole
giorgia
vorrei sapere il minimo coefficente del campo visivo binoculare per ottenere la patente guida
bruno zampa
è cosa cosi impossibile riuscire a capire come rinnovare la patente di guida per diabettici. Domando come fare a che A:S:L rivolgermi abbito a Genova : Mi anno detto che è cambiato tutto Sono disperato come devo fare a chi rivolgermi ((nessuno sa niente e ho sempre rinnovato la patente ogni due anni. Un anziano pensionata grazie Bruno
Daniele
Quì è tutto un business....con la crisi non sanno più dove attaccarsi per continuare a mangiare sulle spalle degli italiani. Ci illudono che è per la sicurezza stradale ma son tutte balle. Allora perchè non consentire alle stutture oculistiche pubbliche che possiedono già questei macchinari di effettuare tali esami, visto che i soggetti affetti da disabilità visive son in cura presso di loro? Riflettete... già in molti paesi esteri è già così.
nicola
Per cortesia,sapete dove posso fare queste visite? da ieri ad oggi ho chiamato tutti gli ospedali di roma ma nessuna mi ha saputo dire dove andare.grazie nicola
vincenzo
e per le patenti superiori, come cambia ?
giorgio
con questi esami saremo in grado di poter guidare anche un astronave .
aida
non ho parole, mi chiedo a che servono i medici di base ed i loro certificati. queste leggi sono fatte per accontentare medici specialistici, è una vergogna . per fortuna che questo governo liberale ha detto che semplifica e non mette le mani nelle tasche dei cittadini. nelle tasche no, ma nel portafoglio si.
medico monocratico
ma questo fantomatico dispositivo elettronico dove si compra o come al solito ci si rivolge alla solita Magi flash o ancora peggio si fa alla solita maniera
Emiliano
Io vorrei solo sapere dove c***o si deve andare per fare questi esami.
joseph 52
Da una prima lettura dell'allegato III riguardante i nuovi requisiti visivi (salvo le strane interpretazioni che la giurisprudenza italiana contempla) pare che il grado di acuità per la patente B diventi 7/10 complessivi, mentre per le patenti superiori sia di 12/10 complessivi. Qualche addetto ai lavori può confermare ? Grazie
Emanuele
Ma quanto dovrà costare un certificato ? ( i Medici Militari continueranno a certificare per 25 euri)
Giordano
hanno ridotto la capacità visiva a 7/10 complessivi (sicuri per portare a spasso il cane) e chiedono contrasto e abbagliamento con tempi di recupero: tutti in Commissione ?
Lanfranco
Sono un medico abilitato alla certificazione, avevo acquistato un apparecchio Titmus per un importo che è meglio non dire, per valutare tutte le funzionalità visive previste dal precedente modulo di certificato. Ora tutto cambia, quale altro apparecchio bisogna acquistare per verificare tutti i requisiti visivi previsti dalla vigente norma, quali sono i valori di riferimento normali per questi requisiti? Le ASL forniranno ai medici certificatori monocratici e a quelli delle Commissioni questo apparecchio per la valutazione dei nuovi requisiti visivi? oppure si farà come si faceva una volta in maniera artigianale. Comunque sia la confusione legislativa regna sovrana!!!
Attila
E poi cosa ancora??? Il certificato psichiatrico attestante che si è persone capaci di intndere e di volere nonchè calme e ponderate e quindi non a rischio di fare manovre brusche???
Ma si rendono conto che stanno andando verso quello che si chiama OSSESSIONE???
Ernesto
Cosa si deve fare quando la ASL nè l'Ospedale Provinciale sono provvisti di macchinari per il rilievo dei test.
MARCO CONTI
CONSIDERATO CHE SOLO LA VISITA OCULISTICA AVRA' BISOGNO DI ALMENO 30 MINUTI - FAREMO UN MUTUO PER PAGARE IL RINNOVO!!!!!!!!!!!!!!!QUESTI VIVONO SULLE NUVOLE!!!!!!!!!!!
BRUNO PICCHIO
Poco da commentare, QUESTI SONO PAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
salvatore
anch'io avrei visto positiva l'estesione d'uso dei tempi di reazione. L'introduzione di nuovo harware oculo-specialistico, rafforza, tra l'altro, il disposto, spesso non rispettato, di esecuzione delle visite solo in gabinetti medici.
sandro
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Gerardo
Strana la scomparsa del grado di refrazione delle lenti, della visione binoculare e stereoscopica: infatti per la CDE è prevista una correzione con occhiali fino a 8 diottrie. Inoltre, l'art. 322 del RegCdS considera monocoli funzionali che devono vedere almeno 8/10 coloro che hanno una differenza di refrazione tra i 2 occhi > 3 diottrie sferiche. Per il resto la norma ha un suo razionale perchè se riduce l'acuità visiva minima introduce gli altri parametri da valutare. PS: mandare in CMP gli anziani oltre gli 80 e non solo quelli con problemi è una boiata pazzesca, ma è andata anche bene perchè questo governo di matti voleva togliere loro la patente tout-court.
salvatore
a questo punto manca solo l'analisi del DNA... come siamo caduti in basso!
mercury
adesso però stanno proprio iniziando a rompere i c******i..
italia
italia
ferrari giulia
buongiorno
qualcuno sa se è vero che il campo visivo col metodo edelman (binocolurare) con questo nuovo decreto legge non è più valido?
andrea
I tempi di reazione sono la cosa piu importante..non li vedo citati.. cmq Li metti di fronte ad un pannello luci auto dell'aula scuola guida..punti l'abbagliante e poi li fai leggere
si
si ci siamo resi conto ma questo è il bello!!!!
margherita
vorrei sapere se ci si rende conto di quanto costino i macchinari per stabilire i nuovi requisiti visivi. tutti gli ufficiali sanitari potranno permettersi queste spese di migliaia di euro???
vorrà dire che si dovrà andare tutti nel capoluogo di provincia per questa visita?
va bene adeguarsi alle norme europee,ma tenere conto che negli altri paesi (vedi germania) la visita viene effettuata solo per i rilasci, noncome da noi ogni 10, 5 , 3 , 2 , 1 anno........

Inserisci il tuo commento