HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/01/2011
Tags: News 

Epilessia, riconosciuta finalmente la guarigione clinica

Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2010 è stato pubblicato il decreto ministeriale del 30/11/2010 che recepisce la nuova direttiva sulla patente, la 2009/112/CE. Questa direttiva in linea di massima ribadisce i principi contenuti nella direttiva precedente, di carattere nuovo sono però gli allegati che contengono le norme minime concernenti l’idoneità fisica e mentale per la guida dei veicoli.
Questi allegati sono stati recepiti per intero e integrati con la nota del 8/10/2010 del Ministero della Salute che contiene i criteri di valutazione dell'idoneità psicofisica alla guida di veicoli a motore di soggetti affetti da patologie della vista, diabete o epilessia, sulla base delle nuove norme comunitarie.

Il risultato finale sono i tre allegati al decreto che contengono delle importanti novità soprattutto per quello che riguarda l’epilessia.
Da quanto evidenziato dall’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), con l’allegato III si è raggiunto l’importante traguardo del riconoscimento della guarigione dall’epilessia. Prima, sia il paziente che il medico, subivano continue mortificazioni dovute al fatto che l’epilessia era considerata una malattia cronica da cui non era possibile guarire, e per questa ragione conseguire la patente e dunque il diritto alla mobilità, era una cosa molto difficile.
Ora non più, infatti nell’allegato III si legge: “Le persone che sono considerate clinicamente guarite su certificazione rilasciata da uno specialista in neurologia (o disciplina equipollente) e non hanno presentato crisi epilettiche da almeno 10 anni in assenza di trattamento farmacologico non sono più soggette a restrizioni o limitazioni”.
Maggiore tolleranza anche nei confronti di chi è affetto da forme di epilessia tali da non compromettere le capacità di guida, come ad esempio quelle che comprendono delle crisi esclusivamente durante il sonno o che non hanno effetti sullo stato di coscienza o sulla capacità di azione.
Un’altra vittoria importante per gli epilettici è data dalla possibilità, a determinate condizioni, di conseguire anche le patenti di categoria superiore per guidare camion e autobus.



Vedi anche:
30/11/2010
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 30/11/2010 - Requisiti psicofisici
Recepimento della direttiva 2009/112/CE della Commissione del 25 agosto 2009, recante modifica della direttiva 91/439/CEE del Consiglio concernente la patente di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Angelo
Salve, la cml da quale data a quale data determina la fine di assenza di terapia?
e
e
ELVIO MENZIETTI
Io sono nato sano come un pesce, ma a 5 anni son caduto in dei burroni. E dopo 2 anni, mi e' venuto il primo svenimento, dove i medici non ci capivano proprio niente (anni 65),
finquando, un medico dichiarò che avevo l'epilessia, ma i medici nessun son stati buoni a risolvere. Io, allora son partito per l'Estero tutto a mie spese, ed investigare che cosa avevo. Ed un Professore, mi disse... questa è stata una grande caduta!. E mi ha portato in un centro nucleare di ultima generazione, ed è uscito CHE HO NEL CERVELLO UN TRAUMA CRANICO!!!.Le terapie di mantenimento le ho accomodatevi da solo, e oggi 3 anni faccio un controllo, ora tutto è in ordine!.
Dove la Comm. delle patenti mi hanno dichiarato non idoneo alla guida, che ho fatto sempre, quindi. sono andati a dichiarare il falso!.







Fabrizio Moroni
Ho sofferto da sintomi di epilessia chiamata (piccolo male) dall'età di 8 anni,ora ne ho 43, ho la B speciale che rinnovo ogni 2 anni,non ho avuto più crisi da molti anni ma assumo il depakin 500 per 3 volte al giorno.
La mia domanda è, posso chiedere un prolungamento x il rinnovo? Posso prendere la BE oppure la C?
Grazie.
Ilaria
Mi piacerebbe poter guidare una macchina
Damiano
Ho angioma cavernoso al cervello posso guidare camion mai avuto sintomi
Elgorebocelli411@gmail.com
Ho 79 anni e per la prima volta nella mia vita ho avuto un episodio di epilessia notturna 2 mesi con conseguente sospensione della patente per 6 mesi. Cosa posso fare? Non mi è stato prescritto nessun farmaco per l'episodio.
rinaldo
18 anni fa ho avuto una crisi epilettica, da allora devo andare tutti gli anni con tutte le analisi, le file da fare, gli impegni a cui rinunciare, le prenotazioni che ogni visita comporta, ad una commissione medica che puntualmente mi da un numero di anni di permesso a guidare minore di quello che mi da il mio neurologo: perchè non si dice chiaramente : chi ha avuto una crisi epilettica non può più guidare.sarebbe meno fastidioso per tutti
Patrizia
Ma una sola crisi equivale a epilessia
Mr. Walter
Hai bisogno di aiuto finanziario, prestiti? In tal caso, scrivere ulteriori informazioni

E-mail: winniefredwalter@gmail.com
Numero di WhatsApp: 1- (802) -327-3165
Sito: https://winniefredwalter.wixsite.com/website

ringraziare

Mr. Walter
Francesco
salve ho sofferto in passato di crisi comiziali dovute da intossicazione da monossido di carbonio dopo che la mia auto prese fuoco da sola causa dovuta dalla perdita di benzina dal motore pertanto spero non pensiate che abbia tentato il suicidio come lo ha pensato e detto un medico della commissione al rinnovo del porto d'armi.l'incidente è avvenuto nel 2004 le crisi si sono presentate poco dopo avevo seguito una cura di depakin crono da 500 e keppra da 1000 ma questo solo nel 2006 . l'ultima crisi è avvenuta nel 2007 rigraziando dio il calvario sembrava terminato ed invece ci si mise in mezzo il discorso della patente di guida con cui io ci lavoro . se non ricordo male la cura venne sospesa nel 2016 . vi volevo chiedere se esisteva un modo per ritornare a guidare senza problemi nonostante non siano passati i 10 anni dalla sospensione della cura. considerando che 3 anni fa la commissione mi sospese la patente con conseguente perdita del posto di lavoro. dopo due anni al successivo rinnovo la commissione mi r
ciro lazzarini
salve sono epilettico da quando avevo 5 anni mi sono curato fino a quando ne avevo 16 ora ne ho 21 e fortunamente non ne ho avute piu ultimamente mi sento strano la mattina quando vado a lavoro gia sono stanco nn so forse sono state le medicine ? prendevo il depamag fatemi sapere grazie
Gavin Claudio
Salve , soffro di epilessia dall'età 12 anni ho avuto due ricadute in sonno l'ultima nel 2001 , la patente l'ultima volta me lo hanno messo a 3 anni il prossimo rinnovo, sinceramente il perchè non lo sò , di solito me lo chiedevano ogni 2... volevo chiedere se c'è un modo per chiedere un maggior prolungamento , ed il mio medico o specialista non si prendono la briga di dirmi sei guarito, nonostante sono due anni che non assumo farmaci e facevo apnea , non sapendo che potevo rischiare in una ricarduta per la pressione ..... in tutto ciò come posso fare se i medici hanno paura a dirti che sei guarito nonostante l'evidenza ?
michi
Salve, ho 45 anni e sono curata per epilessia mioclonica benigna da quando ero adolescente.
Attualmente in cura con zarontin sciroppo, ma non lo tolgono per non rischiare episodi critici, che comunque non ho più avuto da circa 27 anni.
La patente però me la rinnovano ogni due anni a causa del fatto che prendo ancora il farmaco, ci sono possibilità di prolungare il rinnovo patente?
Grazie
Ivan
Salve soffro di crisi di epilessia, dall età di 23anni adesso ne bho quasi 29, volevo mensili, avvolte settimanali,e vorrei sapere se esiste una cura chirurgica.
betti stefano
soffro d epilessia farmaco-resistente concrisi pluriquotidiane prendo al giorno 1200mgtegretol .piu750mysoline piu 350mgdintoina soffro d epilessia da40 anni posso tentare di fare l internvento chirurgico
Vittore1vincente@libero.it
Salve ho 52 anni soffro d'epilessia non ho mai chiesto la pensione per l'epilessia ne avrei diritto ? datemi informazioni non solo sul 100% ma conosco persone che hanno il 100% e di pensione non prendono niente come funziona?
Massimo
ho avuto un unica crisi 25 anni fa e da 23 anni senza farmaci sono andato adesso da un medico neurologo ho chiesto il certificato di guarigione ma mi ha detto che lui non puo farmelo che epilettica non si guarisce mai sono andato a chiedere in commissione medico legale e mi hanno detto che il medico specialista non deve fare il certificato perchè dalla malattia non si guarisce mai
Lasi Diana
psicologia quantica
LASI DIANA corsi psicologia qua
un neurologo non studia mai la psiche,cioè l'anima :forse perche' l'anima non è tangibile e visibile a l'occhio umano :ma alcune persone con mezzi sofisticati simili a macchine fotografiche riescono a fotografare in cui muore una persona una sorta di pulviscolo bianco che forse è l'anima . e forse grazie alle ricerche scientifiche è possibile riportare in vita molti di coloro che sono seppelliti nei campisanti : mi piacerebbe riportare in vita mia madre e studiare anche psicologia quantica . LASI(DAL LATINO LASIS O LASUS ):cognome sardo ,nome battesimo laico:Diana
Universita' San Martino di Genova sei disponibile anche se le conoscenze umane sono limitate alla economia e connesse a tanti altri campi :per adesso godo di una pensione di invalida civile equivalente a euro 500 mensili.in casa c'è troppo rumore per studiare .mi dareste una camera per studiare e gli insegnanti di psicologia e tanta possibilita' di sperimentazione .potremmo o potrei cominciare dal basso.Bibbia cattolica e forse da papa francesco
antonio
HO fatto revisione ,alla scadenza del primo anno, e mi e stata rilasciata, di nuovo x un anno. patologia epellessia. non dovevano darmela x due anni..
fabrizio
secondo è ultimo crisi nel 2000 continuo terapia farmacologica, il rinnovo della patente speciale la commissione medica locale devo portare una certificazione di idoneità alla guida di autoveicoli per pazienti con epilessia firmato dal neurologo o il medico curante
salvatore paladino /turiddu - re
dai miei 27 ani soffro di epilessia :potete regalarmi la guarigione solo voi due SALVATORE PALADINO /TURIDDU e Mario Renato Fiacchini zero:cosa devo fare per guarire?Voi due mi siete stati mandati da Gesu' Cristo che mi ha detto:"IO SONO IL SIGNORE E TI FACCIO GUARIRE."sia salvatore,sia renato agiscono per Amore ,ma io desidero comunque ringraziarli dopo che ho raggiunto la guarigione. sono un paramilitare di Gesu' attraverso ashtar sheran.grazie,comunque vada .vi amo.lasi diana
Valentina
Io dal 1994, anno in cui ho preso la patente, l'ho dovuta rinnovare ogni due anni. Poi nel 2005 mi sono operata, nel 2007 sono stata ritenuta clinicamente guarita. Hanno continuato a rinnovarmela per due anni fino all'anno scorso che, con la dichiarazione del mio neurologo, sono riuscita ad avere il rinnovo per 10 anni!!
gianni
dopo anni di rinnovo biennale e oltre 10 anni senza piu terapia per epilessia la commissione medica mi ha riconosciuto guarigione e finalmente rinnovato patente per 10 anni .il prossimo rinnovo posso farlo all aci o devo sempre andare in commissione
Carrisi Claudia vincenza
Sono epilettica dall'età di 8 anni, adesso ne ho 39 e non ho mai percepito una pensione.
La mia epilessia è definita grande male farmaco resistente. Le mie crisi si concentrano nelle ore notturne e in quelle diurne fortunatamente le sento arrivare... ho due figli di 9 e 6 anni che fortunatamente non hanno mai avuto problemi. Negli ultimi anni le mie crisi sono cambiate e le dosi dei miei farmaci sono aumentate di parecchio. Ho preso molto peso che purtroppo non riesco più a perdere e questo non mi fa stare bene con me stessa. Vorrei chiedere il pensionamento perché ormai non sono più sicura di poter essere indipendente anzi... non lo sono.
Paolo
Un mio conoscente ha avuto un solo episodio di epilessia, soffre anche di disturbo bipolare dovuto a sbalzi di umore, ed assume il KEPPRA E DEPAKIN. Le patenti di guida, tra cui la CQC le ha conseguite prima dell'episodio. La commissione come potrebbe intervenire? Le patologie possono confermare il 100% dell'invalidità, ma allo stesso tempo permettergli di svolgere mansioni di guida?
Saso
4 anni fa la prima crisi. Ospedale... rifiutai il ricovero, e amen! Anche perché il giorno dopo dovevo partire (guidando da solo per 1000km - e lo feci)!
qualche tempo dopo nuova crisi... ormai al nord, residente,con compagna, mi ricoverai e accettai le cure che da allora faccio, ma mai nessun problema con la patente! non so, sarò stato fortunato io (o semplicemente non l'ho mai segnalato io...) ma a me non hanno mai fatto nulla.
adesso presso la mia doc per abbassare la dose del topiramato. non mi va di impasticcarmi ancora - dopo 4 anni - per due soli episodi (avvenuti in periodo di stress e quando la mia vita girava totalmente in modo diverso)!
presto chiederò la sospensione completa. non voglio essere un cliente delle industrie farmaceutiche a vita!
Massimo
Ho avuto in due settimane 5 crisi di epilessia
Ho 68 anni prendi il keppra e la commissione x l'invalidita mi ha chiesto i dati della patente. Sono 7 mesi che nn ho crisi. Mi toglieranno patente?

francesco
si puo avere il rinnovo per 5 anni poiche negli ultimi 2 anni non si manifestato crisi di epilessia francesco
cristina
Scusate ho mio figlio che soffre del piccolo male ha diritto della pensione ?
Thomas Brice
Siamo ben registrati società di prestito di prestito, vi aiuterà con le vostre esigenze finanziarie. Aiutiamo i clienti per gli ultimi 7 anni e con la nostra conoscenza ed esperienza possiamo garantire un positivo termini e le condizioni di risultato si applicano. Noi ottenere il prestito approvato senza inviare i documenti in giro per i vari fornitori di finanziamenti, come altre società come questa è che colpisce solo il suo rating negativo. Così per il servizio più efficiente darci una chiamata o e-mail: (info.globaloanservice@gmail.com)
Leonardo
Ho sofferto di epilessia prima crisi a 6 anni ultima crisi a 12 Crisi parziali al braccio destro sonio stato seguito dal Besta fino 2005 per poi sospendere graduatamente la terapia a scalare prendevo la Dintoina ultimo EEG con segni epilettiformi risale al 1986 TAC nella Norma. Lavoro e Guido comunque voglio dire che gli epilettici possono lavorare conoscevo un direttore di banca Epilettico dove lavoro abbiamo un Epilettico sa fare il lavoro meglio di altri non vedo il perché un epilettico non possa fare certi determinati lavori. certo non potrà salire su impalcature o fare lavori estremamente pericolosi questo poi sta anche al medico aziendale decidere dove piazzarlo a seconda del grado di invalidità e di crisi basandosi anche soprattutto sulla relazione conclusiva della ASL locale.
Saverio
Buongiorno, soffro di crisi epilettiche da quando avevo 12 anni, adesso ne ho 34...ho cambiato un po' di volte la terapia, ma senza avere dei risultati soddisfacenti, in quanto le crisi si manifestano lo stesso... Leggendo i vostri commenti, mi ci ritrovo perfettamente..sento di dirvi, che i farmaci aiutano tantossì, ma l unica medicina reale è solo la fede in Dio, nella Bibbia c è scritto che un epilettico fu' guarito del tutto... Affidiamo al Signore ragazzi, le preghiere sono molto importanti ed efficaci... Buona a giornata e che Dio vi benedica.
vincenzo
epilessia o altro sono tutte brutte. la patente no , la patente nautica no, il militare no, il lavoro no, amici sempre in guardia , la strada a piedi con attenzione, il marciapiedi distanti , i treni in stazione distanti, alcol no , fumo no, sempre dormire senza perdere ore di sonno , pesca in barca no , matrimoni falliti, bambini a passeggio no , bici no, palestre no , MA CHE CAZZO CAMPO A FARE
stefania
può peggiorare con l'età l'epilessia?avevo 9 mesi oggi ho 46 anni secondo lei può peggiorare con l'età ero finita in sala rianimazione nel 2004 cosa fare?
lucio
Xché una persona che nn ha crisi pilettiche da più di dieci anni la patente nn la rinnovano x 10 anni come le persone normali
giovanni
salve , anche se non riguarda prendere la patente , i Pazienti che prendono il farmaco per curare l' epilessia , possono prendere farmaci per curare il diabete ?
pietro
Ciao. Sono. Pietro merlin. Sono da. Gavello. Provincia. Di. Rovigo.vorrei. sapere. Se si può fasi. La. Patte. B anche. Se. Sono. Epilettico. E diabettico




patente
ma chi ha inveentato questo strumento a livello naziola che sia un ministro o un senatore è veramente un DEFICIENTE AL 100 x CENTO XK CI SONO IN GIRO PERSONE CHE NON SANNO CHE LA COCAINA FA MOLTO PIU' MALE DELLE PASTIGLIE CHE SI PRENDE PER UNA PATOLOGIA COME L'EPILESSIA
Pietro
Non vi preoccupate,si può avere la patente o patentino.Ma si deve rinnovare ogni due anni dopo una visita medica spero di esservi stato di aiuto ciao ;-)
sha
ciao sono sha o 18 anni e anche io soffro di crisi ma solo di notte da ormai sette anni e non ne o mai avute di giorno,io stavo facendo la patente dovevo solo dare il esame e o avuto una crisi di 5 o 10 secondi xk mi ero scordato il farmaco, o fatto una ricerca sul pc (la legge dice che uno anche se a avuto una crisi di notte può guidare solo se non a mai avute crisi in veglia cioè dopo una crisi notturna non abbia cri quando e sveglio)e il mio neurologo non mi a dato il suo certificato medico.Non e giusto questo e il sogno di tutti i ragazzi o ragazze avere la patente!
pietro merlin
anche se sono epilettico ci sono domande molto semplici per fare la patente b normale si o no
donatella
Sono sposata ho una bambina di 5anni.solo che 3giorni fa ho avuto una forte crisi nn ho capito il perché. Ho la patente adesso peró ho paura di prendere la macchina. I farmaci che prendo é il lamictal. Ne prendo al giorno 225.secondo. voi posso percepire una pensione? Mio marito dice di si,io penso di no.
donatella
Ciao sono donatella della provincia di bari. Ho 28 anni soffro di epilessia dall'etá di 15 anni. Ho avuto prima scosse e poi crisi forti che restavo a terra per 15minuti questo fino a quando n on ho trovato una neurologa.bravissima che mi ha.
robi
che scadenza ha la patente di un epilettico?
nelli
io sto prendendo la patente ma mi e venuta una crisi poss dare lo stesso gli esami ?
gianluigi
caro renato, non ti scoraggiare, è solo una piccola rogna in più ma ne esci bene. Ti occorre una richiesta del tuo medico curante per una visita neurologica (vai presso un centro specializzato per l'epilessia) portagli tutta la documentazione ospedaliera. Forse ti farà rifare un EEG, il professore ti darà il suo parere che riporterai dal tuo medico. Poi vai da un'autoscuola e chiedi cosa devi fare. Ti dico quel che faccio io da molti anni: 1) foglio del tuo medico (anamnesi), 2) farai due versamenti in posta di pochi euro, 3) l'autoscuola ti prende l'appuntamento per andare in COMMISSIONE MEDICA, (se lo richiedono dovrai fare un'altra visita neurologica) poi alla data indicata ti presenti bello bello con una marca da bollo di 16 euro. Se non hai altre rogne ti fanno leggere il tabellone con le lettere e tutto finisce lì . NOTA DOLENTE: tutto ci0' lo dovrai fare ogni due anni. (p.s. fatti fare l'esenzione dai farmaci, almeno quello) e......buon natale.
renato cervinobelotti@libero.it
HIl 22 maggio 2103 ho avuto una crisi epdialettica RICOVERATO IN OSPEDALE DOPO TUTTI GLI ACERTAMMENTI SONO STATO DIMESSO CON LE OPPORTUNE cure e perfetto diagnosi di cleoni
Al 5 febbraio2104 mi sCADE LA PÁTÉÑTÈ CÒSA DEvo fare
skywalker
ciao gianluigi, io ho avuto un'esperienza come la tua, sotto controllo medico e con i giusti farmaci si può condurre una vita tranquilla e serena, quello che molti non sanno è che statisticamente chi soffre di piccolo o grande male, se ben seguito ha più dell'80% di incidenti in meno delle persone normali per via dell'estrema attenzione e prudenza alla guida.
Forse se tutta la popolazione fosse esaminata le percentuali di portatori di piccolo male aumenterebbero vertiginosamente, poichè tanti non sanno di esserlo.
Ma chi è questo Santo Argentino?, mi pareva che i Santi venissero proclamati Santi solo dopo morti, e questo qui mi sembra invece vivissimo. Ciao
gianluigi
sono stato epilettico per molti anni, con svenimenti ed altri disturbi, sino a che un neurologo dell'AICE ha trovato il giusto coktail di farmaci, più di vent'anni fà. Da allora sto bene ed oggi all'esamo dell'E.E.G. il tracciato è nella norma da molto tempo, il mio lavoro è fare il rappresentante ed ho sempre guidato l'auto senza mai fare un incidente in ben 43 anni di guida. Ritengo vergognoso che il nostro sistema Sanitario non faccia visitare certi suoi ispettori anzichè chi si porta con orgoglio ed onore il suo Handicap e li costringa invece ad un'umiliazione ingiusta. Comunque ragazzi non perdetevi d'animo, tenetevi sotto controllo medico per la vostra tranquillità, e ricordate che Gesù per primo non ritenne di condannare un epilettico: Meglio l'epilessia che l'arroganza. E...non dimenticatevi della tenerezza.....sono stati a dirlo due Argentini.....uno aveva la barba, l'altro è un Santo.
andrea
ciao sono un ragazzo studente, affetto dalla nascita da epilessia nel sonno, vivo da parenti in abruzzo e ho il medico in marche ... nessuno mi puoò accompagnare... ma dopo sei mesi di giri non riesco a fare la visita che la gente normale fa per gli occhi... la scuola guida mi ha fatto prenotare svariate volte tutte pagate ma ogni volta serviva un nuovo documento o eran passati troppi giorni... vorrei ora conseguire la patente da privatista ma non so la documentazione in questo caso e come fare essendo epilettico... è un casino io prendo 1300 grammi di depakin chrono al giorno... che devo fare innervosirmi tanto da avere un attacco da loro e crearli casini cosi la smettono di giocare con soldi e vita di chi già sta male dalla nascita?
PIETRO
POSSO AVERE LA PATENTE NORMALE ANCHE SE SONO EPILETTICO DIABETTICO MELITTO
Alessandro
La cosa che fa ridere è che io guadagno 2 punti patente ogni 2 anni. Ho 30 punti patente anche se, in realtà, non ho la patente.
Vorrei poterli vendere per acquistare la patente anche solo per 1 anno :)
vito
all'estero cosa dicono le leggi in materia?
teresa
salve a tutti,sono una di voi soffro di questa malattia da più di 30 anni,ma con i farmaci riesco a non avere più crisi
la mia domanda è siccome percepisco una pensione di invalidità,se prendo la patente mi possono togliere la pensione ?Premetto che non ho crisi ma sono sotto farmac
Grazia
Io soffro di epilessia dal 1976. Ogni 2 anni quando devo presentarmi alla CML mi viene il magone mi sento diversa. Da 2 anni vivo a Roma, mi sono trasferita da Milano. L'assurdita della CML di Roma e che non applicano la legge del 2010. Sono stata al CML del XII Mun e mi sono stati chiesti dei documenti che non preve la legge. Oltre al cert. del neurologo, EEG. e cert del medico curante. Ho provato a contestare ciò ma invano. Ho scritto All AICE. Gentilmente mi hanno dato ragione ma..... Sono stata costretta a prendere app a Milano. Anche per questo mi sento diversa le leggi e vero ci sono ma non vengono applicate e nessuno controlla..
DANIELE
salve a tutti anche io soffro di epilessia da oltre 25 anni fortunatamente con la cura non mi viene dal 2009 a giugno dovro' presentarmi davanti al C.M.L. consegnandogli il certificato di idonieta' alla guida in bianco perche' il neurologo mi ha detto che la relazione medico legale che mi ha consegnato va bene comunque. Voi cosa ne pensate
Silvia
E' tutto bellissimo, ma le commissioni mediche continuano ad ignorare questi cambiamenti.
Qual è l'iter da seguire per poterne usufruire? Nessuno lo sa..
ercole
io sono epilettico da 25 anni adesso ne ho 49 da 10 anni io ho consegnato la petente xche ho avuto 1 crisi mentre guidavo non voglio spaventare nessuno ma l'epilessia è una patologia strana ed imprevedibili io sono andato bene x 15 anni poi sono peggiorato x me è stato molto dura riconsegnare la patente ma è stato meglio cosi avrei potuto fare del male a qualcuno xcio sta alla vostra coscienza non ci scherzate se una ha delle crisi anche se ogni tanto è meglio andare a piedi anche se è dura.propio mentre ero ricoverato leggo sul giornale epilettico ammazza 3 persone mentre era alla guida indegati 4 medici ma i medici scrivono quello che tu gli dici non giochiamo con la nostra e la vita degli altri xche è una sola.
daniele
tra 20 giorni mi scade la patente. Gia ho l'appuntamento con la C.M.L. Non ho crisi da 14 anni, assume un Depakin chrono 500mg al giorno. Fino ad oggi ho rinnovato ogni due anni, c'è possibilità almeno di avere una validità maggiore a queste condizioni?
Cesion@hotmail.it
Salve mio figlio Andrew 15 anni ha avuto una crisi epilettica da stres l 11 agosto, poi niente piu. L'11 di ottobre due mesi dopo ha fatto encefalogramma è risultato che è a rischio crisi e i medici vogliono iniziare una terapia perchè i neuroni sono eccitatissimi, vorrei sapere qualcosa in piu perchè la crisi seconda non è mai arrivata fino a oggi. Cosa devo fare? Mamma Maria qualcuno mi risponda per favore all'email. Grazie
alessandro
Sono stato in cura al besta di milano dall'età di 14 anni,quando nel sonno ebbi la mia prima e unica crisi! Ora ne ho 34, all 'eta' di 20 anni sono stato operato, con l' asportazione di un angioma nel lobo temporale dx,ora gli specialisti non mi ritengono più "un paziente interessante", sono per loro a tutti gli effetti guarito, dal 2004 ho totalmente smesso la mia cura,nessuna crisi eccetto quella sopra,la mia patente fin da quando l'ho fatta,denunciando onestamente la mia patologia e' sempre stata una patente "normale" ma con l'obbligo del rinnovo di ogni 2 anni! A quel che leggo nella gazzetta ufficiale tra due anni potrebbe essermi riconosciuta la guarigione clinica! il mio dubbio é:"la commissione medica sarà così onesta nel riconoscermela, come io 16 anni fà denunciai onestamente la mia patologia agli enti competenti??" a voi la risposta!
matteo
dovrò rinnovare la patente il 2 novembre; mi costerà fra visite ed esami totalmente inutili 361euro. Il bello è che non ho un reddito.
salvo
malati sono l'oro!! Che vogliono rubare dei soldi alla gente onesta; ma un consiglio anche dal mio neurologo visto che io soffro di crisi epiletiche solo nel sonno! Non dichiarate mai la vostra "malattia" senò questi stronzi non ve li levate più di torno finché non vi svuotono il portafogli!!!
giorgia
salve a tutti, io ho 21 anni ho avuto l'unica crisi 5anni fa e attualmente da circa un anno non prendo nulla,non ho più crisi ne malori: la mia patente attualmente..ha un rinnovo a 6 mesi. tutto davvero ingiusto!
tiziano
anna non perdere le speranze io sono riuscito a cambiare la patente da speciale a normale magari avessi speso 80.00 euro ne o spesi oltre 200.00 ma sono contento di come e andata mi piacerebbe conocserti meglio ciao a tutti e che presto finisca tutto cuesto in bocca al lupo a tutti
MARIA CHIARA
CIAO A TUTTI VORREI SAPERE UNA COSA IO HO AVUTO UN ATTACCO DI EPILESSIA NEL SONNO DA POCO è SUCCESSO A MAGGIO HO 16 ANNI L HANNO PROSSIMO CON LA NUOVA LEGGE VORREI PRENDERE LA PATENTE POTREI FARLO
DEVIS
Ciao a tt!Qualcuno nn e mai andato in commissione con epilessia ed alcol xche' lo hanno fermato i cc!Che gli dicono quelli della commissione??????grazie
anna
..Tiziano ti capisco,è successo anche a me oggi. Per loro siamo dei appestati ma non capiscono che già spendere 80,00euro ogni 2 anni son soldi quando gli altri questi li spendono ogni 10 anni? per non parlare della maleducazione e arroganza che hanno,ti trattano malissimo...anche il mio neurologo è morto,ma sono già 20 anni che non ho problemi di salute,ma oggi volevano la carta dello specialista,ma dico io..da chi vado? sono senza parole.
tiziano
sono oltre 10 anni che non o piu crisi e i rinnovi patente cambiano di anno in anno adesso vogliono l eeg e un prestampato rilasciato da un neurologo pultroppo il mio neurologo e.andato in pensione o pagato il ticht per conoscere il suo sostituto al quale o spiegato il problema non cerano problemi qando ero pronto leggeva l eeg e mi evrebbe riempito il certificato sono andato in ospedale il neurologo che poi e donna non e mai esistita sono andato in commissione senza certificato non mi anno dato neanche il modo di giustificarmi che se parlavo ancora dovevo portare anche il certificato del picsiatra questa e la sanita mi considero appestato attualmente sono con la patente scaduta e non o modo di raggiungere il lavoro non so piu cosa fare scusate i punti e le virgole
Giulio
Ciao, nel luglio del 2011 ho scoperto di soffrire di epilessia a causa di un angioma cavernoso congenito nel cervello.cosa succederà alla mia patente e quali saranno le limitazioni visto che cmq non ho mai più avuto una crisi dalla scoperta della cosa? mi hanno detto che sarei stato chiamato da una commissione medica ma dopo 10 mesi non ho ancora sentito nulla da nessuno.grazie
rossella
non ho crisi dal febbraio del 1986 prendo gardenale,che come tutti sanno,è una prevenzione per le crisi e non una cura vera e propria in quanto questa malattia si può prevenire e, solo attraverso questa può esistere la strada per la guarigione. ho la patente dal 1990 non ho mai avuto nè una crisi, nè un'incidente. Ho preso solo una multa per divieto di sosta,ma per il caro MINISTERO DELLA SALUTE SONO ASSAI PEGGIORE DI COLORO CHE PRENDONO LA PATENTE SENZA TANTI CONTROLLI PERCHE' SI DICE SIANO SANI MA POI FANNO USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI O ALCOL PROVOCANDO INCIDENTI MORTALI. Mi chiedevo,non sarebbe il caso di cambiare qualcosa?
PAOLO
Salve, sono titolare di patente A/B/C e il 7 gennaio 2012 ho avuto una crisi comiziale (che alcuni dicono sia uguale a quella epilettica) causa di un meningioma (tumore benigno). Il 19.01.2012 sono stato operato ed il meningioma è stato asportato. L'ospedale, alla dimissione, mi ha segnalato alla M.C.T.C., che ha disposto una visita presso la Commissione medica locale di Varese. Il 24.05.2012 ho effettuato la visita e superato tutti gli esami, solo che la commissione ha espresso un giudizio negativo, relativo alla crisi comiziale, sospendendo il giudizio di idoneità per tutte le patenti per mesi sei. Io non condivido e ho detto loro che non sono epilettico, ma bensì ho avuto una "crisi provocata" (vedi Allegato III, D.Lgs. n. 59/2001). Credo che mi sottoporrò ad altra visita medica presso i Servizi sanitari di Rete ferroviaria italiana (ferrovie). Speriamo bene.
SIMONE
Salve, ho avuto delle crisi epilettiche a gennaio e sto in cura con il keppra due volte al giorno. Non definiscono la diagnosi. Ora mi sono iscritto per prendere la patente. Mi daranno la possibilità di prenderla? E se si per quanto tempo dopo la crisi non posso guidare?Grazie anticipatamente, pultroppo vedo che siamo in molti..
Marco
Ho sofferto di epilessia da adolescente, poi guarita con zarontin e successivamente depakin. Era una forma leggera senza crisi convulsive. A distanza di 20 anni, senza più crisi e senza assumere farmaci, mi ritrovo a sostenere l'esame per il rinnovo della patente ogni 2 anni ( dal 91 fino ad ora). Ora esiste una nuova legge che riconosce la guarigione definitiva dall'epilessia, quindi in caso di mancanza di crisi da più di 10 anni e in assenza di assunzione di farmaci, permette di allungare la durata del rinnovo. Spero che anche a me prolunghino a 10 anni il prossimo rinnovo che farò tra un mese. Qualcuno può confermare queste notizie?
anna
ho 21 anni, ho la patente, 13 mesi fa' ho avuto una crisi epilettica, ora sto bene ma devo prendere 1pastiglia al
mattino e sera. cosa devo fare con la patente . non ho più guidato. grazie
Valentina
Io ho avuto delle crisi epilettiche soltanto notturne e sporadiche, dal 2008 sono in cura con tegretol e non ho mai più avuto nulla, me l'hanno rinnovata nel 2010 per due anni ed ora devo andare a rifarla..spero proprio che me la rinnovino almeno per 5 anni! E che si tenga conto del fatto che io le ho avute sempre e soltanto notturne...spero davvero che questa nuova normativa verrà adottata!
Simona
Ho avuto qualche crisi epilettica sporadica e l'ultima è stata quasi due anni fa e prendo una compressa e mezza di Keppra al mattino e alla sera gli esami sono tutti risultati negativi per l'epilessia, anzi per quanto riguarda l'ultima crisi mi è stata diagnosticata una sincope e non una crisi epilettica. Nel 2015 dovrei rinnovare la patente qualcuno esperto mi potrebbe rispondere se mi la rinnoveranno o meno? E poi sento dire e leggo anche che dovrebbero passare 5 o 10 anni senza aver avuto crisi e senza terapie, ma chi a avuto crisi come fa' ad essere sicuro che entro 5 o 10 anni non ne verranno più specialmente senza prendere alcuna terapia? una persono credo che non si senta più sicura e che qualche terapia la prendera sempre!!! grazie da Simona.
lino
da bambino il medico di famiglia ha riscontrato questa malatia..sono 40 anni che fo la patente .ho perso tutti i punti con i auto velos cosi sono stato costretto a rifare la patente ma mi sono sentito dire che non posso farla prche sono epiletico. io non ho mai avuto crisi ne svenimenti. sto perdendo il lavoro e in piu ho la moglie disabile sono disperato.
Mauro
Nel dicembre 2009 ho avuto una crisi non provocata,non mi hanno toccato le pat ma facendo il camionista non ho voluto rischiare,mi sto curando secondo le indicazioni del mio neurologo e ho fatto una visita specialistica per avere l'autorizzazione e tornare a guidare i camion e l'esito è stato positivo ma con la clausola che il medico della ditta deve essere l'ultimo a dare l'assenso.Morale il mio titolare mi riprenderebbe a lavorare ma il medico non vuole darmi l'autorizzazione e io mi ritrovo da circa tre anni senza lavoro,senza diritto a una indennità e mutuo e rate varie da pagare.Sto facendo i salti mortali ma non ne esco più.Ho spedito 150curriculum ma nessuno mi risponde manco avessi la lebbra......se fossi stato meno onesto a quest'ora sarei a posto...........qualcuno mi può dare dei consigli?Grazie
massimo
ho avuto un una crisi 20 anni fa il neurologo mi aveva consigliato usara farmaco per 2 anni non ho mai piu avuto crisi o dovuto rinnovare la patente per 2 anni alla volta oggi sono andato in commissione medico legale ho fatto visita per gli occhi 10-decimi per occhio e mi anno rinnovata la patente per 5 anni visto che ho visto la legge dovrebbe essere per 10 anni con guarigione sapete cosa posso fare per fare rispettare la legge
leonilde
anche a me hanno tolto la patente .....lo so cambia la vita .ma anch'io all'inizio mi sentivo persa xchè dovevano passare 3 anni ed erano lunghissimi ...e invece sono arrivati le crisi vanno bene ho delle crisi che vengono chiamate piccolo male sono crisi di assenza minime ...se tutto continua ad andare cosi la fine di ottobre mi dovrebbero ridare la patente incrocio le dita e mando tanti auguri a tutti di cuore
lucio
E possibile che io Lucio nn avendo più crisi epilettiche da più di dieci anni ora nn me lo ricordo di preciso quando e successo l'ultima crisi ma nn prendo più farmaci perché sono guarito, dovrei rinnovare ogni due anni la patente speciale che ho preso. Mi sono un po rotto ogni due anni rinnovare la patente e cacciare sempre documenti pure se ce le porto poi chiedono sempre le stesse cose. E poi c'é una cosa perché nn posso rinnovare la patente per dieci anni come tutti gli altri? Mi fate sapere se posso rinnovare la patente per dieci anni.
Carlo
Io ho fatto solo una crisi, prendo una dose quattro volte inferiore a quella ché dovrei prendere x i chili ché però quindi una dose da neonato, sono otto messi ché sto benissimo, la patente della macchina cel ho chic e tifo sempre, e nessun ovviamente dice nulla, ma ora devo fare quella x la moto e non so come fare, re dire ché sono epilettico e rischiare ché non mi danno fare nulla e mi levano anche la mia patente oppure dire ché non sono epilettico ché tanto la mia non credo sia epilessia o comunque e una cosa lievissima e prendo il mio farmaco e sto bene stop, aiuto chiedo consiglio!!!
lorenzo
ieri 12 dicembre mi hanno ritirato il permesso di guidare per un incidente che ho provocato il 9 febbraio 2011 a causa di una crisi epilettica.Non sono arrabiato con i medici della commissione,loro fanno il proprio lavoro,ma io che sono artigiano (posatore di mosaico) dal 1980 a chi mi divo rivolgere adesso che non posso più muovermi.
Lisa
nulla è giusto, è da un anno che mi hanno sospeso la patente per un episodio di epilessia dopo 6 anni che non ne avevo uno, continuo avanti e indietro dal lavoro con l'autobus e veramente non ne possopiù. prima ci lusingano che anche con l'epilessia si può avere la patente e poi al primo intoppo ci bloccano subito come fossimo dei malviventi.
Nick
Finalmente dopo 20 anni mi libero da 'sta condanna dei due anni di validità della patente, le visite, i certificati, la commissione medica (...). Una volta tanto si legifera con criterio..
renata
vedo che siamo in tanti nella stessa situazione. quando vedo in tv la quantità e la qualità degli incidenti stradali penso che sia veramente tutto sbagliato. noi "ammalati" ci curiamo e preveniamo quanto ci può succedere, gli incoscienti no, uccidono e basta. Anch'io patente sospesa da aprile di quest'anno dopo 40 anni di guida sicura e ultima crisi 13 anni fa. COMMISSIONE MEDICA? ah AH AH....CHE BARZELLETTA! a malapena ti guardano in faccia
certo i medici si scaricano di reponsabilità, ma agli arresti domiciliari, perchè di questo si tratta, ci vai tu, senza aver fatto nulla se non curarti per quello che hai. Ora sto bene, per fortuna, e spero tutto ciò finisca, anche perchè se ci mettessimo a parlare di mezzi pubblici npon ne veniamo fuori.
auguri a tutti
Roberta
E' giusto che chi ha sofferto come me di crisi comiziali parziali, cugine lontane delle crisi epilettiche, dovute ad un angioma celebrale trattato con due embolizzazioni, una gamma nikfe ed un'asportazione chirurgica della cicatrice, non riconusciuta invalida, 4 anni con patente sospesa, dichiarata guarita dal 98 con assenza di crisi, ma ancora oggi x la motorizzazione e x i medici della commissione devo fare il rinnovo ogni due anni?
Grandi veramente grandi basta spillare soldi alla povera gente
natascia
sono natascia non ho più crisi da aprile 1995 ,ho diminuito farmaci in seguito agravidanze andate male e 1 nel 2009 perfetta.ho cominciato con 1compressa di gardenale da 100mg e 3 depamag da 500. ora prendo solamente 1 gardenale e 1 depag. stò bene gli esami sono nella norma.però ogni 2 anni rinnovo la patente conseguita nel 2001.domanda: è giusto ancora oggi che rinnovi la patente cosi grazie
Giada
Finalmente!!! ho 25 anni e la prima crisi l'ho avuta a 2 anni con febbre alta. Dal giorno del crollo delle torri gemelle a new york non ho nessuna crisi.... qui a novembre mi scade la patente.... devo andare a rifarla e poi t danno l'ok per 10 anni o mi arriva in automatico il rinnovo per appunto 10 anni?? grazie per la risposta
roberta
Non trovo per niente giusto ,la sospensione della mia patente essendo epilettica morfeica (cioé solo nel sonno)
dopo innumerevoli anni di cure e ospedali ho il pieno diritto di riottenere la mia patente così posso trovarmi un lavoro e avere una vita normale.In trenta anni di patente non ho mai avuto nessun incidente e non costituisco nessun problema per gli altri ora riavrò la mia patenteé un miop diritto.
filippo
ho avuto un episodio di crisi,dove prima avevo mangiato esageratamente bevuto ed ero un accanito fumatore con la media di 35 sigarette al giorno e qando mi è successo ero davanti al pc che giocavo a poker con 3 tavoli aperti dove quando toccava a te comparivano improvisamente ed adesso mi hanno tolto la patente per 2 anni la mia vita è finita pagavo un mutuo un prestito di un'auto,lavoravo facendo straordinario potevo pagare tutto adesso cosa faccio una moglie una bambina le crisi non mi compaiono piu grazie alle terapie alla dieta e al smettere di fumare io voglio ricominciare una vita chi mi puo aiutare i dottori basta che scrivono nel referto paziente con crisi epilettiche i problemi sono tutti i tuoi si sono rovinate la vita non di una persona ma di 3. Spero che questi 2 anni passano al piu presto facendo meno danni possibili ...CIAO
frizzi
e' merito dell'a.i.c.e. ed e' x questo ke mi sono iscritto a loro.io ho avuto una crisi nel sonno a causa di un menigioma ke mi hanno asportato chirurgicamente.da li' mi hanno sospeso la patente x 2 anni(e nn lo trovo giusto come mi e' stato detto anke da alcuni neurologhi!) ma con la nuova normativa la rievro' a breve.
cristina
e' giusto che chi lavora come camionista o altro ma sempre con le patenti non rinunci a questo sogno per magari soltanto un piccolo episodio di lieve epilessia ma che gli venga data la possibilità di ontinuare al suo sogno bravi

Inserisci il tuo commento