HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 30/07/2010
Tags: Attualità 

Pubblicate le nuove norme del codice stradale - alcune sono già in vigore

Come annunciato, è stata pubblicata in tempi record sulla Gazzetta la legge 120/2010 che riforma gran parte del codice della strada.

I riferimenti:

LEGGE 29 luglio 2010, n. 120 Disposizioni in materia di sicurezza stradale.
(GU n. 175 del 29-7-2010  - Suppl. Ordinario n.171)  
note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2010

Per il periodo della vacatio legis (15 giorni) tutte le nuove norme sono valide a partire dal 13 agosto.
Ma il legislatore, per prevedere incidenti già durante l'esodo di questo weekend, ha provveduto a rendere operative SUBITO LE NORME CHE TROVATE ALLA FINE DI QUESTA PAGINA.


Se siete in partenza in questi giorni da bollino rosso, occhio dunque!

Se avete preso la patente da poco NON BEVETE BEVANDE ALCOLICHE, nemmeno una birra insieme al panino, adesso c’è il divieto assoluto per i neopatentati di assumere sostanze alcoliche prima di mettersi al volante. Lo stesso dicasi se siete camionisti o autisti di autobus: voi già lo sapevate che l’alcol altera il normale comportamento e dunque è sempre sconsigliabile, ma adesso ancora di più visto che in caso di accertamento dell’infrazione c’è subito una multa di 155 euro per questo tipo di conducenti. Pubblichiamo a parte i nuovi articoli del codice della strada relativi alla guida in stato di ebbrezza con le relative sanzioni. 

IN VIGORE GIA' DA OGGI I SEGUENTI ARTICOLI (AGGIORNATI):

- articolo 97 – circolazione dei ciclomotori
- articolo 126-bis – patente a punti
- articolo 172  - uso delle cinture di sicurezza  e dei sistemi di ritenuta per bambini
- articolo 173 – uso di determinati apparecchi durante la guida 
- articolo 186 – guida sotto l’influenza dell’alcool
- articolo 186-bis – guida sotto l’influenza dell’alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, neopatentati e per chi esercita professionalmente l’attività di trasporto di cose
- articolo 187 – guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti
- articolo 219 – revoca della patente di guida
- articolo 219-bis – ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità alla guida

Il prima possibile provvederemo a rendere disponibili tutti gli articoli del codice della strada aggiornati con le ultime norme.



Vedi anche:
30/07/2010
 Attualità
Nuovo articolo 186 (LEGGE 29 luglio 2010, n. 120)
Guida in stato di ebbrezza, riscritto l'art. 186
leggi tutto...

30/07/2010
 Attualità Autoscuole
Nuovo articolo 186 bis (LEGGE 29 luglio 2010, n. 120)
Guida in stato di ebbrezza, nuovo articolo 186 bis
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
patricia
La nostra vitta in primo posto, justo la legge!!!!
bruno
mentre andavo a casa mi sie bloccato lo sterzo e sono andato a sbattere contro un auto in sosta mai vgili mi anno sequestrato lauto mi anno contestato che ero sotto effetto del alcol mi sono rifiutato lalcol tes perche avavo u taglio alla bocca e perdevo sangue e nno riuscivo a parlare bene avevo un pezzo di protesi conficcata nelle labbra o 8 punti o 40 anni cosa posso fare
bruno napoli
salve a tutti sono un camionista IO CREDO CHE LA NOSTRA CATEGORIA SIA TROPPO SOTTO PRESSIONE SE VOGLIAMO CHE LA LEGGE SIA UGUALE PER TUTTI ALLORA COMINCIASSERO A MUNIRE LE AUTO CON TACHIGRAFO DIGITALE COME HANNO FATTO CON NOI IN MODO CHE POSSANO CONTARVENZIONARE CHI GUIDA AUTO A 170 E 190 SOLO XCHE' HANNO PORTAFOGLIO E AUTO POTENTI E INVECE DI MULTARLI CHE PER LORO NON SIA DANNO TOGLIERE LA PATENTE E SEQUESTRO DEL AUTO POICHE' L AUTOVELOX E TUTOR NON SERVONO PER LORO E DI BUTTARE FANGO SULLA NOSTRA CATEG. E DIRE SIAMO CRIMINALI
Marco
Pur avendo la patente C non utilizzo mai autocarri per cui non mi ritengo un'autista professionale .. devo comunque osservare il limite 0 grammi ?
Ringrazio chi saprà rispondermi.
Bruno
Tutto giusto!!!!
steve 63
un drink o un bicchiere o n2 birre non fanno testo a chi è piu o meno abbituato, ne ho 47, da 23 gestisco locali e frequento discoteche e con 5 gin tonic o altro sono sempre arrivato a casa e senza uccidere nessuno,, non bisogna devastarsi, bisogna capire i propri limiti e stare solo un pò allegri.. tanto gli onorevoli si allitrano lo stesso
FILIPPO
Risposta per Bruno conducende di autobus : Vedi Bruno le ultime innovazioni legali riguardo i professionisti del volante vuoi per la velocità , gli orari , il riposo , i 28 giorni da rendicondare in occasione del fermo da parte dei tutore della legge ecc. ecc. ecc. sono tutte cose ottime , ma così come è adesso hanno solo criminalizzato una categoria di lavoratori ed aziende a loro riconducibili , oltre ad averli criminalizzati ( visto che si è più controllati dei delinquenti ) sono contemporaneamente discriminati rispetto ad altre categorie , facendo sì che non ci si può permettere il lusso di fare un'ora di straordinario . Credo che se ci si unisce e si và via legale alla corte Europea c'è da rivedere l'intero sistema .
marco
da 0,5 a 0,8 la sospensione dalla patente è da tre mesi a sei. Da 0.8 a 1.5 è da sei mesi ad un anno
alex
e tutto giusto ma per far rispettare le norme non bisogna fare queste multe tanto alte per rovinare le famiglie economicamente ma bisogna penalizzare di piu' i conducenti sul piano punti patente e aggiornamenti . cosi al conducente quanto gli viene toccata la patente riflette di piu'. e deve aumentare la repressione sulle strade.
paco
noi dobbiamo sottoporci all' alcoltest i nostri politici che hanno varato la 186bis (da noi purtroppo votati) non vogliono sottoporsi al test tossicologico mentre i nostri ragazzi per la sola colpa di aver bevuto e di aver superato il tasso di 0,8mi hanno commesso un reato sono diventati dei delinquenti
tutto questo sarà giusto???????
giuseppe
e giusto queste norme che ci fanno pagare sempre più salato dovevano andare a mettee in vigore da subito non potevano scegliere ad esempio la notifica dopo 90 giorni perchè così il bicchierino se lo fanno loro "con calma e con i nostri soldi" altro che sicurezza dell'esodo lo so io che devo pagare 200Euro di multa er 5 km orari in e qualche giorno di messa in vigore più tardi. firmato quello che l'italia la vorrebbe vedere col binocolo
Bruno
sono un autista di autobus con patente D/E più CQC credp sia molto giusto il tasso alcolemico di zero ma ritengo che tale limite deve essere esteso a tutti coloro che circolano per strada a prescindere dal tipo di mezzo che guidano o dalle patente che possiedono.
Che senso ha che un camionista guidi con tasso zero se poi un motociclista gli si schianta contro perchè sta guidando un mezzo dai 200 orari e può avere fino a 0,5?
federico
Mi serve un vostro aiuto....solitamente non fumo nient'altro oltre alle sigarette...mi è capitato di fumare uno spinello l'altra settimana con amici...e io a settembre compio 18 anni e mi inscriverò per la patente...devo fare il test antidroga? se si di che tipo? e se mi iscrivo ora faccio in tempo a saltarlo?? per favore aiutatemi grazie =)
Alberto
Domanda ... un autista professionale abilitato alla guida con patente D/E, quando guida l'autovettura è soggetto alle sanzioni dell'art 186 bis, ovvero deve guidare con tasso alcolemico 0? Grazie
Andrea
Mi capita spesso di andare negli USA a fare dei corsi ed andare con i colleghi la sera a cena. Quando scendono dalla macchina, chi rimane con la chiave dell'auto in tasca non beve alcolici e riporta gli altri a casa. E' sempre e solo una questione di educazione, cultura, rispetto degli altri e LIBERTA'. Chiunque in italia (lo scrivo minuscolo volutamente) deve essere libero di bere ed ubriacarsi, chiunque deve essere libero di guidare e riportare a casa la famiglia senza incontrare un ubriaco alla guida a qualsiasi ora del giorno e della notte.... e comunque senza controlli saranno sole regole che nessuno rispetterà mai.
Max
In Risposta al Sig. Gian

con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento della violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;

Se non sbaglio se sei neo patentato la sospenzione è raddoppiata

In bocca al lupo!
Gian
un servizio del tg2 delle 20.30 (se lo cercate online e' il servizio numero 10) dice che " altre 76 persone hanno subito il ritiro della patente SECONDO LE VECCHIE NORME, perche aveva un tasso alcolemico SUPERIORE allo 0.5%" ..
bene io sono uno di quei 76, quindi sapete cosa dovrei aspettarmi? la sospensione da 6 mesi a 1 anno o da 1 anno a 2 ? grazie mille...
lazzaro
queste regole sono molto giuste per un guidatore ma la cosa piu assura e nn giusto di nn bere la birra con il panino

Inserisci il tuo commento