HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 16/11/2009 - Prot. n. 0099198 - Esami teoria per patenti A e B

OGGETTO: Esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.

Com'è noto, lo scorso 4 maggio è entrata in vigore la procedura d'esame di teoria informatizzata per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B. A distanza di sei mesi, grazie anche all'impegno profuso dai funzionari degli Uffici periferici, è possibile trarre un primo bilancio ed evidenziare i risultati positivi che sono stati raggiunti.

Per rendere più razionale la procedura ed offrire all'utenza un servizio sempre piu efficiente e funzionale, che rispetti i criteri di trasparenza ed economicità, sulla base delle segnalazioni pervenute dagli Uffici Motorizzazione civile, si rende necessario impartire ulteriori disposizioni in merito alla procedura d'esame, in sostituzione di quanto previsto dalla circolare prot. 9409103.05 del 6 giugno 2006 al paragrafo "Pubblicità dell'esame e presenza di spettatori".

La principale criticità del sistema attiene alle turbative determinate dagli spettatori degli esami in questione che, sovente, non si limitano ad assistere in silenzio alle prove, ma parlano tra loro o, ancor peggio, con i candidati.

Già recentemente lo scrivente ha avuto modo di sollecitare ai Direttori Generali territoriali la necessità di predisporre, ove non presenti, sistemi che permettano di garantire la pubblicità degli esami senza che si verifichino indebite interferenze nell'aula dove si svolgono le prove.

Poiché risulta allo scrivente che detti sistemi sono stati, ad oggi, posti in essere nella maggior parte degli Uffici provinciali, si dispone, con effetto immediato, che nell'aula d'esame non siano più ammessi spettatori, ma siano presenti esclusivamente i: funzionari esaminatori, i candidati ed i soggetti espressamente autorizzati dal direttore dell'Ufficio Motorizzazione civile. I Direttori in indirizzo sono invitati a predisporre con la massima consentita sollecitudine, negli Uffici che ne siano ancora privi, apposite finestre e/o sistemi televisivi a circuito chiuso, conformi con la normativa giuslavoristica, affinché chiunque possa verificare il regolare svolgimento delle prove all'interno dell'aula d'esame.

IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
19/11/2009
 Attualità
Il direttore generale interviene sulla pubblicità degli esami teorici
Agli esami al pc non sono ammessi spettatori
leggi tutto...

06/06/2006
 File Avvisi
File avvisi - 06/06/2006 - n. 24 - Sistema informativo per lo svolgimento degli esami di teoria
Sistema informativo per lo svolgimento degli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida (pat. A, B). Svolgimento sedute d'esame quiz patenti informatizzato. Istruzioni preliminari.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail