HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/12/2009
Tags: Attualità Provvedimenti su patente 

Le limitazioni di guida per i neopatentati slittano ancora

I limiti slittano ancora

Slitta di un altro anno, al 1° gennaio 2011, l'entrata in vigore dei limiti di guida per i neopatentati, cioè il divieto, per un anno, di guidare auto con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kW/t. La norma, fortemente voluta dall'ex ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, risale all'estate del 2007 e avrebbe dovuto riguardare tutte le patenti di categoria B conseguite a partire dal 1° febbraio 2008. Da allora è stato un continuo rinvio. Volete la storia? Eccola: un perfetto esempio di come vanno le cose in Italia.

-  Il 3 agosto 2007 entrò in vigore il cosiddetto decreto Bianchi, che introdusse questa nuova limitazione.
-  Il 31 dicembre 2007 uno dei tanti decreti "mille proroghe" spostò la data in avanti di cinque mesi, al 1° luglio 2008.
-  Nel giugno 2008 un altro decreto rinviò l'entrata in vigore al 1° gennaio 2009.
-  Nel dicembre 2008 un decreto "mille proroghe" spostò ulteriormente il termine, al 1° gennaio 2010.
Nel frattempo la Camera dei deputati, nel disegno di legge di riforma del Codice della strada, ha innalzato il limite di potenza specifica da 50 a 55 kW/t per renderlo un po' meno "ingiusto" e incoerente (ma solo un po'). Peccato che questa riforma sia adesso arenata al Senato. Adesso l'ennesimo decreto "mille proroghe", a fine anno, sposterà al 2011 l'entrata in vigore della limitazione.

Proprio vero che in Italia non c'è nulla di più definitivo del provvisorio...

Articolo a cura di Valerio Platia - insegnante di autoscuola

 



Vedi anche:
30/12/2009
 Decreti Legge
Decreto-legge - 30/12/2009 - n. 194 - Milleproroghe
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail