HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 22/09/2010
Tags: Attualità Autoscuole  

Limiti di età per la guida

Innalzati i limiti di età per la guida professionale - Rif. art. 115

Innalzati i limiti massimi di età per la guida professionale, a patto di visite mediche specialistiche presso la CML.
Il decreto ministeriale specifico è in vigore dal 15 settembre 2010 e disponibile integralmente al link proposto qui a fondo pagina.

La guida di veicoli di massa superiore alle 20 t con patente C e di autobus con patente D adesso è permessa fino ad un massimo di 68 anni con attestazione annuale della CML.

Anche la guida di veicoli con patenti A, B, C, E e C.I.G.C. è regolamentata in maniera diversa a vantaggio degli anziani che ritengono di essere ancora in grado di guidare: con certificato normale valido 3 anni la guida è permessa fino a 80 anni, con certificato speciale della CML valido 2 anni è permessa fino a 82 anni e oltre.

A 77 anni il titolare di patente A, B, C.I.G.C. può quindi scegliere: se passare dalla commissione medica normale per avere la patente valida fino a 80 anni (la patente rinnovata a 77 anni scade dopo 3 anni) e poi basta, oppure passare dalla commissione medica locale e farsi rilasciare un certificato ogni 2 anni per prolungare o sperare di prolungare l'idoneità alla guida.

Nota del 24 settembre 2010:

Il testo del decreto che spiega quest'ultimo punto è il seguente:

Disposizioni per il rinnovo di validità del titolo di abilitazione alla guida del ciclomotore ovvero della patente di guida di conducenti che non ancora abbiano compiuto ottanta anni di età
1. I conducenti in possesso di titolo di abilitazione alla guida del ciclomotore ovvero di patente di guida delle categorie A, B, C ed E che, avendo superato settantasette anni ma non ancora ottanta, procedono al rinnovo di validità dei titoli abilitativi suddetti conseguono il rinnovo di validità fino alla data del compimento dell'ottantesimo anno di età se esibiscono certificato di idoneità dei requisiti fisici e psichici rilasciato da uno dei medici certificatori monocratici di cui all'art. 119 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni ed integrazioni.
2. I conducenti di cui al comma 1 che provvedono a rinnovare la validità del titolo di abilitazione alla guida posseduto previa visita per l'accertamento dei requisiti fisici e psichici presso una commissione medica locale di cui all'art. 119, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazio ed integrazioni, conseguono il rinnovo di validità della patente posseduta fino alla data indicata nella certificazione rilasciata dalla predetta commissione e comunque non oltre l'ottantaduesimo anno di età.

Dopo gli 82 anni si può ottenere ancora l'abilitazione alla guida oppure no?

A nostro avviso SI, il conducente deve però passare dalla CML.


Nota del 16 ottobre 2010

Il file avvisi emanato dal Ministero dei trasporti il 15/10/2010 conferma la nostra teoria: gli ottantenni possono continuare a guidare ma devono passare dalla CML, ovvero devono avere una certificazione medica collegiale (redatta da più medici e non da uno solo - monocratico - come avviene nelle ASL) che dovrà essere rinnovata ogni 2 anni.


NOTA DELLA REDAZIONE - settembre 2011

Avendo visto che questo argomento è fonte di molti commenti, anche a distanza di oltre un anno dalla modifica dell'art. 115 , abbiamo deciso di aprire questa apposita sezione nel nostro forum dove la discussione può proseguire in modo più agevole e leggibile per tutti i navigatori.



Vedi anche:
14/02/2012
 Attualità
Decreto semplificazioni, la rivincita degli ottantenni
Non c’è più l’obbligo di passare dalla CML per rinnovare la patente
leggi tutto...

15/10/2010
 File Avvisi
File avvisi - 15/10/2010 - Decreto 8 settembre 2010 (modifiche art. 115 CDS)
Note di chiarimento al decreto ministeriale del 8 settembre 2010
leggi tutto...

08/09/2010
 Attualità Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/09/2010 - Modifiche all'articolo 115 del codice della strada
Applicazione delle modifiche all'articolo 115 del codice della strada, introdotte dall'articolo 16, comma 1, lettera b) e c) della legge 29 luglio 2010, n. 120
leggi tutto...

Articolo 115 - CdS
Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

franco
autista bus patente d.de o compiuto 68 anni il 07/09/2024 la mia patente è valida fini al 08/03/2025 come il certificato della commissione medica che scade il 10/03/2025 visto che l'art 115 del c.d.s. recita che no si deve (superare anni 60) previa commissione medica ma elevabili (fino a 68 anni) quindi 68 anni 11 mesi 29 giorni,quindi ci si pùò esercitare fino ad un giorno prima del 69 anno?
Mario v
Ho compiuti 68 anni l'uno maggio 2024 posso guidare un autobus di linea fino alla fine dei 68 e prima di compiere 69, grazie
PREDRAG
Se po fare nuovo patente di guida con 74 Anni
Angelo
Ho 65 patente DE senza CQC e devo rinnovarla . Aldo ha scritto che si può rinnovare . Come? , grazie
Aldo
Sera a tutti se avete problemi per rinnovare patente d/e con cqc persone e merci con anni 68 l importante e avere la patente valida scrivetemi in privatovi dico come e cosa fare grazie
Fabioangeletti
Ho chiesto se a 66 anni posso sostenere l'esame per il cap per la patente b ma non ho trovato risposta ,potete comunicarmela
Roberto Petracca
Io ho 41anni posso fare gli esami scritti
Graziano
Io tra breve ho 76 anni, ho cominciato a guidare auto da quando avevo 14 anni, con la Fiat Topolino, sono un appassionato di qualsiasi veicolo. Io guido come ho sempre guidato, osservato gli obblighi imposti dal codice della strada, sono consapevole e attento alla guida, ho avuto due incidenti stradali, uno ero fermo al semaforo rosso e sono stato investito da una persona, che aveva esagerato con l'alcol, il secondo guidavo la mia moto, e sono stato investito da un'auto. Visto il comportamento di certi anziani che vogliono guidare l'auto, ma forse non sono mai stati buoni autisti, chiedo che dopo i 70 anni queste persone vengano obbligati di fare una guida in centro abitato di una qualsiasi citta, un'altra guida in un tratto di super strada. Se supera la guida credo sia possibile dare nuovamente la patente per altri 5 anni.
elp
l'ultraottantenne può guidare qualsiasi cilindrata (moto / motorini / macchine?)
My love to Jimin
What can a 14 year old drive?????
Giancarlo
Ho 79 anni e quindi patente B da 60 anni, posso contiunare a guidare vetture con motore 3.000 ?
Grazie per una risposta
ANTONIO
Sono un 77/enne in possesso ancora di patente D-E chiaramente senza K/D ma con K/b posso guidare vetture adibite a NCC? , questo documento ha scadenza? grazie
Silvano Delonghi
1)la patente C/E non viene “ declassata” a C, perchè il comma 2 dell’art.115 de C.d.s. Prevede che sia limitata la conduzione dei soli autotreni o autoarticolati con massa fino a massimo 20t. Ma quelli con massa inferiore possono essere condotto anche da un over 68. Ma se non ha la E, come si fa?
2) quanto previsto dal comma citato è un “ culto abusivo” mantenuto nella normativa Italiana, in contrasto con quanto prevede l’art. 7, allegato III della direttiva 126/2006/CE, di riordino ed armonizzazione delle patenti europee. Che non prevede limiti massimi di età per in rinnovo e convalida delle patenti superiori, ma solo motivi di carattere patologico, psicofisici, abusi e dipendenze da alcool e droghe, o uso di medicinali non compatibili con la guida.
Ma, ripeto NON per limiti di età massima.
È solo lo Stato italiano che non si è conformato, per questo aspetto, alla direttiva, questo limite non esiste in nessun Paese Comunitario. Tra l’altro non esiste codice patente: patente declassata!
In sostanza è un abus
carlo
è una follia pura dopo i 70 anni la reazione alla guida è dimezzata o anche meno e qui si parla di guidare fino a cento anni basta fare visita medica collegiale
luciano
sono nato 1944 , quando so andato per il rinnovo della patente b mi anno chiesto che medicinali prendo ,risposta pillole per la pressione più una goccia per clocoma da 3 anni, mi anno mandato subito in commissione è giusto ?
Luciano C
per quale motivo in Italia l'età massima per la guida con patente D è 68 anni quando il regolamento Europeo in materia di patenti recita: Requisiti massimi di età per patenti nell'UE..... Non esistono limiti di età massima per essere titolari di una patente. Puoi conservare la patente finché sei idoneo alla guida dal punto di vista medico.
QUESTA NORMA E' EUROPEA ESSENDO EUROPEA DOVREBBE ESSERE VALIDA ANCHE IN ITALIA.

Sirtori Anna Maria
Mio marito compie 68 anni il 24 di febbraio 2021 è’ in possesso della patente “C” fino a che portata può guidare le motrici.Grazie
Fabrizio
Riferimento a Weee, confermo quello che ha scritto tonio zeus e raddoppio
ROBERTO SULPIZII
Buongiorno volevo chiedere ho un dipendente che compie 68 anni il 26 febbraio 2020, gli hanno rinnovato la patente C-E- fino a febbraio 2021, ha fatto l'attestato medico annuale rinnovato fino a dicembre 2020
chiedo lui puo continuare a guidare autoreno a pieno carico 410 t perche il presidente della commissione gli ha confermato che puo guidare che la legge e' uguale altri paesi europei
chiedo conferma
grazie
roberto
tonio zeus
rispondo a quel deficentedi weee che dice di togliere la patente dopo i 60 anni brutto deficente di nuovo sai quante pagnotte devi mangia x arrivare alla strada che ho fatto io con autotreni bilici e via dicendo io spero che la tolgano a te quando arrivi a 60 anni stronzo
Gino
Si i vecchi sono un problema leggete un po i giornali e vedrete quanti vecchietti sono stati falciati sulle strisce pedonali.A,dimenticavo alla guida quasi tutti pirati della strada sotto i 40 anni,gli altri sempre sotto i 40 anni.
Gino
Le patenti dei piloti di rally e di altre competizioni sportive hanno il limite di eta a 80 anni,in base a cosa mettete dei limiti?La beffa è che noi oltre tutto vi paghiamo lo stipendio per vederci negare i nostri diritti.
Gino
Limite di eta per guidare i pullman 68 anni,e i giovanni che iniziano a lavorare come autisti di pullman a 24 anni andranno in pensione a 74 anni come faranno?
gino
buonasera volevo chiedere a 72 anni e possibile guidare un autocarro mezzo d opera 410q a pieno carico?avendo la patente regolarmente rinnovata in commissione?
Gio.Batta
Ho 82 anni e 6 anni fa ho subito 2 by-pass (NO infarto). Ho sempre rinnovato la patente presso la CML con scadenza annuale. Devo sempre ritornare in Commissione per i futuri rinnovi ? - Grazie.
Weee
I vecchi sono un cancro alla guida. Incidenti, rallentamenti, riflessi poco pronti e rincoglionimentob generale li rendono pericolosi e inadatti a guidare. Capita spesso che non rispettino precedenze o vadano a 30 all'ora. Via la patente dopo i 60
La Redazione
@Marcello Un autista di 70 anni non può guidare nè un autobus nè uno scuolabus, l'età massima è di 68 anni.
Marcello
C'è un autista in garace a 72 anni guida uno scuolabus con 50 ragazzini a bordo è normale può svolgere questa attivita?
Leonaqrdo Carriero Via R:Scotell
Ho avuto la patente sino al 12 agosto 2017 per motivo poco liquidità non ho rinnovato la patente ho nni 92 dico vovantadue, mai incidenti, guido da prima della leva alle armi, ho guidato mezzi pesanti americani. posso avere il rinnovo della patente, mi sento in grado di guidare comeprima = Leo
LUCIANO IL CAPITANO
UN CONDUCENTE CON PATENTE DECLASSATA A C-E PERCHE' 68 ANNI COMPIUTI PUO' GUIDARE UNA MOTRICE DI 26 TONN.? O INCORRE NELL'ART 126?
Gino
Mettiamo il limite di età anche ai politici.
Gino
Ho la patente D-E pubblica, come mai siamo l'unico stato ad avere un limite di età per guidare?Altro che democrazia!Qui si toglie un diritto ai cittadini. (Quali sono gli interessi che si celano dietro questa legge se così si può chiamare? )
ANTONIO
In tutti i paesi della Comunita' Europea, il limite di età per la guida di automezzi della categoria D e D-E è deversa dall'Italia che si conclude con il compimento del 68° anno di età.
E' prevista qualche deroga? Oppure qualche imminente "Emendamento"' Grazie.
luigi
oggi compio 68 anni ho la patente d posso guidare fino al 14/10/2018
Giuseppe
Qualcuno sa dirmi il limite massimo di età per guida pullman in Germania?
Desiree
È vero che la maggio parte degli incidenti sono provocati da giovani in stato di ebrezza o sotto uso di droghe ma è pur vero che gli over 70 alla guida sono la causa dell immenso e continuo traffico
enr
ho non siete informati ho raccontate palle , ho 68 anni compiuti e posseggo la patente D rilasciata 11 aprile 2017 da una commissione medica , non posso guidare in Italia x il limite di eta anni 68 . allora perchè non mi è stata declassata ?
ENRICO
HO 68 ANNI COMPIUTI 11APRILE 2017 HO FATTO LA VISITA DAVANTI ALLA CML MI ANNO RIDATO LA PATENTE D MA NON POSSO GUIDARE IN ITALIA X LIMITE DI ETA' , ANNI 69 ,ALLORA DOVE POSSO GUIDARE ? ALL'ESTERO ? DOVE NON ESISTE LIMITE ANNI 68 ? QUALCUNO SA RISPONDERMI GRAZIE
Antonio Romano Gargarelli
Oggi ho rinnovato la patente C E con tutti gli esami in ordine me lo hanno rinnovato per due anni ma mi hanno anche detto che a 66 anni per legge non posso più guidare mezzi con portata superiore a 20 ton, ma se la pensione me la danno a 67 anni io per un anno devo andare a mangiare a casa di chi ha fatto questa legge assurda ragionando con i piedi?
Tiziana
Mia madre compie 81 anni il 25 aprile 2017. In luglio 2017 deve rinnovare la patente B. Se non ha problemi fino a quando gli verrà rinnovata? Solo per 9 mesi fino al prossimo compleanno o fino a quando?
Bruno
Sono certo che a 60 anni un possessore di patente D e CQC debba rinnovarla non più presso un Autoscuole ma presso la CM fare tante visite pagare un importo di 700.00 o 500.00 in quantomeno visite sono tutte a carico del richiedente e se poi non sono al massimo ti vedi rifiutato il rinnovo che poi è per un anno, quindi ti ritrovi licenziato non puoi andare in pensione grazie alla tornerò VIVA L'ITALIA VIVA GLI ITALIANI ABBASSO TUTTA LÀ CLASSE POLITICA CHE SCHIFO
rudy
scusate qualcuno mi sa dire se e vero il ritiro a chi a 65 anni
angelo
Vorrei sapere perche non fanno un controllo di vista con simulatore di guida? notte e giorno, visto che ci sono quelli che di notte non riescono nellaguida
angelo
per quanto sento e ho letto sui giornali mi risulta che l'incidenza dgli incidenti causati da anziani e' di molto inferiore a quelli causati da giovani che usano l'auto in modo imcosciente o in stato di ebrezza o sooto l'efeetto di sostante stupefacenti
Anna
Sono d'accordo .. Basta essere controllati nella vista e visita specialistica in Pschiatria.. E se tutto è ok per me la patente e fino a 75 anni non di più .. Un mio pensiero ...
elena
penso che dopo gli 80 anni ci debba essere il ritiro della patente, perché sono un pericolo per se stessi e per gli altri.
mimmo
limitazione guida ultraottantenne
Francesca
Mio padre ha 89 anni e sta benissimo, a parte che ha più volte rischiato di prendermi in retromarcia x distrazione e che continuamente prende muri e cancelli e ha fatto pure un grosso incidere xkè andava a forte velocità senza cintura di sicurezza che si ostina a nn voler portare! Nonostante abbia distrutto la macchina e tutte queste situazioni dovute a distrazione, continuano a rinnovargli la patente! Sono davvero molto preoccupata corti che nn gliela rinnovassero più, ma nn so a chi segnalare! Non vorrei aspettare uno di quegli incidenti clamorosi col vecchio che fa la strage. Ora si è pure comprato un'auto nuova che corre e continuerà ad andarci senza cintura. Grazie a chi mi risponderà.
PAOLA
scusate l'Ignoranza...ma cos'è il CML??
DANIELE 30 GENNAIO 29
AD APRILE 2015 APPENA COMPIUTI 86 ANNI, DOVRO' RINNOVARE LA PATENTE DIGUIDA PER AUTOVEICOLI. HO TUTTE LE MODIFICHE SULLA AUTO PERCHE' AMPUTATO DI ENTRAMBI GLI ARTI INFERIORI ED HO AVUTO UN INTERVENTO DI BY PASS. AVRO' PROBLEMI IN OCCASIONE DELLA VISITA DELLA COMMISSIIONE MEDICA PROVINCIALE?
fiuggio
C'è un limite di età nella guida di piccoli mezzi agricoli, x es.un trattore?
Giuseppe
guido da 35 anni con le modifiche : CAMBIO AUTOMATICO - SERVOSTERZO le FRECCE le LUCI sul braccio Valido SX e TERGICRISTALLI sono sul lato DX NON ho mai Guidato con il POMELLO ELETTRONICO sul volante senza lasciare il volante inserivo tranquillamente le frecce e le luci lato SX senza lasciare il volante facendo solo scivolare la mano sula DX inserivo i tergicristalli con le dita la mano sx era sempre sul volante . Adesso rinovando la patente B/S devo applicare il POMELLO sul volante la mia domanda POSSO EVITARLO visto che guido da 35 anni senza POMELLO mia e-mail mrgllgspp@virgilio.it GRAZIE E CORDIALI SALUTI
ATTILIO GARIBALDI
HO 76 ANNI SONO INVALIDI CIVILI 100% SONO STATO OPERATO DI CANCRO A L,INTESTINO
SONO 6 ANNI PER che la patente speciale ne la anno rinovato per 1.anno se centilmente mi po dire
come funzione se possa fare ricorso grazie della risposta
ferraresi franco
dopo 80 anni basta patente sono un pericolo
ma allora . quale nome vuoi?
è la seconda volta che invio. cosa devo fare di più?
barbara
io conosco autotrasportatori di 84 anni che percepiscono la pensione di anzianità ma che si ostinano a continuare a lavorare, sono un vero pericolo, aggiungiamo poi che, oltre la macchina, guidano un camion!!!! oltre che togliere lavoro ai giovani....
francesco
ma dopo 80 anni è vero che devo avere la visita del mio medico per il rinnovo patente come asserisce la mia scuola guida? grazie
Patrizio
secondo voi un signore nato nel 1915 è idoneo alla guida? Ne conosco uno che si ostina a farlo ,secondo me, mettendo in pericolo se stesso e gli altri.
Mi chiedo come sia possibile che continuino a confermargli la patente. Secondo voi dovrei avvisare la polizia municipale?
Grazie
chiara
gia gia
giorgio toldo
qual'è il limite di età (superiore) per fare la patente la prima volta? cioè è possibile iscriversi oltre i 75 anni per fare gli esami? Grazie
enrico brenda
purtroppo comunque sono proprio in particolare gli anziani come me (ed una certa nutrita categoria di donne) a votare il solito Berlusconi e quindi i tizi che ci governano da 20 anni incluso il suo amico Valducci. Altro che rivolta degli ottantenni!
ALFONSO
IN MERITO A QUANTO SEGNALATO IL 30/5 SCORSO (RINNOVO X 1 ANNO E RICHIESTA CERTIF.NEUROLOGICON IN ASSENZA DELLA RELATIVA PATOLOGIA) MI PIACEREBBE CONOSCERE IL PARERE DELLA REDAZIONE- GRAZIE
Giuseppe di Roma 91 anni
Vorrei sapere come fare per rinnovare la mia patente B. Devo recarmi alla scuola guida (Medico monocratico) o alla CML? Quali sono le patologie che potrebbero invalidare tale rinnovo? Io ho solo una pregressa (di 10 anni fa) ipertensione oggi ormai sotto perfetto controllo e una claudicatio intermittens ma per il resto niente altro. Grazie
ALFONSO
Ho 81 anni: poichè ho avuto un infarto 4 anni orsono, superato brillantemente con appl. stent su IVA, ho fatto la vista per il rinnovo della patente presso la CML esibendo visita cadiologica e elettrocardiogramma. La CML ha preteso anche il certificato neurtologico malgrado che nel certificato del medico di base ( anamnestico) ha affermato l'assenza di patologia neurologica. Mi è stato rinnovato la patente soltanto per 1 anno. Ritengp che siano stati compiuti n.2 abusi:
la richiesta del certificato neurologico ed il rinnovo per un solo anno (in contrasto con il provvedimento del GOVERNO del 10/2/2012 e la circolare ministeriale 20/3/2012 prot.7852)
Gradirei un parere in proposito - Grazie
giuseppe
mio padre anni 83 ha rinnovato la patente venerdi' senza alcun problema ,mentre prima era diventato un terrorismo ,ringraziamo il forum che ci ha concesso di esporre la problematica e il governo Monti che a differenza del ministro Valducci ha mostrato sensibilità verso questo problema .
leandro
Da aprile 2012 è cambiato tutto: ci vogliono dueulteriori certificati a pagamento: medico di famiglia e oculistico con verifiche antiabbagliamento. costo = 110 EURO! E' un furto!
piero
non ce nessuno che mi dia cosa certa al riguardo : sono ultra 7O enne con patente C / E privata vorrei sapere se posso guidare un automezzo con peso complessivo superiore alle 2O T. ma non superandole ( esempio 1O T. tara 1O T. carico di merce io a questo punto non supero le 2O T. di massa. grazie
bardi vittorio
ho uno zio che ha perso mezza gamba sinistra.rimessosi vuole andare in commissione per rinnovare la patente scaduta,ma ancora dentro i termini per il rinnovo.gli hanno drtto di portare la patente alla asl (solo patente) che gli faranno sapere.che cosa? ha difficolta a camminare ,quidi gli rinnoveranno con una patente x invalidi.Deve far modificare la macchina o bastA UNA MACCHINA CON CAMBIO AUTOMATICO?E' DAL 1962 CHE HA LA PATENTE RISCHI DI NON GUIDARE PIù? DOMANI LO DEBBO ACCOMPAGNARE,MI POTETE DARE UNA RISPOSTA RAPIDA GRAZIE iL NIPOTE VITTORION MARIA
giuseppe
Grazie Luigi ,facci sapere ,ma tu hai qualche patologia tipo pressione alta ,interventi cardiologici passati o altre patologie che potrebbero doverti portare ancora alla C.M.L per il rinnovo ,perchè mi pare di aver capito che chi ultraottantenne con qualche patologia invalidante deve sempre recarsi alla commissione provinciale ,quindi cambiato nulla ,come se la commissione della propria città non fosse in grado di valutare .
luigi
ho scoperto da poco che basta un certificato del medico di famiglia e successivamente presentarlo alla scuola guida che viene immediatamente rinnovata la patente per le persone oltre 80 anni; il modulo mi è stato inviato da un amico che si trova a roma e che mi ha informato che la legge è stata modificata,vorrei sapere se altri hanno usato questo modulo comunque adesso provo ha rinnovare la patente vi faro sapere.
piero
vorrei sapere se su un veicolo con peso complessivo di 26T. io fra tara e merce non supero le 20 T. esempio ( tara 1O merce 1O = T. 2O lo posso guidare) oppure devo avere un veicolo che non supera le 2O T. complessivamente.
vincenzo
Sia benedetto il presidente Monti !
Giuseppe
e vabbè ma scusate sarò matto io ma alla fine è una presa in giro ,cos'è cambiato ? qual'è quel'ultraottantenne che non ha una pur minima patologia ,ad es scusate mio padre ha 82 anni e 2 anni fà ha avuto la sostituzione della valvola aortica ,oggi sta bene ,ha la pressione sotto controllo e al di fuori di qualche farmaco per regolarla non ha nessun altro sintomo ? ecco lui è ritenuto un cardiopatico ? mi pare non si possa ritenere un cardiopatico chi ha la pressione alta o chi ha avuto un intervento al cuore perchè allora ci sono anche 40 enni o poco più che hanno tali patologie ,cmq alla fine per tali persone cos'è cambiato ? mi pare che dovranno sempre rivolgersi alla commissione provinciale come se il medico dell'asl non sia in grado di ottemperare a tale visita ,quindi non è cambiato nulla ci fanno credere una cosa per un altra .
Nadia
Sono d'accordo con tutti, sono felice per gli ultra ottantenni che possono ritornare a fare il rinnovo comodamente in autoscuola. Bisogna fare attenzione per chi gli è stata rinnovata la patente per meno di due anni, perchè purtroppo dovrà comunque recarsi in commissione medica consiglio di telefonare direttamente per chiedere ulteriori chiarimenti.
ermanno
mio padre 81 anni, pensione da 700 euro al mes4e, per rinnovare la patente ha speso tra bollettini bolli e visita neuropsicologica, 190 euro. uperati BRILLANTEMENTE tutti i test la Commissione gli ha rinnovato per solo 1 anno. Con l'obbligo inspiegabile di Riclassificazione da Patentwe AB a patente B che comporta un'ulteriore spesa di 80 euro. SCANDALOSO. I medici delle commissioni se ne fregano del disagio delle spese che provocano agli anziani, gli interessa farti tornare tutti gli anni e garantirsi il lavoro. E' Il senatore Valducci tra i fondatori di Forza Italia, amico personale di Berlusconi, L'INTELLIGENTONE promotore della VERGOGNOSA legge VOTATA DA PDL e LEGA che ha messo in difficoltà migliaia di anziani. QUELLI CHE NON METTONO LE MANI NELLE TASCE DEGLI ITALIANI MA DIRETTAMENTE NEL PORTAFOGLI..
Ernesto Crestaz
E' una vergogna.Ho viaggiato da Cuneo e ho fatto 600 km. non mi sono sentito stanco malgrado i miei 85 anni.Vadano a quel paese quei deputati che hanno messo questo balzello,perche' si tratta di soldi.
ugo
chi e' il medico monocratico e dove lo trovo?
VIRGILIO
Sono un ancora lucido ottantaquattrenne al quale è scaduta la patente da quasi un anno e non ancora rinnovata poichè era necessario operarmi prima di catarata a entrambi gli occhi . Una cosa non ho capito, anzi tre: posso rinnovare ancora la patente, visto che ho già superato gli 82? Posso rivolgermi al medico monocratico o devo essere visitato dal CML? PER CORTESIA QUALCUNO MI DIA DEI CHIARIMENTI GRAZIE!
aldo s. marinella
ho la patente scaduta il 06 07 2011, ho 80 anni e 6 mesi ,posso rinnovare la patente con visita medica autoscuola
valevole fino al completamento dell'attantesimo anno (06 07 2012 )
a chi mi risponde grazie grazie
Giuseppe
Quindi in sostanza siccome ho cercato spiegazioni del decreto nuovo ,cosa cambia ? cosa vuol dire medico monocratico e come si svolgerà la cosa in futuro ? cmq vergogna al ministro del governo Berlusconi e a tutti gli altri che in anni di governo altro non han fatto che fare leggi contro la gente comune .
angeldos
solamente inqualificabile il comportamento dei ministri di berlusconi sull'argomento del rinnovo petente per gji over 80 anni.......speriamo che monti con il medico monocratico abbia ovviato per lo meno a tempi e costi.......a roma ci vogliono
6 mesi di tempo per il rinnovo file interminabili oltre al costo che per tutte le visi medico e' veramente esoso
Fernanda
Tanto difficile per Berlusconi e la sua casta semplificare come sta facendo Monti??
Non la Commissione per noi ma un singolo dottore!
MARIO
PER RINNOVARE LA PATENTE GUIDA AUTOVEICOLI(RIGUARDA GLI OTTANTENNI),SI SPENDE AL MINIMO
NOVANTA EURO ED VALIDA SOLO PER UN ANNO.
PRIMA CHE VENGA FATTA QUESTA LEGGE (MANGIA SOLDI AI VECCHI PENSIONATI)
PER RINOVARLA NE SPENDEVI SETTANTA, MA ERA VALIDA PER TRE ANNI.
renzo cardosi carrara
la CML della mia città (LU) agli ultraottantenni concede la validità di un anno e non di due come da legge anche in presenza di persone prive di patolgie e in perfette condizioni psico fisiche. E' giusto? io credo dino.
Alle proteste rispondono: sa ha più di 80 aani..........
giuseppe
il fatto è che a distanza di ormai un pò di anni ,non cambia nulla ,ma nessuno ha fatto ricorso verso i diritti dell'uomo o cose del genere ,non c'è stato nessun movimento ,perchè altrimenti le cose non possono cambiare ,possibile mi domando non ci sia qualche ottantenne ex avvocato da impugnare la cosa ?
renzo
E' una vergogna. ottantenni uniamoci e non andiamo più a votare
marra
vorrei sapere se dopo il ritiro della patente b si può usare un ape di 50cc
franco rossi
lo sapete che i parlamentari che hanno votato la legge per la patente agli ottantenti non sono interessati, avendo a nostre spese l'uso dell'auto blu con relativo autista?
angelo la licata c/ssetta
ma i nonni ultraottantenni sono veramente così pericolosi? qual'è la statistica degli incidenti causati da loro?dov'è finita la normativa che prevedeva la guida di quest'ultimi solo in determinate ore del giorno?
Fernanda
CLAMOROSA LA NOTIZIA SUL MESSAGGERO DI OGGI RELATIVA ALLA TRUFFA A SAN BASILIO. I NODI VENGONO AL PETTINE!
michelangelo
io credo che la severità è giusta,l'incapacità fisica vale per tutti, le malattie non sono di dominio degli anziani.chi si droga non
Antonio
Sono d'accordo con tutti.(MI SENTO ):::::C.
LUIGI
SPERIAMO CON IL NUOVO GOVERNO CHE VENGA RIVISTO QUEL INICUO
DECRETO CHE TENDE A MUTILARE GLI ULTRA OTTANTENNI. è UNA COSA
VERGOGNOSA E ingiusta, ma penso che se non troviamo delle vie legali
e forti in massa di certo saremo sempre trattati da rottame.
faccio affidamento alla SIGNORA CAPUANO VISTO CHE è una persona colta
di certo arriva piu in alto di mè. diamoci da fare in qualsiasi modo
giuseppe
concordo su tutto ,cmq il ministro che ha fatto questa stupida legge fà parte di quel governo che ci ha portato alla deriva a livello mondiale ,quindi è un fantasma ,spero che il prossimo esecutivo faccia in modo che certe leggi inique vengano abolite o perlomeno modificate ,mi rivolgo al pd chiedendo da parte di tutti gli anziani che si faccia promotore di un decreto risolutivo .
anna
Come non pensare che per molti ultaottantenni che vivono in disagiate località di montagna poter usare l'auto significa provvedere alle poù elementari necessità, cone acquistare viveri, medicine, recarsi dal dottore, in posta, ecc.? So anche di chi, privato della possibilità di guidare un'ape ha posto fine alla propria esistenza, non potendo più recarsi a far la spesa e togliersi un poco dall'isolamento in cui viveva..
Alba
Mi rivolgo a Luigi. Giusto quello che dici. Un modo per essere più fattivi potrebbe essere, città per città e per conoscerci intanto, darci un appuntamento. Resteranno solo parole al vento altrimenti.
LUIGI
sono sicuro che le nostre proteste fin che corrono solo su internet faranno solo ridere. ci dobbiamo radunare
con delle persone che sanno arrivare in alto se anche dovremo affrontare delle spese, ma ottenere
la nostra dignità di italiani onesti che abbiamo contribuito a quel poco di benessere che ci anno tolto
Ma sarà di certo cosa non facile. se non troveremo delle persone valide e disposte ad aiutarci
luigi
perchè? non non ci organizziamo e fare una grande sfilata?
Walter P.
L'esame di idoneità mi è stato posto a quasi tre mesi dalla data di accettazione della domanda. Nel frattempo andaranno a scadere la patente in atto e la certificazione rilasciata dal cardiologo, il che m'impone di richiedere la proroga della scadenza della patente. Se poi risulterà che le certificazioni in possesso saranno insufficienti o scadute dovrò rifare l'intero iter. Vi sembra umano tutto questo? Secondo me è frutto di puro cinismo.
Fernanda
Il ministro Matteoli consenziente a Valducci ha grossi problemi, per ora accontentimoci.
Lucia
Leggo una nota della Redazione del mese corrente in cui si parla di forum per i nostri commenti, ma quando sarà aperto?
Ugo Strazzullo
Grazie Redazione. E facile per voi trovare difficoltà tecniche quando non si vuol far sapere qualcosa. Saluti
Lucia
Veramente io non sono per implorazioni, trattandosi di legge contraria alla Costituzione, alla scienza medica ecc.
Un' implorazione dovrebbe venire dai promotori verso di noi!
eunice mega
Vorrei semplicemente capire quali sono state le motivazioni a sostegno di questa legge iniqua nei confronti degli anziani la cui colpa è soltanto quella di essere ancora vivi. Limitando di fatto la loro libertà ed esponendoli ad umiliazioni di ogni genere( questo, purtroppo accade in tente commissioni provinciali)non si fa altro che condannarli inesorabilmente, ad un isolamento totale e a una morte psicologica che è molto più grave di quella fisica, con conseguente aggravio di spese a carico del Servizio Sanitario Nazionale...Si farebbe ancora in tempo a rimediare, sempre che i nostri parlamentari abbiano quella finezza di sentimenti che permetta loro di capire l'importanza sociale del problema di cui parliamo.
anna
Non dovrebbe contare l' abilità nella guida ,l'età cosa centra?Perchè nel resto dell' Europa l'età non conta? Valducci non lo sapeva? Sapendo quanti dolori psicologici e non solo psicologici, procura agli anziani ,la notte dorme sereno? Che disgrazia nascere in questo paese e avere questi governanti
Mario William
OK all'on.Valducci ed alla sua cervellotica iniziativa,seguita pedissequiamente anche dall'on.Mattioli del quale avevo grande stima,ora del tutto scemata per non aver fermato la mano al suo poco onorevole collega.Hanno idea i due onorevoli del putiferio ,pienamente giustificato,che una siffatta decisione ha provocato presso gli ottugenari e non solo? Che la cosa sia da ritenere del tutto incostituzionale è evidente e credo e spero che attraverso il coordinamento della varie associazioni attualmente in itinere,si possa fare un ricorso all stessa Corte,oppure a promuovere un referendum ad-oc,per annullare la legge in toto e sostutuirla con qualche cosa di più sensato.Intanto ognuno di noi ottuagenari ci ricorderemo dei promotori alle prossime elezioni.
Fernanda
Apprendo oggi che anche la Polonia ci surclassa in materia patenti. La validità è per loro illimitata. Capisco che il dr. Valducci, come parlamentare, non lo sappia, ma il giornalista Maurizio Caprino dovrebbe saperlo! Dobbiamo dedurre secondo loro che gli italiani hanno meno senso di responsabilità degli abitanti di tutti gli altri paesi europei?
Lucia
Chiedo alla redazione di questyo sito per quale motivo ci sia l'oscuramento di questo sito. A me non impedisce di scrivere ma vorrei capirne le ragioni.
Lucia
E' ormai chiaro che non si voglia ammettere di avere sbagliato tutto, anche il giornalista Maurizio Caprino, pur non favorevole agli ottantenni, ha detto trattarsi di un flop. Tuttavia è NELL'ORDINE DELLE COSE che il principio dell'equità dovrà prima o dopo prevalere e questa sarà la risposta per noi tutti. Non sarebbe più dignitoso per i promotori di questa assurda legge apportare correzioni?
giuseppe
Quello che mi fà specie sono due cose ,la prima è che la usl di varese rilascia il rinnovo agli ultra ottantenni per 2 anni ,PERCHè L'USLL DI MILANO SOLO UN ANNO ? poi l'altra cosa è che la segreteria dell'onorevole non si è nemmeno degnata di dare una risposta ,mi domando nessuno ha provato a scrivere a qualche onorevole dei trasporti della lega ?CONCORDO poi con Marco ,popolo bue ,arriverà per forza un altra dittatura e quel che peggio un altra guerra
Marco
Tutto quello che sta succedendo, dalla patente agli ultra ottantenni al sistema cervellottico di tassazione al tipo di comportamento della magistratura e via cantando è cosa che ci porterà progressivamente verso un'altra dittatura.
E allora ben ti starà, popolo bue,se segui adesso politici cialtroni ed incapaci.
Luciana
Che Eleonora Lilli, che GIOCA su una questione molto seria, perlomeno si firmi NON con Fernanda ma con il suo vero nome. D'accordo con lei, è stato tutto un flop come scrive Maurizio Caprino, ma non peggiori con i suoi giochi di pessimo gusto.
Fernanda
Di bassissimo livello gli ultimi interventi su "Nuovo codice della strada, ecc." che non fanno onore alla Eleonora Lilli: Interventi da far vergognare.
FERNANDA
CONCORDO IN PIENO!!!!!!!!!
Rodica
Siamo alle solite. I politicanti nostrani, aiutati da qualche burocrate, emettono provvedimenti che, in generale, sono contrari ai diritti dei cittadini. Ma quando ci decideremo a mandare a scuola, previa visita medica presso una qualche speciale CML, tutti coloro che desiderano diventare personaggi politici in grado di legiferare?
Sil
Insomma, si può sapere se a 82 anni rinnovano la patente?
Un Leghista da sempre
Addio al mio voto e di tutti quelli che conosco!!! Complimenti vivissimi. I soldi che ruberete agli anziani (nel migliore
dei casi) vi auguro di spenderli in medicine!!!! Ma è mai possibile che tu Silvio e tu caro Bossi, vi circondiate sempre
di persone capaci di partorire cagate così??? Svegliaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
marisa
Maurizio Caprino definisce tutto un FLOP. Concordo con lui, però mi hanno fatto molto ridere le sue parole riferentisi agli ottantenni "ancora circolano", come pure l'accenno a "psic0logia e taxi" UTILI A SUO PARERE AGLI OTTANTENNI. Si è scomodato il nostro grande giornalista a leggere tutti gli interventi di ottantenni in questo sito che suffragano le loro ragioni???
Luciana
Il giornalista Maurizio Caprino si dice disposto a dialogare, ma difende il nuovo codice della strada RIFIUTANDO il dialogo. Infatti non ha accettato il mio indirizzo elettronico. Lui parla di rinnovo biennale, sapendo che è falso. Senza validi motivi il rinnovo agli ultraottantenni non supera l'anno!!!
NINO
LE OSTILITA' NEI CONFRONTI DEGLI OTTANTENNI SONO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE. VERGOGNATEVI !
Ambrogio
...scusate: al posto del ?, leggete ?, e quindi ?. Grazie
Ambrogio
Valducci si ? accanito contro gli ottantenni per invidia. Probabilmente ha capito che agli ottan'anni ci arriver? solo a Dio piacendo. Piacer? anche a noi? Hummmm!!!! Chiss?....
ANTONIO
Ho protestato inviando mails al Capo dello Stato, al Ministro Matteoli e allo stesso deputato Valducci "padre" del provvedimento. Ha risposto la sola segretaria del Capo di Stato. L'infame norma non ? stata cancellata. Per i parlamentari siamo sudditi. Ottantenni e familiari, visto anche che cosa succede oggi e come i politici hanno inteso la finanziaria (loro sono intoccabili), NON ANDIAMO PIU' A VOTARE e alla prima occasione dovremo insorgere e cacciarli a pedate nei glutei.
borzelli giuliano
ho fatto la prima visita ,perchè ho 81 anni ,la visita dal geriatra ho pagato 83 euro .è giusto ?
Urbano
Francesco Mercuri si appella al ministro Matteoli che si è completamente estraniato all'inqualificabile comportamento di Valducci, Lei Matteoli è o non è ministro?
Oscar
Valducci vede se stesso a 80 anni. Si faccia coraggio! Perché così pessimista?
Luigi
Valducci legga cosa scrive Oscar Traini! Ennesima dimostrazione che gli ottantenni NON SI TOCCANO. sARANNO LORO A DECIDERE QUANDO SMETTERE DI GUIDARE. Ma lei è troppo lontano dal capire.
Roberto
Storace esalta M.Valducci. Forse Storace apprezza lo scompiglio che ha portato Valducci tra gli ottantenni. Non mi meraviglierei. Provi Storace a leggere questo sito....Nessuno lo esalta.
Roberto
Stamani sulla 7 appare la fiogura di M.Valducci, la persona che CORAGGIOSAMENTE ha ingaggiato GUERRA agli ottantenni. Ha anche avuto il coraggio di mostrarsi? Ma ha ancora voce in capitolo?
Vittoria
Virginia, se sei persona responsabile e cosciente sei tu a decidere. La tua domanda mi fa dubitare di te.
virginia
ma il limite ultimo qual'e'? posso guidare a 90 anni?
Vittoria
Tengo a precisare che quanto appena asserito è documentato. La Commissione di cui parlo è di via S.Benedetto del Tronto, direttore Fausto Bandiera.
Vittoria
Visita oculistica 7 occhio sinistro 4 occhio destro, secondo la Commissione, rinnovo 1 anno. Mio oculista ASL IN DATA DI IERI 9 occhio sinistro 8 occhio destro, senza occhiali. Chiedo al dr. Valducci: se c'è anche facoltà di mentire.
Luisa
Mi rivolgo a Giovanni. Infatti il rinnovo DEVE essere biennale. E' lo stesso promotore di tutto questo, Valducci, che, in un'intervista rilasciata nell'agosto 2010, parla di rinnovo BIENNALE. Anche la sottoscritta, priva di particolari problemi ha avuto questo trattamento. Come difendersi?
Giovanni
Ho superato ottanta anni e mi sono sottoposta alla visita della Commissione Locale per il rinnovo biennale della patente, contrariamente alle aspettative mi è pervenuto un permesso di guida di UN ANNO. Nelle disposizioni in merito legge che il rinnovo dovrebbe essere biennale. Non ho chiesto il rinnovo per la guida di autotreni o autoarticolati di massa complessiva a pieno carico di 20 tonnellate, per i quali è richiesto uno specifico attestato.
Se sono in errore gradirei delucidazioni.
Totò
E' semplicemente vergognoso e discriminatoria la norma che di fatto intasa le cml. La precedente normativa, in caso di dubbi sulle condizioni generali dei soggetti "anziani", dava facoltà di inviare il richiedente a consulenza specialistica, sia neurologica che di qualsiasi altra branca medica.
Luisa
Alla luce dei quotidiani incidenti automobilistici ad opera di 22/29 anni, cosa ci dice il dr Valducci? Ha preso di mira gli ottantenni..Deve ammettere che ha sbagliato tutto. Senz'altro il Dr.Valdicci, a prescindere da questo colossale errore, ha dei meriti in tutti altri settori, si prodighi per quelli!!! E ci faccia sapere dove riporta successi, saremo ben contenti di gioirne con lui.
Luisa
Giancarklo, il tuo commento è di tale ingenuità da pensare che ti hanno indotto a farlo.
Se è vero lo stato di tuo padre dillo alla Commissione che è indiscriminatamente contro il rinnovo agli ottantenni, anche a quelli in buona salute mentale e fisica.
giancarlo
mio padre ha 87 anni,il 6giugno gli scade la patente,io non voglio il rinnovo,perche' e' un pericolo,per tutti,ah ha pure disturbi di memoria....qualcuno sa darmi una risposta se si o se no
Luciana
Leggo su Assionline.com: "Compiuti gli 80 anni, visite specialistiche con cadenza BIENNALE. La Commissione medica locale di via S.Benedetto del Tronto, pur essendo costituita da seri professionisti, assegna un solo anno di guida anche in assoluta mancanza di problemi nel richiedente. Arbitrio?
Luciana
Senza parole nel leggere cosa scrive il dott.haus: La Commissione di San Benedettio del Tronto ha dato alla sottoscritta un solo anno di guida, nonostante gli ottimi risultati, quali comprovati dalle fotocopie in suo possesso. Nessun intervento al cuore o altro che possa giustificare il limite di un anno. Si ritiene che si tratti di una rivalsa, in favore di Marco Valducci, a seguito delle proteste per il trattamento agli ottantenni. Il tempo è comunque galantuomo e ci sarà il modo di rivalersi, nonostante il giudizio insindacabile della Commissione Legale di San Benedetto del Tronto.
dott. haus
il nonno di 77 anni è andato stamattina a fare la visita per il rinnovo portando con se un "certificato" del neurologo che attesta la sua incapacità di ricordarsi delle cose recenti, con demenza senile conclamata (anche se media)...Risultato rinnovo per 1 anno...leggendo i vs. post mi convinco che è solo un modo per far spendere i soldi a queste persone...non credo che il medico si sia accertato dello stato di salute del nonno...altrimenti non doveva rinnovargliela per la propria ed altrui sicurezza...
capisco che la patente serva a tuttti oggi..ma quando succedono incidenti gravi (ricordo quello a Pininfarina di cui nulla si è saputo cosa ha dovuto pagare l'anziano che ha provocato l'incidente)poi sono tutti tenuti a coprire i danni causati....
peppy
non ho offeso nessuno cara redazione ,voi però avete censurato il mio post questa è la realtà che vi piaccia o no,cmq ho riscritto al ministro Valducci che non si è nemmeno degnato di rispondere visto che sarebbe il suo lavoro ,poi vi meravigliate di certi risultati elettorali .belli quelli della commissione medica sabato gli han detto a mio padre ....noi le abbiamo consigliato la visita dal cardiologo ......consigliatoooooo gli ha risposto mio padre ..no voi mi avete obbligatooooooooo .....tutti muti in commissione evidentemente anche loro poveretti si trovano in una brutta situazionecmq costo finale per un rinnovo per un anno circa 300 e. evvivaa la democrazia .
Luciana
Prosegue ' l'obbrobrio. Oggi, nonostante gli ottimi risultati portati alla Commissione medica, mi è stato concesso un solo anno di guida, solo perché ottantenne.
La Redazione
I commenti NON vengono censurati a meno che non contengano termini o espressivi volgari e/o offensivi.
Ricordiamo, inoltre, che per le domande è attivo il forum e non l'area dei commenti alle news che pubblichiamo.
Grazie.
Peppy
Stamane ho riportato mio padre 81 anni per il rinnovo patente ,era un rientro in quanto lui avendo fatto la visita settimana scorsa ed avendo subito nel 2010 un intervento al cuore per sostituzione valvola ,gli avevano imposto una visita specialistica dal cardiologo per il certificato ,cmq stamane gli han rinnovato la patente per un anno ,scusate il rinnovo non dovrebbe essere per 2 anni ? poi un altro quesito siccome ha un artrosi alle gambe come molti a questa età ,l'artrosi rientra tra le patologie invalidanti per il rinnovo in quanto uno dei medici (che era fisiatra) gli ha detto ...mi faccia vedere come cammina ........grazie .ps. perchè non pubblicate anche i commenti non propriamente positivi ,censuraaaaaa ?
Francesca
Vorrei sottoporre il seguente quesito : mio padre ha compiuto 81 anni nel luglio scorso (2010) ed il 26 settembre 2010 si è sottoposto alla solita visita per il rinnovo della patente, versando EURO 70,00 con bollettino postale. Gli è stato consegnato un foglio provvisorio, col quale continuare a circolare in auto fino all'arrivo del bollino da apporre sulla patente. Essendo passati dei mesi e non avendo ricevuto niente, si è recato c/o l'Uff Igiene per chiedere informazioni. Gli è stato detto che, qualche giorno prima che effettuasse la visita, è entrata in vigore la legge che stabilisce che coloro che hanno compiuto 80anni devono effettuare una visita c/o la CML. La domanda è : ha modo di rivalersi per il rischio subito? Per via delle informazioni non corrette ricevute, ha cirolato per mesi rischiando il ritiro della patente e dell'auto. Può quanto meno farsi rimborsare i 70 EURO versati? Considerando che dovrà sborsarne degli altri per passare la visita c/o a CML? Ringrazio anticipatamente.
ROBERTO
I nostri politici non si smentiscono mai si dovrebbero vergognare del cposto che occupano adesso se la prendono con gli anziani come se fossero loro il problema degli incidenti e poi a loro cosa interessa dei disagi di un anziano non e certo un lore problema loro hanno gli autisti personali ma in che mondo vivranno'
Rita
Oggi, 7 mag 2011, un 19enne ha imboccato la sopraelevata di Genova contromano provocando due morti ed un ferito.

Sono addolorata per l'incidente ma, come si è visto, anche i giovani imboccano le rampe contromano. Quindi, visto il sinistro, tutti i diciannovenni patentati dovrebbero essere sottoporti alla speciale Commissione Locale prevista nel nuovo Codice della strada per la conferma e/o il rinnovo della patente, così come per gli ottantenni. Allora, invece di praticare il razzismo anagrafico, non avrebbe fatto meglio la Commissione Trasporti alla Camera far migliorare la segnaletica stradale – che attualmente è un ginepraio - e rendere gli accessi alle rampe sicuramente unidirezionali ?
vinicio
ho 78 anni sono andato a fare il rinnovo patente avendo il guglosio a130 mie stato chiesto il certificato del medico del diabete e giusto o e sbagliato
Paolo
Pur essendo ancora lontano da questa data anagrafica, mi sento coinvolto per un'azione immediata e tale da far decadere questa sconsiderata legge. Ma come si fa a non aver pensato a tutto lo sconquasso che poteva provocare! Penso a chi non vive nelle grandi città (che in qualche modo può muoversi con i mezzi pubblici), che senza l'uso dell'automobile, è "condannato" al "domicilio coatto" senza aver commesso nessun reato! Ed il danno all'industria dell'auto non ce la vogliamo mettere? Sfido chiunque ad acquistare una nuova auto negli ultimi anni (diciamo dai 70 in poi) con il rischio, nemmeno tanto remoto, di non poter rinnovare la patente!
Donato Magi
L'On. Valducci ha squalificato il «Partito dell'Amore» eppure, informandolo in tempo, avevo sperato in un suo ravvedimento. Vedi Sito: http://web.me.com/sims.sims alla pagina Politica e Salute “Patente e Over 80“ (sto preparando il seguito con dati più aggiornati). Se vuoi unirti a quanti intendono opporsi democraticamente alla crescente discriminazione in atto “versus” gli anziani – di cui la Patente è solo l'aspetto attuale più macroscopico – invia una eMail a donamagi@tin.it
Luciana
Giusto Michelangelo!! Era così difficile pensare a questo?
michelangelo
il problema poteva essere risolto rimanendo nelle autoscuole, il rinnovo doveva scomodare i medici preposti lasciando le persone di anni ottanta tranquilli
sabrina isaia
scusate... e vero che il limite di guida per i neopoatentati e valido per un'anno? cioe che dopoavere preso la patente dopo un'anno posso guidare quello che voglio?
Gloria Capuano
Mi scuso con la redazione.
Fausta il 23 / 03/ 2011 ha detto una cosa sacrosanta. Solo che non era praticabile perchè non abbiamo nessuno che ci rappresenta e che tuteli i nostri interessi e soprattutto i nostri diritti. Forse c'è un'associazione che si qualifica come tale ma non sono riuscita a contattarla. Tutti gli ottantenni dovrebbero dichiarare l'incostituzionalità di questa legge. Ripeto dobbiamo batterci. Leggetemi , la via dell'incostituzioalità di questa legge è quella vincente. Ognuno di voi può chiedere alla Corte Costituzionale di pronunciarsi in merito per essere stato personalmente danneggiato da una legge iniqua, incostituzionale. Ognuno in prima persona. Pubblicherò tra breve il documento che attesta la liceità di questa iniziativa. Intanto leggete il materiale che vi ho segnalato. Calma e coraggio.
Gloria Capuano
Non è stato pubbicato il mio intervento. Perché
Invitavo tutti a cercarmi in internet per avere le tante ripsote ai tanti quesiti e per organizzarci sul da fare.
gloria capuano
Non potendo rispondere a tutti invito a entrare nel www.improntalaquila.org quindi nella rubrica "Pulviscolo atmosferico" e iniziare dall'articolo "ottantenni alla riscossa" . Nei relativi commenti troverete molte risposte ai vostri quesiti. Sostenete le mie iniziative. dobbiamo batterci.
Luciana
Il figlio di Mike Bongiorno ubriaco e senza patente, 22 anni, GUIDAVA , ..non sono questi i giovani da tenere a bada dr. Valducci, anziichè gli ottantenni????? ????? .
Luciana
E oggi 19, 20, 21 anni hanno perso la vita in uno scontro a Fermo.. Le patenti vanno date da 30 anni in su!!!!
Luciana
IN DATA ODIERNA LEGGO DI GRAVISSIMO INCIDENTE DI GIOVANI NEL CUNEENSE DR. VALDUCCI????
gio
Ma il ministro e i parlamentari che hanno approvato la legge, perchè non provano loro a vivere un giorno come gli anziani? Certamente loro hanno auto blù con autista, e ballerina al seguito al seguito (purtroppo pagati da noi), e della vita degli altri se ne fregano. Classe politica di m.......
Fausta
Leggo oggi che esistono forme di risarcimento per procurato stress. A noi, ottantenni, CHI risarcisce??
fAUSTA
l'ERRORE è STATO DI TUTTI NOI OTTANTENNI. cI DOVEVAMO TUTTI COALIZZARE E NON PERMETTERE IL SOPRUSO CHE AVEVANO IN ANIMO DI FARE, RIFIUTANDOCI DALL'INIZIO DI SOTTOSTARE. NON RINNOVO DI PATENTE AL CONSEGUIMENTO DELL'OTTANTESIMO ANNO DI ETA TRATTANDOSI DI PERSONE PERFETTAMENTE COSCIENTI DELLE LORO ESIGENZE E CAPACITA', tranne singoli casi da demandare al medicoi base. TUTTO SBAGLIATO QUINDI ANCHE DA PARTE NOSTRA.
Luciana
Leggete quello che scrive Roberto su: "Nuovo codice della strada ancora patenti ottantenni" A me ha colpito moltissimo. Non c'è il minimo di umanità  da parte di chi l'ha bocciato.
Luciana
La Commissione sa benissimo dell'uso limitato che l'ottantenne fa dell'auto! Non deve certamente attraversare la città  per recarsi al lavoro. E' EVIDENTE la MALAFEDE da parte di chi ha disposto tutto questo enorme disagio con le spese conseguenti.
Fausta
Multa ASSOLUTAMENTE ingiusta, dovuta a errata rilevazione della targa, ricorso al Prefetto da lui respinto con il raddoppio della multa. Questo integra il clima di ostilità  contro gli ottantenni.
Gloria Capuano
Ho richiesto giusto oggi il ricorso diretto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Corte Costituzionale affinché decida sulla costituzionalità  della legge riguardante il rinnovo della patente degli ottantenni, del 29 luglio 2010 n.120,lettera C, art.16, comma 1, poi riveduta più volte. Per i dettagli consultate il sito www.improntalaquila.org.
carlo
est una legge idiota.mi meraviglio che si facciano propagande per asserire,giustamente,che gli anziani sono un dono per la comunità  e poi li si relega in casa dove,e sono parecchi i casi,danno fastidio.io guiderò anche senza patente.si coartano gli anziani,però i giovani che accoppano persone con la loro autovettura in quanto IMBOTTITI non sono degni nè di ritiro patenye nè di giusta galera
CARLO
Questa norma demenziale comporta già  un costo di oltre 150 euro (certificato medico 60, bollo 14,62, versamento ministero 9, versamento ASL da 30 a 54 euro, eventuali certificati di esami medici, ecc.), senza contare le speculazioni (vedi casi di Roma dove si arriva anche a 300 euro). In oltre le CML spesso rinnovano per un solo anno...! Quanto meno non si poteva rendere gratuita la procedura? - Sono convinto che aumenteranno di brutto le guide senza patente e, in conseguenza, senza assicurazione, che notoriamente non è valida in mancanza della patente. Si riempiranno forse i carceri di ultraottantenni? Sarà  risolto anche il problema delle badanti immigrate clandestine...! Come dice qualcuno: ma và  là ......
La Redazione
Nessun commento viene censurato a meno che non contenga termini volgari ed offensivi.
L'illeggibilità dei commenti era dovuta ad un problema tecnico risolto questa mattina.
Leonardo
Non più leggibile
Leonardo
Ad arte è stato reso illeggibile il mio commento. Dicevo che dopo la colossale prova di inefficienza Fausto Bandiera informa che a breve si cambierà il sistema.
Leonardo
Dopo la colossale prova di inefficienza Fausto Bandiera Commissione sanità San Basilio informa che a breve cambierà il sistema e che le visite saranno prenotate nei 100 sportelli della Asl Roma B. Era così difficile arrivarci prima???
Luca
BRAVO MICHELE!!!!!
MICHELE
MA PERCHE' NON FATE IL TEST AI BUROCRATI E AI POLITICI PRIMA DI METTERLI AL POSTO CHE OCCUPANO
PASQUALE
E DOVRA' VENIRE IL MOMENTO DI ANDARE A VOTARE.
MI RICORDERO' DELLA PATENTE E PURE DELL'ASSEGNO DI ACCOMPAGNAMENTO CHE MIO FIGLIO NON PERCEPISCE PIU' A CUSA DI QUEL NANO MALEDETTO DI BRUNETTA,CHE PER DARE LA CACCIA AI FALSI INVALIDI HA COLPITO ANCHE CHI COME MIO FIGLIO STA DAVVERO MALE.
mario
non sapendo dove prendere i soldi, li prendono ai piu deboli e idifesi
quello che più fa scalpore che nessuno,sindacati compresi, muove un dito in difesa del povero ottantenne
Giuliana
Nella mia vita lavorativa ho sempre subiro sorprusi da parte dei "potenti" . Non pensavo davvero di doverne subire ancora a 80 anni!!!!!
Maria
Prova di forza contro gli anziani? E' sicuro Lei di non avere una debolezza infinita? Si curi.
Luciano
Stangata taxi sulle corse brevi 20% in più, gli autobus non funzionano e volete togliere agli anziani la possibilità di usare la macchina per brevi tragitti?
Gianni
L'autore di queste sordide disposizioni si rende conto che ci sono gli estremi della vigliaccheria, in quanto contro persone anziane?
mario
le CML sono delle trappole inserite appositamente per applicare balzellielevati dovuti per visite e marche da bollo
da uno stato che impiega i ricavati per loschi intrugli non meglio identificati, vedasi gli scandali che quotidianamente scoppiano coinvolgendo gli individui che ci governano
Roberto
Stiamo spianando la strada con tutte queste più che legittime proteste a chi nei mesi prossimi scadrà la patente, ma a noi che siamo i primi a subire tutte queste angherie chi ci risarcirà?
Giulio
Si rende conto il dr Valducci di aver fatto perdere con il suo inqualificabile provvedimento un numero ingente, a livello nazionale, di voti al PDL??
Fausta
Concordo con Fiorenza. Come si fa a coprire certe cariche con un così basso senso di civiltà? Ma in Italia è possibile.
Fiorenza
Francia Germania Svizzera non creano problemi agli ottantenni che hanno diritto ad un minimo di rispetto. In Italia lii si sottopone ad estenuanti esami. Che l'Italia sia indietro in moltissimi campi non è una novità, dr. Valducci collabora anche lei a questa arretratezza? Ed il Ministro Mattioli che fa?
Fiorenza
Perché non prendiamo esempio dalla Germania e dalla Svizzera? In Italia impera la burocrazia, utile per chi la impone! Questa volta però si è veramente esagerato con gli ottantenni, a questa età si ha il senso della responsabilità e lo dimostra la casistica degli incidenti, di cui sono autori i giovani per la maggioranza dei casi.
ines sacchi
mio padre 81 anni deve rinnovare la patente non ha mai fatto incidenti nella sua vita oltre che auto ha guidato trattori mietitrebbie e camion i ns giovani dovrebbero prendere esempio dai ns ottantenni e chi emana le leggi pure
gino p.
ho 86 anni,guidoi dal 1943 ogni tipo di autovettura.non ho mai avuto incidenti,non ho mai graffiato la macchina ho lapatente con tutti i punti.la mia assiocurazione èin prima classe da sempre.l'uso della vettuira è limitatissimo,ma abitando in una zona residenziale senza una autovettura è come agli arresti domiciliari.ho fatto tutti gli esami prescritti con esito ottimo.vi sembra giusto che la patente potrebbe essere ritirata per burocrazia?
FRANCO
HA RAGIONE ORAZIO RICORDIAMOCI AL MOMENTO DEL VOTO DICHI HA DECISO DI METTERCI IN SOFFITTA !
rita
bene, ma come facciamo con una parte di turisti, che l`eta`loro e`molto piu`di 80 anni. ? Andremo all`estero a fare l `esame e poi guidiamo con la patente straniera?
ARGESIO TOSTI
Se i nuovi eccessivi correttivi circa il rinovo delle patenti di guida sono giustificati dal tentativo di ridurre gli incidenti stradali, perchè i nostri grandi legislatori non iniziano a restringere i freni dai "cosidetti" giovani che sono la vera causa dei disastri che ogni giorno avvengono nelle nostre strade? Le statistiche vedono gli anziani di gran lunga inferiori (in percentuale) come resposabili di incidenti. Allora? Auguriamoci di trovare presto la soluzione ai nostri problemi : come andare a fare la spesa, raggingere i luoghi di cura (io ad esempio sono un dializzato), un breve svago, e cosi via.
Italo
Bravi -
la solita vergogna.
impedire ad una persona 80enne di guidare introducendo stupidi balzelli burocratici è ridicolo.
Siamo ormai nel paese di pulcinella. Prenotare la visita e seguire tutto l'iter è estenuante.
Siamo semplici pedine disarmate. Completamente deluso dal sistema politico...scriviamo una lettera di protesta.
Io ci sono!!!
Distinti saluti.
Bertolino Lucio
Guendalina
Gentili utenti, mio nonno a 87 anni è più sveglio di me alla guida.. vista la nuova legge è stato sottoposto ad una visita da una commissione, che lo ha poi mandato ad una visita dallo psicologo,, ora stiamo aspettando i risultati ma pare che la patente non sia stata rinnovata. Qualcuno mi sa dire se è possibile fare un ricorso e in che modo? aspetto una vs risposta urgente grazie
aldo
classe 1929 scaduta la patente il 4 gennaio 2011, prenotato visita in C.M.L. per il 4/9/2011 fino a quella data non potrò usare un'auto? devo aspettare 9 mesi per una visita? anche se l'avessi prenotata il 25/9/2010 prima di luglio 2011 non avrei fatto la visita. cosa consigliate?
ugo
ho compiuto ottantatreanni dove devo passare la visita colleggiale per il rinnovo della patente
claudio
in germania come in altri paesi europei la patente non è soggetta a rinnovo'in nessun caso'c'è la polizia stradale che provvede a sanzioni e ritiri e quindi a far rispettare il codice stradale,dov'è l'europa unita,qui chi rinnova la patente speciale deve pagare visite e versamenti,è tutto un giro a scopo di lucro del resto in italia tutto funziona così fino a quando qualcuno cambierà davvero le cose ma stavolta a favore del cittadino non dello stato
Silvana Rocca
Se questo limite sarà applicato sarà una vera ingiustizia!
ALBA
Trovo che la nuova normativa sui limiti di età per il rinnovo della patente B sia profondamente ingiusta.Sono veramente indignata,non è giusto che chi,come me è in buone condizioni di salute sia costretto a sottoporsi a una vi-sita CML per rinnovare la patente,come coloro che hanno veramente patologie importanti come epilessia,diabete,o deficit dell'udito.Ho 82 anni e pensavo di poter guidare tranquillamente per almeno altri due anni.Uso l'auto per andare a fare la spesa e per brevi spostamenti in città.Mi sono sottoposta a visita per rinnovo patente circa due mesi fae ho appena ricevuto il diniego dalla Motorizzazione,anche se ero risultata idonea alla visita.
Luciano
Il discorso di Roby (12/10/2010) è la classica dimostrazione dell'inefficienza italiana. Siccome non siamo (sono) capaci di individuare i disonesti, puniamo gli onesti!
Vittoria
LA MIA PATENTE SCADRA' IL 2 SETTEMBRE 2012. ORA HO 76 ANNI. NON HO CAPITO BENE COSA DEVO FARE.
DEVO FAR ADESSO LA VISITA IN CML O DEVO ASPETTARE LA SCADENZA? GRAZIE
margherita
Trovo che sia un'ulteriore ingiustizia e sopraffaziione confinare un ultraottantenne tra le mura di casa: Basterebbe un breve colloquio con un medico di pubblica struttura per verificare lo stato fisico e psichico di una persona, senza costringerlo come pare sia necessario, a fare infinite file, visite medico di ogni tipo, giorni e giorni di attesa prima che venga loro concessa la patente. Molto spesso e' una necessitaì per sopravvivere, per chi non ha figli o parenti che
possano aiutarlo negli spostamenti quotidiani.
Gianfranco
mi pare che di fatto questo decreto modifichi quello che è previsto dalla legge e cioè che dopo i settanta anni il rinnovo vale per tre anni . Infatti l'applicazione del decreto in questione modifica questa regola : il rinnovo triennale vale non dai settanta agli ottanta , ma dai settanta ai settantasette . Chiedo inoltre : il decreto ministeriale ha una validità temporale limitata o no ?
Roby
Se le visite mediche fossero effettuate in piena onestà ,la patente si potrebbe prorogare fino a constatazione di piena abilità del conducente. Poichè però le agenzie preposte e non neghiamolo , sarebbe ipocrisia, rilasciano certificazioni fasulle,a suon di soldi, a volte senza neppure aver sottoposto il richiedente a visita medica, consapevoli che la copertura si può sempre trovare, è demenziale consentire la circolazione automobilistica a persone inabili, magari anche con difficoltà motorie, che rappresentano un grave pericolo per sè e per gli altri. Quindi si faccia ricorso e urgentemente a giusti provvedimenti, per garantire l'incolumità di tutti.
anna
se gli togliamo le auto blu ai vecchietti del parlamento forse capirebbero il problema ma loro non se lo pongono non vivendolo .. .. giusto i controlli e sopratutto coinvolgere il medico curante anche su questo aspetto. Che segnali lui stesso dove ci puo essere difficoltà motoria o di udito o di quant'altro! Noi l'abbiamo tolta al babbo a 80 anni quando vedevi che i riflessi non c'erano più oltre che l'udito ..
Gian Luigi
Ho compiuto anni ottanta: La patente scade il 24 Agosto 2012. Posso guidare sino alla scadenza?
Gilberto Casagrande
Come si concilia l'attuale normativa che prevede per la patente E valutazione annuale della commissione medica locale dai 60 ai 65 anni e non oltre con "ultraottantenni in possesso di patente A.... ed E ?
walter
dovrebbe essere considerata la situazione : incidenti punti ecc. indipendentemente dall'età.
Orazio
Ma dico, questi imbecilli, invece di fare tutto questo casino avessero semplicemente che al compimento dell'ottantesimo anno la frequenza di rinnovo sia annuale e sempre dal medico militare, non sarebbe stato più equo e semplice? Abbiamo a che fare con i dementi che si permettono di togliere la libertà a degli innocenti comminando loro gli ARRESTI DOMICILIARI. Chi ci difenderà da siffatto sopruso? E la stampa su questo gravissimo provvedimento, tace. RIBELLIAMOCI !!
Ambrogio Bianchi
OTTANTENNI RIBELLIAMOCI | NON DIAMO IL NOSTRO VOTO E INVITIAMO A FARLO ANCHE I NOSTRI PARENTI A QUESTO GOVERNO. VERGOGNA !
ANCORA VERGOGNA.
NINO
Quando faremo a meno di mandare in Parlamento gente che non capisce niente? Un ottantenne non potrà nemmeno andare in auto a fare la spesa al supermercato del luogo di residenza! éProvvedimento semplicemente demenziale.
ANTONIO
Con questo provvedimento limitativo per gli ottantenni, di fatto li si condanna agli arresti domiciliari da INNOCENTI. Ministro Matteoli non si vergogna? Tolga subito dalle norme questa vigliaccata !
Valerio Platia
In merito al dubbio sorto se dopo 82 anni la patente di guida non viene più rinnovata, vi è da dire che non fa testo la frase contenuta nel comma 2 dell'art. 3 del Decreto Ministeriale 8 settembre 2010 (di rango minore) "e comunque non oltre l'ottantaduesimo anno di età", bensì il comma 2-bis dell'art. 115 del Codice della strada (di rango maggiore), che al riguardo non pone nessun limite massimo d'età per le patenti A, B, C e CIGC: "Fatto salvo quanto previsto dal comma 2, chi ha superato ottanta anni può continuare a condurre ciclomotori e veicoli per i quali è richiesta la patente delle categorie A, B, C ed E, qualora consegua uno specifico attestato rilasciato dalla commissione medica locale di cui al comma 4 dell'art. 119, a seguito di visita medica specialistica biennale".
eugenio
l'art. 3 del Decreto del Ministero dei Trasporti del 08.09.2010 interessa solamente i soggetti con una età compresa tra i 77 e gli 80 anni e quindi fà presente che in alcune circostanze, anche per coloro che non hanno ancora compiuto gli 80 anni, sarà più conveniente rinnovare la patente direttamente in commissioneso Ad esempio un settantanovenne se rinnova la patente in monocratico si vedrà scadere la stessa dopo un anno, al compimento dell'ottantesimo compleanno. Lo stesso soggetto se rinnova la patente presso la CML potrà avere direttamente il rinnovo per un periodo più lungo anche se tale periodo non potrà essere superiore al compimento dell'ottantaduesimo anno di età. Successivamente potrà rinnovare la patente sempre presso la CML con le modalità previste dal comma 2-bis dell'art.115 del Codice della Strada.
Roberto C.
Io non riesco a vedere il "problema". Uno di 77 anni avrà 3 anni di rinnovo in ogni caso, poi a scendere in caso di visita con medico monocratico (e quindi, senza convenienza). Invece, se passa alla commissione avrà 78 -> 81, 79 -> 82. Ad 80 finiti, chiaramente scatta il dispositivo biennale in ogni caso. Il problema sarebbe solo per quei casi di scadenza tra 79 e 80 anni... che vengono limitati a 2 anni e tot mesi. Questi, chiaramente, sarebbero i tempi massimi perchè poi la validità potrebbe anche essere inferiore.
nik
ma quando i nostri legislatori impareranno a essre chiri?
Giovanni
Il comma 2 si riferisce al comma 1 cioè a quei conducenti che hanno superato 77anni ma non hanno ancora compiuto gli ottanta. Quindi il limite degli 82anni è riferito ai rinnovi racchiusi in quel intervallo di età
VincenzoDomanico
Buongiorno. Se il Decreto chiaramente statuisce "...conseguono il rinnovo di validità ... e comunque non oltre l'ottantaduesimo anno di età", secondo il mio parere, almeno fino a quando non ci sarà una ulteriore precisazione da parte del Ministero, al compimento dell'82° anno di età ,NON E' PIU' possibile rinnovare la patente.
Anche se ciò lo reputo uanticostituzionale e "restrittivo" della libertà personale!!!
Pier Luigi
.."e comunque non oltre l'ottantaduesimo anno di età" cosi dice l'ultimo rigo della nota del 24/09/10 così stando le cose parrebbe che a 82 anni tutti a piedi. Penso sia incostituzionale inquanto limita la libertà individuale di coloro che la C.M.L. ritiene ancora in possesso dei requisiti richiesti.
Alessandro
Ci sono novità sul limite di età, ovvero può un ultraottandaduenne rinnovare la patente?
domenico
ma se rinnovo la patente da un medico militare a 78 anni varrà fino al compimento dell'ottantesimo anno? Dopo potrò andare in C.M.L. fino a 82 ann<ioppure mi verrà impedita questa strada?
Grazie
Redazione
Grazie per l'intervento. Abbiamo deciso di pubblicare una nota in merito a questo dubbio, suo e di molte altre persone in calce a questo articolo.
Vadim Ravani
Ma siete sicuri del limite a 82 anni? Io ho interpretato il decreto in modo diverso: dal momento che al compimento dell'ottantesimo anno di età la patente scade, occorre la visita in CML di validità biennale, che comunque dovrà assere ripetuta al compimento dell'ottantaduesimo anno di età. La frase "conseguono il rinnovo di validità della patente posseduta fino alla data indicata nella certificazione rilasciata dalla predetta commissione e comunque non oltre l'ottantaduesimo anno di età.", è a mio avviso da intendersi che il soggetto di 80 anni e 6 mesi che provvede alla visita in commissione, avrà comunque la validità limitata all'82° anni di età, poi dovrà sostenere una nuova visita in CML.

Inserisci il tuo commento