HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 12/03/2010
Tags: Attualità 

Merci pericolose: in vigore l'ADR 2009 - cambia l'art. 168 del codice stradale

Le novità principali sul trasporto nazionale di merci pericolose

Con l'entrata in vigore del D. Lgs. del 27/01/10 di recepimento della direttiva 2008/68/CE si applica ora l'ADR/RID 2009 e inoltre viene modificato anche l'articolo 168 del codice stradale.

Nulla di nuovo per ciò che riguarda le norme ADR, adesso aggiornate e doverosamente da applicare anche in Italia, però ci sono alcune novità di rilievo nell'articolo 168 che vale la pena segnalare.

1) Circolazione, etichettaggio, imballaggio, carico, scarico, stivaggio di merci pericolose: se prima c'era la possibilità (limitata) per il Ministero di regolamentare con propri decreti la materia, adesso viene tutto demandato agli allegati ADR.

2) Il Ministero dei Trasporti, previa notifica alla Commissione Europea, può stabilire disposizioni ancora più restrittive sul trasporto delle merci pericolose.

3) Adesso è possibile che il trasporto avvenga in condizioni diverse da quelle stabilite dall'ADR a patto di avere una autorizzazione individuale di carattere temporaneo. Tale autorizzazione è rilasciata solo se ci sono evidenti esigenze tecniche e solo se sono rispettate tutte le condizioni di sicurezza.

4) Se il trasporto di merci pericolose avviene su brevi distanze, non riguarda mai merci radioattive, ed è relativo a piccole quantità, è possibile che il Ministero lasci una deroga alle condizioni stabilite dall'ADR.



Vedi anche:
27/01/2010
 Normativa ADR Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 27/01/2010 - n. 35 - Trasporto interno di merci pericolose
Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento