HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Allegato 3 - Circolare n. 1557 del 08/05/2003

 
DOMANDA PER IL RILASCIO DELLA LICENZA COMUNITARIA PER L’AUTOTRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI PER CONTO TERZI NEL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA (REGOLAMENTO CEE N. 684/92 MODIFICATO DAL REGOLAMENTO CE N. 11/98)
 
INDIRIZZATA AL:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici
Direzione Generale dell’autotrasporto di persone e cose
Ex Unità Operativa APC2
Via G. Caraci, 36 00157 ROMA
 
.l. sottoscritto/a ………………..…..….............……… titolare o legale rappresentante [1]
dell’impresa ………………............………….....…………………………. avente sede in
........................................... (Prov. ………), [2] Via ………..…………………………………
C.A.P ……………… Codice fiscale n. …………………………….. iscritta al registro delle
imprese con il numero ……..............……………… numero di fax e/o indirizzo di posta
elettronica ………………………................................................................………………..
 
CHIEDE
il rilascio della licenza comunitaria per l’autotrasporto internazionale di viaggiatori per conto terzi nel territorio dell’unione europea 
 
ed a tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
a) che preposto in maniera continuativa ed effettiva alla direzione dell’impresa sopra indicata è .l. Sig./Sig.ra …………………………………………, titolare dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada rilasciato da [3] …………………………………………….......................………………...;
b) che il preposto indicato alla precedente lettera a) dirige in via esclusiva l’attività di trasporto della impresa sopra indicata come da dichiarazione dell’interessato allegata [4];
c) che l’impresa sopra indicata è titolare delle seguenti autorizzazioni/concessioni/licenze rilasciate dal [5] ………………………................................…………………….;
d) che l’impresa sopra indicata ha in disponibilità n. .………….. [6] autobus idonei da adibire al trasporto internazionale di viaggiatori regolarmente revisionati e che verranno sottoposti alla revisione annuale prevista dalle norme vigenti nonché condotti da personale in possesso dei prescritti requisiti.
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci ivi indicate, che i dati e le indicazioni contenute nella presente domanda sono corrispondenti alla realtà e che eventuali variazioni dei dati sopra indicati saranno prontamente
comunicati a codesto ufficio non appena interverranno.
Per il ritiro presso il vostro sportello della su richiesta licenza comunitaria delego .l. Sig.re/Sig.ra …………………….. [7].
 
Letto confermato e sottoscritto
…………………… lì…

IL RICHIEDENTE [8]
 
LEGENDA AL MODELLO DI DOMANDA PER IL RILASCIO DELLA LICENZA COMUNITARIA L’AUTOTRASPORTO INTERNAZIONALE DI VIAGGIATORI PER CONTO TERZI NEL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA
 
[1] Indicare se titolare o legale rappresentante dell’impresa o da quest’ultima legittimamente autorizzato a rappresentarla;
[2] Indicare la sede unica o principale. Nell’ipotesi di ditta individuale deve essere indicato l’indirizzo della persona fisica;
[3] Indicare l’Amministrazione che ha rilasciato l’attestato di idoneità professionale per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada e la relativa data di rilascio;
[4] La dichiarazione andrà compilata nel seguente modo:
Il sottoscritto (nome e cognome) nato a ……….......... residente a ……...........…….. via ………….. codice fiscale ………………………… consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARA
• di essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada rilasciato da ……………….....….........…..…… in data ……………………….

• di essere il preposto alla direzione dell’impresa …………………………. codice fiscale ………………
• di dirigere l’attività di trasporto unicamente per l’impresa su indicata.

[5] Indicare i riferimenti dei titoli legali in proprio possesso (Amministrazione che ha provveduto al loro rilascio, numero dell’autorizzazione /concessione/licenza e relativa data di rilascio);
[6] Indicare il numero degli autobus;
[7] Qualora il ritiro delle autorizzazioni non avvenga da parte del richiedente, indicare il nominativo della persona delegata;
[8] Firma per esteso e leggibile del titolare o legale rappresentante non autenticata.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail