HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 05/07/2010
Tags: Attualità 

CQC accelerata: va bene per guidare tutti i camion dopo i 21 anni

Modifiche al D. Lgs. 286/2005 sulla formazione dei conducenti professionali

Il Decreto Legislativo 286/2005 è praticamente quello che ha recepito la direttiva 2003/59/CE e introdotto l'obbligo dei corsi della CQC. Gli addetti al settore sanno bene le complicanze che sono sorte nel recepimento di questa direttiva, prima di tutto per il fatto di avere autorizzato inizialmente solo la formazione ordinaria che prevedeva corsi di ben 280 ore per il conseguimento della CQC. Nel 2008 è stata ammessa anche la formazione accelerata (D. Lgs. 214/2008) e finalmente adesso si rimettono le cose a posto coordinando il decreto iniziale con questo nuovo provvedimento. Cosa cambia? Di fatto niente, diciamo che è stato ufficializzato il fatto che i conducenti con più di 21 anni dotati di patente C o CE devono avere la CQC conseguita con almeno la formazione accelerata per guidare i veicoli merci di qualsiasi massa.

In fondo tutti i link pertinenti.

 



Vedi anche:
04/06/2010
 Attualità Leggi
Legge - 04/06/2010 - n. 96 - Legge comunitaria 2009, art. 38
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009.
leggi tutto...

21/11/2005
 SIDA CQC Decreti Legislativi Normativa Autotrasporto Normativa CQC Normativa carico sicuro
Decreto legislativo - 21/11/2005 - n. 286 - Riforma dell'autotrasporto
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
gennaro
ma io sono nuovo patentato di categoria c , e lavoro in una ditta come autista, e la ditta a i mezzi per uso proprio , con consegne,veloci in mattinata, devo anchio fare il corso per il cqc .
pinasco
ma io che non sono autista di professione devo fare il corso x il cqc?

Inserisci il tuo commento