HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 14/11/2007 - Prot. n. 0104478/RU - Prenotazione CQC

OGGETTO: Rilascio della carta di qualificazione del conducente ai sensi della direttiva 2003/59/CE.

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Centro elaborazione dati Roma 14 novembre 2007

AI DIRETTORI DEI SETTORI TRASPORTI DEI SIIT
LORO SEDI AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE
LORO SEDI ALL'UNASCA
PIAZZA MARCONI 25 ROMA
ALLA CONFEDERTAAI VIA LAURENTINA 569 ROMA

Si comunica che dal 15 novembre p.v. sarà resa disponibile l'applicazione informatica che consentirà:
- la prenotazione, da parte di un operatore professionale (l'autoscuola o lo studio di consulenza), della richiesta di rilascio della carta di qualificazione del conducente in esenzione dall'obbligo di frequenza del corso di formazione iniziale, secondo i termini e le procedure fissati dal decreto dirigenziale 7 febbraio 2007, n. 371, e/o per duplicato di una CQC deteriorata;
- l'approvazione o il rifiuto e/o la modifica dei dati da parte dell'U.P. relativa a tale richiesta.

Si sottolinea pertanto che la prenotazione di una CQC non darà luogo direttamente all'emissione del documento. Sarà infatti necessaria una successiva approvazione da parte dell'U.P. per consentire l'elaborazione della richiesta.

L'applicazione assegnerà automaticamente al momento della prenotazione una marca operativa, contrassegnata dall'unità contabile 74, e porrà lo stato della richiesta in "INSERITA". Dopo tale operazione potrà essere presentata allo sportello dell’ufficio la relativa pratica.

L'operatore dell'U.P., dopo aver controllato i dati della richiesta e la documentazione presentata, secondo la circolare n. 77898/8.3 del 10/08/07, potrà approvare la richiesta oppure, se la richiesta non può essere accettata, perché i dati non sono corretti, potrà modificare direttamente i dati oppure cambiare lo stato della richiesta, in modo che possa essere modificata dal richiedente. Nel caso di approvazione il documento sarà disponibile nei flussi di stampa del giorno lavorativo successivo presso l’ufficio provinciale.

Si precisa che nel mese di dicembre la procedura consentirà l'acquisizione, da parte dell'operatore professionale, anche della foto del titolare eliminando tale operazione presso l’ufficio periferico. Saranno inoltre rese disponibili le funzioni (web service) per l'integrazione con eventuali applicativi di interfaccia sviluppati per gli operatori professionali.

L'indirizzo web dell'applicazione è http://servizi.apps.dtt/prenotacqc sia per l'U.P. che per l'operatore professionale. Gli studi e le autoscuole potranno collegarsi al sistema informatico di questo Dipartimento con le modalità già in uso.
Si ricorda inoltre che gli uffici in indirizzo possono consultare i manuali, tramite il browser al seguente indirizzo: http://manuali.dtt:2210/helpsim/docu/indexman.html.

Gli operatori professionali potranno scaricare il manuale, allegato alla presente circolare, dal sito dell'amministrazione all'indirizzo www.trasporti.gov.it.

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Ing. Sergio Dondolini)



Vedi anche:
10/08/2007
 Circolari Ministeriali Normativa Tachigrafo
Circolare - 10/08/2007 - Prot. n. 77898/8.3 - Obbligo del possesso e rilascio della CQC
Obbligo del possesso e rilascio della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

07/02/2007
 SIDA CQC Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 07/02/2007 - n. 371 - Rilascio CQC
Rilascio della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail