HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

Appendice XI - Art. 255 e 256

APPENDICE XI

ART. 255 e 256
(SIGLE DI INDIVIDUAZIONE DEGLI UFFICI PROVINCIALI DELLA M.C.T.C.
E SIGLE DI INDIVIDUAZIONE DELLE PROVINCE)

1. Le sigle di individuazione degli uffici provinciali della Direzione generale della M.C.T.C. sono le seguenti:

 
 A  Piemonte e Valle d'Aosta  O  Marche
 A1  Alessandria  O1  Ancona
 A2  Aosta  O2  Ascoli Piceno
 A3  Asti   O3  Macerata
 A4  Cuneo   O4  Pesaro
 A5  Novara     
 A6  Torino     
 A7  Vercelli   P  Lazio
 A8  Biella   P1  Frosinone
 A9  Verbania   P2  Latina
     P3  Rieti
     P4  Roma
 B  Lombardia  P5  Viterbo
 B1  Bergamo    
 B2  Brescia    
 B3  Como  R  Abruzzo e Molise
 B4  Cremona  R1  Campobasso
 B5  Mantova  R2  Chieti
 B6  Milano  R3  L'Aquila
 B7  Pavia  R4  Pescara
 B8  Sondrio  R5  Teramo
 B9  Varese  R6  Isernia
 B10  Lecco    
 B11  Lodi    
     S  Campania e Basilicata
     S1  Avellino
 C  Trentino Alto Adige  S2  Benevento
 C1  Bolzano  S3  Caserta
 C2  Trento  S4  Matera
     S5  Napoli
     S6  Potenza
 D  Veneto  S7  Salerno
 D1  Belluno    
 D2  Padova    
 D3  Rovigo  T  Puglia
 D4  Treviso  T1  Bari
 D5  Venezia  T2  Brindisi
 D6  Verona  T3  Foggia
 D7  Vicenza  T4  Lecce
     T5  Taranto
       
E  Friuli Venezia Giulia    
E1  Gorizia V  Calabria
E2  Udine V1  Catanzaro
E3  Pordenone V2  Cosenza
E4  Trieste V3  Reggio Calabria
    V4  Crotone
    V5  Vibo Valentia
H  Liguria    
H1  Genova W  Sicilia
H2  Imperia W1  Agrigento
H3  La Spezia W2  Caltanissetta
H4  Savona W3  Catania
    W4  Enna
    W5  Messina
L  Emilia Romagna W6  Palermo
L1  Bologna W7  Ragusa
L2  Ferrara W8  Siracusa
L3  Forlì W9  Trapani
L4  Modena    
L5  Parma X  Sardegna
L6  Piacenza X1  Cagliari
L7  Ravenna X2  Nuoro
L8  Reggio Emilia X3  Sassari
L9  Rimini X4  Oristano

 1 bis. Le sigle di individuazione delle province sono le seguenti:

Agrigento AG Matera
Medio Campino
MT
VS
Alessandria AL Messina ME
Ancona AN Milano MI
Aosta AO (La O è
sormontata
dallo stemma)
Modena MO
Arezzo AR Monza-Brianza MB
Ascoli Piceno AP Napoli NA

Asti

AT Novara NO
Avellino AV Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
NU
OG
OT
Bari BA Oristano OR
Barletta-Andria-Trani BT Padova PD
Belluno BL Palermo PA
Benevento BN Parma PR
Bergamo BG Pavia PV
Biella BI Perugia PG
Bologna BO Pesaro e Urbino PU
Bolzano BZ (La Z è
sormontata
dallo stemma)
Pescara PE
Brescia BS Piacenza PC
Brindisi BR Pisa PI
Cagliari CA Pistoia PT
Caltanissetta CL Pordenone PN
Campobasso CB Potenza PZ
Carbonia-Iglesias-
Caserta
CI
CE
Prato PO
Catania CT Ragusa RG
Catanzaro CZ Ravenna RA
Chieti CH Reggio Calabria RC
Como CO Reggio Emilia RE
Cosenza CS Rieti RI
Cremona CR Rimini RN
Crotone KR Roma ROMA
Cuneo CN Rovigo RO
Enna EN Salerno SA
Fermo FM Sassari SS
Ferrara FE Savona SV
Firenze FI Siena SI
Foggia FG Siracusa SR
Forlì Cesena FC Sondrio SO
Frosinone FR Taranto TA
Genova GE Teramo TE
Gorizia GO Terni TR
Grosseto GR Torino TO
Imperia IM Trapani TP
Isernia IS Trento TN (la N è
sormontata
dallo stemma)
L'Aquila AQ Treviso TV
La Spezia SP Trieste TS
Latina LT Udine UD
Lecce LE Varese VA
Lecco LC Venezia VE
Livorno LI Verbano Cusio Ossola VB
Lodi LO Vercelli VC
Lucca LU Verona VR
Macerata MC Vibo Valentia VV
Mantova MN Vicenza VI
Massa Carrara MS Viterbo VT

 



Vedi anche:
Articolo 255 - Regolamento di Attuazione
Targhe provvisorie di circolazione.

Articolo 256 - Regolamento di Attuazione
Definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail