HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 31/01/2011
Tags: Attualità 

Esame della patente solo in italiano, ed è polemica

Come è noto, dal 3 gennaio di quest’anno i quiz per la patente A e B sono cambiati e non esistono più le traduzioni multilingue (in inglese, spagnolo, arabo, russo e cinese) come negli anni precedenti.

Di recente sono state rilasciate le traduzioni in francese e in tedesco “per venire incontro alle esigenze linguistiche delle comunità dell'Alto Adige e della Val d'Aosta” e dal 17 gennaio è possibile effettivamente fare l’esame anche in queste due lingue, e chiedere l’audio corrispondente.

Ricordiamoci però che prima dell’avvento dei quiz informatizzati (2006) gli stranieri avevano la possibilità di sostenere l’esame con metodo orale, possibilità che non esiste più perché troppo onerosa per le casse dello Stato.

Risale ad alcuni mesi fa l’obiezione avanzata dall’ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) sull’effettiva legittimità di tale scelta.

A questo link trovate il testo integrale della lettera con cui l’associazione si rivolgeva all’UNAR (Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali) per chiedere delucidazioni in merito alle scelte fatte dal Ministero.

Nella lettera fanno presente che “il divieto di discriminazione è violato non solo quando un trattamento diverso viene imposto irragionevolmente a persone che si trovano in situazioni analoghe, ma anche quando senza una giustificazione obiettiva e ragionevole, un trattamento uguale viene applicato a persone le cui situazioni di partenza sono obiettivamente diverse” – mentre invece “la traduzione nelle principali lingue straniere in uso presso le comunità immigrate regolarmente residenti dei test per il conseguimento della patente di guida, appare pienamente compatibile l’art. 5 della direttiva europea n. 2000/43 in materia di contrasto alle discriminazioni etnico-razziali, che prevede “allo scopo di assicurare l’effettiva e completa parità” che uno Stato possa adottare “misure specifiche dirette ad evitare o compensare svantaggi connessi con una determinata razza o origine etnica".

Nella stessa lettera si solleva anche un altro problema, quello della mancanza della traduzione in lingua slovena a svantaggio della minoranza linguistica esistente nel Friuli Venezia Giulia, nonostante la stessa sia oggetto di specifica tutela (legge n. 38/2001).

A questa comunicazione il Ministero ha risposto di recente, giustificando la sua scelta con motivazioni di ordine economico: le traduzioni costano molto, e quelle realizzate in passato presentavano molti errori dovuti alla mancanza di traduttori tecnici specializzati, ragione per cui si è ritenuto più conveniente revocare le traduzioni nelle lingue non “italiane”.

Si vocifera che sarà comunque disponibile, a breve, la traduzione in lingua slovena. Per le altre lingue vedremo come si evolverà la faccenda.

Proprio per venire incontro alle esigenze di tutti i candidati alla patente con scarsa o nulla conoscenza della lingua italiana, le Edizioni SIDA sono in lavorazione con una linea editoriale specifica che comprende il Manuale della patente A e B e il DVD per le esercitazioni a casa dei candidati. Tutti questi prodotti saranno reperibili direttamente presso le autoscuole che utilizzano i prodotti SIDA. Già adesso è attivo il sistema di esercitazione Quiz casa on line per le esercitazioni dei candidati (anche in francese e in tedesco) con la supervisione del proprio insegnante di scuola guida.



Vedi anche:
20/01/2011
 Attualità Provvedimenti su patente Autoscuole
Listati in francese e tedesco
in lavorazione al Ministero le versioni in francese e tedesco
leggi tutto...

21/12/2010
 Attualità Circolari Ministeriali
Circolare - 21/12/2010 - Nuovi esami per la patente
Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Salah
Vuole prendere la patente
e
e
Santino
Che c’entra tedesco e francese ci sono più musulmani che italiani è l’esame in Arabo non si può fare vergogna
Noman
In teoria la patente straniera deve essere equivalente a quella italiana.patente verso patente potete chiedere un prezzo per la convenzione bolle altri documenti ore di guida obbligatorie per esempio formazione di un Mese senza esami potete chiedere anche mille euro per la convenzione ma non complicare la vita a la gente che sono già rovinati tra mezze pubbliche.e si trovano obbligati a comprare la patente per e difficilissimo fare esami.per favore troverete soluzioni io per esempio 18 anni che soffro di questo problema.traduzione Google
Nouamane
Almeno la patente b perche è un bisogno non è come altre patente professionale,
Si sei residente più di quattro anni non si po'fare la convenzione ma dove siamo?la maggior parte vanno a comprare comprarlo! bisogna trovare soluzioni.questo articolo ha rovinato tanti ??????
David
Come al solito scivoliamo sempre piu verso l africa che il nord europa. Inoltre così si spingeranno in maniera enorme i traffici di patenti illegali. Per passare l esame non è sufficiente conoscere ls lingua italiana. L italiano dei quiz è molto tecnico
E per chi non è madrelingua, difficilissimo. Con il livello di italiano B1 si puo prendere la cittadinanza, si puo prendere snche il brevetto di pilota ma non la patente. Vergognoso!!!!
Giovanni
Correction: cancella "e si muove" e aggiungi "no" a riesco.
Sorry...
Giovanni
Italia nel 2021 risulta ancora un paese retrogrado sotto molti aspetti e si muove grazie ai nostri "politici" di poca competenza che vivono solo tra le mura del parlamento. Forse non è consentito completare l'esame in inglese perché molti di loro non riesco a comunicare in quella lingua.
Paolo
Io sono italiano sposato con una donna cinese,lei ha la patente cinese da 30 anni,dico io se proprio la deve rifare in Italia ,l'esame di teoria dovrebbe farla nella sua lingua,non ci sarebbe niente di male è una discriminazione,che non aiuta al'integrazione.
Betancourt
Ma non capisco perché non fanno il essamen di teoria patente italiana in spagnolo se spagna fa parte della Unione Europea anche altri paese devono fare una legge che se po' fare il essamen della patente in qualunque lingua dei paese pertenecente alle Unione Europea
Joel

perfavore metre lingua inglese
Luca
Agree with all of you it’s a shame all of this sistem
hasanka jayasinghe
pls try to understand our problem pls,give us a chance to do the exam at least in english language in italy,it will be mo and more helpful for us pls
Sharmila
Attention pls ministry of motor traffic. in Italy pls allow the English theory exam to drive in Italy in winter season we are facing very sad life because we don't have a veichle pls understand. ......
Pls understand

Zeeshan
Give right to do patente in inglese
Henry
Is there no way i can obtain the driving licence by doing the exams in english or only italian
Harry
It should be in both languages ITALIAN and ENGLISH
as it is in Germany
thanks
Ivan
Quanti commenti di razzisti, che schifo.
Massimo Ferroni
Abito in Danimarca , la patente si fa in lingua danese il corso e l esame. e il danese e´una delle lingue piu´difficili in europa sarebbe bello poterlo fare in inglese, ora vorrei trovare una traduzione in inglese sulla normativa CQC e non la trovo
john
English is international language and globally accepted so it should be in English language
Gafoor
Atleast in english language plzz
Sandra
Gianni I totally agree that people who want to live in Italy should learn the language but it is virtually impossible to get your Italian up to the standard required to pass the test in one year. We have been here for one year now and have a major crisis. Our Italan is improving and we work hard at learning but failed the test because of the language. Now we are running out of time. You need quite an advanced knowledge of Italuan ti understand most of the questions.
Alessandro
Italia e una paese razzista
singh
Sono cittadino italiano se vado vivere in Germania pu fare patente in lingua italiana
Mary
Sono in italia per quasi 5mesi.non parlo bene l'taliano ma devo andare ascuola per avere pattente.sono stanca di chiedere passaggio quando voglio a scuola,fare la spesa etc.....sono stanca e sono studiando Duramente per avere la liberta e basta chiedere un favore sempre
Thomas
I know so many English speakers now living in Italy with decades of driving experience in the USA, Australia, South Africa, who consider obtaining an Italian driver's license to be one of the worst aspects of living in Italy. There is such an opportunity for someone who owns an auto school to specialize in classes designed for English speakers. Why the needs of this resident population continues to go unmet is beyond my comprehension. There is real money to be made here for an enterprising entrepreneur!
Ahmed
Please atleast add option of English in exams .... ... having a licence is must to live in italy ..
angelo bonaldi
il problema è il solito Vitelli che emana disposizioni a seconda di come gli gira. molte ambasciate si erano rese disponibili per una traduzione dei quiz che in molti aspetti esprimono l'intelligenza dei ministeriali....., ma lui che saprà a malapena parlare l'italiano e che gode di una ottima poltrona, cosa pensate che ne capisca delle persone costrette a migrare da un capo all'altro della terra per lavorare? Lavorare Vitelli?
Vins
In Cina noi italiani o cmq stranieri viene data la possibilitá di fare l'esame teorico in una lingua scelta tra inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano. I cartelli sono tutti scritti in caratteri cinesi e inglese. Il problema del sistema italiano non é solo di discriminazione o razzismo, visto ke siamo incapaci di accogliere stranieri e agevolare la loro integrazione anche con strumenti quotidiani necessari come la patente, bensì di educarci ad una cultura internazionale che porta vantaggi su tutti i fronti, la lingua NON può essere un porta chiusa come lo é per il business visto che con il nostro caro italiano non riusciamo a vendere uno spillo al vicino francese ke ama la sua lingua come é piú di noi.
simo
Io sn venuto in Italia nel 2010 e non capisco bene l'italiano
É troppo troppo troppo difficile :(
Disappointed
@marco @Gianni - There are very few written street signs. Most signs are universal symbols. Having the test only in Italian is insular and serves only to earn more money as foreigners fail.
Pektus
ma va va
nixon
è che troppo difficile da mettere un programma di traduzione per queste 7000 domanda? o è troppo costoso per l'Italia da tradurre in inglese? l'esame è quello di testare la persona se lui o lei è in grado o conoscere le regole e la regolamentazione della strada per la guida, non per testare la lingua della lingua italiana. se è allora indovino che hanno alcuni altri programmi per testare la loro lingua. svegliarsi Italia
Giorgio
7 errori-bocciato.dopo 26 anni su camion ,o girato il mondo e so cuel che mi serve sapere.troppo domande inutile.
hobs
che l'unica paese pieno di egoisti
we are
italiani pensano solo a se stessi solo perché questo è egoista perché bloccati dietro una lingua mondiale inglese, la sua è stata presa dalla scuola guida
apo
There should be inglese perche inglese is a top language in this world and mistro della strade has remove inglese but person is a fool
malik
Please make it possible also in English..at least English is International language. Why Italian are always big Mother fucker ..Fucking country . asshole
Siamak
Mi dispiace ma non vedo nessun raggionamento oltre di far ti pagare,... solo in Italiano! i mie coleghi che sono Italaini non possono superare esame anche con 20 anni di esperienza, e una cosa assurda!!
Almeno Inglese!
Per che hanno tolto altri lingue? dittemi voi...
gino
make it atleast in english please...:(
slv
Almeno in inglese si dovrebbe poter sostenere gli esami. metterebbe tutti sullo stesso piano.
pietro
sono un ragazzo epilettico aiutatemi a prendere la patente b per favore ne ho di bisogno per lavoro e famiglia fatemi delle domande molto facili
sed
Al meno posono metere una programa di tradurere le parole in multi lingua
vali
Sa va fut on cur de broscari jegosi ??????????????????????????????????????????????????
jrny
Sn straniera e m trovo in difficoltà x prendere la patente A ma e obbligatoria in italiano? O magari se chiedo loro d auitarmi x la lingua m e possibile cosi?
elena
mi sembra veramente assurdo non permettere l'esame di guida nella lingua mondiale.................
sandeep
perfavore metre lingua inglese
Abdu
Test Should be in english also. Because it is an international languages
mn
it should be in english at least!!!
rocky
*** COMMENTO RIMOSSO ***
buddie97
The Ministry of Transport must know that,English Language is one of the international languages and it has to be allow.For Driving Examination,please the Ministry of Transport must act Immediately.

Thanks.
Mike
its really cant be, English is an international language not italian .
ibhaze
At least,English is a national language.this is stupid for we the Italian
susi
stupid land of asshole. siamo in unione europea ..patente europea... lingua italien!
asibullah
ciao raga,
ho una domanda se qualcuno di voi magari ha giå praticato o ha sentito.
Mia ragazza abita in Norvegia ed lei sta faccendo la patente ma se per caso fa teoria in Norvegia ed la pratica si puø in Italia? fa la residenza a casa mia e richiesta del permesso di soggiorno con la ricevuta?
in italia non c`e` possibilitå di fare in inglese altrimenti potrebbe.....
marco
scusa mia moglie e cinese ha la patente cinese conosce il codice della strada meglio di me,ma non riesce a dare l'esame perche non capisce l'italiano,io mi trovo in difficolta tra lavoro moglie e figli
newly_arrived_fool
Welcome to the land of fools.
NOAM
*** COMMENTO RIMOSSO ***
M.Saqib
At least in English language should be
Adi
quando vai fuori della europa nessuno capisce tadesco neanke francese fronte a inglese datta una possibilita gli stranieri fare il patente in inglese
Adi
sno D'acordo cn shami
Viktoriia
Io sono d'accordo che l'esame si fa in italiano, Siamo in Italia!! Pero devono farlo in lingua italiana semplice, ma non con parole italiane che neanche tutti italiani capiscono.... Non dico gia come io, una straniera, devo capire ...
thai france
la verità è che in italia è tutto più ... io sono italiano e non vedo l'ora di diventare straniero... detto questo mia moglie è straniera ma non può convertire la patente... forse almeno l'inglese avrebbero dovuto lasciarlo penso... sono d'accordo anche con marco aggiungendo che in certi paesi la patente si compra alla motorizzazzione in giornata ed è valida tutta la vita ...semplicemente non scade mai!!!!!!!! hahahaha ..... sapete anche cosa aggiungo la patente costa troppo e da privatista non è una gran soluzione.... 500 o più euro mi sembra troppo ..........per i cartelli è inutile che ci si riempia però di nazionalismo dovrebbero essere italiano inglese..... provate a leggere cartelli in thailandese o in cinese....dura èhhhh.... meglio bilingue
Mini
Ignoranti senza cervelli e razisti. A cosa vi serve fare parte dell UE se non riuscite a pensare più in la della Lira.
elvita
sono d'accordo che parliamo dir esidenti che dovrebbero sapere l'italiano, ma dimentichiamo che le domande sono difficili, spesso a trabocchetto, si deve stare attenti a rispondere anche per gli italiani stessi. E poi dimentichiamo che ci sono quelle categorie di residenti stranieri che hanno il tipo di permesso per residenza elettiva, cioè le persona agiate che comprano qui le case, forse si trasferiscono prendendo la resindenza. mio padre per esempio.. ed è una persona che ha 60 anni! come puo' imparare la lingua bene!!! non ha piu' una memoruia buona. Ma guida la macchina meglio di tanti tanti altri!
anàthema
*** COMMENTO RIMOSSO ***
king
almeno inglese che è la lingua internazionale,se no è difficile x i stranieri a prendere la patente....mò scass tutt le cos
ELENA
COME POSO TRADURE GUIZ CASA PATENTECOME NON SI TROVA IN LINGUA RUMENA
rajesh
i agree with shami. atleast english
BENNY
Sono pienamente dacordo chè l'esame deve essere solo in italiano pero non deve essere un esame per istruttori opure indovini......deve essere un esame per conseguire la patente italiana. Sono convinto di una cosa chè se tutti quelli chè hanno conseguito la patente con gli esami orali, se dovesero ripeterlo con i quiz penso chè 90% sarebero bocciati......questo sistema e fatto apositamente per fare arrichire le scuole guida e lo stato.
Dandy
Il guaio è che ci sono funzionari della Motorizzazione corrotti da autoscuole malavitose!
nzee
Gli stranieri sono qui non solo per sé ma anche al server vostra nazione. Atleast si dovrebbe tenere questo in mente. Si consideri un professionista altamente qualificato, essere invitati a lavorare in Italia, ha guidato per 10 anni a livello internazionale, non può guidare in Italia :-).
ausländischen
Io vivo in germania, e sono tornato in italia per fare la patente,e vi sembrerà strano che un straniero che vieni in italia a fare la patente anche si potevo farla in germania in italiano,e non ho ancora finito li ci sono 30 domande per cqc,e qui???? odite odite 60 domande a quiz :))) per di piu qui puoi fare al massimo 6 errore li 5 su 30,e una cosa assurda,in germania puoi fare la patente con qualsiasi lingua anche in buzuanese o indiano,misss vuoi confrontare la germania all'italia oltre tutto li ci sono piu italiani che tedeschi,bisogna essere un pò comprensivi ,come ha detto uno qui i quiz sembrano piu tranelli che delle domande come si non vogliono darti sta patente, no comment.
ET
L'esame teorico qui' è troppo difficile per tutti. La formulazione delle domande pare piu' un tentativo di confondere le idee che di verificare le conoscenze degli esaminandi.
houda
ho lavorato 3 anni andando a bici e non proplema ma adesso ho un bambino per portarlo al nido o da sua nonna a 5 km come si fa la patente in italiano e una proplema per tutti le stranieri che lavorano in italia
irina
per MISSA -si io posso tornare a poese mio.a quale paese vai tu?!no pensi che tempo per voi bello.FINITO.pisdez!
Dany
E' una discriminazione bella e buona. Le domande presenti nei test sono difficili da comprendere anche per gli italiani. secondo me tutti i paesi dovrebbero trovare un comune modus operandi almeno per la patente di guida.
In caso contrario che ragione ha la patente internazionale ? che tra le altre cose ha validità solo per un anno. Come per un anno tutti guidiamo allo stesso modo e passato quell'anno si vedono le differenze?
Gurdeep Singh Bangar
questo è proprio difficile per tutti stranieri perché lingua italiana non è facile. quindi prima di patente serve lingua italian. che una cosa non è che prepari e mangia. almeno serve lingua inglese per fare questo esame
mino
Io sono un istruttore di guida,e lavoravo in un autoscuola per cinesi,a causa di questo cambiamento,e quindi per le poche iscrizioni,mi trovo attualmente disoccupato....fate voi!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stringari Marco
Ho sei figli cinesi sono tornato da Hong Kong per affari italocinesi con i nostri governi *** il nostro stato siamo proprio italiani
mely
non tutti vengono in italia per trovare qualcosa di piu che nel loro paese...tante persone vengono per business e dovrebbero avere la possibilità di fare l'esame almeno in inglese, lingua internazionale...non vedo nulla di male...peccato che noi italiani siamo molto limitati mentalmente e per niente aperti ai cambiamenti.
irina
guido auto 6 anni in italia penso che exsame con lingue italiano non e corretto per straniere.dove liberta?sono libera decidere,dispiace italia-
Missa
Si allora torna al tuo paese
Fabianna
veramente italiani sono cosi razista, e vero noi stranieri doviamo imparare italiano pero tante parole non si possono imparare cosi veloce e in italia il trasporto publico e scaso per questo e importante la patente, siete razista
gabri
perke nn compaiono le scritte durante i quiz???
Davide
Io credo solo che in tutti i paesi d'EUROPA bisognerebbe unificare i testi per lo studio della patente, in questo modo sarebbero presenti e disponibili tutte le lingue per fare un esame di guida, in qualunque pese un europeo si trovi. In questo modo ci sarebbe anche l'inglese, ovvero la lingua internazionale per eccellenza... Sarebbe tutto molto più semplice per tutti. Che cavolo hanno fatto l'Europa unita a fare se si interpretano i codici della strada in modo differente?
my
*** COMMENTO RIMOSSO ***
IO
La vera discriminazione???? sarebbe stato tenere le lingue straniere visto che nessun altro paese al mondo consente ad un italiano di poter conseguire la patente di quello stato in italiano.
é ora di smetterla di pretendere.... l'italia non è l'albero della cuccagna.
tra un pò pretenderanno che dobbiamo parlare come loro..... BASTA!!!! ARRANGIATEVI!!!
Rocky21
In ITALIA gli esami si fanno in ITALIANO. Hanno inserito francese e tedesco per quelle regioni dove e' presente il bilinguismo, come il trentino o la valle d'aosta. X me se uno straniero vuole fare la patente italiana è perchè vuole vivere in Italia e quindi mi sembra più che doveroso di impari l'italiano!!!!

Se non vi piace cercate altri paesi.....
Juliana.
Gianni..non è tutte le persone che stanno qua in Italia è che vogliamo avere niente d'Italia...magari,il suo lavoro di che se deve venire qua per fare anche un'altra cosa,un proggetto,un missione religiosa,studio....comunque,Italia non è più quel paese che tutte volevano venire qua "per fare la vita"..anche perchè c'è stano tanti altri molto meglio d'Italia,ma,come io detto,magari può succedere anche un'atra cosa,una missione religiosa,uno studio,lavoro...e non sanno parlare niente...


Se è per togliere le altre lingue,togliame pure il tedesco ed il francese..e non mettiano niente di lingua Slovena...


Penso di in questo caso è discriminazione sì,perchè non hanno tolto tutte le altre lingue...hanno lasciato ancora...e volgiano mettere pure un'atra...

Ma vava.
Juliana
Io sono d'accordo con il testo sul. Però,se è per togliere le altre lingue,per lasciare il tedesco ed il francese? Cioè,è molto più dicifile per un cinese imparare la lingua che un francese imparare l'italiano,vero? Io sono straniera,sto faccendo l'esame in italiano,anche perchè non c'è in Portoghese,ma,se acnhe avesse,faccevo in italiano come sto faccendo adesso...ma,se è per togliere le altre lingue,perchè non toglie tutto? Allora,posso togliere tutte le altre,lasciando il tedesco ed il francese...e ancora,posso mettere un'altra...cioè,L'ESAME DELLA PATENTE SOLO IN ITALIANO,ma posso fare mettere un'altra e lasciando alcune....


Ma va va.


Un persona che deve venire qua in Italia,che magari fa un intercambio nell'università,e viene studiare qui,deve aspettare imparare per prendere la patente?


Penso di sia melgio sì fare in italiano,ma se è per togliere una lingua,due o tre,che togliamo tutte le altre anche.
singh
sono un straniero...i quiz li dovrebbero mettere in 2 lingue italiano perche siiamo in italia e inglese perche e internazionale e parebbero un favore a molti stranieri...non mi sembra giusto che un straniero appena arrivato in italia debba aspettare 1 anno o di piu per fare la patente perche per inpare l'italiano ci vuole questo tempo...lo stato dovrebbe dare una possibilta a tutti i stranieri mettendo l'inglese
marco
per archimede. che integrazione sarebbe se ognuno continuasse a parlare nella propria lingua?????? ho scritto che andrebbe bene l'esame orale perchè così ci si potrebbe capire ed un minimo di italiano ci sarebbe...........è mai stato in guida con un cittadino per esempio cinese e non poter insegnare perchè oltre a "ciao" non conosce ma soprattutto non vuole conoscere nessun'altra parola????? anzi scusate se lo mandate in quel posto quella la sa!!!!!!!! io obbligherei allora anche a scrivere le ricette mediche nella lingua del paziente ecc ecc ecc! ma non scherziamo!!!!! un minimo di italiano , la maggior parte dei cittadini stranieri lo fa e problemi non ce ne sono, anzi tanto di cappello a chi viene nel nostro paese a rifarsi una vita!!!!!!!
Archimede
Credo che con la traduzione nelle lingue europee (inglese in primo luogo) si stesse percorrendo un cammino di civiltà in cui l'Italia era al primo posto nell'integrazione ed Unione dell'intera Europa, dove veniva messa al primo posto la SICUREZZA STRADALE che non e' legata ne all'etnia, ne alla lingua, ma alla conoscenza delle norme.


Credo che per qualche straniero possa essere una necessita' conoscere la lingua Italiana.
CREDO che PER ognuno sia un DOVERE conoscere le regole della strada e che sia un diritto di TUTTI avere la certezza che ogni altro conducente che incontriamo conosca, anche se scritte in un altra lingua, le regole come un Italiano.

CREDO che sia un DOVERE di ogni ITALIANO conoscere la lingua della propria PATRIA: L'ITALIA
Randall
concordo con marco e gianni...
Gianni
Personalmente non vedo niente di discriminatorio, se uno straniero viene nel nostro paese è perchè nel suo non ha quello che pensa di trovare da noi, quindi la prima cosa che deve fare per integrarsi è proprio imparare la lingua della nazione dove vuole avere la residenza, almeno in un modo decente per comunicare con gli altri. Per quanto mi risulta, in altri paesi europei (Germania, Francia ecc...) se non conosci la lingua non puoi conseguire la patente di guida, non vedo perchè l'Italia deve fare diversamente! Non dimentichiamoci che in Italia ci sono delle agevolazioni per gli stranieri che sono superiori a quelli che hanno i cittadini Italiani meno abbienti, quindi.....smettiamo di essere i buonisti di turno!!!
marco
non ci trovo niente di discriminatorio, siamo in Italia e non stiamo parlando di turisti, bensì di residenti!!!!! i cartelli non sono scritti in 8 lingue, le costatazioni amichevoli non sono scritte in 8 lingue....ecc ecc! Se una persona vuole integrarsi la prima cosa deve essere la lingua. In più cosa dovrebbero dire le due maggiori etnie presenti in Italia, albanesi e rumeni, che per tutti questi anni hanno fatto i quiz in italiano non essendoci i quiz nella loro lingua. Al massimo che torni l'orale ma basta parlare di discriminazioni e razzismo ogni qualvolta si cerchi di stabilire una regola.........nei loro paesi col cavolo che facciamo giustamente la patente in italiano!!!!!! Sveglia
shami
bisogno di mettere altre lingue per gli stranieri che altrimenti è difficile ottenere licensce che è molto importante. Si prega di inserire atleast inglese che è un linguaggio internazionale

Inserisci il tuo commento