HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 06/07/2011
Tags: News 

Abolite quella legge

Dopo anni di proroghe e svariati cambiamenti, la "famigerata" norma che prescrive un limite di potenza sulle autovetture per i neopatentati (il comma 2 bis dell'art. 117 del codice stradale), è diventata operativa a febbraio di quest'anno.

Nemmeno il tempo di abituarsi che Quattroruote era già sul piede di guerra e il 23 marzo la rivista lanciava una petizione per abolire quella norma.

Le proteste nell'aria erano davvero troppe, ed infatti in meno di due mesi aveva già raccolto 12700 firme prontamente consegnate al ministro Matteoli con la preghiera di abolire o anche solo di modificare la legge.

Qui il link al filmato con la presentazione delle firme al ministro e qui il link per aderire alla petizione.



Vedi anche:
09/02/2011
 Attualità
Neopatentati, più di 70 modelli di auto a disposizione
L’elenco delle vetture nuove che si possono guidare da subito con la patente appena presa
leggi tutto...

08/02/2011
 Attualità
Neopatentati alla vigilia del cambiamento
Dal 9 febbraio chi consegue la patente B ha dei limiti sulla potenza dei veicoli che guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Gianni
il tema che si pone in effetti è quello di dover comperare un'altra auto in famiglia per consentire al figlio neopatentato di guidarla e finchè si trattava di 1 solo anno potevi anche pensare a fare un noleggio, ma ora gli anni sono 3!! e un noleggio per così lungo tempo diventa certamente gravoso.
BISOGNA TROVARE IL MODO ALMENO PER TORNARE ALL'OBBLIGO DI UN SOLO ANNO DI GUIDA DI AUTO SOTTO I 70 KW.-
antonio
io sono del parere che bisogna modificare o addirittura abolire questa legge. Ci sono anche piloti molto esperti nei campionati mondiali di auto da corsa che non hanno ancora la patente eppure sono formidabili. (es. Max Verstappen e Charles Leclerc f1
sergio
bastava mettere un limitatore di velocita certificato in modo da usare le auto gia in possesso
aldo
sinceramente ho un figlio che tra un anno prendera' la patente, e son ben contento che non possa guidare certe vetture,anche se so benissimo che le auto che potra' guidare sono lo stesso pericolose x un giovane che non ha esperienza nella guida e ha voglia di correre , correre dove non si capiscr comunque è un' altra storia
Alex
Michele tu hai una scuola guida e non sai che i neopatentati possono anche essere persone che esperienza alla guida ne hanno e anche tanta ?!!!
Loretta
Allora c'è speranza che questa legge cambi, permettendo a chi ha appena preso la patente di guidare l'unica auto di famiglia almeno con un guidatore esperto accanto? Quanti possono permettersi un'auto nuova? Che sicurezza c'è nel mettersi al volante senza mai aver guidato per un anno?
roberto da zindis
*** COMMENTO RIMOSSO ***
roberto da zindis
sto aspettando che qualcuno mi spieghi cosa ne pensa di questa segnalazione che ho appena scritto nel forum
roberto da zindis
*** COMMENTO RIMOSSO ***
roberto da zindis
attendo qualcuno che mi dica qualcosa in merito al forum che ho appena esposto. grazie di cuore, scusate lo sfogo.
roberto da zindis
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Stefano Milano
Non è possibile,non capisco perchè queste limitazioni. Non sò se vi lamentate di quanto le macchine possano correre e preciso che anche le macchine che ora noi giovani appena patentati di oggi possiamo usare arrivo tranquillamente a 160km/h....Ma poi io dico una persona che comunque ha già una macchina in casa con magari 5kw in più e 5 cavalli in più debba essere costretto a cambiarla o non poterla usare xke la legge lo vieta....bhaa
Morena
questa legge è ingiusta ! abbiamo 2 auto e nessuna delle 2 può guidare mio figlio neopatentato quindi per 1 anno non guiderà più sarebbe stato più giusto che in questi casi il neopatentato potesse guidare con una persona accanto con 10 anni di patente ! solo in Italia ci sono legge assurde e noi li votiamo pure ! io e la mia famiglia non andremmo più a votare !
non solo per questo motivo ed io se potessi me ne andrei da questo Paese !
Mimma
infatti non è che una famiglia deve comprare un'altra macchina per far guidare un figlio
michele
Credo che la legge sia giustissima, gia nel '94 si cercò di inserirla e fu cancellata oggi fortunatamente è in vigore e dobbiamo lottare affinchè sia rispettata!
Ho un'Autoscuola e vivo quotidianamente con la realtà della guida, della sicurezza e vi dico francamente che la causa principale tutti questi incidenti stradali è la mancanza di esperienza, mettiamogli a disposizione anche i "Bolidi" che sfrecciano a 200Km/h ed il cocktail è fatto.
Ci vuole severità e rispetto delle regole e vedrete che tra qualche anno si piangeranno meno vittime di incidenti stradali.
Mirko
credo che la legge vada modificata permettendo almeno il primo anno di guidare qualunque auto con accanto una persona con la patente B da almeno 10 anni oppure una patente superiore (come con il foglio rosa) eventualmente con un tetto massimo di potenza che escluda le super CAR

In questo modo chiunque potrebbe far pratica nel primo anno di patente pur possedendo in famiglia solo un auto di potenza più elevata

Inserisci il tuo commento